Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: per sischo in merito ai file.bin

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

ho seguito i tuoi consigli e infatti ora con le forbici riesco a fare ciò che mi interessava... solo una cosa: il file bin come e con cosa poi lo leggo o masterizzo? il nero non me lo prende. il media player non lo legge. e poi quella registrazione tira fuori un file bin e un file cue.Quindi , se per favore mi dai qualche dritta te ne sarei molto grato.... a proposito... i file bin sono molto grandi....
 

Posté Mon 02 Mar 09 @ 9:36 am
devi usare il nero ma prendendo il file cue, il bin è un file immagine abbinato allo stesso cue
 

Ti ha già risposto gggdj.

Avvia Nero, vai su "Scrivi immagine" e seleziona il .cue file abbinato al file .bin e masterizza il tuo CD.
Si, il file bin ha dimensioni maggiori rispetto al file che poi sarà masterizzato sul CD.

P.S: la prossima volta non aprire un ulteriore thread. Ti risponderemo nello stesso sul quale avevi già postato.
 

per ora grazie a tutti. avrò sicuramente bisogno di altri consigli....
 

allora , registro e salvo in una cartella. poi apro nero express e vado su copia immagine e inserisco il file cue. ma quando vado a masterizzare non trovo la musica.... che cosa sbaglio?
 

Come non trovi la musica?
Non ti registra nulla sul CD?
 

Ciao bartoccio non usare express ma burning room.aprilo seleziona scrivi immagine ti si aprirà una finestra per selezionare il file da masterizzare trovi il file cue che hai registrato loselezioni e poi dai l'ok per masterizzare
 

allora.....tutto ok. facevo l`errore in masterizzazzione perchè volevo salvare la compilation sul pc con il masterizzatore virtuale,invece la posso solo scrivere sul cd.ma va bene cosi
 

che voi sappiate, con il virtual si possono creare dei video, per esempio eliminando la voce di una ripresa e poi metterci ad esempio una musica di sottofondo? o mi consigliate un programma diverso? Grazie a tutti x le informazioni...
 

puoi registrare i video che carichi sui deck. In pratica puoi fare una compilation videomixata , giusto ieri stavo smanettando su questa funzione.

Poi potresti togliere l'audio dai clip che carichi semplicemente abbassando il volume del deck corrispondente.....ma nulla di piu' credo.

Per cose piu' tecniche e dettagliate ci sono appositi software di video editing che ti consentono di fare ben altro :)
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)