altra domanda sui bpm:
ieri ho rippato i miei primi cd usando windows media player. Ho fatto varie prove, prima a 320 k poi a 192 k. Il punto e' che a seconda della frequenza la stessa canzone ha bpm diversi. ma di brutto! tipo da 126 passa a 124.5! almeno questo dice virtual dj, cioe' facendogli analizzare la stessa canzone, prima a 320 e poi a 192 cambiano i bpm. Qulacuno sa dirmi perche', e a questo punto qualcuno sa dirmi come si fa a capire quali sono i bpm veri?
Inoltre, volevo sapere, ma mettiamo che uno abbia una canzone al quale interno i bpm cambiano (tipo, Bazzooka, le canzoni delle tue compilation che hai citato sul forum) virtual dj cosa fa? omogenizza il tutto e fissa i bpm oppure non te lo dice e nel bel mezzo della canzone cambiano?
Tipo, se io registro due canzoni che hanno due bpm diversi, e li faccio coincidere solo durante il mix, poi prendo il file finale e lo metto su vdj che bpm mi da? Una media tra i due e tiene il bpm fisso? O altro?
Luke
ieri ho rippato i miei primi cd usando windows media player. Ho fatto varie prove, prima a 320 k poi a 192 k. Il punto e' che a seconda della frequenza la stessa canzone ha bpm diversi. ma di brutto! tipo da 126 passa a 124.5! almeno questo dice virtual dj, cioe' facendogli analizzare la stessa canzone, prima a 320 e poi a 192 cambiano i bpm. Qulacuno sa dirmi perche', e a questo punto qualcuno sa dirmi come si fa a capire quali sono i bpm veri?
Inoltre, volevo sapere, ma mettiamo che uno abbia una canzone al quale interno i bpm cambiano (tipo, Bazzooka, le canzoni delle tue compilation che hai citato sul forum) virtual dj cosa fa? omogenizza il tutto e fissa i bpm oppure non te lo dice e nel bel mezzo della canzone cambiano?
Tipo, se io registro due canzoni che hanno due bpm diversi, e li faccio coincidere solo durante il mix, poi prendo il file finale e lo metto su vdj che bpm mi da? Una media tra i due e tiene il bpm fisso? O altro?
Luke
Posté Sun 13 Aug 06 @ 8:57 pm
bella domanda Dear LUKE
per capire questo particolare bisognerebbe conoscere a fondo
l'algoritmo matematico su cui si basa la programmazione del BPM Engine.
La differenza di battute contate da un BitRate all'altro ho idea che si tratti
di una particolarita' del del tuo encoder, WindowsMediaPlayer non e'
tanto rinomato per convertire i formati musicali, e magari data la misura
del file creato diversa, c'e' un pochino di coda alla fine, o di anticipo
all'inizio che fanno sballare quell'attimo il contabattute del VirtualDJ.
Anche di quest'ultimo non ti puoi fidare cecamente.
Per quanto sofisticato possa essere, non avra' mai l'affidabilita'
che ti puo' dare il tuo cervello (con le orecchie pulite collegate).
In tanti, nei vari anni, hanno provato a costruire o a programmare
qualcosa che potesse ascoltare e capire la musica, qualcuno ha anche
avuto dei discreti risultati, ma la musica e' talmente varia, e i suoni
sono sempre cosi' particolari, che una buona percentuale di errore
e' sempre data per scontata.
Quando l'analisi di una canzone, in virtualDJ, ha dato dei risultati
rotondi, un piccolo asterisco compare vicino alla cifra misurata,
e si puo' ritenere cosi' un risultato affidabile, almeno per mixare.
Se questo asterisco non c'e', le cose possono essere dubbie, ed e' meglio
passare a un sistema manuale (di cui il nostro software e' fornito con ben
3 possibil alternative) attivando il tasto "BPM".
Non voglio riportare le stesse isttruzioni scritte sulla guida di VirtualDJ,
prova a consultarla tu stesso, nella relativa sezione, ci potrai imparare
abbastanza.
Per quanto riguarda i pezzi musicali con le battute che cambiano da sole,
posso dirti che e' una delle tante varianti della musica, in tutti i suoi generi,
ci sono molti pezzi che le battute non le hanno neanche mai avute!
Qui' interviene la vera arte del DJ, alla faccia di tutti gli automatismi
forniti da varie tecnologie, bisogna usare l'orecchio e la mano,
correggere le differenze di tempo agendo sul 'pitch' e sul 'Pad'
in tempo reale, mano a mano che gli errori diventano udibili.
I casi piu' classici sono le registrazioni dal vivo, dove il batterista,
per quanto bravo possa essere, non puo' umanamente tenere
per sempre lo stesso costante ritmo al centesimo di secondo,
oppure le canzoni antecedenti gli anni 80, quando ancora le
batterie o percussioni elettroniche non si potevano usare, e i
musicisti, negli studi di registrazione usavano il metronomo a
lancetta, da cui era facile uscirne ipnotizzati.
per capire questo particolare bisognerebbe conoscere a fondo
l'algoritmo matematico su cui si basa la programmazione del BPM Engine.
La differenza di battute contate da un BitRate all'altro ho idea che si tratti
di una particolarita' del del tuo encoder, WindowsMediaPlayer non e'
tanto rinomato per convertire i formati musicali, e magari data la misura
del file creato diversa, c'e' un pochino di coda alla fine, o di anticipo
all'inizio che fanno sballare quell'attimo il contabattute del VirtualDJ.
Anche di quest'ultimo non ti puoi fidare cecamente.
Per quanto sofisticato possa essere, non avra' mai l'affidabilita'
che ti puo' dare il tuo cervello (con le orecchie pulite collegate).
In tanti, nei vari anni, hanno provato a costruire o a programmare
qualcosa che potesse ascoltare e capire la musica, qualcuno ha anche
avuto dei discreti risultati, ma la musica e' talmente varia, e i suoni
sono sempre cosi' particolari, che una buona percentuale di errore
e' sempre data per scontata.
Quando l'analisi di una canzone, in virtualDJ, ha dato dei risultati
rotondi, un piccolo asterisco compare vicino alla cifra misurata,
e si puo' ritenere cosi' un risultato affidabile, almeno per mixare.
Se questo asterisco non c'e', le cose possono essere dubbie, ed e' meglio
passare a un sistema manuale (di cui il nostro software e' fornito con ben
3 possibil alternative) attivando il tasto "BPM".
Non voglio riportare le stesse isttruzioni scritte sulla guida di VirtualDJ,
prova a consultarla tu stesso, nella relativa sezione, ci potrai imparare
abbastanza.
Per quanto riguarda i pezzi musicali con le battute che cambiano da sole,
posso dirti che e' una delle tante varianti della musica, in tutti i suoi generi,
ci sono molti pezzi che le battute non le hanno neanche mai avute!
Qui' interviene la vera arte del DJ, alla faccia di tutti gli automatismi
forniti da varie tecnologie, bisogna usare l'orecchio e la mano,
correggere le differenze di tempo agendo sul 'pitch' e sul 'Pad'
in tempo reale, mano a mano che gli errori diventano udibili.
I casi piu' classici sono le registrazioni dal vivo, dove il batterista,
per quanto bravo possa essere, non puo' umanamente tenere
per sempre lo stesso costante ritmo al centesimo di secondo,
oppure le canzoni antecedenti gli anni 80, quando ancora le
batterie o percussioni elettroniche non si potevano usare, e i
musicisti, negli studi di registrazione usavano il metronomo a
lancetta, da cui era facile uscirne ipnotizzati.
Posté Mon 14 Aug 06 @ 1:24 am
Fai una prova Luke:
Prova a caricare su uno dei due Deck di VDJ un qualche tuo mixato (dove ovviamente non hai mantenuto x ogni traccia che hai suonato lo stesso Bpm ma hai cambiato a seconda del brano) e vedi cosa succede;
x quanto riguarda il discorso dei Bpm che variano in una stessa "traccia", come dice il Grande Capo Bazzooka (AUGH!), sta alla tua bravura....
Le macchine, per quanto sofisticate, precise ed attendibili, rimangono sempre macchine...
E' questo che ci distingue da loro
Bye
Prova a caricare su uno dei due Deck di VDJ un qualche tuo mixato (dove ovviamente non hai mantenuto x ogni traccia che hai suonato lo stesso Bpm ma hai cambiato a seconda del brano) e vedi cosa succede;
x quanto riguarda il discorso dei Bpm che variano in una stessa "traccia", come dice il Grande Capo Bazzooka (AUGH!), sta alla tua bravura....
Le macchine, per quanto sofisticate, precise ed attendibili, rimangono sempre macchine...
E' questo che ci distingue da loro
Bye
Posté Mon 14 Aug 06 @ 1:21 pm
prendi un freeware come CDEX converti nei vari bit rate e prova a mixare tracce identiche mettendole insieme.
prova a far colcolare i bpm su un loop di 16 battute
trovati un manuale per dj (ne metteremo in linea su www.digitaljockey.it)
e studiati un po' di teoria, traspare un grande entusiasmo dai tuoi post ma anche un po' di confusione
non si vive di soli bpm e mastertempo.
Sull'ultima rivista della SIAE c'è un articolo che dice che noi italiani siamo l'unico popolo che applaude e scandisce il tempo su Battere invece che sul levare, se non ti è chiaro questo concetto ti conviene studiare un po'. la fase del beatmach non è solo sincornizazione ma gestione dei voluni dei bassi dell'in e dell'out...
comunque i BPM non devono cambiare in base al bitrate, se li sbaglia a 192 li sbaglia anche a 320, se da un valore numerico deve essere sempre lo stesso..mica slabbra la canzone, anche perchè cambierebbe la durata del brano.
prova a far colcolare i bpm su un loop di 16 battute
trovati un manuale per dj (ne metteremo in linea su www.digitaljockey.it)
e studiati un po' di teoria, traspare un grande entusiasmo dai tuoi post ma anche un po' di confusione
non si vive di soli bpm e mastertempo.
Sull'ultima rivista della SIAE c'è un articolo che dice che noi italiani siamo l'unico popolo che applaude e scandisce il tempo su Battere invece che sul levare, se non ti è chiaro questo concetto ti conviene studiare un po'. la fase del beatmach non è solo sincornizazione ma gestione dei voluni dei bassi dell'in e dell'out...
comunque i BPM non devono cambiare in base al bitrate, se li sbaglia a 192 li sbaglia anche a 320, se da un valore numerico deve essere sempre lo stesso..mica slabbra la canzone, anche perchè cambierebbe la durata del brano.
Posté Mon 14 Aug 06 @ 6:56 pm
Piccolo "Off Topa": non c'è un link a quell'articolo? Non so perché mi ha incuriosito! Non so che cosa sono il "battere" e "levare", ma penso di aver capito che cosa intendi. Cmq a me sembra di battere insieme alle solite mani che battono nella canzone... non so se è "battere" o "levare" (diciamo che io batto le mani circa 1/2 beat dopo il battito di cassa).
Posté Mon 14 Aug 06 @ 8:09 pm
Aiutati graficamente (visto che con VDJ si può): il "battere" (che non è quello che fanno certe belle signorine di sera sul lungomare di Pescara e dintorni...) è proprio il momento della battuta (i quadratini visualizzati in alto delle Skin di VDJ appunto) mentre il "levare" è lo spazio centrale tra due battute....
sono stato chiaro???
Bye (si vede che non ho niente di meglio da fare, eh?)
sono stato chiaro???
Bye (si vede che non ho niente di meglio da fare, eh?)
Posté Mon 14 Aug 06 @ 8:32 pm
Ok allora ho detto una cazzata... io batto le mani il beat dopo quello di inizio quartina non 1/2 beat dopo la battuta: fare "handclapping" sul levare mi tiene fuori tempo... poi vengano a dire che noi Italiani non siamo avanti ;-D
Posté Mon 14 Aug 06 @ 8:39 pm
Mi sa' che la kazzata l'avete sparata in 2
Battere e levare sono 2 entita' del disegno ritmico della musica.
La musica da discoteca, in generale, come molta altra,
e' organizzata in 4 quarti (e si scrive come in matematica 4/4).
Ovvero una misura, che e' poi il nome dell'unita' musicale,
e' formata da 4 battute, assimilabili a 4 colpi di percussione.
Per questa musica la prima battuta e' in battere, la seconda in levare,
la terza ancora in battere, la quarta ancora in levare,
e si ricomincia da capo.
Questo tipo di disegno ritmico, tipico delle marcette,
usa una battuta in battere con un suono molto piu' grave,
e quella in levare con un suono piu' acuto.
Praticamente colpo di cassa, seguito da rullante e piatti insieme.
Alla fine e' il classico UN... ZA!
Altri generi musicali usano la misura in 4/4, ma con disegno ritmico
diverso, come il tango, che sulle 4 battute ha solo la prima in battere
e le altre 3 in levare.
Il Valzer invece e' organizzato su 3/4:
Prima battuta in battere, e 2 successive in levare (UN.. ZA.. ZA!)
L'articolo della rivista menzionato da SPA ha ragione:
Noi Italiani siamo piu' avanti, mi ricordo ai primi tempi,
tanti e tanti anni fa, che mixavo anch'io sulla seconda battuta del ciclo,
mi sembrava piu' istintivo, e sopratutto avevo gia ascoltato la prima
e mi trovavo pronto.
Poi col tempo mi sono affinato, e l'istinto mi ha portato ad alzare
il volume e farpartire il disco subito al primo colpo, permettendo
di creare passaggi molto piu' diretti, come i tagli e gli scratch.
All'estero sono rimasti alle mie prime armi?
Battere e levare sono 2 entita' del disegno ritmico della musica.
La musica da discoteca, in generale, come molta altra,
e' organizzata in 4 quarti (e si scrive come in matematica 4/4).
Ovvero una misura, che e' poi il nome dell'unita' musicale,
e' formata da 4 battute, assimilabili a 4 colpi di percussione.
Per questa musica la prima battuta e' in battere, la seconda in levare,
la terza ancora in battere, la quarta ancora in levare,
e si ricomincia da capo.
Questo tipo di disegno ritmico, tipico delle marcette,
usa una battuta in battere con un suono molto piu' grave,
e quella in levare con un suono piu' acuto.
Praticamente colpo di cassa, seguito da rullante e piatti insieme.
Alla fine e' il classico UN... ZA!
Altri generi musicali usano la misura in 4/4, ma con disegno ritmico
diverso, come il tango, che sulle 4 battute ha solo la prima in battere
e le altre 3 in levare.
Il Valzer invece e' organizzato su 3/4:
Prima battuta in battere, e 2 successive in levare (UN.. ZA.. ZA!)
L'articolo della rivista menzionato da SPA ha ragione:
Noi Italiani siamo piu' avanti, mi ricordo ai primi tempi,
tanti e tanti anni fa, che mixavo anch'io sulla seconda battuta del ciclo,
mi sembrava piu' istintivo, e sopratutto avevo gia ascoltato la prima
e mi trovavo pronto.
Poi col tempo mi sono affinato, e l'istinto mi ha portato ad alzare
il volume e farpartire il disco subito al primo colpo, permettendo
di creare passaggi molto piu' diretti, come i tagli e gli scratch.
All'estero sono rimasti alle mie prime armi?
Posté Mon 14 Aug 06 @ 9:22 pm
faccio un esempio pratico riferito alla musica dance con struttura 4/4 rifacendomi al discorso del grande bazooka:
tum=cassa, battere
cis=charls, levare
TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS
*********************************=QUARTINA
**************************************************************=OTTAVA
e' un esempio un po "indigeno" ma spero che renda l' idea!!!
tum=cassa, battere
cis=charls, levare
TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS TUM CIS
*********************************=QUARTINA
**************************************************************=OTTAVA
e' un esempio un po "indigeno" ma spero che renda l' idea!!!
Posté Mon 14 Aug 06 @ 9:38 pm
l prossimo virtal raduno
faremo una lezione di TEORIA MUSICALE
con tanto di lavagna, di bacchetta da direttore d'orchestra,
di pifferi e di cappellino a punta per i somari.
Insegneremo anche il SOLFEGGIO
(ma alle medie? ci siete stati?)
AUGH !
faremo una lezione di TEORIA MUSICALE
con tanto di lavagna, di bacchetta da direttore d'orchestra,
di pifferi e di cappellino a punta per i somari.
Insegneremo anche il SOLFEGGIO
(ma alle medie? ci siete stati?)
AUGH !
Posté Mon 14 Aug 06 @ 10:07 pm
Cosa ne dici SPA?
quando CIOCE torna dalle ferie
e legge sti topic........
prende TEX e DiPardo, li radia da ATOMIX,
li porta a rifare le comiche di STANLIO e OLIO,
e al loro posto, sul forum, ci mettiamo
2 bamboline con l'elastico
che battono le mani a ogni 1/2 beat
a mo' di "handclapping",
sul batter di sua sorella
e al levarsi la gonna!
Con il rischio che vadano fuori tempo,
in base al BitRate,
perche' le BPM cambiano da sole!
Ridiamoci Sopra
AUGH!
quando CIOCE torna dalle ferie
e legge sti topic........
prende TEX e DiPardo, li radia da ATOMIX,
li porta a rifare le comiche di STANLIO e OLIO,
e al loro posto, sul forum, ci mettiamo
2 bamboline con l'elastico
che battono le mani a ogni 1/2 beat
a mo' di "handclapping",
sul batter di sua sorella
e al levarsi la gonna!
Con il rischio che vadano fuori tempo,
in base al BitRate,
perche' le BPM cambiano da sole!
Ridiamoci Sopra
AUGH!
Posté Mon 14 Aug 06 @ 10:20 pm
Beh? era proprio quello che intendevo (anzi, che intendevamo io e Tex).
Perchè, non s'era capito?
Ora x piacere Zio SPA perchè non cancelli tutte queste schifezze che abbiamo scritto? (sto già rimpiangendo Cioce, lui avrebbe già provveduto...salvandomi la faccia!!)
P.S.:buon ferragosto a tutti
Perchè, non s'era capito?
Ora x piacere Zio SPA perchè non cancelli tutte queste schifezze che abbiamo scritto? (sto già rimpiangendo Cioce, lui avrebbe già provveduto...salvandomi la faccia!!)
P.S.:buon ferragosto a tutti
Posté Tue 15 Aug 06 @ 1:01 am
Ieri ho scritto una ca..ata grossa e quindi è meglio chiarire:
i "quadratini" evidenziati in alto del monitor sulle skin di VDJ sono le Quartine, mentre i "Picchi" sono appunto le "battute": avete mai mixato della musica Minimale? non parlo di Tech-House ma proprio della Minimale "pura", vedrete che ci sono delle traccie che hanno dei "picchi" in "controtempo" rispetto alle quartine stesse, e a volte all'interno di una quartina ci sono + "battute" (in maniera costante) la cosa vale anche per altri generi musicali ma io mi riferisco sempre alla musica "suonata" dal sottoscritto. Mi sarò fatto capire adesso o direte che ho scritto altre str....te? Boh!
Scrivendo quelle cavolate ieri ho fatto confusione tra quello che sapevo, che vedevo e che volevo dire...(ho il cervello completamente sbiellato ormai)
...e Bazzooka ci ha messo in croce...sta bene...dalle parti mie si dice "chi si offende è fetente", io non mi offendo ma fetente lo sono, e non poco...sono sicuro che non si offenderà nemmeno Tex perchè è un ragazzo troppo intelligente, soprattutto molto giovane e quindi nel suo caso sbagliare è più che lecito, quindi a differenza mia non va deriso più di tanto, caro Bazzooka. Sono sicuro che quando arriverà alla mia età (e soprattutto alla vostra) ci/vi farà mangiare la polvere, per il semplice fatto che il Tempo è tutto dalla sua parte.
Ho scritto anche troppo, vi saluto e vi rinnovo l'augurio per un buon ferragosto, stasera parto per la Calabria, spero che li l'acqua sia più pulita che a Pescara...e spero che il sole non mi dia troppo alla testa!(sarebbe fatale, nel mio caso...)
Bye
i "quadratini" evidenziati in alto del monitor sulle skin di VDJ sono le Quartine, mentre i "Picchi" sono appunto le "battute": avete mai mixato della musica Minimale? non parlo di Tech-House ma proprio della Minimale "pura", vedrete che ci sono delle traccie che hanno dei "picchi" in "controtempo" rispetto alle quartine stesse, e a volte all'interno di una quartina ci sono + "battute" (in maniera costante) la cosa vale anche per altri generi musicali ma io mi riferisco sempre alla musica "suonata" dal sottoscritto. Mi sarò fatto capire adesso o direte che ho scritto altre str....te? Boh!
Scrivendo quelle cavolate ieri ho fatto confusione tra quello che sapevo, che vedevo e che volevo dire...(ho il cervello completamente sbiellato ormai)
...e Bazzooka ci ha messo in croce...sta bene...dalle parti mie si dice "chi si offende è fetente", io non mi offendo ma fetente lo sono, e non poco...sono sicuro che non si offenderà nemmeno Tex perchè è un ragazzo troppo intelligente, soprattutto molto giovane e quindi nel suo caso sbagliare è più che lecito, quindi a differenza mia non va deriso più di tanto, caro Bazzooka. Sono sicuro che quando arriverà alla mia età (e soprattutto alla vostra) ci/vi farà mangiare la polvere, per il semplice fatto che il Tempo è tutto dalla sua parte.
Ho scritto anche troppo, vi saluto e vi rinnovo l'augurio per un buon ferragosto, stasera parto per la Calabria, spero che li l'acqua sia più pulita che a Pescara...e spero che il sole non mi dia troppo alla testa!(sarebbe fatale, nel mio caso...)
Bye
Posté Tue 15 Aug 06 @ 12:53 pm
Sì, in effetti la mia era un'azzata, e non per questo mi devo offendere ;-D
Cmq ho capito benissimo che cosa volevate dire, è solo che senza conoscere i termini correttiè un po' difficile spiegarsi... provi qualcuno che non sa di programmazione a descrivermi che cos'è una variabile, non nel senso matematico ma nel senso del codice compilato... tutti dovrebbero sapere che cos'è una variabile matematica, ma chi non sa molto di PC difficilmente viene a dirti che è una locazione di memoria contrassegnata nel codice da un'etichetta a cui fa riferimento e bla bla bla... quindi è lecito esprimersi male ;-D
Cmq io intendevo dire che mi viene da battere le mani su tutti i beat... sia battere che levare... anche se conosco benissimo i concetti di "quartina" e "ottava" (da non confondere con l'ottava delle frequenze), che sono alla base di ogni mix (voglio vedervi spegnere una canzone durante un build-up, peggio ancora alla terza battuta di una quartina, la gente s'incazzerebbe di brutto).
Cmq ho capito benissimo che cosa volevate dire, è solo che senza conoscere i termini correttiè un po' difficile spiegarsi... provi qualcuno che non sa di programmazione a descrivermi che cos'è una variabile, non nel senso matematico ma nel senso del codice compilato... tutti dovrebbero sapere che cos'è una variabile matematica, ma chi non sa molto di PC difficilmente viene a dirti che è una locazione di memoria contrassegnata nel codice da un'etichetta a cui fa riferimento e bla bla bla... quindi è lecito esprimersi male ;-D
Cmq io intendevo dire che mi viene da battere le mani su tutti i beat... sia battere che levare... anche se conosco benissimo i concetti di "quartina" e "ottava" (da non confondere con l'ottava delle frequenze), che sono alla base di ogni mix (voglio vedervi spegnere una canzone durante un build-up, peggio ancora alla terza battuta di una quartina, la gente s'incazzerebbe di brutto).
Posté Tue 15 Aug 06 @ 1:54 pm
RAGAZZI ! ! !
voleva solo essere una battuta di spirito!
per farmi qualche risata
qui' da solo davanti al PC.
Poi ci ho preso gusto
e ci ho fatto un topic intiero:
http://www.virtualdj.com/forums/53688/Italian_Forum/La_VERA_arte_del_DiJ_(farsi_prender_in_giro).html
e se va bene mando tutti i testi agli autori di ZELIG
Spero che nel frattempo le idee si siano chiarite,
sicuramente chi produce musica tutti i giorni ne puo'
sapere piu' di me (vero Paul Rust?)
voleva solo essere una battuta di spirito!
per farmi qualche risata
qui' da solo davanti al PC.
Poi ci ho preso gusto
e ci ho fatto un topic intiero:
http://www.virtualdj.com/forums/53688/Italian_Forum/La_VERA_arte_del_DiJ_(farsi_prender_in_giro).html
e se va bene mando tutti i testi agli autori di ZELIG
Spero che nel frattempo le idee si siano chiarite,
sicuramente chi produce musica tutti i giorni ne puo'
sapere piu' di me (vero Paul Rust?)
Posté Tue 15 Aug 06 @ 3:15 pm
io non cancello un bel niente :-) è il bello della diretta, qui siamo al circolo ricreativo dopolavoro DiJ (C.R.A.L.DiJ)
..non si è offeso mai nessuno ...solo qualche quiquo'quà innescato ad arte dallo ZIO per creare un po' di scintille.
Comunque i vecchi tromboni potevano cominciare dicendo che il battere è il TUN e il Levare il CHA'
ascoltate i vostri pezzi preferiti e cominiciate a sentire cosa succede ogni 8/16/32 misure.
per la teoria musicale faremo sfogare tutti su www.digitaljockey.it dove spero di poter contare sull'aiuto di tutti e creare la nostra bella associazione culturale musicale DiJ.
intanto Mercoledi sera la massoneria sotterranea ha un summit in quel di bergamo
Bazzooka/Moramax/SPA ...quasi 120 anni in 3
..non si è offeso mai nessuno ...solo qualche quiquo'quà innescato ad arte dallo ZIO per creare un po' di scintille.
Comunque i vecchi tromboni potevano cominciare dicendo che il battere è il TUN e il Levare il CHA'
ascoltate i vostri pezzi preferiti e cominiciate a sentire cosa succede ogni 8/16/32 misure.
per la teoria musicale faremo sfogare tutti su www.digitaljockey.it dove spero di poter contare sull'aiuto di tutti e creare la nostra bella associazione culturale musicale DiJ.
intanto Mercoledi sera la massoneria sotterranea ha un summit in quel di bergamo
Bazzooka/Moramax/SPA ...quasi 120 anni in 3
Posté Wed 16 Aug 06 @ 2:16 am
SPERIAMO DI USCIRNE VIVI ! ! !
e allarghiamo un invito generale
a tutte le persone che conoscono i nostri numeri di cellulare
che si possono trovare in zona.
sara un incontro PRE VIRTUAL RADUNO BIS
e allarghiamo un invito generale
a tutte le persone che conoscono i nostri numeri di cellulare
che si possono trovare in zona.
sara un incontro PRE VIRTUAL RADUNO BIS
Posté Wed 16 Aug 06 @ 2:33 am
Grande SPA viva le regole della house cambia sempre qualcosa ad ogni battito se si contano i multipli di otto quindi o 8 o 16 o 32 e via dicendo...immagina che le ho apprese all'autogestione 2 anni fa, aula house e teoria...
ho ascoltato questo che poi è la base e poi sono andato ad ubriacarmi....hihi quest'anno ho ftt da resident all'autogest l'anno prox tiro giu la scuola...(se riesco chiedo una palestra cm aula per l'autogestione e li si balla di brutto!!!) viva la house...
ps. voglio anch'io sent e seguire le tue lezioni poi appena posso essere d'aiuto diro la mia!!!!
cccciiiiiaaaaooooo!!!
ho ascoltato questo che poi è la base e poi sono andato ad ubriacarmi....hihi quest'anno ho ftt da resident all'autogest l'anno prox tiro giu la scuola...(se riesco chiedo una palestra cm aula per l'autogestione e li si balla di brutto!!!) viva la house...
ps. voglio anch'io sent e seguire le tue lezioni poi appena posso essere d'aiuto diro la mia!!!!
cccciiiiiaaaaooooo!!!
Posté Wed 16 Aug 06 @ 2:36 am
forse per domani sera si aggiungono anche CIOCE e CIAPS.. e vaiiii!!
tutti in guerra....tanto noi il Bazooka l'abbiamo e sarà una vittoria!!!
tutti in guerra....tanto noi il Bazooka l'abbiamo e sarà una vittoria!!!
Posté Wed 16 Aug 06 @ 2:47 am
indovinate chi lo SPAra il Bazzooka :-))))))) maremma OT
Posté Wed 16 Aug 06 @ 2:56 am