Connexion rapide:  

Forum: Italian Forum

Sujet Hercules DJConsole RMX 2 (Topic generale) - Page: 15

Cette partie de ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes

Ciao a tutti. .. pongo un problema sorto da poco sulla mia consolle hercules rmx con virtual dj 5.. la versione lo so ė abbastanza vecchia ma funzionante finora data in dotazione con la consolle.
Da qualche giorno sul preascolto in cuffia i bassi quando alzo il volume distorcono parecchio.. fatto varie prove ma il Virtual Dj non c'entra nulla o almeno credo.. dalla vostra esperienza come posso risolvere? Oppure cosa pensate che sia successo?
Grazie.
 

Posté Tue 22 Sep 15 @ 12:55 pm
Ciao a tutti, ho Virtualdj 8 Pro installato su un Mac Pro retina, con un controller Hercules Rmx 2. Dovrei usare VDJ per broadcasting, ma il mio problema è la latenza del microfono. C'è un modo per renderla impercettibile o almeno non così fastidiosa in cuffia quando parlo al microfono??
 

Posté Wed 21 Oct 15 @ 9:41 am
pochitodjPRO InfinityModeratorMember since 2007
La latenza la percepisce sulla pag dove fa il broadcast oppure nel suo sistema a casa?
 

Posté Wed 21 Oct 15 @ 9:45 am
A casa, con cuffia collegata alla rmx2
 

Posté Wed 21 Oct 15 @ 10:13 am
il microfono passa per l'elaborazione della scheda audio
e' normale che abbia un ritardo,
ed e' lo stesso ritardo che esiste tra la pressione di un pulsante, la relativa azione che compira' il software, e il risultato audio che ascolti in diretta
anche se al lato pratico e' minimo, e con i comandi del controller non te ne accorgi quasi mai, con il microfono i ritardi sono evidenti
e sono tanto piu' lunghi quanto e' grande il buffer di memoria della tua scheda audio (interna alla RMX2)
e qui' si ricade sulla solita, vecchia, e pluridocumentata questione della latenza/prestazioni.
In pratica puoi ridurre questo ritardo dal pannello di controllo dei driver della tua RMX2
ma poi dovrai misurarti con le prestazioni del tuo sistema
che costretto a riaggiornare sempre piu' spesso questo spazio di memoria
puo' compromettere il corrertto funzionamento di tutto il resto
sino a causare cattiva riproduzione audio mentre mixi, interruzioni estemporanee, o addirittura crash di sistema.
Se hai un computer potente, e sopratutto un sistema operativo BENE ottimizzato
puoi provare a portare la latenza ASIO ai minimi valori
e ti accorgerai che anche il microfono rispndera' sempre prima
ma fai TANTE prove, nelle condizioni di massimo carico (con piu' di 2 decks, tracce lunghe, effetti attivi, etc.)
perche' il limite delle risorse di calcolo sono sempre in agguato.
Io farei delle prove abbassando il valore di un passo alla volta, e constatando che vada tutto bene
prima di provare ad abbassarlo di un altra tacca.
L'alternativa senza ritardo microfonico e' una sola :
usare mixer esterni, e infilare il tutto in un ingresso LINE della tua scheda audio
stando attenti a preascoltarsi PRIMA che il tutto arrivi al computer.

Augh !
 

Posté Wed 21 Oct 15 @ 2:11 pm
pochitodjPRO InfinityModeratorMember since 2007
Secondo me è meglio usare l'uscita booth " che nella rmx2 e la stessa uscita master quindi niente controllo del volume separato".
Quindi entrare nella linea d'ingresso del pc " ho sempre usato questa configurazione" regolando poi il tutto viene fuori un bel suono. Facendo così usiamo il micro della rmx in modo analogo senza le rogne della latenza
Saluti
 

Posté Wed 21 Oct 15 @ 2:25 pm
Nel MAC non c'è l' ASIO
 

Posté Wed 21 Oct 15 @ 5:52 pm
Scusate avevo scritto che è nel broadcasting che mi dà questo problema, comunque grazie
 

Posté Wed 21 Oct 15 @ 6:29 pm
pochitodjPRO InfinityModeratorMember since 2007
Avevo capito che la latenza fosse a casa (da quanto ci ha spiegato)
Se invece la latenza la sente sulla web dove invia il segnale, è ovvio dato che il server deve processare il segnale prima di mandarlo sul web, ed è notmalisimo. Il tempo dipende dal server che si usa.
Saluti
 

Posté Wed 21 Oct 15 @ 9:18 pm
Allora, il problema comincia quando schiaccio il pulsante "start broadcasting " ed inizia il conteggio del tempo con il titolo del pezzo ecc.. ecc.., e lo sento a casa con la cuffia inserita regolarmente in uno dei due alloggiamenti della consolle. L'interfaccia utente della scheda audio di rmx2 è settata con microfono in ingresso canali 1/2, talk over attivato, mentre sul VDJ8 ho inserito mic in ingresso canali 1&2, sempre nella configurazione (se non faccio così, sento il mic senza latenza, ma non entra in broadcasting, che da quello che vedo, equivale alla registrazione di un pezzo parlandoci sopra in VDJ8).
Se mi dite che questo rimbombo è normale pazienza mi rassegno amen. Scusatemi se non sono riuscito a farmi capire prima, buon lavoro a tutti.
 

Posté Thu 22 Oct 15 @ 6:50 am
pochitodjPRO InfinityModeratorMember since 2007
Ecco
Quindi sta usando il microfono tramite software, e la latenza è dovuta come ha già spiegato il nostro caro Bazz
Quindi la invito di nuovo ad usare la configurazione sopracitata da me. Avvalendosi dell'opzione " record loopback"
Usando il microfono in modo analogico non avrà la suddetta latenza. Ma dovrà fare il broadcast in modo diverso. Ricapitolando: uscita booth della rmx all'ingresso di linea ( anche il microfono del laptop va bene ). E registra in record loopback scegliendo come scheda d'ingresso quella del laptop.
In questo modo registrerà nonché manderà in broadcast master+microfono senza latenza di quest'ultimo.
PS: La linea d'ingresso va prima configurata nel nostro sistema, in Mac non conosco il percorso, comunque è il volume della registrazione quello che andrà poi abbassato a 0db per non saturare il segnale
Saluti
Dj Pocho. Mod Staff
 

Posté Thu 22 Oct 15 @ 8:32 am
scarro75ControlleristMember since 2011
Delucidazione.
Ciao ragazzi, per Natale mi regalerò la licenza PRO di VDJ8 e chiedo un chiarimento (anche se temo già la risposta.
Io pagherò attorno ai 120€ per avere un software che funzionerà completamente solo con la consolle con cui verrà registrato (cioè nel mio caso la RMX2)? Nel caso in cui io cambiassi consolle prendendone una più performante, il mio acquisto di VDJ pro risulterebbe nullo e il programma non funzionante?
Grazie mille, Scarro.
 

Posté Tue 01 Dec 15 @ 3:10 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
La risposta purtroppo è si, infatti conviene sempre spendere di più e prendere la PRO INFINITY, comunque puoi anche aggiornare gratuitamente VDJ alla 8 LE e tenerti quella.
 

Posté Tue 01 Dec 15 @ 3:48 pm
scarro75ControlleristMember since 2011
Grazie della risposta e della velocità Cioce! Per ora mi farò bastare la licenza Pro. Per la infinity dovrò scendere a patti con mia moglie :D
Ultimo chiarimento: ora che ho acquistato la pro, basta che io metta i miei dati di accesso nel software che ho a casa e la versione diventa Pro in automatico, dico bene?
 

Posté Tue 01 Dec 15 @ 4:23 pm
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
tu non ha i acquistato la versione PRO , ma la versione PLUS per controller.
Per attivare il software è sufficiente inserire login e password all'apertura di Virtualdj (la stessa che usi per accedere al forum)
 

Posté Tue 01 Dec 15 @ 5:26 pm
scarro75ControlleristMember since 2011
Vero, mi sono espresso male ineffetti. Grazie mille Moramax...mi sa che vi disturberò ancora presto. Lasciatemi spulciare un po' questa versione intanto :D
 

Posté Tue 01 Dec 15 @ 10:58 pm
Scusate la mia ignoranza, ma io non riesco a risolvere il problema con il microfono e i gain. Praticamente ogni volta che accendo il microfono si abbassa il volume della musica, e ogni volta che metto una canzone nuova i gain tornano al centro e mi tocca girare la manopola per tornare alla regolazione che io ho deciso. Come devo fare? Io ho virtualdj 8 x RMX2 originale, ma non riesco a configurarlo. Aiuto!
 

Posté Fri 04 Dec 15 @ 12:05 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
 

Posté Fri 04 Dec 15 @ 7:26 am
Grazie
 

Posté Fri 04 Dec 15 @ 7:59 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
spacet360 wrote :
e ogni volta che metto una canzone nuova i gain tornano al centro e mi tocca girare la manopola per tornare alla regolazione che io ho deciso.

I gain virtuali sul software si spostano sempre ogni volta che cambi canzone grazie alla funzione AUTO GAIN che adatta il valore del guadagno (gain) per ogni canzone, in modo che tu possa suonare una canzone dopo l'altra senza dover appunto variare la manopola del gain ad ogni cambio traccia.

Quando vuoi variare il GAIN dal controller la manopola agisce solo quando il valore della manopola aggangia quello del software, in modo da evitare sbalzi di volume. Funziona allo stesso modo per i fader del pitch (tempo), se spingi SYNC te ne accorgerai.

 

Posté Fri 04 Dec 15 @ 8:58 am
91%