Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: VirtualDJ Per Mac... - Page: 2

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Si infatti non ci vuole un genio a capirlo, io dico soltanto che ovviamente Windows e Mac fanno le stesse identiche cose soltanto che se ti abitui ad usare il Mac, Windows ti sembra una cosa oscena. Non voglio screditare Windows ma dico che il Mac è molto più semplice e "intelligente" all' uso. Windows è soltanto una piattaforma più utilizzata perchè costa meno ecc. ecc. Con il Mac secondo me vai molto più sicuro a svolgere determinate applicazioni perchè mi è capitato che il Windows che ho nel mio computer fa' un sacco di "bombe" e se ti ritrovi ad una festa con il computer in crash di fai una figura penosa. Io dico solo che per utilizzare musica e video il Mac non lo batte nessuno.
 

lierkanol wrote :
Io dico solo che per utilizzare musica e video il Mac non lo batte nessuno.


Allora deve essere per quello che il nostro caro ingenier bazzooka il guru italiano in materia di videomix usa un PC per mixarci i i video.... ;-) io quoto quanto detto da MaxMora,se un pc è configurato a doc è vuoi suonare con lui sia audio che video, non c'è mac che tenga!!! Poi il mac è diventata una moda ( come tutte le mode,poi c'è il gregge che le segue chiaramente.... )perchè spendere di più se fai le stesse cose con un comune pc di fascia media alta........ preferisco spendere in questo caso 800-1200€ per un buon PC portatile che 1800-2300€ per un mac book pro!!! questa è una mia personale opinione....... ( altro esempio in nostro RUDiJ uno dei resident dj del Cocoricò , usa un PC )
Bye Joe;-)
P.S.: Con questo non voglio sollevare polemiche ma solamente esprimere la mia personale opinione.
Buone Feste
 

se devo proprio esprimere la mia opinione in merito
dato che sono stato chiamato in causa personalmente :
Tra PC e Mac c'e' sempre stata la solita rivalita'
la stessa che si riscontra tra scquadre sportive della stessa citta', che inseguono gli stessi risultatai.
Personalmente, sono sempre stato occupato a far funzionare bene i PC, con Windows in tutte le sue evoluzioni,
e di conseguenza, di Apple, me ne sono sempre occupato poco.
da quello che pero' ho potuto notare, l'utenza dei due sistemi
si e' sempre diferenziata per attutudine.
Ovvero: Gli smanettoni hanno sempre utilizzato Windows (e i piu' radicali Linux) con i Pc,
mentre i meno infarinati di tecnologia, preocupati piu' dei contenuti che dei risultati, si appoggiano ai Mac.
Se qualche DJ famoso (non per forza i piu' bravi) preferiscono le piattaforme Apple
ho idea che sia solo per non doversi accollare tutta quella competenza tecnica
e non dover affrontare tutta quella serie di impostazioni speciali
che contraddistingue chi usa un Pc con Windows.
Apple usa una filosofia piu' restrittiva per i suoi prodotti, che beche' possa diventare piu' affidabile
limita' tantissimo le possibilita' di utilizzo.
La scelta e' quindi di ciascuno :
usare i MAC come li usano tutti in quel modo, e si fa' alla svelta, lasciandoci lberi nella solito modo di vivere
o imparare Windows e i PC, con le loro miriadi di varianti ed escamotage, dedicandoci anima e corpo.
Alla fine le prestazioni si equivalgono, se non si superano a favore di Windows
sempre pronto ad essere modificato in nome delle nostre tecniche e specifiche di lavoro.

Io, ovviamente, se non ne avessi capito abbastanza di comuter
non avrei mai aperto la strada ai VideoMixatori di tutt'Italia.
Cosa che mi sarebbe stata molto piu' difficile su dei computer cosi' chiusi come i Mac.

Augh !
 

La mia opinione personale:
utilizzare MAC "è più figo" ed è più alla moda; come in tutti i settori, le mode dettano legge e poichè la maggior parte dei dj più famosi (se non tutti) usano MAC, questo identifica che chi non usa MAC è fuori.

Un altro motivo:
un MAC costa molto di più rispetto ad un notebook convenzionale ed anche questo è ciò che identifica un dj più valido rispetto ad un altro. E' come se una persona possiede un auto da 10.000 euro mentre un'altra ne possiede una di 100.000.
E' IN chi ha l'auto più costosa.
 

E io che ho roba fatta in casa? :-D

PS: sto pure per terminare la conversione della vetusta Bontempi KS-3400 in un controller MIDI-USB con riga LCD e 8 potenziometri... alla faccia dell'Allen & Heath X-One:4D

PPS: ho già i chip per costruire sensori capacitivi, aspettatevi qualcosa stile Stanton SCS.3d in un remoto futuro...

PPPS: non posso parlare qua di Linux uffa, VDJ ci gira male sotto Wine... ma pure la concorrenza, Mixxx a parte che funziona bene ma è stile preistorico :-(
 

Ovvio che adesso tutti quelli che non sanno niente di Mac, come anche scrivete voistessi, ssi appoggiano a Windows in quanto non comprendono le capacità di Mac. Ovvio che chi è un poveraccio di certo non va' a comprarsi un Mac perchè non è alla sua portata ma un riccone di certo non va' a comprarsi Windows (se almeno sa qualche cosa sui computer).
Un computer di certo non si valuta da quanto è difficile utilizzarlo se no le persone potrebbero stare anche fermi con le nuove tecnologie in modo tale che ci sia sempre meno gente a occuparsi dei computer.
Bisogna anche dire che come potenzialità interne un Mac arriva alle stesse capacità di un PC ma che su Mac però si può installare anche Windows Visto che si stà parlando di mode Mac. Se uno vuole essere alla moda ma preferisce usare Windows si prende il Mac e si installa Windows ma, dalla mia esperienza, nessuna persona che si è comprata un Mac dopo si è mai installata Windows oppure se lo è installato, come me, per sfizio personale o per farsi un po' più figo con gli amici o roba simile.
Quindi la Apple ha soltanto da essere ringraziata grazie alle sue fantastiche e innovative invenzioni.
Con un Mac puoi fare tutte, e anche più cose (speriamo che adesso non ricomincino a scrivere altri appassionati PComani) che fai con un PC con la differenza però che con un Mac non ti serve sapere nessun codice idiota che puoi conoscere solo studiando informatica all'università ma ci può arrivare ad usarlo anche un bambino piccolo.
 

Se si installa Windows sul Mac sorgono incompatibilità con la licenza, e poi non ha senso. Conosco invece parecchia gente che sul Mac usa Linux, che invece non dà problemi in quanto è un OS Unix.

Chi capisce qualcosa di computer (sul serio) sa che usare Macintosh, Windows, GNU/Linux, FreeBSD, Solaris, ecc ecc non fa molta differenza in quanto all'OS stesso per quello che ci dobbiamo fare noi, ma la differenza la fanno i driver ed i software da usare, ed è qui che Mac e Windows ricevono più supporto, e "più supporto" non significa affatto che sono migliori degli altri!

Smettiamola con ste cinaferie a proposito di Mac vs. Windows. Personalmente non so quanti DJ sfruttino fino in fondo le differenze del campo multimediale tra Mac e Windows, visto che per sua natura un software per DJ NON DEVE ciucciare fino in fondo le risorse di un computer IN LIVE, pena l'underbuffering. Alzi la mano chi non teme l'underbuffering durante un live set...

Perché continuare a menarla col fatto che Mac è migliore di Windows? Hanno entrambi un'ottima architettura del kernel, solo che uno è pubblicizzato come figo e l'altro no, per ragioni storiche. Al momento non vedo più grosse differenze. Entrambi crashano ed entrambi lo fanno quasi sempre perché non si seguono le linee guida di programmazione, NON perché il kernel fa schifo! Tra l'altro per Windows c'è di tutto e di più, mentre per Mac una gra fetta di schifezze non ci sono, e sono QUESTE a rendere instabile il sistema. Il fatto che pure Windows è un'ottima piattaforma lo dimostra il fatto che i DJ (pardon, DiJ) più professionali che popolano questo forum con una configurazione corretta riescono ad usare questo iper-bastonato OS senza problemi, mentre è normale che un qualunque ragazzino faccia crashare VDJ, dopo aver caricato un po' di giochi e programmi crackati, programmini idioti, ecc ecc. La differenza la fa la professionalità dell'utente!

Ribadisco sempre che se ci fossero driver e software adeguati userei GNU/Linux e basta, nonstante Mac sia il classico OS multimediale (e/o faccia "figo") e che Windows fosse il più diffuso OS della patata terracquea. Che c'è di meglio di un kernel real-time, un server audio con le contropalle quale è Jack (oppure Pulse Audio), aggiornamenti quasi giornalieri ed il tutto rigorosamente open-source e GRATUITO?

Peace & Gnocca
 

moramax wrote :
Ogni dj che sia bravo o meno bravo ha il diritto di esprimere la propria creatività con i mezzi che più crede.
Il mac osx è solo una piattaforma alternativa a Windows. Poi ci sono utenti che preferiscono mac e utenti che preferiscono Microsoft. Quì non si discute.

Io chiuderei ribadendo il concetto detto dal nostro teamer:è l'utente,la sua intelligenza,la sua cultura,la sua fantasia,la tecnica e perchè no anche le sue scelte personali sul sitema operativo da utilizzare che ne fanno la differenza, che sia mac o pc....no conta!!!
Comunque,ho avuto modo di mettere mano su mac,sono ottime machine,molto meno diffuse nel nostro paese chiaramente che non i pc,ancora oltre 10 anni fa,nella scuola cui frequentavo,per fare grafica 3d ( al tempo studiavo disegno per arredamento d'interni ) ed qualche mese fa su un mac book di un amico c'ho smanettato per qualche giornata, ottimo si ma niente di più di un normale notebook.
Bye Joe;-)
 

Sei sempre quì a cercare di chiudere questo stramaledetto forum ma non ti sei ancora reso conto che in realtà continui a promuovere l'idea che Windows è migliore. Ora vi lascio ai vostri PC e io rimango al mio fantastico Mac perchè sinceramente non pensavo di trovare dei fan così scatenati di Windows. Almeno prima di giudicare abbiate la capacità di provare una cosa non che cominciate a scrivere cose che tra l'altro non sono per niente vere, per lo meno la maggior parte. Buon Crash WIndowsmans
 

caro lierkanol,
hai idea di cosa significhi stramaledetto? conosci la differenza tra un topic e un forum?
Scusami se intervengo ma mi sembrano parole un poco esagerate le tue!;)
Ora adesso che si chiuda il forum (stramaledetto)!!!
dj joe scrumble che è una personale tra le più tranquille ed educate di questo forum ti ha semplicemente espresso la sua opinione.
Non capisco tutta questa tua agitazione.

Vorrei solo commentare due cosette:

Quote :
Almeno prima di giudicare abbiate la capacità di provare una cosa

Partiamo dal presupposto che ci sono persone che in questo luogo possiedono sia mac e pc come ad esempio il sottoscritto.(che vende anche).Quindi non è corretto quello che stai dicendo. Ti posso garantire che in questo luogo ci sono persone tecnicamente qualificate ed alcuni di essi conoscono anche il mac osx.

Forse non ti è anche ben chiaro che sia mac e che pc di ultima generazione sono macchine, dal punto di vista hardware, basate sulla stessa tecnologia intel.
Talvolta talmente identiche che l' s.o. è itercambiabile.Ti parla una persona che sa bene come è assemblato un mac e sa bene cosa sono le memorie con controllo di parità e sa bene cosa è una macchina pick & place.
Presunzioni a parte, sappiamo che la differenza sta nel sistema operativo, e che in questo forum ci sono utenti che amano il mac osx e utenti che amano la piattaforma pc.
Ci sono tanti altri fattori piu' importanti che possiamo discutere che molto probabilmente un professionaista sa distinguere, visto che si parlava di professionismo.
Questo forum tratta argomenmtazioni inerenti al software VirtualDJ. Mac osx o pc sono due mezzi per eseguire VirtualDJ. Scegliete quello che vi piace e vi soddisfa di più.
Ma una cosa mi ha lasciato veramente perplesso. Che sia mac o pc, ma il resto?
che scheda audio ci collego e che controller e che software usare. Inutile avere un mac o un pc di 2000 euri e il resto?
Il prodotto finale è sempre la musica (o video) che sia mac o pc a governarla.
Un sistema deve esere tutto proporzionato e si si parla di sistema professionale deve esserlo dall' inizio alla fine. Domandiamoci sempre , ma effettivamente in che condizioni mi sto proponendo in toto.
Ora mi pare il momento di dare importanza alle argomentazioni più a tema e importanti e tutti gli utenti, sia MAC che PC, sono invitati a partecipare senza alcuna distinzione.
 

Con il prezzo di un MacBook Pro mi posso pigliare uno di questi portatili e farci girare senza alcun problema l'OS che voglio pure io, anche Crysis senza scatti con MenuetOS 64 bit: http://www.dpctech.net/it/ :-P

Buon crash anche a te, e buon backspace ;-)

W il Teamer professionale e professionista :-D
 

io invece non me la prendo per niente
e lascio sfogare Lierkanol sulle sue leggitime convinzioni.
Dico solo, anzi lo ripeto, che il Mac pnon ha mai incontrato i miei favori
solo per personali motivi professionali (nemmeno per il prezzo)
e che comunque la stabilita' e l'affidabilita' di ogni piattaforma
la si deve ottenere tramite tante strane strade, e parecchia esperienza di utilizzo,
selezionando e centellinando ance gli acessori e le periferiche dedicate
(per dar ragione anche al nostro sempre sensibile Teamer).
Uso Windows perche mi ha permesso di configurarmi una consolle in VideoMix !
Con MacOSX non ci sarei riuscito !
E se non uso un E-Book colorato alla moda sul mio banco di mixaggio,
non mi sento affatto ne sfigato ne pivello,
ma nemmeno snobbo chi lo vuole fare, se si puo' e la persona ci riesce bene.
E' solo una questioe di gusti, opportunita', o di ricerca di prestazioni molto particolari.

Augh !
 

dimenticavo :
il mio ultimo Crash/Tilt con VirtualDJ in Video funzione durante una serata
se lo ricorda anche MaxMora
durante il summit per organizzare il secondo festival al Gasoline di Castegnato
(era l'Agosto del 2006, vedi il volantino sul mio blog)
che ho risolto in diretta con non piu' di 15 minuti di smanettamento,
(ho cambiato e clonato un HD interno) senza interrompere il set.
Qualche fatica passata sui sistemi primitivi, alla fine, mi ha insegnato a cavarmela sempre.

riAugh !
 

La mia opinione a riguardo coincide con quella gia' espressa da altri utenti :

mac rappresenta una piattaforma "gia' pronta" all'uso e in partenza molto piu' affidabile.
Quoto Baz quando dice che è un sistema piu' chiuso e quindi meno adatto agli smanettoni.... poi quoto pure :

lierkanol wrote :
Almeno prima di giudicare abbiate la capacità di provare una cosa non che cominciate a scrivere cose che tra l'altro non sono per niente vere


quindi si suppone che tu hai gia' provato pc ottimizzati solo per suonare....perche' ricordiamoci che la valutazione tra i sistemi va fatta sempre in ottica VirtualDj....perche' se vogliamo parlarne in senso lato ci sono siti e forum piu' specializzati!

Il fatto stesso che ci sono molti utenti che da anni non hanno un crash la dice lunga sull'affidabilita' di piattaforme pc....certo , rimane la differenza citata all'inizio e cioe' che su piattaforma pc ci devi lavorare un po' prima di raggiungere certi stardard di affidabilita'....magari su mac questi stardard questi stardard li hai gia' all'inizio...ma il limite è che , anche volendo, non puoi lavorarci su....

un altro pro che hanno le piattaforme pc e la stragrande quantita' di applicazioni e la loro facilita' di diffusione ma che diventa un contro quando si portano appresso virus spyware e trikkeballakke....

come vedi ad ogni pregio si puo' subito contrapporre un difetto....della serie "l'altra faccia della medaglia"
 

bella rega sn nuovo come faccio a scaricare virtual dj per mac? rspondet grz
 

 

Ieri ho fatto un'ora di mixing con un Mac Book Pro, Xponent e virtual 6. Tracce Wav da 50 mb caricate in meno di 3 secondi, ne ho combinate di tutti i colori ma 0 problemi, ne rallentamenti o qualche segno di instabilità.

Ancora complimenti a tutto il Team per questa nuova versione!
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)