Pure io ho letto che Ati è migliore di Nvidia. Credo qualcuno abbia fatto i propri test prima di fare certe dichiarazioni.
Tornando al problema di Danielgio , non saprei. Ricordo che è doveroso ottimizzare il sistema operativo perche' tutto fili liscio e perche' le risorse siano impegnate solo alla causa video (ma anche solo audio) mix.
Ad es. nella partizioni non ottimizzata dove utilizzo vdj per prove e istallazioni varie (skin effetti ecc ecc) la waveform fa qualche scatto e non è proprio fluida. Cio' non accede nella partizione ottimizzata. C'e' da dire che non ho mai avuto problemi...ma anche che non ho mai fatto lunghe sessioni di mix in quella non ottimizzata.
Consiglio a Danielgio di fare qualche test con qualche altro formato video , cosi' da poter escludere un problema di codec. L'mpg1 è il piu' "naturale" per le schede video ;)
Tornando al problema di Danielgio , non saprei. Ricordo che è doveroso ottimizzare il sistema operativo perche' tutto fili liscio e perche' le risorse siano impegnate solo alla causa video (ma anche solo audio) mix.
Ad es. nella partizioni non ottimizzata dove utilizzo vdj per prove e istallazioni varie (skin effetti ecc ecc) la waveform fa qualche scatto e non è proprio fluida. Cio' non accede nella partizione ottimizzata. C'e' da dire che non ho mai avuto problemi...ma anche che non ho mai fatto lunghe sessioni di mix in quella non ottimizzata.
Consiglio a Danielgio di fare qualche test con qualche altro formato video , cosi' da poter escludere un problema di codec. L'mpg1 è il piu' "naturale" per le schede video ;)
Posté Wed 29 Apr 09 @ 2:29 pm
Faccio un riepilogo della mia situazione i file video il media player li legge tranquillamente anche altri player che ho li legge in modo ottimale solo con Virtual ho questo intoppo che ho descritto sopra, accetto ovviamente tutti i consigli possili e fattibili grazie come sempre!
Posté Wed 29 Apr 09 @ 2:31 pm
Attiva l'opzione Decodifica finchè nascosto nella sezione video di VDJ. Dovrebbe risolvere il tuo problema.
Posté Wed 29 Apr 09 @ 3:07 pm
Mi sono appena ricordato che nel secondo hardisk c'e ancora il Database appartenente alla vecchia installazione e infatti le mie cartelle musicali me l'ha trovate tutte così come erano prima puo darsi che devo rinstallare il tutto annullando il vecchio Database5?
Posté Thu 30 Apr 09 @ 1:28 am
il DB non c'entra nulla col problema del blocco video.
Se hai spostato tutti i tuoi files altrove prima di formattare ,al massimo , dopo averli cercati e trovati (visto che il DB c'e') non verranno caricati , ma il deck ti restituira' "error".
Per evitare cio' le cartelle devono avere stesso percorso che avevano prima della formattazione.
Se hai spostato tutti i tuoi files altrove prima di formattare ,al massimo , dopo averli cercati e trovati (visto che il DB c'e') non verranno caricati , ma il deck ti restituira' "error".
Per evitare cio' le cartelle devono avere stesso percorso che avevano prima della formattazione.
Posté Thu 30 Apr 09 @ 2:01 am
non si tratta di un problema di Database
ma penserei piuttosto a dei problemi di codec, e di decodifiche in generale.
Il formato MP4 non riassume le caratteristiche del file,
che puo' conenere dati riferibili a una dozzina di sistemi di decodifica diversi.
Il codec piu' naturale supportato da VDJ e' l'H264,
ma anche per quello, come per tutti i codec piu' sofisticati e moderni
ha bisogno di parecchie risorse di calcolo per funzionare in tempo reale
e qualcosa, inevitabilmente, puo' andare storto in ogni millisecondo
(sopratutto per le comressioni piu' estreme, con audio in AAC, tipici dei file di Youtube).
Ottimizzare il sistema, no strafare con VDJ, ma sopratutto usare file piu' leggeri (MPG in particolare)
con risoluzioni umanamente realistiche, puo' risolvere la vita.
Ricordo che per VideoMixare in tutta tranquillita'
ci vorrebbero dei file con BitRate COSTANTE (ricordate i casini con gli MP3 variabili ?)
e possibilmente dei video TUTTI nello stesso Formato, e con le stesse caratteristiche.
VideoMixare un MPEG con un AVI, o un MP4 con un AVI
quadruplica subito il carico della CPU, e mette inesorabilmete in ginocchio il sistema.
Altra impostazione da non sottovalutare, e' la risoluzione del secondo desktop,
che se e' uguale a quella del primo, dimezza da subito i conti per riempire di pixel lo schermo intiero.
Poi ricordiamoci delle DirectX, dei driver Video aggiornati, e delle giuste impostazioni nei loro pannelli di controllo.
La tecnologia ATI e' sempre stata preferita alla concorrenza
per una sua piu' spiccata efficenza e qualita' nella riproduzione degli schermi multipli,
nonche' per una naturale specialita' nelle uscite video analogiche.
Ultimamente anche NVIDIA ha raggiunto degli standard aprezzabilissimi,
ache se io continuo a preferire la casa canadese (e posso dimostrarlo con la matematica).
Augh !
ma penserei piuttosto a dei problemi di codec, e di decodifiche in generale.
Il formato MP4 non riassume le caratteristiche del file,
che puo' conenere dati riferibili a una dozzina di sistemi di decodifica diversi.
Il codec piu' naturale supportato da VDJ e' l'H264,
ma anche per quello, come per tutti i codec piu' sofisticati e moderni
ha bisogno di parecchie risorse di calcolo per funzionare in tempo reale
e qualcosa, inevitabilmente, puo' andare storto in ogni millisecondo
(sopratutto per le comressioni piu' estreme, con audio in AAC, tipici dei file di Youtube).
Ottimizzare il sistema, no strafare con VDJ, ma sopratutto usare file piu' leggeri (MPG in particolare)
con risoluzioni umanamente realistiche, puo' risolvere la vita.
Ricordo che per VideoMixare in tutta tranquillita'
ci vorrebbero dei file con BitRate COSTANTE (ricordate i casini con gli MP3 variabili ?)
e possibilmente dei video TUTTI nello stesso Formato, e con le stesse caratteristiche.
VideoMixare un MPEG con un AVI, o un MP4 con un AVI
quadruplica subito il carico della CPU, e mette inesorabilmete in ginocchio il sistema.
Altra impostazione da non sottovalutare, e' la risoluzione del secondo desktop,
che se e' uguale a quella del primo, dimezza da subito i conti per riempire di pixel lo schermo intiero.
Poi ricordiamoci delle DirectX, dei driver Video aggiornati, e delle giuste impostazioni nei loro pannelli di controllo.
La tecnologia ATI e' sempre stata preferita alla concorrenza
per una sua piu' spiccata efficenza e qualita' nella riproduzione degli schermi multipli,
nonche' per una naturale specialita' nelle uscite video analogiche.
Ultimamente anche NVIDIA ha raggiunto degli standard aprezzabilissimi,
ache se io continuo a preferire la casa canadese (e posso dimostrarlo con la matematica).
Augh !
Posté Thu 30 Apr 09 @ 5:35 am
azz....
Quella dell'uguale risoluzione dei 2 schermi mi mancava....li' sara' dura ottimizzare visto che lavoro con la scatoletta esterna che regge massimo 1024x768 e visto che il mio hp17" ha una risoluzione naturale di 1440x900 ridotta da me a 1280x800 per non avere problemi con skin che uso....
Quella dell'uguale risoluzione dei 2 schermi mi mancava....li' sara' dura ottimizzare visto che lavoro con la scatoletta esterna che regge massimo 1024x768 e visto che il mio hp17" ha una risoluzione naturale di 1440x900 ridotta da me a 1280x800 per non avere problemi con skin che uso....
Posté Thu 30 Apr 09 @ 5:45 am
Il nostro Baz ne sà sempre 1 in più del diavolo!!!!!!
Posté Thu 30 Apr 09 @ 5:48 am
Ciao a tutti....
Vi ricordo che io esisto ancora e come mè anche i miei blogs,
se date una letta alle impostazioni della scheda video ATI per come ho fatto io,
troverete delle soluzioni ottimali per fare video mix con Vista, senza aver problemi....
Poi e da considerare che l'occhio a sempre la sua parte........
Ciao e buon videomix
Vi ricordo che io esisto ancora e come mè anche i miei blogs,
se date una letta alle impostazioni della scheda video ATI per come ho fatto io,
troverete delle soluzioni ottimali per fare video mix con Vista, senza aver problemi....
Poi e da considerare che l'occhio a sempre la sua parte........
Ciao e buon videomix
Posté Thu 30 Apr 09 @ 6:49 am
Perfetto nessun problema legato al database,quindi vado per esclusione installare codec video poc'anzi suggerito da Bazz,e se nemmeno è quello il problema?Devo pensare che si tratta di scheda video?
Posté Thu 30 Apr 09 @ 1:07 pm
Perche' pensare che il problema non è quello e intanto porsene un altro nuovo? :)
Intanto istalla i codec necessari e poi facci sapere.
Intanto istalla i codec necessari e poi facci sapere.
Posté Thu 30 Apr 09 @ 2:33 pm
Ultimi sviluppi riguardante i codec: li ho installati come mi è stato suggerito ora ho verificato un miglioramento nel vedere i video però c'è ancora qualcosa che non torna se nel pannello dei video gli imposto accellerazione dell'hardware questi si bloccano dopo max 5sec,se invece disattivo l'impostazione tutto funge ma a rilento e quindi il Videomix è impossibile a queste condizioni...
Posté Thu 30 Apr 09 @ 2:57 pm
non saprei proprio....sara' una questione di ottimizzazione di sistema operativo...e forse dovresti mettere altri codec...
Contatta Maxmora e senti cosa ti dice lui.
Contatta Maxmora e senti cosa ti dice lui.
Posté Thu 30 Apr 09 @ 3:09 pm
se non funziona bene l'accelerazione hardware
c'e' qualche problema con la scheda video, o al limite con le directX.
Io comincerei a reinstallare i Driver piu' aggiornati disponibili,
poi...., controllerei per bene le impostazioni avanzate del suo pannello di controllo,
in particolare nelle impostazioni relative al 3D e alla multimedialita'.
Potrebbe rendersi necessario disabiltare alcune prestazioni, o limitarle.
I codec non sono cosi' importanti, se c'e' questo problema, si puo incasinare
la riproduzione con qulsiasi formato di file.
Se si ha tempo, voglia e un minimo di competenza, controllerei anche il BIOS.
Ricordo inoltre che l'accelerazione hardware e' indispensabile per far funzionare
quasi tutti i plug-in degli effetti (primi tra tutti i SONIQUE),
e tutte le transizioni che usano una qualsiasi forma di geometria.
In pratica senza accelerazione Hardware, si VideoMixa a un quarto di servizio.
Augh !
c'e' qualche problema con la scheda video, o al limite con le directX.
Io comincerei a reinstallare i Driver piu' aggiornati disponibili,
poi...., controllerei per bene le impostazioni avanzate del suo pannello di controllo,
in particolare nelle impostazioni relative al 3D e alla multimedialita'.
Potrebbe rendersi necessario disabiltare alcune prestazioni, o limitarle.
I codec non sono cosi' importanti, se c'e' questo problema, si puo incasinare
la riproduzione con qulsiasi formato di file.
Se si ha tempo, voglia e un minimo di competenza, controllerei anche il BIOS.
Ricordo inoltre che l'accelerazione hardware e' indispensabile per far funzionare
quasi tutti i plug-in degli effetti (primi tra tutti i SONIQUE),
e tutte le transizioni che usano una qualsiasi forma di geometria.
In pratica senza accelerazione Hardware, si VideoMixa a un quarto di servizio.
Augh !
Posté Sat 02 May 09 @ 10:00 am
Esatto Bazz,è proprio ciò che sto facendo, in particolare nel pannello di controllo della scheda video sto provando ma ciò per ora mi ha dato esiti al quanto negativi le DirectX le ho inserite e tutti gli altri codec necessari anche,non so che pensare...
Posté Sat 02 May 09 @ 10:09 am
Ciao Bazzooka ho anche io lo stesso identico problema di Daniel. Ho visto che sei uno dei più esperti in fatto di video mixaggio. Se non ti crea problema chiedo consigllio a te. Sto provando da poco con la 5.2 demo prima di acquistare la versione pro, ma proprio non riesco a raggiungere risultati decenti. Ho un portatile mediamente potente già ottimizzato per l'audio (hp pavillon core due duo T5500 1,66 mhz 1 gb ram scheda video nvidia 7200..uso in tutte le serate da tempo traktor pro abbinato con reloop digital jockey e mixvibes 7.21 con i pioneer cjd contemporaneamente con due schede audio diverse senza alcun problema). Usando solo l'audio senza finestre video o solo files audio (anche con altri programmi) tutto ok. Ma appena carico files video ed attivo l'accelerazione hardware con windows xp i video si bloccano dopo pochi secondi mentre l'audio scorre perfettamente. Utilizzando invece,con un'altra partizione, Windows Vista i video, anche con l'accelerazione hardware, scorrono regolarmente ma la qualità audio è pessima, anche smanettando le diverse opzioni di configurazione delle prestazioni di VDJ. Sia con massime prestazioni o con massima qualità i risultati sono sempre uguali. Ho provato a smanettare anche con il pannello di controllo della scheda video diversi parametri ma non cambia nulla. Le direct x sono aggiornate (9c per xp e 10 per vista). I driver video pure. Che altro fare?
Posté Mon 11 May 09 @ 3:43 am
dato che ci sono post doppi
ho risposto sul forum di DigitalJockey
sperando di aver chiarito anche le questioni che mi avete chiesto in privato.
AUGH !
ho risposto sul forum di DigitalJockey
sperando di aver chiarito anche le questioni che mi avete chiesto in privato.
AUGH !
Posté Mon 11 May 09 @ 9:40 am
bazzoka wrote :
dato che ci sono post doppi ho risposto sul forum di DigitalJockey
scusa Bazzooka, mi sfugge qualcosa:
ma dove sono i post doppi?
Posté Tue 12 May 09 @ 1:58 am
@ tutti gli interessati al VideoMix
date una letta qui
http://www.digitaljockey.it/dij/forum/viewtopic.php?f=35&t=225
inoltre ricordo sempre:
date una letta qui
http://www.digitaljockey.it/dij/forum/viewtopic.php?f=35&t=225
inoltre ricordo sempre:
moramax wrote :
giusto per dovere di informazione ritengo opportuno ricordare in particolate alle persone che si avvicinano a questo Forum che esiste lo spazio per le argomentazioni periferiche a VirtualDJ:
http://www.virtualdj.com/forums/82033/Italian_Forum/_Off_Forum__Parla_qui_degli_argomenti_periferici_a_Virtual_DJ.html
Ricordo anche che nella sezione internazionale esistono sottosezioni in lingua inglese con svariate tematiche come le discussioni musicali, dove parlare degli skin, plugin ect. ad esempio:
http://www.virtualdj.com/forums/15/Mix_lessons.html
http://www.virtualdj.com/forums/16/Music_discussion.html
http://www.virtualdj.com/forums/13/Virtual_DJ_Skins.html
http://www.virtualdj.com/forums/82033/Italian_Forum/_Off_Forum__Parla_qui_degli_argomenti_periferici_a_Virtual_DJ.html
Ricordo anche che nella sezione internazionale esistono sottosezioni in lingua inglese con svariate tematiche come le discussioni musicali, dove parlare degli skin, plugin ect. ad esempio:
http://www.virtualdj.com/forums/15/Mix_lessons.html
http://www.virtualdj.com/forums/16/Music_discussion.html
http://www.virtualdj.com/forums/13/Virtual_DJ_Skins.html
Posté Tue 12 May 09 @ 3:19 am
@MaxMora
I post doppi li intendevo su entrambe i forum,
dove mauro ha riportato tale e quale la stessa domanda sia qui' che su DigitalJockey.
Non volendo fare ulteriori Copia-Incolla,
ho preferito segnalare anche a DanielJo e a tutti gli altri interessati
che l'argomento era stato trattato nei dettagli sull'altro forum.
Augh !
I post doppi li intendevo su entrambe i forum,
dove mauro ha riportato tale e quale la stessa domanda sia qui' che su DigitalJockey.
Non volendo fare ulteriori Copia-Incolla,
ho preferito segnalare anche a DanielJo e a tutti gli altri interessati
che l'argomento era stato trattato nei dettagli sull'altro forum.
Augh !
Posté Tue 12 May 09 @ 4:08 am