Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Impostare il mapper midi su VCI-100

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Ciao sto provando a installare il mapper midi scaricato dal sito per far funzionare il mio VCI-100 e modificare qualche parametro
Come devo fare? Ho l'.xml ... che ci fo?
 

Posté Sun 01 Mar 09 @ 8:53 am
Vai in CONFIG->CONTROLLER ESTERNI->pulsante destro su GENERAL MIDI->IMPOSTAZIONI->CARICA e poi seleziona il file .xml

Fatto ciò, seleziona uno dei comandi e clicca su CAMBIA per modificare la funzione associata a quel potenziomentro/pulsante/wheel
 

provato e funziona.
Però mi trovo meglio con il "nativo" di virtual dj.... ho guardato l'.xml e il manuale del Vestax, non capisco perchè i numeri del Midi Map sul manuale non corrispondano a nessun numero del mapper xml.... ma per fare un mapper dove si trovano i parametri?
 

Per fare una tua personalizzazione, clicca su AGGIUNGI, muovi il potenziometro/fader/wheel che desideri e vedrai apparire in alto il controllo corrispondente (AUTOLEARN) e poi associ ad esso la funzione che più ti piace.
 

Spesso i mapper xml si prendono ome base di partenza e poi ognuno se li personalizza una volta presa confidenza con il midilearn e le action assegnabii ai vari tasti. Ad esempio la mappature del ddm4000 scaricabile su questo sito, cosidera il mixer come una console con tanto di play pause assegnati, e canale 1 e 2 operativi, invece dei più intuitivi 3-4.
quindi gli utenti condividono i propri mapper ma non sempre rispondono alle aspettative.... meglio provare con l'aiuto del forum ad essere autonomi.
 

difatti ci proverò a mapparlo a piacimento,
ammetto però che quello di Virtual Dj "nativo" non mi dispiace, mi ci sto abituando, ci cambiereri una piccolezza o forse due ma mi sa che non si può.... vero?
 

Per il momento no
o usi la nativa
o te lo mappi via XML senza midi out (le lucette)
 

A cosa serve la funzione MIDI OUT?
 

A far si che il software invii dati al controller , alias si accendano i led e le lucette anche in modalità midi.
 

da ciò che leggevo dovrebbe servire per inviare dati dal software al controller

il Midi IN è mono direzionale (da controller a pc) il Midi OUT dovrebbe fare l'inverso (da pc a controller) dando la bidirezionalità
 

Avrebbero dovuto invertire le sigle MIDI IN e MIDI OUT; io mi sarei aspettato IN (ingresso) per i dati che vanno dal software al controller e OUT (uscita) per i dati che vanno dal controller al software.

Tanto per semplificarci la vita!!:)
 

no, penso sia normale così.... se parti da un discorso sw (per forza di cose) IN sta per ricezione e OUT sta per invio
 

Non sono d'accordo.
Se la funzione OUT appartiene al software è chiaro il riferimento ai dati che migrano dal software al controller.
 

Hackid, o ci mettiamo d'accordo oppure andiamo avanti a scrivere contemporaneamente le stesse cose ;-)
 

Be, in effetti avete ragione!!!
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)