Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Cosa comprare??

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

ciao a tutti sono un ragazzo e mi sono appassionato al mondo dei dj.in principio suonavo con virtual dj ma poi mi sono accorto che era un po limitativo, così ho deciso di passare a "altro". Dispongo di un budget di 400-500 euro e vorrei comprare qualcosa di completo per divertirmi e magari fare qualche festa. ho visto e subito mi e piaciuto il behringer ddm 4000... io avevo pensato di comprare intanto quello (controllando virtual dj via midi) e appena ho a disposizione altri soldi rimedio 2 cdj. ecco avrei alcune domande

1) se collego il ddm 4000 al pc tramite un'interfaccia midi-usb l'audio prodotto da virtual dj va in uscita dal computer(in tal caso dovrei comprare una scheda audio usb) oppure direttamente dal mixer?

2) il mixer funziona bene per controllare vdj?

3) che cdj mi consigliate (i meno costosi ma con una qualità decente)? io avevo visto gli usolo o gli iscratch 101 della dj-tech? magari per lavorare in timecode...

4) avete delle altre soluzioni a vostro avviso piu adatte alla mia situazione?

Grazie a Tutti anticipatamente per l'aiuto


Diaz
 

Posté Tue 31 Mar 09 @ 3:13 pm
ciao io ho il ddm4000 con vdj se usi solo quello lo puoi interfacciare e funziona perfettamente se vuoi mettere dej cdj allora ti serve una scheda audio.
ma per la cifra che dici tu a questo punto io opterei per la hercules consol rmx.
poi per avere tutte le potenzialita di vdj devi acquistare la licenza.
tra licenza e hercules consol rmx con qualcosina in piu dovresti starci dentro.
ciao.. :)
 

grazie, ma il mio progetto sarebbe intanto comprare il ddm 4000 e controllarci virtual dj(quindi se ho capito i cavi delle casse si attaccano al mixer?) e poi in futuro comprare un paio di cdj. l'rmx l'avevo gia presa in considerazione ma non e che mi piaccia piu di tanto...
 

io comprerei prima virtual dj , e poi penserei a come controllarlo ;)
 

virtual dj lo prendo quando vado a comprare il mixer. ma cosa c'entra?
 

HACKID ti ha detto cosi perche giustamente se vuoi avere determinate info devi essere possessore della licenza come tutti noi del resto.
hai detto che hai vdj se c'e lai lo devi registrare a meno che non sia qualche versione paco magari anche scaricata dal mulo vero.
 

No , io ho detto cosi' semplicemente perche' non andrei a comprare la benzina prima della macchina :)

E poi ricordo che virtual dj si puo' acquistare solo tramite questo sito UFFICIALE, quindi occhio!
 

accquistare si.
ma scaricare??!!
 

ho la versione trial di virtuall dj, volevo aspettare a comprarlo nel caso decidessi di comprare la rmx e gia incluso. e come se comprassi una macchina con il pieno e andassi a fare benzina :). chiarito questo : se collego il ddm 4000 al pc con virtual dj tramite un'interfaccia usb-midi, le casse le attacco al mixer? o devo comprare una scheda audio usb?
 

le casse si attaccano al mixer se sono amplificate se no ci attacchi l'amplificatore al mixer
 

ah quindi attraverso il MIDI IN il mixer riceve i segnali audio da virtual dj?
 

no non confondere il ddm4000 non ha la scheda audio integrata devi comunque attaccare l'uscita audio del pc ad una linea del mixer.
quindi se deciderai poi di acquistare dei cdj ti servira una interfaccia audio.
 

Per esser ancora piu' chiari ti servira' SEMPRE una scheda audio : almeno una 4.1 se parliamo di pc fissi dove puo' esser gia' integrata , con almeno 2in&2out se parliamo di schede audio esterne.
Queste ultime sono le consigliate ad un uso fouri della cameretta. E si parla di un costo minimo di 100 euro (o giu di li') per una Esi maya44 o una Numark dj I/O.

Ovviamente dico "almeno" perche' mi sembra ovvio che si voglia avere il preascolto in cuffia :) altrimenti si puo direttamente accattare l'uscita del pc all' in di un mixer.

diaz93 wrote :
volevo aspettare a comprarlo nel caso decidessi di comprare la rmx e gia incluso

Se vogliamo restare in tema automobili quella che trovi inclusa nella rxm è la panda , la pro è la Lamborghini (la preferisco alla Ferrari :D ).

Comunque se è cosi' fai bene ad aspettare cosi' potrai usufruire delle sconto per passare alla versione PRO ;)

 

basta ricirdarsi che il MIDI non e' AUDIO !
attraverso le spine/prese midi passano solo segnali di controllo
che servono a comandare le varie apparecchiature collegate tra di loro.
Praticamente attraverso qei collegamenti si possono attivare o disttivare
le varie funzioni di quella o di quell'altra consolle tramite il PC o tastier varie.
L'audio vaiene generato dalle apposite schede,
e solo dpo di esse e' possibile miscelarlo o amplificarlo.
Non facciamoci inutili confusioni.

Augh !
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)