Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: come si configura la velocita' dei time code

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

....sono in panne...non riesco a configurare bene i time code...per essere piu' preciso...quando mi partono...vanno ad una velocita' pazzesca...qualcuno mi manda per cortesia su questo indirizzo di posta l'esatta configurazione dei time code per la hercules rmx...tks u a tutti!!!!
 

Posté Thu 16 Apr 09 @ 6:40 pm
...ho dimenicato l'indirizzo di posta lucabellucciwork@libero.it
 

 

ma allora quando dice la rotazione del disco al virtual dj rotazione 33rpm o qualcos'altro.Che cosa significa?
 

Trovo sempre curioso, come siano Gli Home o i No License User a cimentarsi con i time code ...
Senza avere la Pro, prendere i timecode, e come comprare la benzina senza avere la macchina...o viceversa !
 

Paul97 se non sai neanche cosa significa 33 o 45 giri cosa ci mettiamo a parlare di timecode a fare??
e la velocita della rotazione del disco ci sono vinili a 33 giri e a 45 giri una volta i 45 giri erano i dischi quelli di piccole dimensioni che contenevano una canzone sola i 33 erano quelli piu grandi poi c'e ne sono di grandi anche a 45 giri.
Comunque per farla breve a 33 giri la piattaforma gira piu lentamente e a 45 piu velocemente ;)
 

ah ho capito.
 

nessuno nasce imparato
 

Quello che voleva dire davide era che quantomeno per usare i time code, si dovrebbe prima sapere come funziona un vinile normale.
La distinzione tra 45 e 33 giri, è una di quelle cose basilari che chiunque si appresti al mondo del dj, si presume conosca.
Fare delle domande sul timecode, senza sapere queste nozioni di base, è un po come chiedere un informazione di fisica atomica, senza sapere dell esistenza dell atomo.

Siamo qui per dare una mano ai nuovi o ai meno esperti a copire come funziona il software. Per insegnare come si mixa, o come si fa il dj, non è questa la sede, e non abbiamo nemmeno la pretesa di farlo. Anche se c'è chi c'ha i titoli per farlo non lo fa certo qui nel forum.

Talvolta capita che certe domande possano spiazzare, perche non te le aspetti.

Tante volte ho scritto che spesso, i più esperti sono i meno adatti a dare consigli ai nuovi. Proprio perche nelle spiegazioni, le cose base le omettiamo visto che per noi sono cose scontate, tanto che non serve nemmeno dirle o spiegarle..

Capisco che come dici tu "Nessuno nasce imparato" ma si presuppone che se uno vuole fare il dj digitale, almeno la cognizione di cosa voglia dire fare il dj, o una base minima di conescienza ce l' abbia. Lasciatelo dire da un professionista, un dj no è uno che compra un controller e prova amettere musica ad una festa usando l' automix.
Quello è uno che FA il DiJ ! .. esser Dj o DiJ, è tutt' altra cosa, il bagaglio di conoscenza che serve, e la sensibilita da acquisire, richiedono anni, e spesso bisogna esserci portati, perche difficilmente lo si diventa.
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)