Ciao raga! pensavo di affiancare alla mia mk2 la versione home edition ( per quello che devo fare non mi porto dietro anche la consolle), ma il dubbio di come affrontare il preascolto mi assale! La mia intenzione è quella di collegare il mio pc ad un mixer e poi usare vdj, è possibile?
o devo passare attraverso una scheda audio?
se uso un mixer dj cambia qualcosa?
Qualche possessore di home edition mi può aiutare?
p.s. anche i non possessori ci mancherebbe!
o devo passare attraverso una scheda audio?
se uso un mixer dj cambia qualcosa?
Qualche possessore di home edition mi può aiutare?
p.s. anche i non possessori ci mancherebbe!
Posté Thu 21 May 09 @ 7:53 am
Nonostante te lo sconsiglio, per la qualita audio che otterresti. Puoi collegare il pc al mixer o all' amplificazione. Ma meglio ad un mixer almeno hai qualche controllo in piu su la potenza del segnale.
Per il preascolto devi avere almeno un scheda 4.1 ti servono comunque due uscite una master e l' altra per il preascolto.
Non conosco le possibilità di setting della Home ma il preascolto è un fattore fondamentale del mixing. quindi sicuramente c'è anche la possibilità di settarlo !
Noa avrai la possibilita di usare il mixer esterno, perche è comunque una prerogativa della pro.
Per il preascolto devi avere almeno un scheda 4.1 ti servono comunque due uscite una master e l' altra per il preascolto.
Non conosco le possibilità di setting della Home ma il preascolto è un fattore fondamentale del mixing. quindi sicuramente c'è anche la possibilità di settarlo !
Noa avrai la possibilita di usare il mixer esterno, perche è comunque una prerogativa della pro.
Posté Thu 21 May 09 @ 9:56 am
ok, allora chiedo un'altra cosina, siccome faccio preserate a concerti eventi e manifestazioni che vanno dal teatro a festival vari et simili, vorrei trovare la soluzione più semplice per proporre scalette mixate (non una vera sessionlive qundi) siccome- l'avrete capito- la mia capacità in ambito informatico/elettronico è scarsina... il problema mi si pone quando arrivo e devo collegarmi ai mixer del service e quindi utilizzare il loro audio. La mia strumentazione attuale è composta da notebook, mk2 (consolle), mixer behringer vmx 1000- casse attive (che uso solo per cose mie) o uso il tutto oppure pensavo di scaricare la versione home perchè mi evitava di usare la consolle, ma se devo prendere una scheda audio per avere il preascolto allora è inutile, uso la consolle. Mi date una dritta su come collegarmi al mixer del service ( immagino un qualsiasi ingresso line in) ma in questo caso perdo il preascolto? oppure posso collegare il mio mixer al mixer del service? Spero di non aver detto troppe ca..te confido in voi.
Posté Fri 22 May 09 @ 2:01 am
Ma il preascolto non ti funziona dal Jack della cuffia della MK2 ?
Della HOME Edition non te ne fai un tubo, fatti la PRO, cosa aspetti?
Della HOME Edition non te ne fai un tubo, fatti la PRO, cosa aspetti?
Posté Fri 22 May 09 @ 2:26 am
ciao Angi tu vorresti prendere la home io ti consiglio di passare alla pro invece visto che puoi fare l'upgrade con uno sconto a te riservato in quanto hai una console Hercules,leggi le F.A.Q. il prezzo è quasi uguale,così potrai lavorare in external mixer è sarebbe la soluzione migliore per poterti collegare al service del locale e se loro hanno l'amplificatore,cosa molto probabile,come scheda audio usi la mk2
Posté Fri 22 May 09 @ 2:27 am
Mi sfugge qualcosa !!!
Scusa apparte il tuo mixer e le casse che ovviamente non ti porti dietro. Puoi usare benissimo la Console edition che gia hai. se c'è il posto per pc, cè posto pure per la mk2.
Senza comprare schede o altre cose, hai gia tutto quello che ti serve.
Il preascolo lo prendi dalla mk2 e l' uscita la colleghi al mixer di regia. Cosi penserà il tecnico a fare uscire il suono !
Che altro ti serve ?
Anche se non devi fare un dj set vero e proprio, imposti una playlist con l'ìauto mix oppure stai li tu a stabilire la sequenza. Tanto tra controllare vdj con tastiera e mouse e farlo dalla mk2 credo si molto piu semplice farlo con la mk2 ?
Scusa apparte il tuo mixer e le casse che ovviamente non ti porti dietro. Puoi usare benissimo la Console edition che gia hai. se c'è il posto per pc, cè posto pure per la mk2.
Senza comprare schede o altre cose, hai gia tutto quello che ti serve.
Il preascolo lo prendi dalla mk2 e l' uscita la colleghi al mixer di regia. Cosi penserà il tecnico a fare uscire il suono !
Che altro ti serve ?
Anche se non devi fare un dj set vero e proprio, imposti una playlist con l'ìauto mix oppure stai li tu a stabilire la sequenza. Tanto tra controllare vdj con tastiera e mouse e farlo dalla mk2 credo si molto piu semplice farlo con la mk2 ?
Posté Fri 22 May 09 @ 5:59 am
il punto è proprio quello di evitare di usare la consolle! se mi collego al mixer direttamente da pc con la home perdo il preascolto (mi pare) se invece passo alla pro? non mi è chiaro se, passando alla pro comunque, devo usare la consolle o se posso farne a meno e, se mi collego al mixer come efettuo il preascolto?
Posté Fri 22 May 09 @ 6:51 am
Con la PRO fai tutto e la puoi usare anche senza controller collegato ;)
Posté Fri 22 May 09 @ 6:58 am
grazie era quello che volevo sapere, allora largo alla pro. Ho dato un' occhio ma mi dice che costa 190 € mi linkate l'indirizzo esatto per favore?
Posté Fri 22 May 09 @ 7:06 am
Il prezzo se hai la 3.4.1 allegata alla MK2 e passi alla PRO è quello
Il seriale va inserito sotto infondo http://it.virtualdj.com/buy/index.html
Il seriale va inserito sotto infondo http://it.virtualdj.com/buy/index.html
Posté Fri 22 May 09 @ 7:09 am
Quote :
con la home perdo il preascolto (mi pare) se invece passo alla pro?
Anche con la pro hai bisogno di un canale aggiuntivo...... Non è che con il pc con una sola uscita e la pro, puoi fare quello che dici tu.
Per farlo ti serve comunque un secondo canale...
Con la pro al limite puoi aggiungere una di quelle schede audio USB che costano una decina di euro. Cosi con due schede audio (quella del pc + quella USB) hai le due uscite che ti servono...
In alternativa ma, ma te lo sconsiglio... usi la scheda del pc solamente, ma in mono. il canale destro lo mandi al mixer, possibilmente splittato in modo da avere l' audio mono si ma sdoppiato su due canali, e il sinistro lo usi per il preascolto... ma è molto campata li come soluzione.
Posté Fri 22 May 09 @ 9:20 am
si penso che, vista la mia competenza mi vada ad incasinare e basta . grazie per i consigli.... oppure dovrei cambiare notebook e cercarne uno con la doppia scheda audio
Posté Fri 22 May 09 @ 11:10 am
Non ci sono notebook con doppia scheda audio... il discorso è lo stesso per fare audio le dotazioni delle schede audio di un notebook non sono sufficienti...
Scusa ma ti conviene prendere una scheda audio USB che coprare un nuovo notebook !
Con un console MP3 che è il controller più basico, fossi te investirei in un controller che magari ha gia la sua scheda interna, c'è la Mk2 , la RMX.
Dipende solo dalla spesa che vuoi affrontare. Ma se sei disposto a cambiare notebook, con le due che ti ho indicato ci stai dentro e risparmi pure.
Scusa ma ti conviene prendere una scheda audio USB che coprare un nuovo notebook !
Con un console MP3 che è il controller più basico, fossi te investirei in un controller che magari ha gia la sua scheda interna, c'è la Mk2 , la RMX.
Dipende solo dalla spesa che vuoi affrontare. Ma se sei disposto a cambiare notebook, con le due che ti ho indicato ci stai dentro e risparmi pure.
Posté Sat 23 May 09 @ 5:08 am
Sono già un possessore sano di mk2, l'inghippo di tutta stà storia nasce dal fatto che: collegandomi a mixer dei vari service che affianco in preconcerto et simili il più delle volte non ho il preascolto, ok, allora voi dite diventa pro che il problema lo risolvi giusto? ok ora però salta fuori che la mia versione 3.4.1 per diventare pro mi costa 190 e passa eurini... Ma io visto che col mio mixer behringer vmx1000 riesco ad avere il preascolto posso collegarmi al mixer del service?(se si come?) e altra considerazione che mi piacerebbe risolvere è il poter fare a meno di portarmi dietro la consolle, usare solo il mouse.
Posté Mon 25 May 09 @ 9:46 am
Scusa ma continuo a non capire.... preferisci portarti dietro un mixer piuttosto che la mk2?
COme ottineni il preascoloto dal quel mixer ??? ... questo mi incuriosisce ...
Sempre una è l\\\' uscita audio utilizzabile con la versione di vdj che hai detto di usare.
Se vuoi mixare con il mouse fa pure ... la mk2 la tieni sotto il tavolo e la usi solo come scheda audio !
Colleghi la cuffia alla mk2 e all uscita 1/2 della mk2 ci colleghi un cavo RCA da dare a quelli del service. loro ataccheranno l\\\' altra estremita al loro mixer nel modo più idoneo alle atrezzature di cui dispongono. Ti alzeranno il volume del tuo canale quando serve e tu lavorerai o con il mouse o con la console.
La tua console ed il tuo preascolto viaggiano indipendentemente dalle atrezzature dell service ...
O mi è sfuggito qualcosa, o non capisco la motivazione di complicarsi la vita... hai gia tutto. Non ti serve altro
COme ottineni il preascoloto dal quel mixer ??? ... questo mi incuriosisce ...
Sempre una è l\\\' uscita audio utilizzabile con la versione di vdj che hai detto di usare.
Se vuoi mixare con il mouse fa pure ... la mk2 la tieni sotto il tavolo e la usi solo come scheda audio !
Colleghi la cuffia alla mk2 e all uscita 1/2 della mk2 ci colleghi un cavo RCA da dare a quelli del service. loro ataccheranno l\\\' altra estremita al loro mixer nel modo più idoneo alle atrezzature di cui dispongono. Ti alzeranno il volume del tuo canale quando serve e tu lavorerai o con il mouse o con la console.
La tua console ed il tuo preascolto viaggiano indipendentemente dalle atrezzature dell service ...
O mi è sfuggito qualcosa, o non capisco la motivazione di complicarsi la vita... hai gia tutto. Non ti serve altro

Posté Mon 25 May 09 @ 12:16 pm
volevo capire se potevo fare a meno della consolle ma come dici te meglio non complicarsi la vita ti ringrazio per le tue preziosissime informazioni e per la pazienza alla prox...
Posté Mon 25 May 09 @ 11:40 pm
potresti fare a meno della consolle
se ci aggiungi una scheda audio che ti garantisca il preascolto.
Ma dato che la tua versione di VirtualDJ non ti permette configurazioni avanzate con altre apparecchiature
e una scheda del genere e' gia' incorporate anella tua consolle
la strada piu' corta, comoda, pratica ed economica, si chiama MK2.
Augh !
se ci aggiungi una scheda audio che ti garantisca il preascolto.
Ma dato che la tua versione di VirtualDJ non ti permette configurazioni avanzate con altre apparecchiature
e una scheda del genere e' gia' incorporate anella tua consolle
la strada piu' corta, comoda, pratica ed economica, si chiama MK2.
Augh !
Posté Tue 26 May 09 @ 5:56 am
Te le do volentieri le informazioni... ma come vedi dallo schema per interfacciarti con la console del service se togli la mk2 devi mettere una scheda audio 4.1 llo schema di collegamento è lo stesso.
Visto che la Mk2 è gia in grado di fare questa operazione, senza cambiare software o aggiungere atrezzature... ho espresso le mie perplessità.
... mi e restata la curiosità però ...
... su come hai fatto ad avere il preascolto sul mixer?
Visto che la Mk2 è gia in grado di fare questa operazione, senza cambiare software o aggiungere atrezzature... ho espresso le mie perplessità.
... mi e restata la curiosità però ...
... su come hai fatto ad avere il preascolto sul mixer?
Posté Tue 26 May 09 @ 5:59 am
per avere il preascolto devo passare attraverso la mk2, praticamente ho il preascolto sia sulla consolle che nel mixer, ho provato a bypassare la consolle con un programmino free (mixxx per interderci) ma non mi separa le tracce audio, adesso grazie a voi ho capito perchè! o scheda audio oppure muerte! non ho ancora provato ad aprire questo programma e usare la consolle come scheda audio per vedere cosa succede con il preascolto proverò (spero di non far arrabbiare nessuno se ho citato uno speudo-concorrente!)
Posté Tue 26 May 09 @ 7:05 am
Confrontarsi talvolta è utile.... serve a dar valore alle cose si hanno ... e poi come dicevi e uno pseudo.
Posté Tue 26 May 09 @ 7:40 am