Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Il migliore setup?

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Salve, volevo chiedervi quale setup consigliereste se non si avessero limiti di budget per potere sia mixare che scratchare?
Insomma non dico che vorrei spendere 10.000 euros, ma se fossi disposto a spenderne 1000 o giù di li, considerando che di notebooks ne ho già 3, quali componenti mi consigliereste di acquistare?
Io faccio il dj da molti anni e mi sono concentrato principalmente sullo scratch negli ultimi 10 anni e per provare il settore del virtual djing ho semplicemente acquistato una Hercules mp3 da 100 euros che mi è piaciuta abbastanza per il mixaggio, visto che circa 8 anni fa ho venduto uno dei miei Technics 1210 dato che facevo solo scratch e me ne bastava uno.
Grazie in anticipo!
:)
 

Posté Sun 26 Jul 09 @ 9:02 pm
a parte che con tutto quello che si riesce a fare oggi con i software l'ultima cosa che mi verrebbe in mente di fare e scratchare!!!
ma sono già stato ripreso più volte su questo forum per aver ribadito l'anacronismo di questa pratica nata quand non si poteva fare altro con un disco.
se vuoi usare la tecnologia Time Code Vinyl ...ti servono comunque 2 piatti.
delle consolle compatte si scratcha decentemente con le Vestax e l'X-Ponent
per i CDJ evita tutto ciò che è motorizzato
con n°2 Pioneer CDJ400 dovresti avere buone sensazioni anche se le jog non sono molto grandi.
 

Ciao, ti ringrazio per la risposta. :)
Comunque non capisco perchè tendi a denigrare lo scratch.
Io ho dedicato parte della mia vita a questa bellissima arte e tutt'ora continuo a farlo con l'unico piatto che ho tenuto e cerca di capirmi mi sento in dovere di dire qualcosa quando sento qualcuno che cerca di sminuirla.
Io sono passato per il mixaggio ed ho abbracciato con tutta l'anima l'arte del djing e non tolgo nulla al mixaggio che è comunque una cosa che per essere fatta bene richiede certamente una grande esperienza e probabilmente una certa predisposizione oltre che passione.
Ma ti assicuro che per uno come me che ha amato ed ama con tutto il cuore quet'arte è stato irresistibile cercare di addentrarmi in tutte le sue possibili forme e manifestazioni e lo scratch mi ha stregato.
Alla fine lo scratch è un mondo a se con un sacco di teoria che va messa in pratica con sacrificio e passione ed è chiaro che se si fa una serata per far ballare la gente, questo va limitato a brevi momenti e solo dove può starci bene, ma io penso che un dj che oltre a sapere mixare sa anche fare scratch con stile e tecnica ha sempre qualcosa in più e non poco.
Poi vedila com vuoi, ma se sapessi quanto c'è da sapere per fare bene scratch(anche se a te non piace) secondo me non scriveresti certe cose.
Comunque grazie di nuovo e chiedo scusa se mi sono un po dilungato su cose off-topic.
:)
 

Ma lascia perdere lo zio che ogni tanto le spara grosse :p :

Quote :
si scratcha decentemente con le Vestax e l'X-Ponent

Non comprare mai Xponent se vuoi fare scratch a certi livelli....non è buona manco per uno scribble :D
Vestax gia' va meglio ma ancora non ci siamo per le jog troppo piccole e il fatto che siano statiche.

Il meglio , a mio modesto parere , di chiama Denon Dns 3700 che pero' soffre ancora di qualche problema di compatibilita' con Vdj 6.

Quindi non ti resta che utilizzare la tecnologia TimeCode che quasi sempre sconsiglio (perche' di passaggio) ma è la piu' adatta per la pratica dello scratch. ;)
 

il bello di una community stà anche nelle diversità, ho fatto serate hip hop, collaboro con una CREW, ho visto i filmati dei campionati del mondo DMC, ho assistito dal vivo a gare con campioni italiani e mondiali, ho trovato le tablature per scrivere lo scratch come su un pentagramma, ma quel suono continua ad essere "dissonanate" per la mia spina dorsale, l'ultimo scratch decente l'ho fatto con i 1200 su Felix the Housecats - Silverscreen (2001) .
per il setup... se dovessi essere proprio sincero.... scratcho meglio con 2 eks xp10, che con i cdj400 , ma non lo dite in giro. ,-)
 

Figurati Spa....la tua opinione è sempre rispettabilissima e mi trovo d'accordo sul fatto che lo scratch "non tira".
Il mio era solo un consiglio tecnico. Non ho mai provato gli xp10 ma per eseguire certe tecniche scratch la grandezza del piatto è fondamentale. Poi ognuno puo' trovarsi meglio con questo o quell'altro hardware....

Per me il TimeCode ha motivo di esistere solo per lo scratch...per tutto il resto il midi , hid e tutto cio' che verra' sono molto piu' performanti. Ma per lo scratch c'e' solo il TC...tutto il resto è noia :)
 

si, ma dato che siamo sul Forum di virtualdj....non me la sento di consigliare VDJ come il miglior software per usare i Timecode, quindi facevo finta di non capire :-))))
 

Andate tranquilli che con i vinili di serato funziona alla grande il problema era che i vinily originali facevano veramente pietà,fatto sta che mi sembra che non li danno neanche più.
Poi con i cd mai avuto problemi.
Poi si sa c'e di meglio ma c'e anche di peggio!!
 

E' chiaro che lo scratch non tira se si fa a casaccio e su generi su cui non sta bene, ma sull'hip-hop e qualche altro genere adatto alla scratch music, lo scratch è un tocco d'arte bellissimo se fatto bene ovviamente.

Cosa intendi scrivendo che sconsigli il timecose 'perchè di passaggio', Hackid ?
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)