Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Info latenza scheda audio

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Salve, mi chiedevo come configurare la latenza della scheda audio nella scheda 'Prestazioni'?
Io ho una Trust Sound External 5.1 usb.
E poi la barra che permette di fare un fading tra velocità e qualità su cosa influisce?
Sulla qualità dell'audio che si ascolta o su altre caratteristiche del software come l'auto pitch matching ed altre?
Grazie!
 

Posté Fri 31 Jul 09 @ 11:32 pm
 

:D
La mia domanda era riferita a ciò che potesse servire configurare la latenza della scheda audio in vdj.
In poche parole su quali caratteristiche salienti di vdj questo avrebbe influenza rilevante, tutto quì.
So bene cosa sia la latenza, faccio il programmatore nella vita.
;)
 

con una bassa latenza si hanno tempi di riaposta piu' immediati
ed e' naturale pensare che con un software di mixaggio, dove si opera su tracce in esecuzione
con sincronie nell'ordine di millisecondi, questo parametro e' di fondamentale importanza.
Se si avesse un sistema con sensibili ritardi nell'esecuzione di comandi in live
diventerebbe problematico smanettare sull'audio in tempo reale, e impossibile lo scratch
(tanto per fare un comune esempio).
D'altra parte, con tempi di latenza minimi, si richiedono prestazioni esagerate da tutto il sistema,
con buffer di dati che devono essere aggiornati sempre piu' frequentemente,
tempi di elaborazione sempre piu' risicati,
e una smisurata potenza di calcolo garantita,
tanto da mettere a repentaglio la stessa stabilita' di VirtualDJ, e dell'intiero Windows.
La soluzione, come sempre, sta nel compromesso di impostazioni,
cercando di regolare un tempo di latenza ottimale per le evoluzioni dei mixaggi,
ma non troppo spinto, per rimanere ancorati alle prestazioni.
Queste regolazioni si devono fare in modo oculato e particolere su ogni calcolatore e sistema diffrente,
in quanto le prestazioni saranno ovviamente diverse tra ogni macchina.
E consiglio di non riparmiare sui tempi di prove, test e collaudi.

Augh !
 

Questa è una risposta!
Grazie.
;)
 

ciao a tutti. ho una domanda da ignorante. dove si regola la latenza nel vdj 8? grazie infinite
 

solitamente dal pannello di controllo della tua scheda audio
ma se usi l'uscita miniJack del tuo computer
la latenza e' dettata dal sistema operativo, e non la cambierai mai.
La latenza, e il suo buffer di memoria dedicato,
ha un applicazione pratica con le schede audio che usano i driver ASIO
(fatti apposta per scavalcare tutti i calcoli che gli impone Windows).

Augh !
 

esiste l'impostazione "latency" presente nel menù opzioni
Se viene lasciata su "auto" prende il valore dal settaggio del pannello di controllo del driver dell scheda audio come ha detto bazooka
Oppure è possibile forzare un valore
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)