Ciao Sergio,
si a me hanno risposto per un problema con un loro prodotto.
si a me hanno risposto per un problema con un loro prodotto.
Posté Thu 19 Jan 12 @ 11:43 am
Problemi col 6000, bubu ?
Posté Thu 19 Jan 12 @ 12:04 pm
purtroppo i problemi non sono del 6000 ,ma sono del locale con gli sbalzi di tensione,ma volevo capire perche' l'hard disk non va in paranoia e la consolle si,mi hanno risposto praticamente che i problemi di sbalzi non devono esserci......domenica stavo lavorando hanno acceso il condizionatore del locale e pluff il controller piantato non risponde piu' ai comandi,poi lo abbiamo spento e non e' piu' successo ,non so che fare ho gia cambiato 3 posto alla linea da cui arriva la ciabatta,domani andro la' col mio testerino e faro' delle prove.....
Posté Fri 20 Jan 12 @ 11:02 am
forse c'e' bisogno di uno stabilizzatore di tensione
(piu' che altro ne ha bisogno il locale).
Per quanto ho sentito in giro, la parte debole del 6000 e' l'alimentazione.
Il caro amico Gatt0, che e' anche un tecnico elettronico
ha provato ad alimentare la console von 12 volta provenienti da un alimentatore professionale da laboratorio
e ci sono stati dei seri danni.
Sembra che questo DENON voglia funzionare solo con il suo alimentatore speciale
(non siamo riusciti a capire il perche')
e a quanto pare, anche la piu' piccola variazione, crea complicazioni.
Consdiglierei di adottare uno stabilizzatore di tensione di rete
(NON un UPS) a tutti gli utenti di questa console.
@Bubu
magari questo puo' fare al caso tuo :
http://www.proel.com/proel/products/stage_equipment.html?cid=11196196043290/11196196043620/&pid=kms/11069071796180/11182301562140
Augh !
(piu' che altro ne ha bisogno il locale).
Per quanto ho sentito in giro, la parte debole del 6000 e' l'alimentazione.
Il caro amico Gatt0, che e' anche un tecnico elettronico
ha provato ad alimentare la console von 12 volta provenienti da un alimentatore professionale da laboratorio
e ci sono stati dei seri danni.
Sembra che questo DENON voglia funzionare solo con il suo alimentatore speciale
(non siamo riusciti a capire il perche')
e a quanto pare, anche la piu' piccola variazione, crea complicazioni.
Consdiglierei di adottare uno stabilizzatore di tensione di rete
(NON un UPS) a tutti gli utenti di questa console.
@Bubu
magari questo puo' fare al caso tuo :
http://www.proel.com/proel/products/stage_equipment.html?cid=11196196043290/11196196043620/&pid=kms/11069071796180/11182301562140
Augh !
Posté Fri 20 Jan 12 @ 11:25 am
eh ragazzi ieri sera e' stato il delirio della situazione ,purtroppo mi hanno attaccato nella stessa ciabatta una macchina del fumo e non me ne ero accorto e li e' andata in blocco ben 3 volte la consolle, spenta la macchina del fumo tutto e' tornato normale,ma non posso vivere cosi col terrore di dover ogni 20 minuti riaccendere il tutto devo trovare una soluzione, e l'unica e' lo stabilizzatore o cambiare consolle :(
Posté Sat 21 Jan 12 @ 5:50 am
cambiare console mi sembra un po' drastica come soluzione , attaccare la macchina del fumo ad un altra presa .
Posté Sat 21 Jan 12 @ 10:02 am
volevo segnalare una soluzione piu' alla portata di tutte le tasche e che io provero' avendo gia guardato l'assorbimento in 220 volt dell'alimentatore denon :http://www.lineaarp.it/stabilizzatori-tensione/stabilizzatore-tensione-scudo-1200va-720w-p-20530.html
STABILIZZATORE DI TENSIONE GBC SCUDO AVR 1200VA 720W
facendo 2 conti tiene 3A in 220 volt la denon consuma 1,5A in 220 volt per cui ci puo' stare!!!
che ne pensate?
STABILIZZATORE DI TENSIONE GBC SCUDO AVR 1200VA 720W
facendo 2 conti tiene 3A in 220 volt la denon consuma 1,5A in 220 volt per cui ci puo' stare!!!
che ne pensate?
Posté Sat 21 Jan 12 @ 12:33 pm
se e' uno stabilizzatore che funziona, va benissimo
per pc, console e poco altro (500 watta abbondanti).
Il mio consiglio piu' PESANTE, era per il locale
che di sti problemi ne avranno a bizzeffe, non solo in console.
Augh !
per pc, console e poco altro (500 watta abbondanti).
Il mio consiglio piu' PESANTE, era per il locale
che di sti problemi ne avranno a bizzeffe, non solo in console.
Augh !
Posté Sat 21 Jan 12 @ 12:46 pm
le console senza alimentatore (solo USB) si inchiodano al minimo sbalzo
ripeto la corrente elettrica è il colpevole del 50% dei problemi dei Digital DJ
ripeto la corrente elettrica è il colpevole del 50% dei problemi dei Digital DJ
Posté Sat 21 Jan 12 @ 1:40 pm
Rientro dalla prima uscita ufficiale col 6000: che dire, consolle perfetta e fenomenale!
Arrivo, piazzo il flight case (alcune foto le ho postate sul forum di digitaljockey) e in due minuti sono operativo; qualità sonora eccellente (stiamo parlando di un impianto con svariate migliaia di watt), controller molto duttile (avendogli collegato anche microfoni e lettore cd) ed esteticamente professionale, insomma, in consolle fa la sua porca figura! ;)
Ho avuto solo un piccolo problema, ma credo che sia più imputabile a Virtual DJ per Mac che alla consolle: sono ritornati i fastidiosi e leggeri freeze delle forme d'onda mentre sono in fase di missaggio (anche se la parte audio continuava a funzionare perfettamente). (era un problema noto nella versione 7.0 poi scomparso nelle successive). Se magari qualche altro possessore di MC6000 e Mac User può riportare se questo è un problema comune oppure no, in modo da aprire un ticket di segnalazione. (Anche perché non penso sia imputabile ad un MacBook Pro Core 2 Duo da 2.8 Ghz e 8 Gb di RAM... Visto che le risorse di CPU rimangono stabili al 20%).
Arrivo, piazzo il flight case (alcune foto le ho postate sul forum di digitaljockey) e in due minuti sono operativo; qualità sonora eccellente (stiamo parlando di un impianto con svariate migliaia di watt), controller molto duttile (avendogli collegato anche microfoni e lettore cd) ed esteticamente professionale, insomma, in consolle fa la sua porca figura! ;)
Ho avuto solo un piccolo problema, ma credo che sia più imputabile a Virtual DJ per Mac che alla consolle: sono ritornati i fastidiosi e leggeri freeze delle forme d'onda mentre sono in fase di missaggio (anche se la parte audio continuava a funzionare perfettamente). (era un problema noto nella versione 7.0 poi scomparso nelle successive). Se magari qualche altro possessore di MC6000 e Mac User può riportare se questo è un problema comune oppure no, in modo da aprire un ticket di segnalazione. (Anche perché non penso sia imputabile ad un MacBook Pro Core 2 Duo da 2.8 Ghz e 8 Gb di RAM... Visto che le risorse di CPU rimangono stabili al 20%).
Posté Sun 22 Jan 12 @ 5:22 am
bubudj69 wrote :
volevo segnalare una soluzione piu' alla portata di tutte le tasche e che io provero' avendo gia guardato l'assorbimento in 220 volt dell'alimentatore denon :http://www.lineaarp.it/stabilizzatori-tensione/stabilizzatore-tensione-scudo-1200va-720w-p-20530.html
STABILIZZATORE DI TENSIONE GBC SCUDO AVR 1200VA 720W
facendo 2 conti tiene 3A in 220 volt la denon consuma 1,5A in 220 volt per cui ci puo' stare!!!
che ne pensate?
STABILIZZATORE DI TENSIONE GBC SCUDO AVR 1200VA 720W
facendo 2 conti tiene 3A in 220 volt la denon consuma 1,5A in 220 volt per cui ci puo' stare!!!
che ne pensate?
Se devi comprare un prodotto cinese di quel genere e spendere una cinquantina di euro, perchè allora non provi questo che, leggendo la scheda tecnica e guardando le foto, mi sembra più valido?!?
http://www.kwstore.it/product.php?id_product=7
Posté Sun 22 Jan 12 @ 5:35 am
il link delle foto......
Posté Sun 22 Jan 12 @ 11:30 am
@etabetanet :max cario 500w mi sembra di leggere l'altro fa 720w,e poi il peso 3,2 kg sono tanti ,spero il primo sia piu' leggero,comunque domani vado alla gbc e lo vedo e poi decido :D
Posté Sun 22 Jan 12 @ 5:03 pm
e poi dicono!!! facile con il computer..fa tutto da solo, Asti Gazzy !!
anche dopo il NAMM non ho trovato il sostituto del DN-MC 6000... e son 14 mesi che la uso, preoccupante, o macchina perfetta?
anche dopo il NAMM non ho trovato il sostituto del DN-MC 6000... e son 14 mesi che la uso, preoccupante, o macchina perfetta?
Posté Sun 22 Jan 12 @ 6:08 pm
La seconda direi... ;)
Non lo capisci fino a quando non ci metti le mani sopra lavorandoci 4/6 ore continuative!!!
P.S.: con "l'invidia" del collega che lavorava nell'altra sala con il DDJ-T1...
P.S.2: @Spa: hai avuto problemi di freeze simili al mio collegando l'MC6000 al Mac?!?
Non lo capisci fino a quando non ci metti le mani sopra lavorandoci 4/6 ore continuative!!!
P.S.: con "l'invidia" del collega che lavorava nell'altra sala con il DDJ-T1...
P.S.2: @Spa: hai avuto problemi di freeze simili al mio collegando l'MC6000 al Mac?!?
Posté Sun 22 Jan 12 @ 6:24 pm
Bubu...ma l'episodio del condizionatore e della macchina del fumo sono nello stesso locale?
Posté Mon 23 Jan 12 @ 1:53 am
@muckino ciao allora ieri sera ho avuto solo uno sbalzo in diminuzione fino a 208 volt ma la consolle ha tenuto ,mi sono messo li col tester tutta la sera per cui ho valutato la situazione,il condizionatore e' stato acceso e non ha creato problemi ,bisogna anche vedere quando i negozi vicini sono aperti alla domenica ,puo' darsi dia dei cali di tensione dato che quasi tutti gli esercizi utilizzano condizionatori in pompa di calore,l'altro locale venerdi aveva la machina del fumo a caldaia vecchia per cui quando accendeva con 1500w di assorbimento mi creava uno sbalzo di tensione,poi sistemata con lo spegnimento della stessa.
comunque sono 2 locali differenti per cui i problemi di alimentazione della 6000 sono da verificare,questa settimana dovrei usare lo stabilizzatore e poi vi dico :D stay tuned!!!
comunque sono 2 locali differenti per cui i problemi di alimentazione della 6000 sono da verificare,questa settimana dovrei usare lo stabilizzatore e poi vi dico :D stay tuned!!!
Posté Mon 23 Jan 12 @ 6:30 am
Ho preso quello consigliato da etabetanet, da 3 kiloni e mezzo!!! :) C'attacco solo Denon e portatile...poi vi farò sapere se tutto funzia.
Posté Mon 23 Jan 12 @ 6:49 am
Si, infatti io avevo fatto i calcoli che, per la mia attrezzatura, con circa 400W ci potevi collegare tutto senza problemi:
Denon 24W
Gemini 30W
2 radiomicrofoni: 30W
MacBook 25W
Totale: 110W
Quindi basta e avanza; il peso, in questi casi, è simbolo di solidità e affidabilità visto che questi apparecchi non devono solo proteggere dagli sbalzi di tensione ma la devono stabilizzare continuamente a 230V + o - 5% max
Denon 24W
Gemini 30W
2 radiomicrofoni: 30W
MacBook 25W
Totale: 110W
Quindi basta e avanza; il peso, in questi casi, è simbolo di solidità e affidabilità visto che questi apparecchi non devono solo proteggere dagli sbalzi di tensione ma la devono stabilizzare continuamente a 230V + o - 5% max
Posté Mon 23 Jan 12 @ 9:37 am
attenzione a fare i calcoli in 12 volt ,si devono fare i calcoli dell'assorbimento in 220volt magari fosse cosi semplice allora anch'io avrei optato per quello piu' piccolo, la signora denon solo lei e' 330 w cioe': 220volt x 1,5 ampere.
lo stabilizzatore funziona sulla 220 volt non sulla 12 o la 19,6 del mio portatile....
lo stabilizzatore funziona sulla 220 volt non sulla 12 o la 19,6 del mio portatile....
Posté Mon 23 Jan 12 @ 11:02 am