Remember people, remember .. (my misfortune)
forewarned, lucky man!
forewarned, lucky man!
Posté Tue 13 Mar 12 @ 2:12 am
gatt0 wrote :
Remember people, remember .. (my misfortune)
forewarned, lucky man!
forewarned, lucky man!
Infatti la mia domanda nasce proprio dal ricordo delle tue disavventure e volendomi premunire con un alimentatore di scorta chiedevo dove trovarne uno originale ;-)
Posté Tue 13 Mar 12 @ 2:18 am
Prova a richiederlo all'assistenza Denon.
http://www.cofipo.it/index.php
http://www.cofipo.it/index.php
Posté Tue 13 Mar 12 @ 2:30 am
ciao gatto ascolta ma mi puoi spiegare la tua disavventura con l'alimentatore ,perche' da caratteristiche scritte e verificato con strumenti l'alimentatore esce con una tensione di 12,23 volt a vuoto ,in corrente alternata non lo legge ,per cui presuppongo che siano altri problemi per cambiare il tipo di alimentatore.grazie per le tue delucidazioni o qui o in privato come ritieni piu' opprtuno grazie
Posté Tue 13 Mar 12 @ 6:22 am
Ho utilizzato un alimentatore 12V 8,5A 100W
http://www.digimax.it/it/alimentatori/acdc/enclosed/ac/dc-enclosed-g3/rs-100-12
per alimentare 1 hard disc da 2T + 1 radiomicrofono + Denon MC6000 + 6 ventoline
40x40 e con un 7805 un hub USB.Teoricamente non ci dovrebbero essere incompatibilità
tranne forse per le ventole (ma sono a induzione non a spazzola).
Fatto sta che il suddetto alimentatore mi ha "fatto fuori" 2 DN-MC6000.
Da allora uso quasi giornalmente le due Denon,però con i loro alimentatori.
Posté Tue 13 Mar 12 @ 10:16 am
Arrivata ieri!
Esagerata e si riesce finalmente a tenere mixer fisico e midi per l'audio via usb settando i canali 2 e 3 come output della scheda audio e si ottengono secondo me 2 grossi benefici:
1) niente pasticci di gain,canali od altro che si muovono sulla skin,mangiando ram
2) si rimane lontani dai wheel e si rischia meno di prenderli involontariamente dentro e causare qualche casotto con la traccia che va
Uscita audio impressionante sia da bilanciato che da sbilanciato ed anche da monitor.
Vale quello che costa non c'è che dire
Una sola domanda: non riesco a togliere la modalità vinile dalle jogs, qualcuno mi aiuta?
Esagerata e si riesce finalmente a tenere mixer fisico e midi per l'audio via usb settando i canali 2 e 3 come output della scheda audio e si ottengono secondo me 2 grossi benefici:
1) niente pasticci di gain,canali od altro che si muovono sulla skin,mangiando ram
2) si rimane lontani dai wheel e si rischia meno di prenderli involontariamente dentro e causare qualche casotto con la traccia che va
Uscita audio impressionante sia da bilanciato che da sbilanciato ed anche da monitor.
Vale quello che costa non c'è che dire
Una sola domanda: non riesco a togliere la modalità vinile dalle jogs, qualcuno mi aiuta?
Posté Tue 13 Mar 12 @ 3:05 pm
Vai nelle impostazioni, ora non ricordo se è il secondo o terzo pulsante che permette di modificare la modalità della jog
Posté Tue 13 Mar 12 @ 3:21 pm
Già fatto,ma non cambia molto, comunque grazie
Posté Wed 14 Mar 12 @ 3:46 am
Strano, contatta l'assistenza ;-)
Posté Wed 14 Mar 12 @ 3:54 am
A posto, senza dover entrare nelle opzioni di Vdj sulla consolle shift+scratch (il led si illumina) oppure shift+bend
Succede quando si leggono di fretta le istruzioni pur di usare subito la consolle
Grazie ancora
Succede quando si leggono di fretta le istruzioni pur di usare subito la consolle
Grazie ancora
Posté Wed 14 Mar 12 @ 6:17 am
Bene, anche se dal pannello di controllo dovresti avere la possibilità di modificare ;-)
Posté Wed 14 Mar 12 @ 6:20 am
sì sì ma se poi non agisci meccanicamente sulla consolle il led blu dello scratch rimane cmq acceso, almeno a me!
Io lavoro molto con revival e dance che va poco pasticciata ed è più un impedimento che altro l'effetto scratch.
Ho 2 domande:
1) Mi consigliate l'aggiornamento?
2) Lavorando in setting come line ins sui canali 2 e 3 e dialogando quindi via usb x il solo audio e gli effetti (sfrutto così di più il mixer fisico,diciamo) mi consigliate una skin che rimane col master sempre aperto e i canali sempre su? Altrimenti devo prima alzare il tutto e magari nella fretta della serata ci si può dimenticare andando in panico x nulla!
Io lavoro molto con revival e dance che va poco pasticciata ed è più un impedimento che altro l'effetto scratch.
Ho 2 domande:
1) Mi consigliate l'aggiornamento?
2) Lavorando in setting come line ins sui canali 2 e 3 e dialogando quindi via usb x il solo audio e gli effetti (sfrutto così di più il mixer fisico,diciamo) mi consigliate una skin che rimane col master sempre aperto e i canali sempre su? Altrimenti devo prima alzare il tutto e magari nella fretta della serata ci si può dimenticare andando in panico x nulla!
Posté Wed 14 Mar 12 @ 6:29 am
L'aggiornamento è sempre consigliato, per quanto riguarda il discorso dei cursori dei canali sempre alzati su VDJ in external mixer, il problema non è la skin, ma eventualemente devi crearti un action/mappatura che allaperture di VDJ ti alzi automaticamente i cursori, spero di essere stato chiaro
Posté Wed 14 Mar 12 @ 6:32 am
Grazie, vedo che riesco a fare. La mappatura mi fa sempre un pò paura. Grazie mille di tutte le info
Posté Wed 14 Mar 12 @ 6:55 am
Sabato sera il notebook e la mc 6000 hanno brindato con il prosecco, oserei dire che andasse tutto meglio :) é una grande consolle!!!
Posté Mon 19 Mar 12 @ 3:31 am
por que no me prende LA LUZ AMARILLA DEL FX2
Posté Wed 04 Apr 12 @ 9:08 pm
que pedir ayuda aquí, http://it.virtualdj.com/forums/12/Spanish_Forum.html
este es el foro italiano !
Saludos
este es el foro italiano !
Saludos
Posté Thu 05 Apr 12 @ 2:06 am
Spagnolo moto buono Simone, ;-)
Posté Thu 05 Apr 12 @ 3:48 am
grazie:D
Posté Thu 05 Apr 12 @ 5:48 am
ciao ragazzi ,problema con la denon e le trasmissioni in broadcast,si sentono tutti e 2 i canali ,come posso configurarla perche' si senta solo quello che veramente esce? grazie per l'aiuto
Posté Tue 26 Jun 12 @ 12:57 pm