Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Informazione sull'amplificatore

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Salve a tutti..
Io possiedo un amplificatore a due canali,dove sotto ogni uscita "outputs" c'è scritto: 92 watt / 4 ohm.Cosa vuol dire?
Mentre nell'entrate "inputs" all'amplificatore c'è scritto: Balanced imputs 1,6 volt 15 kohm..anche questo..che significa?Che potenza di casse passive può supportare il mio amplificatore?
 

Posté Sat 26 Mar 11 @ 2:27 am
Ciao Dj Dodo,poiché siamo nel forum ufficiale di Virtual Dj alcune richieste e meglio farle altrove,tuttavia c'è il sito amico http://www.digitaljockey.it/dij/index.php dove e possibile avere informazioni dettagliate ;)
 

significa che con delle casse da 4 omh eroga 92w...con casse da 8omh (le più comuni) ne erogherà di solito leggermente di meno...
 

su 8 ohm, a regola di matematica
dovrebbe erogare la meta' della potenza che su 4 (quindi circa 46Watt)
e in questo caso l'amplificatore funzionera' MOLTO MEGLIO
e sui cavi di collegamento con le casse
si avra' anche una dipsersione di potenza nettamente minore
con conseguente aumento di efficenza e di qualita' audio.

Augh !
 

..Ma..quindi casse da quanta potenza massima posso collegare all'amplificatore
 

mah...qualunque tipo di casse va bene...poi dipende dal wattaggio di queste...
in pratica massimo l'amplificatore eroga quella potenza...se poi le casse arrivano a potenze superiori semplicemente non le sfrutti al massimo...
se invece sono meno potenti dell'amplificatore occhio ad alzare il volume...ti saltano i woofer e se ti va male anche i tweeter...
 

Bazzooka wrote :
a regola di matematica
dovrebbe erogare la meta' della potenza che su 4 (quindi circa 46Watt)
.
E in questo caso l'amplificatore funzionera' MOLTO MEGLIO
si avra' anche una dipsersione di potenza nettamente minore
con conseguente aumento di efficenza e di qualita' audio.

Augh !


 

??
 

perchè??
 

puoi attaccare casse con MINIMO quella potenza
altrimenti, come dice Matteo,
rischi di sovracaricarle, e di bruciarle irrimediabilmente.

Stai molto attenro alla loro impedenza (4 o 8 ohm)
perche' da quel parametro di pende il carico con cui l'amplificatore andra' a lavorare
e se gli OHM sono bassi
servira' MOLTA piu' corrente che l'ampli dovra' erogare
scaldandosi di piu', e lavorando sempre al limite.
Se invece gli ohm sono piu' alti, la coorente sara' minore,
potrai usare dei cavi di collegamento meno gossi
e l'amplificatore sfuttera' meglio la tensione in VOLT del suo segnale di uscita
lavorando meglio, con meno rischi, e con molta piu' fedelta' di suono.

Augh !
 

Giusto per non incasinare la mente dell'amico "Dj D0D0".... :)
Non ha chiesto di conoscere la "Legge di ohm" ! :D

Credo che quello che lui sta cercando in tutti i modi di sapere sono dei dati di riferimento più o meno certi, cioè:

Puoi utilizzare dei diffusori "passivi" che abbiano una potenza nominale compresa tra 50 e 80 W circa,
e un apotenza Max compresa tra 90 e 150 W circa.

Buon mix da Max....'(-_-)'
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)