Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: CDJ 350 e CDJ 400 - Page: 1

Cette partie de ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes

ciao a tutti
ho appena acquistato virtual djpro; volevo sapere se ci sono problemi nel configurarlo/collegarlo a 1 cdj400 e 1 cd350; ho già scaricato i driver per windows 7 sia per il cdj 400 che per il cdj 350; mi sapere dare la configurazione corretta da scegliere nel config setup? nella parte driver trovo driver ASIO e driver ASIO per cdj400 ; dovrebbe funzionare correttamente se per tutte e 2 utilizzo driver ASIO? nel pomeriggio collego la consolle e verifico. spero che funzioni tutto.
Se avete info in merito.
Grazie della collaborazione
Andrea
 

Posté Sat 09 Jun 12 @ 6:12 am
in teoria si...andranno configurati bene per la parte audio nel pannello di controllo dei driver asio pioneer che sono unici
 

ciao
oggi ho provato e sembra che funzioni in parte e non mi convince molto la configurazione; ma vanno mappati/configurati i due cdj sotto la voce mapper? ho notato che sul cdj400 dove ho gli effetti,ad esempio si accende l'effetto bubble! inoltre a volte quando muovo il pitch delle battute su cdj non si muove il corrispondente sul computer,va in ritardo; ho notato inoltre che molte volte non riesco a fermare la canzone partendo dalla prima battuta;c'è un assistenza telefonica che può guidarmi?
Mi è capitato che quando vado a caricare la nuova canzone sul cdj che ho appena abbassato a livello di volume per fare partire l'altro, mi da il messaggio che c'è la canzone che sta andando e se voglio fermarla; se gli dico di si mi toglie la canzone che sta andando nel master; se invece ogni volta fermo con il tasto stop sul cdj la canzone che ho appena tolto perchè sta andando ancora, non mi fa nessuno scherzo!!!
idee? supporto?
Grazie della collaborazione
 

visti i tanti dubbi e problemi devi contattare l'assistenza tecnica Atomix :

http://it.virtualdj.com/contact/index.html

Non so se fanno anche supporto telefonico, ma ti posso assicurare che il supporto è lo stesso "molto diretto" ed efficacie ;)
 

Beh, il supporto è, di solito, più che telefonico! ;)

L'assistenza remota può collegarsi con il tuo pc e configurarti correttamente tutti i parametri, non aspettare, apri un ticket di assistenza, come ti ha spiegato Hackid, e attendi una loro risposta. ;)
 

perfetto!apro subito.
grazie
 

il supporto è in italiano o solo inglese?
Ma è normale quello che mi succede quando utilizzo virtual dj:
a volte quando muovo il pitch delle battute su cdj non si muove il corrispondente sul computer,va in ritardo; ho notato inoltre che molte volte non riesco a fermare la canzone partendo dalla prima battuta;
Mi è capitato che quando vado a caricare la nuova canzone sul cdj che ho appena abbassato a livello di volume per fare partire l'altro, mi da il messaggio che c'è la canzone che sta andando e se voglio fermarla; se gli dico di si mi toglie la canzone che sta andando nel master; se invece ogni volta fermo con il tasto stop sul cdj la canzone che ho appena tolto perchè sta andando ancora, non mi fa nessuno scherzo.

A voi è capitato?
grazie
 

Forse per tutti i tioi problemi è meglio se contatti l'assisteza..ma sappi che in pò di ritardo per via della latenza cc'è sempre...
 

Cmq ho aperto il ticket; speriamo che mi chiamino al più presto perchè sabato ho una festa.
Ma il discorso della canzone che ho appena tolto che sta andando...caricando la nuova canzone si blocca quella sul master vi è già capitato?
Vi trovate bene con il virtual dj? io lo utilizzo solo come base musicale;
Domanda: mi è possibile che quando muovo il pitch della velocità sul cdj, sembra che il disco che sta andando nel master, acceleri di velocità maggiore rispetto a quello che tu fisicamente hai fatto sul cdj?
Come dicevate è un problema di latenza forse? ci sono dei parametri da modificare? quali e dove?
Grazie della collaborazione
 

Attenzione: l'assistenza non ti chiama ma ti risponde qui: http://it.virtualdj.com/contact/tickets.html

Da quello che leggo penso che ci siano dei problemi di impostazione generale... Quasi sicuramente hai "smanettato" un po' troppo nelle varie configurazioni.... ;)

Attendi la loro risposta, di solito è rapida, al massimo nel giro di qualche ora dovresti già avere risposta!
 

speriamo!al momento non ho ancora ricevuto risposte.
Ma si collegano anche da remoto al computer?
Smanettato non troppo....ma bisogna andare sulla parte dei mapper?oppure non bisogna fare nulla?
grazie
 

l'impostazione del corrispettivo del pitch dei cdj riguarda la scala scelta e li l'assistenza te lo metterà a posto...per il fatto dei deck mescolati è un problema di settaggio dei deck che va fatto nella schermata mapper e infine un pò di latenza c'è sempre purtroppo...
 

ma è facile impostare i mapper?se mi guidate per telefono?
grazie
 

stai tranquillo che l'assistenza ti guiderà per bene senza problemi
 

assistenza chiamata; sembra che la soluzione finale trovata funzioni correttamente; ora testo qualche giorno e poi vedremo.
grazie
 

Ultime parole famose:sembrava tutto ok dopo la chiamata assistenza e invece sabato sera nell'utilizzo non riconosceva più i lettori cdj windows; reinstallati,lettori rilvevati ma quando andavo per utilizzare il cdj collegato non si sentiva nulla anche se era configurato come da assistenza!
Dovuto lavorare con le chiavette facendo copia delle canzoni che non avevo su cd da computer a usb!
I lettori fino a che dimensione arrivano a leggere le chiavette esterne? se utilizzo un disco da 1TB?
Al momento non ho molta fiducia nell'utilizzo di virtual dj purtroppo!!!
Idee? Possibile veramente che 2 cdj diversi creano casino nella configurazione?
 

inoltre quando utilizzo la funzione collegata al computer posso durante la serata saltare sui cd,sulla presa usb e tornare a virtual dj? non fa casino questa cosa?
Grazie della collaborazione
 

DjPersia ti consiglio di proseguire il percorso in assistenza, perchè avendo una coppia di cdj diversi difficilmente troverai su questo forum qualcuno che possa darti risposte certe, anzi rischi di collezionare le risposte "del sentito dire" che possono portarti sulla cattiva strada.

Riguardo la possibilità passare da cd e vdj e viceversa si puo' fare, ma sul cdj350 dovresti, se non ricordo male, aggiornare all'ultimissimo firmware fornito da pioneer perchè con i vecchi firmware non era possibile.

Queste info sono "per sentito dire" nei vari forum, quindi come vedi vale davvero il discorso di cui sopra ;)
 

Da utilizzatore di entrambi i lettori ribadisco il consiglio di Hackid:

Aggiorna il firmware di entrambi i lettori (che trovi gratuitamente sul sito di supporto di pioneerdj.com) e, solo successivamente, fatti aiutare nella configurazione dal bravissimo (e pazientissimo) Moramax.

Io ho usato consolle molto più "complicate" della tua (considerando le configurazioni midi) e grazie alla flessibilità di configurazione di VDJ e del suo linguaggio di script per la mappatura ho fatto sempre tutto quello che desideravo, senza il minimo problema.

Segui i miei consigli e, sopratutto, quelli di Moramax e vedrai che risolverai tutti i tuoi problemi! ;)
 

Ma una volta collegato al computer,quando sto suonando,c'è qualche modo per registrare la serata?qualche programma da installare o direttamente il virtual dj registra?
grazie a tutti della collaborazione
Andrea
 

65%