Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Aiuto acquisto: con RMX2 mixer si o no?

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Ciao a tutti, volevo chiedere come da titolo un piccolo aiuto sull' acquisto di un mixer.. Infatti io posseggo una RMX2 da non molto, e volendo implementare un po' la mia attrezzatura avrei deciso di prendere delle casse attive behringer B212D e VirtualDj PROfull.. però, non so perché, mi è venuta in mente l'idea di comprare un mixer: essendo che un mio amico mi venderebbe il Behringer DjX750 a prezzo dimezzato (è usato ovviamente) secondo voi faccio bene a comprarlo, o mi consigliate di tenermi i soldi dato che il mixer non è neanche MIDI quindi non compatibile con VIrtualDJ? Forse la domanda è un po' stupida ma non so proprio che fare.. Il mixer mi servirebbe solo per collegare alcune fonti esterne tipo cellulari o un giradischi anche se non lo uso mai.. La mia idea era solo di prenderlo ma usarlo solo come descritto prima, e poi magari in futuro usarlo con dei CDJ che forse comprerò..
 

Posté Tue 26 Feb 13 @ 8:28 am
nessuno mette in dubbio l'utilita' di un mixer
ma in tanti casi, diventa anche superfluo.

Alla fine VDJ non ne avrebbe nessun bisogno
e se non devi far ballare con TANTE e VARIEGATE fonti esterne al computer
te la sbrighi benissimo anche senza.
La vera utilita' di un mixer fisico esterno, senza conessione con il computer
si riduce all sola configurazione dell'impianto di amplificazione
rendendolo piu' versatile, completo, e assortito di regolazioni.

La tua console e' gia' munita di ingressi microfonici e di linea
che con la versione completa di VDJ potrai configurare in tanti modi.
Sicuramente le stese cosae le potrai fare molto piu' elegantemente con un mixer
che sgravera' il runtime del tuo computer, facendo lavorare VDJ in modo piu' leggero e affidabile
nonche' aggiungendo parecchia qualita' sonora.
Considera anche il fatto che un mixer esterno fara' funzionare l'audio anche a pc spento
MA dovrai avere dei player pronti a suonare al suo posto.
Un mixer e' anche la barriera che separa il sistema digitale da quello analogico di amplificazione
e potrebbe anche separare questi 2 rami dell'impianto,
che non potranno ne disturbarsi, ne tantomeno lasciarsi sballare dalle scosse elettriche
(ricorda che il digitale usa pochissima watt, mentre l'amplificazione parecchi,
e uno sbalzo di tensione povenienete dalla parte POTENTE dell'impianto
puo' bloccare quella debole digitale, molto senzibile).

Il mio consiglio :
per il omento puoi farne benissimo a meno
per concentrarsi di piu' sul sistema di amplificazione, e sui suoi mille acessori indispensabili.
Quando avrai imparato bene a usare VDJ, a sfruttare l'aplificazione,
e a farti le ossa su come usare i collementi, le struttire, e le regolazionil, delle casse amplificate
avrai gia' un idea di che tipo di mixer cercare.
Perche' detto tra di noi
il 750 non e' un gran mixer
e anche quello che puo' fare non va lontano da una console da DJ tradizionale.
Nel tuo caso, con una RMX e il computer
ti vedrei meglio con un mixer dalle caratteristiche diverese
con piu' ingressi microfonici bilanciati, piu' regolazioni parametriche,
ed effetti piu' sofisticati, non edicati solo alla musica da discoteca.

Augh !
 

 

Io ho il fratello piu grande con effetti
il xenyx 1002fx
Per le casse, ho una b212d attiva, un buon acquisto, per il suo costo, fa il suo dovere, certo c'ene di meglio, ma si sale di prezzo.
per iniziare va piu che bene.
Saluti
 

un mixerino può essere di aiuto ma deve essere buono e non cineseria varia della behringer!!
per i mixer da live affidati a marchi come yamaha\proel\mackie\soundcraft mentre per mixer da dj tipo il behringer da te citato pioneer\ecler\allen\denon\outline, una buona alternativa ai behringer che non siano i top di gamma ma comunque ottimi sono i numark, se vuoi risparmiare sicuramente da prendere in considerazione. il mio consiglio è però quello di prenderti un mixerino da live come quello citato da pocho però di un marchio decisamente più affidabile, la behringer i mixer non li sa fare...c'è chi dice che quelli di fascia pro siano un pò più decenti ma per non rischiare meglio evitarli direttamente
 

Grazie a tutti per le risposte anche dettagliate, comunque potrei prendere anche uno Xenyx1202 12 canali.. secondo voi ci sta? il problema è che non è da DJ quindi forse non sarebbe il massimo, che ne dite?
 

evita i behringer....trova qualcosa di usato come ti ho scritto sopra di marche conosciute
 

Concordo con matte27! Proel offre ottimi prodotti senza farti spendere un capitale per acquistarli!
 

 

questo e' un mixer da console
sei davvero sicuro ti serva un mixer del genere ?
se mixi solo con il computer e la console, a mio avviso, e anche degli altri utenti,
ti si consiglia un piccolo mixer da "live",
con piu' microfoni, e regolazioni piu' avanzate, con cui gestire meglio l'impianto.

Io ti consiglierei questo :
http://it.yamaha.com/it/products/music-production/mixers/mg_series_cx_models/mg82cx/
di marca affermata, con vari tipi di ingressi, effetti audio incorporati, equalizzazioni parametriche,
indiscutibile qualita', e svariati tipi di uscite
(le spine XLR, anche se non le vedi, le ottieni dal cavetto)
e dal prezzo contentuto (inferiore ai 200 euro ovunque te lo vuoi procurare).

Augh !

 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)