Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Abbonamento ContentUnlimited - Page: 1

Cette partie de ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes

Salve a tutti,
mi chiamo Jacopo e sono nuovo del forum e di VirtualDJ.
Faccio il DJ da 10 anni circa (sempre con CDJ e vinili).
Ho deciso di passare al digitale per ovvi motivi di praticità, mobilità e convenienza.
So che NON posso rippare cd e vinili in quanto avrei necessità della licenza SIAE per DJ, quindi ho cominciato a scaricare da iTunes, Beatport etc....
Ho scoperto questo abbonamento "ContentUnlimited Audio" che mi da la possibilità di scaricare i brani che voglio nel pc, salvarli nella cache e finchè è attivo l'abbonamento, riprodurli.
Chiedo a tutti una cosa, visto che la SIAE e annessi e connessi sono molto fiscali su queste cose, in Italia è legale?

Posso scaricare da ContentUnlimited, salvare in cache e riprodurre nel locale dove lavoro? O corro il rischio di incorrere in qualche sanzione?
Se incappo in un controllo SIAE che cosa devo mostrare per dimostrare che ho tutto in regola?

Grazie e a tutti!!
 

Posté Thu 06 Jun 13 @ 12:53 pm
Vedo che comunque hai già attivato il servizio. Se si mettessero insieme 300 avvocati difficilmente (se c'è la siae di mezzo) si riesce a capire dove finisce la legalità ed inizia l'illegalità. In teoria dovrebbe essere legale. Il servizio di riferimento è Grooveshark, quindi potresti chiedere direttamente nella pagina "contatti" del sito. Loro sapranno sicuramente dirti se hanno qualche accordo con la siae. Sicuramente no ma che io sappia la musica acquistata all'estero non è soggetta alla siae. Però poi c'è la legge che dice che tutti ibrani devono avere il bollino integro e quindi.... Boooooo
 

Ciao!!! E grazie per la risposta!!

Il bollino serve solo per la vendita al pubblico, infatti molti CD lo hanno posizionato sull 'apertura e si rompre aprendo il CD.
Per l' esecuzione non ci vuole nessun bollino ma il supporto deve essere originale e basta. (Oppure una copia di un tuo originale se sei in possesso di licenza SIAE per DJ per copia-lavoro)

Insomma quando vado a comprare un CD in negozio mica gli controllo i libri-paga e la contabilità per vedere se è in regola! Io compro e stop. Dopo se il venditore vive nell'illegalità saranno fatti suoi no?

Io credo che se pago un servizio come content-unlimited non posso essere in reato...però ne vorrei la conferma da qualcuno che veramente sa.

Visto che i creatori di VDJ hanno pensato di aggiungere questo servizio, dovrebbero riuscire a sapere se è legittimo il suo utilizzo...
 

In teoría se lo fai al momento lo streaming sei a posto, la cosa cambia se lo salvi nelle cache.
Poi SIAE è SIAE.
Troveranno di sicuro qualche intoppo
 

Qualche giorno fa ho fornito risposta a questo quesito in un post analogo.

Ripeto la mia risposta.

Per prima cosa la risposta ufficiale è questa:
http://www.virtualdj.com/forums/129705/Premium_Members_Forum/Legislation_and_NetSearch.html?search=legal&page=1

sclavel wrote :

I don't know about Finish, but in most countries, the "acquisition" of music, and the "use" of music is regulated by two different entities.
The "acquisition" regulation collects "reproduction" fees when the music is sold by means other than the official CD sold by the editor.
The "use" regulation collets fees whenever the music is used, for commercials, radio, nightclubs, or any event that "generate" some money by using this music.

With a Premium Membership, Atomix and Grooveshark take care of the "acquisition" regulation, and pay back the "reproduction" fees to the labels. So this side is covered and everything is legal.

But the "use" fees are still up to you (or the owner of the club) to pay.
Depending on the country, the entity in charge of recovering this fee can have different payment scheme (flat fee in England, % of your benefits in France, etc).
And anyway, you (or your club) should already be paying the "use" fees, because it doesn't change if you use vinyls, CDs, MP3 or NetSearch.



Quindi che i ContentUlimited si appoggiano ad un servizio di streaming legale , questo è garantito.
Su come venga regolamentato l' utilizzo questo dipende da paese a paese, per quanto riguarda l' Italia questa "complicata" domanda va posta alla siae oppure a chi fornitori primari del servizio. Ricordo che non siamo diretti fornitori del servizio, ma intermediatari appogiandoci a realtà riconosciute esterne (grooveshark, MegaHits/ChartBusters, VJPro).

 

Se non vuoi avere storie durante i controlli paga la licenza SIAE per DJ, siamo in Italia.
 

Grazie moramax per la risposta ma non ci provo neanche ad andare alla SIAE in quanto se vado in 4 uffici ricevo 4 risposte diverse.

Posso provare a mandare una email e magari la pubblico qui se mi rispondono.

La licenza DJ non la voglio fare, serve solamente per COPIE-LAVORO, piuttosto mi abbono ad un pool (non voglio fare pubblicità) che con qualcosa in più mi fanno scaricare quello che mi pare e senza bisogno di licenze quindi mi scarico i pezzi che sono in mio possesso legalmente.

Mi dispiace di tediarvi con queste cose ma sono seriamente preoccupato dei risvolti, ho famiglia e non posso permettermi di pagare multe devastanti.

Appena so qualcosa di preciso lo posto a disposizione di tutti.

 

jaco81 wrote :
Posso provare a mandare una email e magari la pubblico qui se mi rispondono.

Esatto questa è la cosa migliore da fare.

Ma anche in questo caso temo le risposte possano essere vaghe e diverse (se mandi piu' mail).
Purtroppo l'atteggiamento della siae è chiaro : non fare chiarezza.
Ad esempio non esistono servizi "patrocinati" dalla siae, per il semplice fatto che vogliono i soldi della licenza, ma i noi non sta bene pagare ogni anno la stesso brano, piuttosto, come hai giustamente osservato tu, meglio fare un abbonamento.

Ha ragione anche Cioce, ma sono cose che non andrebbero scritte in pubblico...è come affermare che trattasi di pizzo :)

 

io ci ho già provato.....e attualmente sto cercando di ottenere risposte. Nel caso in cui ci fossero novità sarà mia premura informarvi.
 

Informo che il servizio VJPRO (piano video) è esteso anche per l' Europa , Italia inclusa.
 

bellissima notizia
 

Domanda tecnica:
C'è un modo per scegliere dove posizionare i brani in cache?
Semplicemente non voglio occupare l'hardi disk interno dove è installato vdj ma il mio esterno dove ho anche il resto della mia musica, grazie :)
 

Penso proprio di no Luca perchè la funzione < Content Unlimited >

è solo presente su Vdj, cioè non la si vede nella cartella documenti,

quindi automaticamente la cache la si ha dove è installato Vdj comunque

visto la tecnicità della cosa converrebbe chiedere a Maxmora o aspettiamo

che risponda qui
 

Quoto in pieno.
Dato che i file depositati nella cache(di vdj non quella del pc) vengono riprodotti solo da vdj, e comunque solo nel periodo di membresia.
 

Luca,
al momento non è possible scegliere la cartella target.
Comunque è possibile spostare manualmente i file scaricati dalla cartella cache in un' altra destinazione a te preferita
 

in che formato e qualità vi trovate il video nella cache?
 

imagino sia il formato della fonte da cui si e' scaricato

Augh !
 

Controllando le proprietà mi da questo
(.vdjcachev)
 

la qualità dei video scaricati in formato proprietario vdjcache e la medesima garantita dal catalogo vdjpro, quindi HD e FULLHD
 

Bazzooka wrote :
imagino sia il formato della fonte da cui si e' scaricato

Augh !


hai troppa immaginazione :-)))

 

37%