Ciao a tutti.
Volevo acquistare un mixer esterno:
io l'idea che mi ero fatto era di prendere il mixer gemini pmx 05 visto che ha 2 canali e ha anche degli effetti.
Che altro mixer mi consigliate???
Che marca mi consigliate???
Volevo acquistare un mixer esterno:
io l'idea che mi ero fatto era di prendere il mixer gemini pmx 05 visto che ha 2 canali e ha anche degli effetti.
Che altro mixer mi consigliate???
Che marca mi consigliate???
Posté Sat 07 Jan 06 @ 7:45 pm
io andrei su un behringer, ottimo il rapporto qualità prezzo. sul modello non hai che da scegliere, la gamma è vasta.
Posté Sat 07 Jan 06 @ 8:28 pm
Mi hanno detto che i behringer vanno male...ho letto un forum dove un utente diceva che per il djx-700 sono soldi buttatti perchè da un sacco di problemi..per questo vorrei evitare questa marca
Posté Sat 07 Jan 06 @ 9:13 pm
mah, non so. il mio va bene (è un wmx 200) e costa davvero pochissimo. ma come si dice, degustibus.....
Posté Sun 08 Jan 06 @ 1:01 am
io possiedo un djx 700 della behringer...davvero una delle poche marche con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
il mixer lo utilizzo a casa, perchè non ho un impiego in nessun locale, ma, devo smentire le voci che sminuiscono il suo funzionamento...
infatti, è un ottimo mixer, copia perfetta del pioneer djm 600 (se non mi sbaglio!), cambia il colore: grigio.
non lo ho potuto provare su un grosso impianto, ma non dovrebbe dare problemi, anzi, non ne da!
i controlli dei canali, i fader dei volumi, i commutatori, le tre bande di equalizzazione ed il preascolto vanno piuttosto bene...buona cosa la possibilità di collegare due amplificazioni su due master differenti, uno utilizzabile preferibilmente come monitor. ottime funzioni anche per le cuffie, i contabattute, gli effetti (che non uso molto...).
l'unico difetto che ho riscontrato per questioni di praticità, è rivolto al canale dedicato al microfono, dove non esiste un fader per il volume, ma comunque ci sono bande di equalizzazione, trim e un buon talk-over manuale.
il crossfader è piccolo, ma potente, controllato con vca e impostabile in base alle frequenze.
molto utile l'applicazione dei tasti di kill, comodi per uscire fuori da un passaggio scadente, ma anche per altre azioni.
il mixer mi ha colpito molto, ma ce ne sono comunque di migliori, tipo il mixer ecler nuo-4, impostabile come controller di vdj grazie alle funzioni midi.
i pioneer sono anche buoni mixer, così come i denon, a mio parere...
fammi sapere...
ciao
il mixer lo utilizzo a casa, perchè non ho un impiego in nessun locale, ma, devo smentire le voci che sminuiscono il suo funzionamento...
infatti, è un ottimo mixer, copia perfetta del pioneer djm 600 (se non mi sbaglio!), cambia il colore: grigio.
non lo ho potuto provare su un grosso impianto, ma non dovrebbe dare problemi, anzi, non ne da!
i controlli dei canali, i fader dei volumi, i commutatori, le tre bande di equalizzazione ed il preascolto vanno piuttosto bene...buona cosa la possibilità di collegare due amplificazioni su due master differenti, uno utilizzabile preferibilmente come monitor. ottime funzioni anche per le cuffie, i contabattute, gli effetti (che non uso molto...).
l'unico difetto che ho riscontrato per questioni di praticità, è rivolto al canale dedicato al microfono, dove non esiste un fader per il volume, ma comunque ci sono bande di equalizzazione, trim e un buon talk-over manuale.
il crossfader è piccolo, ma potente, controllato con vca e impostabile in base alle frequenze.
molto utile l'applicazione dei tasti di kill, comodi per uscire fuori da un passaggio scadente, ma anche per altre azioni.
il mixer mi ha colpito molto, ma ce ne sono comunque di migliori, tipo il mixer ecler nuo-4, impostabile come controller di vdj grazie alle funzioni midi.
i pioneer sono anche buoni mixer, così come i denon, a mio parere...
fammi sapere...
ciao
Posté Sun 08 Jan 06 @ 1:00 pm
Sto provando in questi 2 giorni il DJM-909, modello di punta della Pioneer (alla faccia, costa un botto di soldi..) poi se ho tempo magari posto le mie impressioni.
Ciao!! :)
Ciao!! :)
Posté Sun 08 Jan 06 @ 1:46 pm
Io ho usato un sacco di volte il behringer djx-700 di un mio amico e non ha mai fatto una piega e concordo con gli altri ragazzi sull'ottimo rapporto qualità prezzo.
http://www.behringer.com/DJX700/index.cfm?lang=ENG
http://www.behringer.com/DJX700/index.cfm?lang=ENG
Posté Sun 08 Jan 06 @ 8:53 pm
in effetti per i prodotti behringer io facevo proprio un discorso di qualità/prezzo. sul mercato di sicuro c'è roba migliore, ma a costi molto più elevati.
Posté Sun 08 Jan 06 @ 11:44 pm
grazie ragazzi..
Io, tra i vari modelli, avevo optato per i gemini pmx 05..poi ho chiesto ad un rivenditore e mi ha consigliato di prendere il behringer djx-700.
Devi dire che il rivenditore mi aveva convinto ma dopo aver visitato un altro forum, io cui mi dicevano che il behriger era pessimo (ad esempio i fader sono poco presisi e il contabattute molte volte va per i fatti suoi), mi hanno confuso le idee.
Mi hanno anche detto che i gemini sono pessimi...quindi non so che fare.
Se avessi avuto un altro pò di soldi, avrei sicuramente optato per il pioneer 707 che mi piaceva molto ( e poi è pioneer)
Io vorrei un mixer buono ma allo stesso tempo poco costoso
Comunque attendo il parere di arjuna a proposito del pioneer 909 (vorrei capire quali sono le differenze sostanziali tra un pioneer e un altro mixer qualunque)
Ovviamente un parere anche degli altri utenti
Io, tra i vari modelli, avevo optato per i gemini pmx 05..poi ho chiesto ad un rivenditore e mi ha consigliato di prendere il behringer djx-700.
Devi dire che il rivenditore mi aveva convinto ma dopo aver visitato un altro forum, io cui mi dicevano che il behriger era pessimo (ad esempio i fader sono poco presisi e il contabattute molte volte va per i fatti suoi), mi hanno confuso le idee.
Mi hanno anche detto che i gemini sono pessimi...quindi non so che fare.
Se avessi avuto un altro pò di soldi, avrei sicuramente optato per il pioneer 707 che mi piaceva molto ( e poi è pioneer)
Io vorrei un mixer buono ma allo stesso tempo poco costoso
Comunque attendo il parere di arjuna a proposito del pioneer 909 (vorrei capire quali sono le differenze sostanziali tra un pioneer e un altro mixer qualunque)
Ovviamente un parere anche degli altri utenti
Posté Mon 09 Jan 06 @ 4:06 pm
per joetmen: che significa che il crossfader è pilotato con vca???
L'ho trovato scritto diverse volte ma non so il significato
L'ho trovato scritto diverse volte ma non so il significato
Posté Mon 09 Jan 06 @ 4:10 pm
Il 909 è un gran bell'apparecchio, per pilotare i CDJ è l'ideale, tramite il collegamento CD (sempre RCA)presente oltre ai classici line-in/phono, per far partire i lettori o farli tornare al cue. Ampio touch-screen retroilluminato dal quale si gestiscono e configurano in modo esauriente tutti gli effetti (sono più di una quarantina) molto precisi in accoppiata ad un bpm detector che non sbaglia. Possibilità di configurare totalmente il crossfader e gli slider dei due canali, sempre graficamente tramite lo schermo, e molte altre funzioni. Dimensioni generose, apparecchio di facile e comoda gestione tutto sommato. Costo: quasi 1.300 €.
Unica cosa per la quale preferisco il mio Gemini è l'equalizzazione e il fatto di poter disattivare le cuffie, per il resto non potrei essere più soddisfatto.
Ciao!! :)
Unica cosa per la quale preferisco il mio Gemini è l'equalizzazione e il fatto di poter disattivare le cuffie, per il resto non potrei essere più soddisfatto.
Ciao!! :)
Posté Wed 11 Jan 06 @ 10:08 pm
Il VCA è un circuito di amplificazione elettronica che varia il volume in base al voltaggio, significa in italiano "amplificatore controllato da voltaggio". Un crossfader con VCA è ritenuto più preciso.
Ciao!! :)
Ciao!! :)
Posté Wed 11 Jan 06 @ 10:28 pm
ringrazio tutti per il loro parere e per tutti gli aiuti forniti
Posté Thu 12 Jan 06 @ 1:29 pm