Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: politica di repressione per gli utenti craccati!! - Page: 1

Cette partie de ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes

non vi spaventate dal titolo del forum...
è un periodo che non ho molta voglia di aprire nuovi topic, piuttosto preferisco andare a ripescare quelli vecchi dal tasto search...
però, per questo non c'era nulla da fare!!
dunque, veniamo a noi...
se veniamo a conoscenza di persone che utilizzano versioni crakkate di questo programma, come ci dobbiamo comportare?
visto che il fenomeno è mooolto diffuso (a nostre spese...), potremmo attuare una "politica di repressione" che blocchi queste persone, in modo tale da poter stare più tranquilli?
ciò che è avvenuto nelle ultime ore, dimostra ancora una volta questo fatto...
fatemi sapere!
 

Posté Wed 01 Feb 06 @ 8:06 pm
Grazie per l'interessamento, ma siccome la console edition non funziona per quello che voglio fare io, mi sono fatto prestare da un mio amico la versione completa, per provare se funziona così se funziona mi compro la versione completa. Mentre se non funziona non spendo 249€ per un softerere che non fa quello che voglio.
 

Con la home edition posso selezionare altri tipi di collegamento oltre che alla console?
 

"Con la home edition posso selezionare altri tipi di collegamento oltre che alla console?", NO, devi comprare la verione full e aggiungere altri 89€ e non 249€! Leggere please...
http://www.virtualdj.com/forums/45354/Italian_Forum/Virtual_DJ_Consolle_Edition_(Cioce_Docet).html
Visto che il tuo amico ha la versione "COMPLETA" come mai non l'ha aggiornata alla 3.3??? Forse perchè la 3.3 craccata non si trova? Dai smettila di prenderci per il c... e magari prima o poi verrai preso sul serio.
 

Forse perchè lui è un pirata...
Io sono disposto a spendere soldi per comprare i programmi originali ma prima di spendere soldi preferisco provare. Visto che con la home edition, che dovrebbe essere da quello che ho capito come la console edition, volevo sapere se si può fare il collegamento che ho descritto nell'altro post. Altrimenti mando tutto a f*********** e buona notte al sekkio, mi rivendo la sonsole su ebay e cerco di rimediare il possibile.
 

Certo che si può fare ma ti serve la versione full!
 

che costa quanto? nessun altra versione può fare quello che voglio? non voglio spendere 250
 

che costa quanto? nessun altra versione può fare quello che voglio? non voglio spendere 250
 

Bos201 con la console Dj, puoi comprare VDJ a solo 89 €, te lo consiglio, lo fatto anch'io... ero indeciso ma adesso è un altro mondo, ho acquistato su ebay due giradischi gemini a 50 € e mi sono ordinato anche i Timecode Vinyl (Che dovrebbero arrivare..) a 50€, per espandere le mie conoscenze...

Grazie Vdj
 

Vediamo se indovini la versione adesso?
Spero che sia di tuo gradimento questa versione.
http://img81.imageshack.us/img81/9742/ok0id.jpg

P.S. ci sono riuscito a fare quello che volevo fare solo ho dovuto collegare l'uscita 1/2 all' ingresso della mia scheda audio.
 

se non hai capito, qui non ci interessa se tu riesci a fare o meno un collegamento (di cui ti abbiamo già dato spiegazioni da altre parti...), vogliamo che tu ci rispetti e non ci prendi più in giro con queste storie di versioni crakkate e di scambi illegali con qualche tuo amico definito da te stesso un pirata.
se vuoi, è te lo hanno già spiegato, puoi acquistarti le versione 3.3 del programma in edizione professionale con un ulteriore sconto, altrimenti tieniti quella della tua consolle e non rompere più...
nel momento in cui tu ti metterai in regola, per noi sarà una grande gioia, visto che di mascalzoni in giro ce ne sono tanti, ma solo pochi si ricredono.
se poi vuoi continuare in questo modo (sostenendo trall'altro che virtual dj costa 249,00€...niente di più sbagliato), non scrivere più su questo forum, perchè se ci arrivi con la tua testa, per te sarebbero solo guai...

spero che tu riesca a sbrogliarti questa situazione senza uscirtene con altre scuse...e senza metterti nei guai, visto che ci sei già andato vicino.

p.s. ma con che coraggio questi "crakkisti" si vengono ad iscrivere a forum seri come questo!!
ricordate il titolo...politica di repressione...altrimenti questi ci fregano il lavoro e tutto il resto, e noi passiamo per deficienti che spendono euro dopo euro per essere in regola con tutto e tutti, e per comprare questo fantastico programma che, purtroppo, è già finito nelle mani sbagliate di qualcuno che non ha rispetto per la categoria!

ciao a tutti
 

Se guardi bene vedrai che è la versione console 3.3, visto che posso mettere solo la console come collegamento audio, la versione ti viene detta dal fatto che la console disegnata è la mk II.
Cmq SCUSATE!!!!! Non lo faccio più. Non vale la pena mettermi contro un forum intero per 84€.
Grazie cioce per l'aiuto, mi hai risolto un problema dal quale non sarei mai uscito.

N.B. Ho tolto la versione crakkata che non funziona e ho messo la versione originale che funziona, mi vergogno di quello che ho fatto, ho provato ad avere qualcosa in più che poi non mi aiutava. Meglio avere quello che si può avere che cercare di fregare qualcuno (più furbo di me) che ha giustamente pagato.
 

tranquy BOS2001,
chi è senza peccato scagli il primo mouse!!!!!
diciamo che per il costo non vale la pena avere versioni crackate
anche se vorrei che avesse la licenza per un PC a casa ed uno OutDoor
data la natura del DJ, che ha magari sempre 2 pc, ma non li usa in contemporanea.

comunque
condonato e benvenuto

Zio SPA :-)
 

Azzie. Ma se compro l'espansione (quella da 84€) cosa mi dà in più?
 

tutto ciò che ti serve...questo mondo e l'altro!!
per maggiori informazioni: www.virtualdj.com/products/virtualdj/description.html
ciao bos
 

ah, puoi anche vedere www.virtualdj.com/products/comparison.html
da quanto ho capito sei anche alle prime armi...dai un'occhiata ai video tutorials
nella sezione download (other)...
 

Oddio alle prime armi no, io mixo via pc da circa 4 anni ma non ho mai fatto nulla di serio, ho un mio amico dj che mi fà vedere ed è bravo, lui mixa con 2 pioner cdj1000 e due vinili che non mi ricordo oltre che ad un mixer che non ho mai provato ma da quello che ho visto sembra costoso. Ma il mio mini sistema è molto più comodo da trasportare :)
I video li ho visti, quello che screccia fa paura!!!!!!!
 

ciao forum,
dopo un pò di tempo ho rispolverato questo topic...
ahimè la situazione non è migliorata, anzi...più tempo passa e più si diffonde il programma con varie crack, basta fare un giro su internet, su qualche software peer to peer o ancora, vedere siti commerciali, come fa l'attento bos201!!
ho aspettato un pò prima di riaprire questo topic per postarvi questo mio pensiero, ma alla fine mi sono deciso a farlo, anche perchè dovrebbe essere un sistema infallibile...
molte case produttrici, da qualche tempo a questa parte, stanno vendendo i loro prodotti software accompagnati da una normalissima chiavetta usb, per intenderci le memorie "transitorie" che ormai si trovano in ogni dove...
la funzione di questo componente aggiuntivo è semplice e insostituibile: infatti, sulla chiave viene salvata la licenza con tanto di password per avviare il programma che si è acquistato legalmente, e, inutile dirlo, è impossibile aprire il programma sul pc senza prima aver inserito questa "penna" usb.
un sistema anti-crack molto singolare, che sicuramente ha i suoi pro, così come ha i suoi contro!!
basta pensare, infatti, alla possibilità di furto dell'aggeggio o al suo deterioramento o, ancora, ad un suo guasto casuale che ci farebbe perdere la licenza, e di conseguenza, il software.
non ha caso, però, è un sistema che stanno adottando in parecchi, e che molti, forse per economia, hanno deciso di perfezionare e favorire: se l'acquirente, infatti, possiede già una memoria esterna usb, può benissimo salvarvi sopra una copia della licenza, mentre, tiene al riparo quella originale, magari su un cd-r tenuto sottochiave in cassaforte!!
vabbè, senza esagerare...
ma, arrivando al "dunque", vista l'imminente uscita della release 4.0, perchè la atomix, anzichè badare a intricati stratagemmi per non far craccare il software (anche se poi, purtroppo, ci riescono sempre...i soliti bastardi!), decide di adottare questo metodo?
si tratterebbe, semplicemente, di una modifica alle impostazioni di avvio del software, dove, nell'algoritmo (non studio informatica, ma spero di non errare...) iniziale del programma, se non viene sottoscritta la licenza di acquisto con una password personale, aprire il software diventa impossibile...
rifletteteci e postate le vostre impressioni,
io ci ho pensato un bel pò, e mi pare di non trovare altri metodi più efficaci...
ciao a tutti, belli e...brutti...no, scusate, dj!!
 

Ciao Joetmen,

questa della chiavetta USB con la licenza del software mi è del tutto nuova. Idea brillante, ma che come hai già detto tu precedentemente, riserva pro e contro. Pensa se acquistassi il software con questo supporto e, per una fatale casualità, andasse perduto durante la spedizione (mi riferisco al pacchetto della versione retail di VDJ), che cosa ne otterresti? Niente, spenderesti 300 euro per niente visto che il software viene perduto (e non sarebbe la prima volta, visto che può capitare anche con Posta Prioritaria). Piuttosto, l'idea della chiavetta potrebbe essere sfruttata se qualche distributore italiano di prodotti per dj (e ce ne sono tantissimi) diventasse distributore anche dei prodotti dell'Atomix (finora, oltre ai rivenditori della MK2, non mi pare che in Italia ci sai qualcuno che venda prodotti dell'Atomix, o mi sbaglio?). Comunque è un sistema anti-crack che vale la pena di provare, ma, ahimè, alla fine ci sarà sempre qualche hacker che troverà il modo di craccare il software...

Tommaso
 

Vi assicuro che la famigerata chiavetta serve a poco a livello di sicurezza, se vi fate un giro nei peer, noterete che esistono crak che praticamente simulano la chiavetta, quindi inutile scervellarsi!!!
Come esistono i falsi d'autore che tra l'altro sono fedelissime riproduzioni dell'originale, esisteranno sempre anche le versioni crakkate dei vari programmi!
L'importante è che noi stiamo dalla parte giusta! E il massimo che possiamo fare è segnalare questa gente che continua a skrokkare!
Sapete chi sono i maggiori krakers?
Proprio gli ideatori o programmatori delle varie aziende che per vendetta, magari dopo essere stati licenziati, immettono in giro queste versioni derivate dalle beta.

Paul Rust
 

71%