Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Driver e Virtual DJ a 64bit

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Mi chiedevo come mai sia Virtual DJ che la Hercules non hanno ancora prodotto i loro software (rispettivamente programma e drivers per DJC ed MK2) compatibili con l'architettura a 64bit.

Potenzierebbe di molto la velocità, la precisione e la qualità del suono.

Se avete notizie, postate qui sotto.

Grazie
 

Posté Mon 20 Feb 06 @ 12:31 am
ciao hai notizie in merito?..a presto
 

mmmm...sopravaluti un po' il team,
VDJ è sopratutto un programma furbo, flessibile e facile
in quanto a ottimizzazione del codice......
anche io ho un portatile a 64bit (turion)....
speriamo nella 4.0
SPA
 

Bisogna anche dire un' altra cosa ragazzi...e cioè...che con un processore a 64bit ci vuole anche un OS a 64bit per avere il massimo delle potenzialità...quindi VDJ dovrebbe essere compatibile anche con quello...come dice SPA...speriamo nella v 4.0...io invece ho un Pentium 4 Prescot a 64bit 3.2Ghz...ma molti programmi non supportano questa tecnologia...sono molto pochi...
 

Sì ma... régàs: ho letto dappertutto che WinXP 64-bit ha alcune lacune soprattutto con schede audio USB; io non l'ho installato (anche se per alcuni giochi lo farei, ho un "piccì dabbbestia") ma spero che qualcun altro che possiede un controller esterno con scheda audio (in pratica tutti noi) mi sappia dire se funziona ok! Anzi, per di più, sembra proprio che Microsoft con il suo prossimo "super-semplificato" e "super-protetto-non-puoi-modificare-un-tubazzo-meno-ancora-di-xin-xp" Windows Vista non permetta più di installare driver non certificati. E che diamine, Winzoz XP manco mi segnala come certificati i ForceWare della nVidia, figuriamoci i driver per la mia adorata Mk2!!!
 

Infatti zio bill stà chiudendo il suo "super sistema operativo" in modo assurdo, non ci gireranno neanche gli mp3!!!!! Il pc farà solo quello che zio bil vuole, farci spendere montagne di euro.
 

Già che certe cose non le posso più fare con Winzoz XP (vedi l'accesso privilegiato alle porte, adesso serve ovunque DosBox per emularle da DirectX), preferisco Winzoz 98 SE su tutti... E non penso proprio di disinstallare il buon vecchio XP da questo piccì! Intanto ho installato anche Fedora Core 4... per fortuna che esiste Linux!
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)