Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: old skool djconsole VS mk2

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

ciao a tutti,

sono un possessore della vecchia dj console primo modello.... felice nonostante i difetti che affliggevano tale versione della djconsole visto che sono riuscito con le mie manine a farla funzionare in modo corretto ... ora ... ma che differenza ce fra la vecchia djconsole e la mk2 a livello di funzionalita'?

secondo quesito, che differenza ce fra l ultima versione di VDJ (3.4) e la mia versione del prodotto cioe la 1.09 sempre intendendo le funzionalita'?

terzo e ultimo quesito, mi conviene anche a me upgradare firmware e driver all ultima versione uscita nei giorni scorsi? avrei benefici sensibili?

grazie a tutti

P.S. qualcuno sara nella mia stessa situazione, leggasi con la vecchia oldskool console :)
 

Posté Mon 06 Mar 06 @ 11:35 am
 

Ciao,
non conosco la dj console e qdi su questa non posso risponderti ma posso dirti con sicurezza ke le nuove versioni del software sono molto+stabili,la 1.9 mi si piantava spesso,problema ke non ho+avuto ormai da tempo e con questo ti rispondo anke al 3rzo quesito riguardo ai benefici sensibili.
Bye
 

scusa ma anche la mia console puo' beneficiare dei driver asio, o sbaglio? (anche se non li ho mai usati perche leggevo tempo fa che erano buggati)
 

max,

sinceramente a me la versione 1.09 non si blocca mai ( spero non siano le ultime parole famose :P)
 

Sulla mia MK2 i driver asio servono per poter utilizzare gli ingressi analogici, tu sulla MK1 hai solo un ingresso e se non lo usi magari puoi pure evitare.
 

ciocie,

ho fatto una lettura veloce sulle novita', pero non mi sembra che ce ne siano di sconvolgenti a livello di utilita' vera e prorpia per il mixing... o sbaglio?
 

Ma insomma, ci sono un bel po' di nuove funzioni, sono comunque felice che la tua 1.09 vada bene, come dice Max avevo sentito pure io che si piantava spesso ma se tutto ti funziona bene non aggiornare nulla, quando una torta ti viene bene non cambiare gli ingredienti!
Quali modifiche hardware gli hai fatto alla console?
 

Le nuove versioni guardano sopratutto al mixing video(ke a me non interessa),sicuramente qualke miglioria qua e la l'avran fatta..
Bye
 

guarda,

ho potuto notare dei fastidiosi loop non voluti delle tracce solo quando uso effetti e magari faccio play di mp3 sulla barretta che ancora non e caricata completamente .. ce anche da dire che il mio pc non e di ultimissima generazione (p4 2Ghz, 512Mb)
 

Max,

e infatti quello che pensavo .... pero' sinceramente non so che ciazzecca il mix video con il mix da console... in fin dei conti e gia difficile mixare bene per 1 ora di fila mp3, figurati se poi uno riesce a mixare bene video e mp3 contemporaneamente....
 

..se la tua 1.09 è stabile evita di sovraccaricare il processore e di utilizzare molta ram utilizzando + di effetti contemporaneamente...il pc che hai dovrebbe essere abbastanza potente da farti divertire senza troppi problemi..fai caricare se possibile tutta la canzone prima di avviarla...certo le nuove versioni di VDJ hanno delle cosette davvero interessanti..specialmente nell'ultima trovo molto interessente la funzione upload che ti consente di eliminare immediatamente il brano che nn suoni più garantendoti + ram...cmq se nn riscontri grossi problemi vai tranquillo...

Alla fantasia nn c'è limite...dalla versione 3.1 in poi se vuoi strabiliare i tuoi amici a casa o ad una festa basta collegare il pc(munito di doppia uscita video) alla tv o ad un video proiettore...e via al video mixing...o vai con gli effetii video...certo in sto caso il pc lo si sfrutta al massimo...

Ivan
 

no infatti,

non mi lamento proprio della 1.09; peccato per la gestione degli effetti che non e molto semplice da usare, ma daltronde la djc non serve da campionatore ma da turntable ... a proposito voi come campionatore per effetti cosa usate?
 

..devo dire che la DJC in tal senso mi da una mano..anche se utilizzo vinile o cd, i suoi effetti son sempre validi, spcialmente quelli che nn richiedono una sincronizzazione con ciò che suoniamo...inoltre gli effetti dei miei CDJ 100 o quelli del mio behringer 700 mi aiutano ogni tanto...cmq preferisco di gran lunga sbizzarrirmi con la musica che rovinare l'onda sonora con effetti-effettini-ed effettucci..
 

grazie a tutti per le lucidazioni

 

"DELUCIDAZIONI",le "lucidazioni" le fa il carrozziere e dopo ti spara 150/300 euro...
Skerzo:-)
ciao a tutti!
Bye
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)