Volevo trasferirvi questo tip riguardande i problemi che si hanno con i rumori di fondo, in particolare quando si collegra la consolle nei locali.
Non vi e' mai capitato di sentire ronzii, rumore di alternata, friggitura varia ? Magari quando si provano le cosa a casa o in studio tutto ok.....arrivi nel locale colleghi il tutto ed iniziano i problemi.
Il problema dei locali e' che talvolta, causa la miriade di cavi, apparecchiature, potenze in gioco, si creano i famosi ground loop.
Ho stilato una serie di consigli per far in modo che il segnale d'uscita sia il piu' possibile pulito:
1)preparatevi una ciabatta con il pin di terra(quello centrale per intenderci) segato via, d' ora in poi chiamata CIABATTA1
2)preparatevi una ciabatta normale, d'ora in poi chiamata CIABATTA2
3)collegate l'alimentatore del pc portatile esclusivamente alla CIABATTA1
4)Accendere il mixer esterno(se usate questa configurazione), abilitare tutti i prescolti dei canali in uso
mettere i gain di canale al massimo, regolare al massimo anche i controlli di tono(high, mid, low).Questa operazione serve per amplificare i rumori fondo ed il tipico soffio che comunque deve essere molto basso.
5)Con le cuffie in testa, inserite nella CIABATTA2, in sequenza tutte le altre spine del vostro
setup(lettori cdj, schede audio, hard disk, ect...).E' importante farlo in sequenza, cioe' uno dopo l'altro, e in contemporanea ascoltare in cuffia se parte un ronzio.Se quando inserite la spina ed accendete l'apparato sentite un ronzio di fondo, allora provate a colegare la spina interessata alla CIABATTA1.
Ripetere l'operazione per tutta la strumentazione
6)Talvolta capita che nonostante la procedura appena definita, il ronzio non se ne va'. Rimane una sola cosa da fare. Dovete aquistare un separatore di massa-hum destroyer tipo questo(e' quello che ho io):
http://www.behringer.com/HD400/index.cfm?lang=ENG
Questa scatola magica ha due ingressi mono e due uscite mono.Collegatela tra il mixer e l'amplificazione
e ripetere le operazioni dal punto1.
7)Ricordate che fonte di disturbi sono spesso le luci, tipo i par, strobo ma in particolare le alogene sono tremende.
8)Ricordatevi di rimettre a posto gain, guadagni e toni.
Spero di essere stato utile a tutti,
buon lavoro e buon sound!!!
Non vi e' mai capitato di sentire ronzii, rumore di alternata, friggitura varia ? Magari quando si provano le cosa a casa o in studio tutto ok.....arrivi nel locale colleghi il tutto ed iniziano i problemi.
Il problema dei locali e' che talvolta, causa la miriade di cavi, apparecchiature, potenze in gioco, si creano i famosi ground loop.
Ho stilato una serie di consigli per far in modo che il segnale d'uscita sia il piu' possibile pulito:
1)preparatevi una ciabatta con il pin di terra(quello centrale per intenderci) segato via, d' ora in poi chiamata CIABATTA1
2)preparatevi una ciabatta normale, d'ora in poi chiamata CIABATTA2
3)collegate l'alimentatore del pc portatile esclusivamente alla CIABATTA1
4)Accendere il mixer esterno(se usate questa configurazione), abilitare tutti i prescolti dei canali in uso
mettere i gain di canale al massimo, regolare al massimo anche i controlli di tono(high, mid, low).Questa operazione serve per amplificare i rumori fondo ed il tipico soffio che comunque deve essere molto basso.
5)Con le cuffie in testa, inserite nella CIABATTA2, in sequenza tutte le altre spine del vostro
setup(lettori cdj, schede audio, hard disk, ect...).E' importante farlo in sequenza, cioe' uno dopo l'altro, e in contemporanea ascoltare in cuffia se parte un ronzio.Se quando inserite la spina ed accendete l'apparato sentite un ronzio di fondo, allora provate a colegare la spina interessata alla CIABATTA1.
Ripetere l'operazione per tutta la strumentazione
6)Talvolta capita che nonostante la procedura appena definita, il ronzio non se ne va'. Rimane una sola cosa da fare. Dovete aquistare un separatore di massa-hum destroyer tipo questo(e' quello che ho io):
http://www.behringer.com/HD400/index.cfm?lang=ENG
Questa scatola magica ha due ingressi mono e due uscite mono.Collegatela tra il mixer e l'amplificazione
e ripetere le operazioni dal punto1.
7)Ricordate che fonte di disturbi sono spesso le luci, tipo i par, strobo ma in particolare le alogene sono tremende.
8)Ricordatevi di rimettre a posto gain, guadagni e toni.
Spero di essere stato utile a tutti,
buon lavoro e buon sound!!!
Posté Sat 11 Mar 06 @ 12:56 pm
Ne abbiamo parlato a volontà del problema del bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
C'e' chi ha risolto eliminando la massa ai portatili/pc e chi ha comprato un filtro ground loop isolator risolvendo in entrambi casi al prob. Questa della ciabatta mi e' nuova, grazie dei consigli.
C'e' chi ha risolto eliminando la massa ai portatili/pc e chi ha comprato un filtro ground loop isolator risolvendo in entrambi casi al prob. Questa della ciabatta mi e' nuova, grazie dei consigli.
Posté Sat 11 Mar 06 @ 2:22 pm
io ho appena acquistato una multipresa che permette di avere un regolare apporto di energia elettrica in modo tale da non creare sbalzi di tensione o sovraccarichi alle apparecchiature...
inoltre, protegge il tutto anche da corto-circuito e dai temporali.
così ho collegato tutto ciò che mi serve a questa unica multipresa e vado tranquillo.
per il momento non ho riscontrato problemi nel suo utilizzo, nel caso vi terrò informati.
ciao
inoltre, protegge il tutto anche da corto-circuito e dai temporali.
così ho collegato tutto ciò che mi serve a questa unica multipresa e vado tranquillo.
per il momento non ho riscontrato problemi nel suo utilizzo, nel caso vi terrò informati.
ciao
Posté Sat 11 Mar 06 @ 3:06 pm
forse sono stato poco chiaro....
il problema della massa degli alimentatori dei pc e' una cosa risaputa ed e' giusto risolverlo levando il ground.....
ma ti posso garantire che nei locali dove giro talvolta il ground loop si ripresenta anche se l'alim del portatile ha il ground sconnesso perche' generato da altre apparecchiature....tipo finali di potenza, luci, ect.
La ciabatta senza pin centrale permette di isolare dal ground non solo l'alimentatore del pc portatile ma anche altre apparecchiature quali mixer, cdj ect e secondo me' e' molto piu pratico tagliare un pin centrale di una ciabatta che tagliare tutti i pippoli di tutte le apparecchiature.......
io cosi' ho risolto...il mio problema....se a voi non capita..tanto meglio!!!
ciao ciao
il problema della massa degli alimentatori dei pc e' una cosa risaputa ed e' giusto risolverlo levando il ground.....
ma ti posso garantire che nei locali dove giro talvolta il ground loop si ripresenta anche se l'alim del portatile ha il ground sconnesso perche' generato da altre apparecchiature....tipo finali di potenza, luci, ect.
La ciabatta senza pin centrale permette di isolare dal ground non solo l'alimentatore del pc portatile ma anche altre apparecchiature quali mixer, cdj ect e secondo me' e' molto piu pratico tagliare un pin centrale di una ciabatta che tagliare tutti i pippoli di tutte le apparecchiature.......
io cosi' ho risolto...il mio problema....se a voi non capita..tanto meglio!!!
ciao ciao
Posté Sat 11 Mar 06 @ 7:23 pm
io una volta impazzivo per un ronzio........
maremma cignala
alla fine
l'ho presa
quella
maledetta
Zanzara
:-)
...potremmo inserire i consigli di moramax nelle prossime faq
segretario Cioce, prenda nota.
:-) SPA
maremma cignala
alla fine
l'ho presa
quella
maledetta
Zanzara
:-)
...potremmo inserire i consigli di moramax nelle prossime faq
segretario Cioce, prenda nota.
:-) SPA
Posté Sun 12 Mar 06 @ 11:09 pm
ragazzi credetemi..io sono un pignolo di natura....alle volte mi faccio delle s.. mentali finche' tutto suona perfetto!!!! vi dico che il ronzio di alternata quando vai nei locali tosti c'e' quasi sempre solo che molte volte e' molto basso.....e per sentirlo devi avere i gain e toni al massimo ed avere l' orecchio fino....ma ragazzi...noi che suoniamo in digitale....dobbiamo essere pignoli...ed in qualita' dobbiamo sostenere il massimo!!! questa e' una delle cose che DEVE FARE LA DIFFERENZA!!!
Mercoledi' faro' una serata in un locale dove il zaznzarismo regna...se riesco registrero' un wav prima e dopo la risoluzione cosi' vi potete rendere conto.
Io personalmente mi sono creato un specie di SURVIVE kit che e' composto da cavetterie riduzioni varie + quelle due famose ciabatte+ground isolator in modo che all' occorrenza posso tirarmi fuori dalle grane.
Ragazzi grazie e sarei veramente onorato di fare parte delle F.A.Q.
PS:per i piu' giovani....un consiglio....quando vi offrono una serata....cercate SEMPRE E POI SEMPRE di distinguere il lavoro di artista e l' Attrezzatura...e fatevi pagare entrambi!!! non mescolate mai le cose...perche' l' attrezzatura ricordate che la pagate cara e se si rompe mai nessuno ve la paga!!!
PS2: due sabati fa una gentil persona e riuscita a rovesciarmi un cuba sul mio pioneer DJM300, conclusione cursori da buttare.....per fortuna che avendo un poco di esperienza, mi sono ordinato i cursori e me li sono cambiati...le cosiddette girano comunque!!!
Mercoledi' faro' una serata in un locale dove il zaznzarismo regna...se riesco registrero' un wav prima e dopo la risoluzione cosi' vi potete rendere conto.
Io personalmente mi sono creato un specie di SURVIVE kit che e' composto da cavetterie riduzioni varie + quelle due famose ciabatte+ground isolator in modo che all' occorrenza posso tirarmi fuori dalle grane.
Ragazzi grazie e sarei veramente onorato di fare parte delle F.A.Q.
PS:per i piu' giovani....un consiglio....quando vi offrono una serata....cercate SEMPRE E POI SEMPRE di distinguere il lavoro di artista e l' Attrezzatura...e fatevi pagare entrambi!!! non mescolate mai le cose...perche' l' attrezzatura ricordate che la pagate cara e se si rompe mai nessuno ve la paga!!!
PS2: due sabati fa una gentil persona e riuscita a rovesciarmi un cuba sul mio pioneer DJM300, conclusione cursori da buttare.....per fortuna che avendo un poco di esperienza, mi sono ordinato i cursori e me li sono cambiati...le cosiddette girano comunque!!!
Posté Mon 13 Mar 06 @ 12:29 am
Io quello l'avrei buttato fuori dal locale a calci nel c***!...
Molte volte è anke quella la mia preoccupazione! Per esempio, facendo il dj alle feste degli amici, ho sempre paura ke arrivi qualke ubriaco del cavolo, ke per sbaglio (o per kissà quali altri motivi) mi rovesci tutto il suo drink sulla mia attrezzatura!!!
Ora.....finkè si tratta della DJ console (dato ke è una MK1), può dispiacere, ma non è ke mi dispererei più di quel tanto! Se dovessero rovesciarmi qualcosa sul mio portatile (ke mi è costato la bellezza di 1300€!), io quello lo prendo e gli spacco la faccia! (anke perkè poi è vero ke nessuno ti paga niente!...)
Eeeeeeeeeeeeeeh......Quanto vorrei trovare un lavoretto in un locale!........
Raga, ki lavora in un locale, o in occasione di feste importanti, ecc...mi può dare dei consigli su come cominciare??? A ki mi devo rivolgere? Voi come avete fatto???
Aspetto con ansia le vostre risposte!
Ciao!
Dany
Molte volte è anke quella la mia preoccupazione! Per esempio, facendo il dj alle feste degli amici, ho sempre paura ke arrivi qualke ubriaco del cavolo, ke per sbaglio (o per kissà quali altri motivi) mi rovesci tutto il suo drink sulla mia attrezzatura!!!
Ora.....finkè si tratta della DJ console (dato ke è una MK1), può dispiacere, ma non è ke mi dispererei più di quel tanto! Se dovessero rovesciarmi qualcosa sul mio portatile (ke mi è costato la bellezza di 1300€!), io quello lo prendo e gli spacco la faccia! (anke perkè poi è vero ke nessuno ti paga niente!...)
Eeeeeeeeeeeeeeh......Quanto vorrei trovare un lavoretto in un locale!........
Raga, ki lavora in un locale, o in occasione di feste importanti, ecc...mi può dare dei consigli su come cominciare??? A ki mi devo rivolgere? Voi come avete fatto???
Aspetto con ansia le vostre risposte!
Ciao!
Dany
Posté Mon 13 Mar 06 @ 12:59 am
caro DJ Lowlett.....anche se il periodo musicale del momento nen e' dei migliori...mi senterei un po'
riduttivo se ti dovessi dire lascia perdere, non e' il momento...La crisi c'e' pero' questo secondo me' non e' poi male perche' si sta' instaurando in certa autoselezione naturale che eliminera' tutte quelle persone che si improvvisano a fare questo mestiere dando spazio a quelli che dimostreranno di sapere lavorare!!
Se proprio devo darti un consiglio segui queste regole fondamentali:
1)cerca di dare sempre professionalita' e fai in modo che questo venga recepito dagli altri
2)fatti amico un dj di esperienza e portagli le valige!!!! l' abbiamo fatto tutti!!!prima o poi
ti chiedera' il tuo aiuto.
3)cerca di diventare una spugna filtrata!! cioe' guarda, impara ed cerca di filtrare gli errori
4)non fare mai la prima donna...anche se ti chiedono un genere musicale che non ti piace!!Cerca
di essere umile!
un DJ e' un DJ, un DJ propone la musica gradita alla pista..se poi coincite con i propri gusti tanto meglio...ma spesso e volentieri non e'cosi'!!!
Questi sono concetti che ritengo importanti.
Per quanto riguarda le serate il punto n.2 puo' essere un inizio. Creati un bigliettino da visita e portalo ai gestori dei locali delle tue parti...non si sa' mai!!
riduttivo se ti dovessi dire lascia perdere, non e' il momento...La crisi c'e' pero' questo secondo me' non e' poi male perche' si sta' instaurando in certa autoselezione naturale che eliminera' tutte quelle persone che si improvvisano a fare questo mestiere dando spazio a quelli che dimostreranno di sapere lavorare!!
Se proprio devo darti un consiglio segui queste regole fondamentali:
1)cerca di dare sempre professionalita' e fai in modo che questo venga recepito dagli altri
2)fatti amico un dj di esperienza e portagli le valige!!!! l' abbiamo fatto tutti!!!prima o poi
ti chiedera' il tuo aiuto.
3)cerca di diventare una spugna filtrata!! cioe' guarda, impara ed cerca di filtrare gli errori
4)non fare mai la prima donna...anche se ti chiedono un genere musicale che non ti piace!!Cerca
di essere umile!
un DJ e' un DJ, un DJ propone la musica gradita alla pista..se poi coincite con i propri gusti tanto meglio...ma spesso e volentieri non e'cosi'!!!
Questi sono concetti che ritengo importanti.
Per quanto riguarda le serate il punto n.2 puo' essere un inizio. Creati un bigliettino da visita e portalo ai gestori dei locali delle tue parti...non si sa' mai!!
Posté Mon 13 Mar 06 @ 1:19 am
Oooooooooooooook...
Grazie mille moramax!!!
Farò tesoro dei tuoi utili consigli!!!
Io continuerò a portarla avanti come una grande passione, poi appena mi capiterà l'occasione giusta non esiterò a sfruttarla!
Ciao!
Dany
Grazie mille moramax!!!
Farò tesoro dei tuoi utili consigli!!!
Io continuerò a portarla avanti come una grande passione, poi appena mi capiterà l'occasione giusta non esiterò a sfruttarla!
Ciao!
Dany
Posté Mon 13 Mar 06 @ 1:25 am
Un' altro consiglio che va' dato secondo me è quello di prepararti una demo, tanto per far sentire che i mix li sai fare, resta un po' sul commerciale e che sia orecchiabile, piacera' di sicuro.
Iscriviti all' E.N.P.A.L.S. almeno se ti chiedono per l' abilitazione, sei in regola.
Per entrare nel giro sta' a te......;;;))))
Per il resto sono pienamente d' accordo con moramax, ti ha dato dei consigli preziosissimi.
Paul Rust
Iscriviti all' E.N.P.A.L.S. almeno se ti chiedono per l' abilitazione, sei in regola.
Per entrare nel giro sta' a te......;;;))))
Per il resto sono pienamente d' accordo con moramax, ti ha dato dei consigli preziosissimi.
Paul Rust
Posté Mon 13 Mar 06 @ 1:52 am
Dany tanti auguri anche da parte mia!!!!!!!!
Non fare come mè,che mi sono tirato fuori da una situazione molto favorevole solo perchè non accettavo di suonare musica commerciale.....Adesso è un pò un casino ma sai ero giovane, diciamo,giovane di esperienza se potessi tornare indietro azzzzzzz
Ma sento che le occasioni possono tornare se uno persiste e non fa troppo il cazzzone anche se siamo in un periodo piuttosto brutto.
NOTTE
Non fare come mè,che mi sono tirato fuori da una situazione molto favorevole solo perchè non accettavo di suonare musica commerciale.....Adesso è un pò un casino ma sai ero giovane, diciamo,giovane di esperienza se potessi tornare indietro azzzzzzz
Ma sento che le occasioni possono tornare se uno persiste e non fa troppo il cazzzone anche se siamo in un periodo piuttosto brutto.
NOTTE
Posté Mon 13 Mar 06 @ 2:03 am
Ciao ragazzi, ma il topic non si intitola "frigge tutto, humb, alternata, 50hz" ?
Direi di aprire un topic nuovo per i Virtual DJ principianti, il problema del ronzio io l'ho risolto con 9€ comprando un disaccopiattore di massa al centro commerciale vicino casa, lo trovate di solito nei reparti autoradio.
Vale anche l'idea della ciabatta senza la terra, io di solito faccio DJ set dopo i concerti e la bella ciabatta senza la terra è gia venuta buona anche per collegare gli amplificatori da chitarra che spesso friggono pure loro.
Direi di aprire un topic nuovo per i Virtual DJ principianti, il problema del ronzio io l'ho risolto con 9€ comprando un disaccopiattore di massa al centro commerciale vicino casa, lo trovate di solito nei reparti autoradio.
Vale anche l'idea della ciabatta senza la terra, io di solito faccio DJ set dopo i concerti e la bella ciabatta senza la terra è gia venuta buona anche per collegare gli amplificatori da chitarra che spesso friggono pure loro.
Posté Mon 13 Mar 06 @ 8:56 am
giusto!! cioce!!!
quelli piu' soggetti ad avere disturbi sono quelli che devono condividere il palco con i gruppi live!!!
la mia idea delle ciabatte, una con la terra ed una senza , l'ho proprio pensata per tirarsi fuori dalle situazioni piu' disperate anche quando il problema non sei tu a generarlo!!!
l'ultima che mi e' capitata e' Venerdi':
arrivato al locale attacco tutto il set-up.
Seguendo la mia procedura...sento molto chiaro e forte e in modo continuo(non impulsivo) un ronzio a 50HZ(ormai mi sono fatto l'orecchio)....seguendo la mia procedura ho risolto....a fine serata per mia curiosita ho individuato chi era il responsabile
La consolle era illuminata da faretti alogeni dimmerati!!! ed erano proprio loro ..infatti regolando il dimmer il ronzio aumentava e diminuiva..........se spegnevo tutto diventava lindo e pulito!!
ricordatevi di distinguere i tipi di rumore che ci possono essere:
-impulsivi: cioe' che vanno e vengono generalmente generati da luci sequenziali, strobo, scanner ect
-fissi: li senti sempre generalmente generati da amplificatori, strumentazione,luci fisse, mixer ect
-friggitura: cioe rumori casuali che vanno e vengono ma non ripetuti in modo sistematico, questi normalmente vengono generati da cattive connesioni di rete.Le principali responsabili sono le ciabatte vecchie e usurate che generano falsi contatti.
quelli piu' soggetti ad avere disturbi sono quelli che devono condividere il palco con i gruppi live!!!
la mia idea delle ciabatte, una con la terra ed una senza , l'ho proprio pensata per tirarsi fuori dalle situazioni piu' disperate anche quando il problema non sei tu a generarlo!!!
l'ultima che mi e' capitata e' Venerdi':
arrivato al locale attacco tutto il set-up.
Seguendo la mia procedura...sento molto chiaro e forte e in modo continuo(non impulsivo) un ronzio a 50HZ(ormai mi sono fatto l'orecchio)....seguendo la mia procedura ho risolto....a fine serata per mia curiosita ho individuato chi era il responsabile
La consolle era illuminata da faretti alogeni dimmerati!!! ed erano proprio loro ..infatti regolando il dimmer il ronzio aumentava e diminuiva..........se spegnevo tutto diventava lindo e pulito!!
ricordatevi di distinguere i tipi di rumore che ci possono essere:
-impulsivi: cioe' che vanno e vengono generalmente generati da luci sequenziali, strobo, scanner ect
-fissi: li senti sempre generalmente generati da amplificatori, strumentazione,luci fisse, mixer ect
-friggitura: cioe rumori casuali che vanno e vengono ma non ripetuti in modo sistematico, questi normalmente vengono generati da cattive connesioni di rete.Le principali responsabili sono le ciabatte vecchie e usurate che generano falsi contatti.
Posté Mon 13 Mar 06 @ 11:30 am
Moramax, non puoi mancare al VDJ festival, che se frigge tutto sappiamo a chi rivolgerci (io al massimo potevo recuperare come sponsor "friggitoria Bella Napoli"....e portare un paio di tenaglie per levare du pippoli centrali alle spine.
SPA
SPA
Posté Mon 13 Mar 06 @ 12:50 pm
grande SPAZIALEX...credo proprio di riuscire ad esserci al festival....
se riusciuìamo bene..se no' ci facciamo un bel fritto misto e buona notte!!!:)
se riusciuìamo bene..se no' ci facciamo un bel fritto misto e buona notte!!!:)
Posté Mon 13 Mar 06 @ 1:07 pm