Ho la Mk2 caro cioce......grazie come sempre per l'immediata risposta.
Ma secondo te da cosa dipendono questi problemi ??
Ma secondo te da cosa dipendono questi problemi ??
Posté Thu 30 Mar 06 @ 9:45 am
Hai messo a palla il volume nel pannello di controllo della Hercules? Hai messo gli ultimi driver? La prima versione aveva il volume in uscita più basso.
Posté Thu 30 Mar 06 @ 9:53 am
SI CIOCE HO FATTO TUTTO A REGOLA D'ARTE E PER SCRUPOLO HO ANCHE CHIAMATO ASSISTENZA TELEFONICA DELLA MIDIWARE MA SENZA RISULTATI.
IL SUONO SFORZA AD USCIRE, LE DIVERSE FREQUENZE NON SONO NETTE E LIMPIDE COSì COME QUANDO COLLEGO IL TUTTO AL SOLO PC E POI C'E' IL DISCORSO DEL CALO DI VOLUME IMPROVVISO.
CHE FARE ?
GRAZIE E A BUON RENDERE
IL SUONO SFORZA AD USCIRE, LE DIVERSE FREQUENZE NON SONO NETTE E LIMPIDE COSì COME QUANDO COLLEGO IL TUTTO AL SOLO PC E POI C'E' IL DISCORSO DEL CALO DI VOLUME IMPROVVISO.
CHE FARE ?
GRAZIE E A BUON RENDERE
Posté Thu 30 Mar 06 @ 10:29 am
Prova a sentire un po' di musica con winamp o media player, se con quelli non hai problemi allora è il virtual dj, se i problemi persistono è colpa della console.
In merito alla richiesta di avere due differenti icone per la MK2 e la MP3 l'assistenza tecnica mi ha risposto "Sorry that's not possible technically." Ma?!?! Si vede che gli piace far tribolare gli utenti, a me pare una bella cag*ta :-((
In merito alla richiesta di avere due differenti icone per la MK2 e la MP3 l'assistenza tecnica mi ha risposto "Sorry that's not possible technically." Ma?!?! Si vede che gli piace far tribolare gli utenti, a me pare una bella cag*ta :-((
Posté Thu 30 Mar 06 @ 10:34 am
Grazie proverò in questo modo.
Buona giornata.
Buona giornata.
Posté Thu 30 Mar 06 @ 11:03 am
controlla con msconfig che non ti carichi driver strani di altre applicazioni multimediali, occhio al volume generale, a volte io con xp10 me ne trovo uno che suona più basso perche' il volume generale di quella scheda audio e basso, ora siccome tu sicuramente hai anche una scheda audio interna, stai attento a lavorare il setting su quella giusta (riproduzione e registrazione). i cali improvvisi rimangono un mistero, io la proverei come 5.1 su un'altro PC
SPA
SPA
Posté Thu 30 Mar 06 @ 11:54 am
Ciao Cioce e grazie spazialex per gli ottimi consigli.
Allora ho ascoltatao la musica con il mio predefinito Winamp e d è tutto ok! Dunque i problemi che ho relativi all'uscita poco nitida del suono dalle Logitech 2.1 sono da ricondurre al Virtual dj ?
Allora che si fa in questi casi ?
Altra domanda: secondo voi mi conviene sostituire la mia MKII con la Behringer in uscita imminente?
Ho capito che offre un'interfaccia audio USB a 4 canali con convertitori ad alta risoluzione a 24-bit A/D e D/A, il che significa un'alta fedeltà sonora.
Curiosità.....e se passassi alla The Xone:3D della casa Allen & Heath ........costo di questo gioiellino ? 2960,00 € iva inclusa !!! Ovviamente scherzo quando pernso di passare a tale prodotto.....Decisamente il miglior prodotto professionale in circolazione ma ovviamente non accessibile per il costo a tutti e non a chi come me fa il dj non per professione ma per hobby !
Ciao raga
Allora ho ascoltatao la musica con il mio predefinito Winamp e d è tutto ok! Dunque i problemi che ho relativi all'uscita poco nitida del suono dalle Logitech 2.1 sono da ricondurre al Virtual dj ?
Allora che si fa in questi casi ?
Altra domanda: secondo voi mi conviene sostituire la mia MKII con la Behringer in uscita imminente?
Ho capito che offre un'interfaccia audio USB a 4 canali con convertitori ad alta risoluzione a 24-bit A/D e D/A, il che significa un'alta fedeltà sonora.
Curiosità.....e se passassi alla The Xone:3D della casa Allen & Heath ........costo di questo gioiellino ? 2960,00 € iva inclusa !!! Ovviamente scherzo quando pernso di passare a tale prodotto.....Decisamente il miglior prodotto professionale in circolazione ma ovviamente non accessibile per il costo a tutti e non a chi come me fa il dj non per professione ma per hobby !
Ciao raga
Posté Fri 31 Mar 06 @ 7:10 pm
Ahhhhhhhhhhhh... The Xone:3D... (sbavando dal desiderio)
Posté Sat 01 Apr 06 @ 12:29 pm
Ciao Cioce e grazie spazialex per gli ottimi consigli.
Allora ho ascoltatao la musica con il mio predefinito Winamp e d è tutto ok! Dunque i problemi che ho relativi all'uscita poco nitida del suono dalle Logitech 2.1 sono da ricondurre al Virtual dj ?
Allora che si fa in questi casi ?
Altra domanda: secondo voi mi conviene sostituire la mia MKII con la Behringer in uscita imminente?
Ho capito che offre un'interfaccia audio USB a 4 canali con convertitori ad alta risoluzione a 24-bit A/D e D/A, il che significa un'alta fedeltà sonora.
Allora ho ascoltatao la musica con il mio predefinito Winamp e d è tutto ok! Dunque i problemi che ho relativi all'uscita poco nitida del suono dalle Logitech 2.1 sono da ricondurre al Virtual dj ?
Allora che si fa in questi casi ?
Altra domanda: secondo voi mi conviene sostituire la mia MKII con la Behringer in uscita imminente?
Ho capito che offre un'interfaccia audio USB a 4 canali con convertitori ad alta risoluzione a 24-bit A/D e D/A, il che significa un'alta fedeltà sonora.
Posté Sat 01 Apr 06 @ 3:34 pm
Ciao Cioce e grazie spazialex per gli ottimi consigli.
Allora ho ascoltatao la musica con il mio predefinito Winamp e d è tutto ok! Dunque i problemi che ho relativi all'uscita poco nitida del suono dalle Logitech 2.1 sono da ricondurre al Virtual dj ?
Allora che si fa in questi casi ?
Altra domanda: secondo voi mi conviene sostituire la mia MKII con la Behringer in uscita imminente?
Ho capito che offre un'interfaccia audio USB a 4 canali con convertitori ad alta risoluzione a 24-bit A/D e D/A, il che significa un'alta fedeltà sonora.
Ultima domanda: chi mi sà dire come si fanno a recuperare i bmp di 12 Mbyte di canzoni nel database del virtualdj senza caricare una canzone per volta ?
Grazie ancora e buona suonata a tutti
Allora ho ascoltatao la musica con il mio predefinito Winamp e d è tutto ok! Dunque i problemi che ho relativi all'uscita poco nitida del suono dalle Logitech 2.1 sono da ricondurre al Virtual dj ?
Allora che si fa in questi casi ?
Altra domanda: secondo voi mi conviene sostituire la mia MKII con la Behringer in uscita imminente?
Ho capito che offre un'interfaccia audio USB a 4 canali con convertitori ad alta risoluzione a 24-bit A/D e D/A, il che significa un'alta fedeltà sonora.
Ultima domanda: chi mi sà dire come si fanno a recuperare i bmp di 12 Mbyte di canzoni nel database del virtualdj senza caricare una canzone per volta ?
Grazie ancora e buona suonata a tutti
Posté Sat 01 Apr 06 @ 8:09 pm
devi eseguire una scansione completa dei file mp3 che desideri. in questo modo però, ci metterai parecchio tempo, soprattutto se possiedi parecchi brani. in alternativa, li puoi far analizzare da un altro software predisposto per l'analisi dei bpm (alcuni utenti del forum ti potranno dare migliori info) e copiare i risultati nel database di virtual dj.
ciao
ciao
Posté Sat 01 Apr 06 @ 8:33 pm
qualche dritta su programmi esterni di analisi BPM?
;)
;)
Posté Sun 02 Apr 06 @ 12:12 am
MixMeister BPM Analyzer is this month's Free Stuff. This is a free program you can use to determine the exact BPM (beats per minute) of any song. BPM Analyzer allows you to:
Calculate extremely accurate BPM counts for any song.
Drag and drop music files from Windows Explorer.
Display and sort files by Title, Artist, or BPM.
Update ID3 tags in your music files with exact BPM information.
Easily print BPM reports for your entire music collection.
Export BPM counts for use in other programs.
Free to use and distribute for non-commercial purposes.
You can download and use MixMeister BPM Analyzer completely free of charge when you join our Free Stuff mailing list.
http://www.mixmeister.com/download_freestuff.html
SPA :-)
Calculate extremely accurate BPM counts for any song.
Drag and drop music files from Windows Explorer.
Display and sort files by Title, Artist, or BPM.
Update ID3 tags in your music files with exact BPM information.
Easily print BPM reports for your entire music collection.
Export BPM counts for use in other programs.
Free to use and distribute for non-commercial purposes.
You can download and use MixMeister BPM Analyzer completely free of charge when you join our Free Stuff mailing list.
http://www.mixmeister.com/download_freestuff.html
SPA :-)
Posté Sun 02 Apr 06 @ 10:22 pm
Grazie per le dritte sui software da utilizzare per analizzare i bpm.
Ho scaricato MixMeister......ma ditemi......poi come si fanno a riportare i risultati nel database del Virtual dj ? Qual' è la procedura esatta ?
Grazie ancora e buona giornata.
Ho scaricato MixMeister......ma ditemi......poi come si fanno a riportare i risultati nel database del Virtual dj ? Qual' è la procedura esatta ?
Grazie ancora e buona giornata.
Posté Mon 03 Apr 06 @ 8:08 am
1) Grazie per le dritte sui software da utilizzare per analizzare i bpm.
Ho scaricato MixMeister......ma ditemi......poi come si fanno a riportare i risultati nel database del Virtual dj ? Qual' è la procedura esatta ?
2) Non so come e dove una sola volta sono riuscito ad evidenziare il pannello di controllo di mix penso (avete presente l'icona del fantasmino verde). Non riesco piu' a trovarla ? Come faccio.
E poi mi ricordo che tutti i tasti erano inattivi: come faccio ad attivarli ?
Grazie ancora e buona giornata.
Ho scaricato MixMeister......ma ditemi......poi come si fanno a riportare i risultati nel database del Virtual dj ? Qual' è la procedura esatta ?
2) Non so come e dove una sola volta sono riuscito ad evidenziare il pannello di controllo di mix penso (avete presente l'icona del fantasmino verde). Non riesco piu' a trovarla ? Come faccio.
E poi mi ricordo che tutti i tasti erano inattivi: come faccio ad attivarli ?
Grazie ancora e buona giornata.
Posté Mon 03 Apr 06 @ 11:18 am
Il database con tutti i dati delle canzoni scannerizzate si chiama VirtualDJ Database.xml e si trova in C: - Programmi - VirtualDJ.
Lo puoi editare manualmente e scriverci i BPM con un editor XML, io uso syn Text Editor Link > http://syn.sourceforge.net/
Il fantasmino verde c'è solo per la vecchie console MK1, leggiti il mio post e aggiorna i driver della console. http://www.virtualdj.com/forums/47655/Italian_Forum/F_A_Q__Virtual_DJ_Console_Edition_(Hercules_MK1__MK2___MP3).html
Lo puoi editare manualmente e scriverci i BPM con un editor XML, io uso syn Text Editor Link > http://syn.sourceforge.net/
Il fantasmino verde c'è solo per la vecchie console MK1, leggiti il mio post e aggiorna i driver della console. http://www.virtualdj.com/forums/47655/Italian_Forum/F_A_Q__Virtual_DJ_Console_Edition_(Hercules_MK1__MK2___MP3).html
Posté Mon 03 Apr 06 @ 11:20 am
Personalmente io uso HTML-Kit, il migliore programma di editing testuale di HTML e linguaggi generali per il Web. Semplicemente fantastico se in buone mani!
Posté Mon 03 Apr 06 @ 9:20 pm
Ciao ragà.....ho scaricato il programma MixMeister BPM Analyzer per l'analisi dei Bpm dei brani.
Ok sono riuscito ad analizzare i BPM di un'intera cartella: e a questo punto che si fà ? Come faccio tecnicamente a riportare il tutto nel VDJ ? Mi spiegate passo passo la procedura ?
Grazie e a buon rendere.
Ok sono riuscito ad analizzare i BPM di un'intera cartella: e a questo punto che si fà ? Come faccio tecnicamente a riportare il tutto nel VDJ ? Mi spiegate passo passo la procedura ?
Grazie e a buon rendere.
Posté Tue 25 Apr 06 @ 10:29 am
Rileggi il mio post sopra, apriti il file XML, ogni canzone ha una linea con scritto BPM Bpm="15160" Phase="1264" BeatPhase="2" (come esempio)
Quelli sono i valori da editare e credo che bpm analizer dovrebbe fornirti i valori da inserire all'interno.
Per tutti gli utenti PRO esiste un plug-in che lo fa in automatico ma bisogna avere la versione full, io sinceramente non ho mai fatto questa operazione perchè reputo l'indicazione formita dall'analisi di VDJ attendibile.
Quelli sono i valori da editare e credo che bpm analizer dovrebbe fornirti i valori da inserire all'interno.
Per tutti gli utenti PRO esiste un plug-in che lo fa in automatico ma bisogna avere la versione full, io sinceramente non ho mai fatto questa operazione perchè reputo l'indicazione formita dall'analisi di VDJ attendibile.
Posté Tue 25 Apr 06 @ 10:46 am
grazie mille cioce
Posté Tue 25 Apr 06 @ 11:15 am