Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Quali casse acquistare?

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Ciao, mi potreste indicare che tipologia di casse (evitando quelle da cpu) posso collegare alla mia MK2? Vorrei prendere 2 casse da mettere in camera ma che volendo le posso anche portare in giro per fare qualche serata tra amici in luoghi più grandi.
Grazie
 

Posté Thu 01 Jun 06 @ 8:41 pm
Ciao kito16,

innanzitutto benvenuto sul forum di VDJ. Allora andiamo per ordine... Ti servono casse per suonare in casa ma che puoi utilizzare anche per feste... Personalmente ti consiglierei le Montarbo MT160A, 80 W RMS amplificate (equipaggia due amplificatori MosFet, uno sul tweeter da 20 W RMS e uno da 60 W RMS sul subwoofer per un totale di 80 W continui e 150 W di picco) e dalle dimensioni ridottissime (lunghezza x altezza x profondità: 21,6 x 30 x 22,5 cm). Il prezzo però non è allettante.. 249, 00 euro IVA inclusa cadauna più spese di spedizione. Comunque ti consiglio il sito dove le ho viste: www.strumentimusicali.net . Si trova bella roba, io ad esempio con 1000 euro ho fatto il mio impianto luci della Proel composto da centralina, 8 PAR 64 + lampade, 3 strobo da 1500 W l'una, macchina del fumo e qualche altro effetto luce (il necessario, perchè faccio il dj per hobby). Comunque anche i sistemi Dolby Digital che trovi nei vari negozi d'informatica vanno bene. Comunque, se fai qualche ricerca, puoi trovare molti prodotti a prezzo contenuto, soprattutto presso la Proel (te lo dico per esperienza personale). Fai un po' tu, regolati in base alle esigenze che hai. Spero di esserti stato d'aiuto, a presto

Dj TMT
 

ti ringrazio delle info. I miei dubbi riguardano soprattutto se prendere casse preamplificate o no e sul tipo di uscita che queste casse hanno; quali sono quelle compatibili con MK2 (soprattutto come si chiama il sistema di connessione con i jack bianco e rosso)?
 

Allora il sistema di connesione della MK2 è RCA e per quanto mi ricordo le casse amplificate hanno un ingresso jack grande (6.2) è XLR, mentre quelle passive, quindi con amplificatore a parte, gli amplifificatori hanno ingressi RCA. Ma questi non sono assolutamente problemi. Se non riesci a trovare l'adattatore prendi i connetori e un pezzo di filo e un saldatore ed il problema non si pone.
 

quindi và bene qualsiasi tipo di cassa che trovo in circolazione? O ce qualche tipologia (magari vecchie) che nn và bene?
 

Senza dover prendere lo stagnatore o saldatore gli adattatori RCA-Jack esistono gia fatti e ce ne sono di tutti i tipi, pensa che io ho trovato degli adattatori alla coop.
Per le casse non è una facile scelta...
Le casse attive nascono per essere usate in ambienti grandi e quindi raggiungono un buon livello di volume ma la qualità audio è sempre un po' schifosa perchè un due vie composto da woofer e tweeter piezoelettrico a tromba non suona poi cosi bene.
Diversamente per un impianto da casa è sempre meglio un amplificatore (ottimi sono gli ultimi con amplificatore Mosfet commercializzati) con delle casse a tre vie passive.
Nel tuo caso segui i consigli di Tommy, prendi delle due via attive e sei OK ma non sperare mai di sentire tutte le frequnze per bene, se poi ascolti solo house o musica da disco quelle casse van bene ma se provi ad ascoltare un buon CD di rock mixato bene ti servirà un impianto passivo per esaltare tutte le frequenze.
 

si, a me servono per suonare quasi esclusivamente house.
Su ebay c'è niente di interessante secondo voi? Vorrei spendere al max 200€, quindi mi butterei anche sull'usato.
 

Sarebbe bello poter disporre di casse ad alta potenza con ingresso digitale... alcune volte l'ingresso analogico viene pesantemente disturbato; quello digitale (tipo SPDIF o ottico) invece non dovrebbe rovinare il suono (almeno in teoria, ossia che non passi un generatore elettrico da fantascienza). lo vedo anche con le mie casse al PC che ogni tanto ci sono disturbi con la linea analogica; per fortuna la scheda audio integrata che uso di solito ha uscita SPDIF compatibile con le casse. E' un po' come quando squilla il cellulare e lo schermo CRT "sbalza": con ingresso DVI al posto del solito CRT questi problemi non esistono più...
 

Certo per trovare delle casse con ingresso digitale mi sà che devi spendere e poi non credo che esistano casse con ingresso ottico di alta potenza.
 

Sarebbe bello cmq avere delle casse con collegamento SPDIF... e poi, la conversione digitale/analogico non mi sembra sia poi così difficile da implementare, anzi! peccato che le casse che ne avrebbero bisogno non sono mai passive (senza alimentazione per l'amplificazione), quindi c'è sempre bisogno del cavo per alimentare l'amplificatore interno.
 

 

Le casse non sono male... 300W è abbastanza (io in camera ho 2x74W + 150W sub, e devo dire che spingono piuttosto bene!). La risposta in frequenza è buona, anche se si potrebbe fare di meglio, ma a prezzi più alti. Secondo me potrebbero andare... peccato che le spese di spedizione siano così elevate... ma sembra ne valga la pena, a quel prezzo non so se puoi trovare di meglio (io conosco solo i dati sulla carta, non i prezzi in generale). Qualcuno sicuramente potrebbe aiutarti più di me...
 

io mi sono fatto delle casse dasolo....
mi sono combrato dei woffer con una potenza di 250 Watt. Tweeter di quelli professionali (senza il magneto) e un subwoffer jbl esc 333 (Dolby Digital)
Raggaaaaaa un suono favoloso!!!!
ciao un saluto a tutti
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)