ogni tanto anzi molto poco compaio nel forum...
avrei una domanda...
nella pagina di acquisto del software dove sono da compilare i dati anagrafici, compare una voce
"VAT NUMBER"
cosa bisogna scrivere li?
scusate la mia ignoranza... :-)
conto vivamente di acquistare la licenza a breve prima della versione 4.0 a fronte della maggiorazione del prezzo e comunque dei nuovi sviluppi del software anche per quanto riguarda la compatibilità con i prodotti numark, l'unica casa penso fin'ora che si è mossa in questo senso, per dare un bel contributo ai digital dj :-)
un saluto a tutti...e grazie in anticipo!!!!
avrei una domanda...
nella pagina di acquisto del software dove sono da compilare i dati anagrafici, compare una voce
"VAT NUMBER"
cosa bisogna scrivere li?
scusate la mia ignoranza... :-)
conto vivamente di acquistare la licenza a breve prima della versione 4.0 a fronte della maggiorazione del prezzo e comunque dei nuovi sviluppi del software anche per quanto riguarda la compatibilità con i prodotti numark, l'unica casa penso fin'ora che si è mossa in questo senso, per dare un bel contributo ai digital dj :-)
un saluto a tutti...e grazie in anticipo!!!!
Posté Tue 04 Jul 06 @ 12:53 pm
Ciao mdjmdj,
VAT Number è il numero IVA...leggi qua...cosi' capirai un po meglio come fare l' ordine...ti aspettiamo tra i PRO...a presto...
http://www.virtualdj.com/forums/46845/Italian_Forum/AIUTO_ACQUISTO_POSTEPAY__.html?highlight=postepay
DjRudy78 DiJ...ricordi :-)))
VAT Number è il numero IVA...leggi qua...cosi' capirai un po meglio come fare l' ordine...ti aspettiamo tra i PRO...a presto...
http://www.virtualdj.com/forums/46845/Italian_Forum/AIUTO_ACQUISTO_POSTEPAY__.html?highlight=postepay
DjRudy78 DiJ...ricordi :-)))
Posté Tue 04 Jul 06 @ 1:10 pm
grazie comunque ho già letto questa pagina e me la sono pure stampata...
il problema è che ancora non ho capito che scrivere su VAT NUMBER
sono scemo? :-) si può essere... :-)
il problema è che ancora non ho capito che scrivere su VAT NUMBER
sono scemo? :-) si può essere... :-)
Posté Tue 04 Jul 06 @ 1:30 pm
se hai la partita iva ce la scrivi altrimenti lo lasci in bianco. tra l'altro se cel'hai (cioè lavori come dj ed hai una partita iva per questa attività) puoi scaricare l'iva ed il costo sostenuto per acquistare virtual, che nel caso è uno strumento di lavoro. claro? chiedi pure altre info se ti serve, ho una moglie commercialista (anche se i commercialisti mi stanno un po' sulle p....)
Posté Tue 04 Jul 06 @ 1:37 pm
mitico grazie!!!
;-)
;-)
Posté Tue 04 Jul 06 @ 1:39 pm
Per informazione...chissà qualcuno avesse lo stesso problema o dubbi a riguardo...l' IVA a 0.0% (è solo per i clienti dell' Unione Europea)
DjRudy78 DiJ...
DjRudy78 DiJ...
Posté Tue 04 Jul 06 @ 2:11 pm
rudy, credo sia il contrario. cioè gli utenti che NON sono della UE NON pagano l'IVA. Gli europei si. o Mi sbaglio?
Posté Tue 04 Jul 06 @ 3:11 pm
fabius wrote :
rudy, credo sia il contrario. cioè gli utenti che NON sono della UE NON pagano l'IVA. Gli europei si. o Mi sbaglio?
Traduci qua cioce...VAT at 0.0% (European Union customers only)...
Posté Tue 04 Jul 06 @ 3:44 pm
E' una bella domanda, io comunque l'upgrade alla versione PRO lo avevo pagato 85€ (letto dall'estratto delle spese della carta di credito) e sul sito diceva 89€ e non ci avevo messo nessun V.A.T.
Posté Tue 04 Jul 06 @ 3:51 pm
sei vai sul sito e cominci la procedura per il pagamento ad un certo punto trovi:
"Please note that VAT at local rate will be added for European Union customers)
(US state tax will be added for Minnesota customers)".
Tradotto: l'iva la pagano gli europei a seconda del tasso del proprio Stato, chi compra il software fuori della UE NON la paga (a parte alcuni utenti USA, precisamente del Minnesota). se in qualche Paese europeo l'IVA non esiste, gli utenti di quel Paese NON la pagano.
Non so a cosa si riferisca quello 0,00 %..mah. cmq il mio acquisto risale a tre anni fa, è complicato ritrovare le ricevute della carta di credito, ma mi pare di ricordare che a suo tempo pagai l'IVA. comunque non è il caso di impazzirsi, credo che il calcolo sia automatico, chi ha partita IVA può indicare il numero e ricevere fatttura (non solo ricevuta)
"Please note that VAT at local rate will be added for European Union customers)
(US state tax will be added for Minnesota customers)".
Tradotto: l'iva la pagano gli europei a seconda del tasso del proprio Stato, chi compra il software fuori della UE NON la paga (a parte alcuni utenti USA, precisamente del Minnesota). se in qualche Paese europeo l'IVA non esiste, gli utenti di quel Paese NON la pagano.
Non so a cosa si riferisca quello 0,00 %..mah. cmq il mio acquisto risale a tre anni fa, è complicato ritrovare le ricevute della carta di credito, ma mi pare di ricordare che a suo tempo pagai l'IVA. comunque non è il caso di impazzirsi, credo che il calcolo sia automatico, chi ha partita IVA può indicare il numero e ricevere fatttura (non solo ricevuta)
Posté Tue 04 Jul 06 @ 3:54 pm
A me non hanno calcolato l' IVA ragazzi...ho pagato l' Upgrade 85€ addirittura...come cioce...per l' esattezza 84.57€...magari cambiano le regole nel corso degli anni...
Posté Tue 04 Jul 06 @ 4:04 pm
hola. ogni tanto divento preciso e ritrovo i documenti. ho comprato virtual nel dicembre 2003, con up-grade da atomix. ho pagato l'IVA. non credo siano cambiate le regole, credo invece che virtual adesso indica il prezzo al lordo dell'IVA, poi in alcuni casi questa non si applica e va indicato. a meno che non è cambiata la sede legale della società (da europa a USA o ASIA)
PS: riferito al mio post di prima: non è che nel MINNESOTA pagano l'IVA, si intende che lì si applica la tassa locale.
PS: riferito al mio post di prima: non è che nel MINNESOTA pagano l'IVA, si intende che lì si applica la tassa locale.
Posté Tue 04 Jul 06 @ 4:48 pm
21/Mar/2006...dal documento Order Invoice / Receipt risulta...
Total EUR XX.XX
Processing Fee EUR 0.00
VAT at 0.0% (European Union customers only) EUR 0.00
Grand Total EUR XX.XX
Total EUR XX.XX
Processing Fee EUR 0.00
VAT at 0.0% (European Union customers only) EUR 0.00
Grand Total EUR XX.XX
Posté Tue 04 Jul 06 @ 4:59 pm
ma quindi alla fine se acquisto con postepay devo caricare la carta dei famosi 131 euro circa come ho letto qua nel forum o devo farmi i conti dell'iva???
ciao grazie ;-)
ciao grazie ;-)
Posté Wed 05 Jul 06 @ 12:32 pm
io ti posso dire che, quando ho acquistato virtual dj pro via internet, potevo usufruire di una offerta speciale e lo avrei pagato circa 109,00€, senza calcolare IVA e niente. l'offerta aveva una durata limitata, e, nel momento in cui arjuna (un grande di questo forum, che però ora non si fa tanto vedere spesso...) mi disse che l'offerta stava per scadere, mi recai di corsa alla posta per acquistare una poste-pay (su consiglio di max-deejay) e per procedere quindi all'acquisto. con me portai 120€: 5€ se ne andarono per le spese di acquisto della poste-pay e la parte restante la caricai sulla carta di credito, pagando 1€ per le "spese" (di cosa non so??). tornai a casa e l'offerta, ahimè, era stata tolta...una sfortuna unica! ero comunque deciso ad acquistare il software e andai a caricare altri 15€ sulla carta, pagando un'altra volta le "spese" e arrivando ad avere sulla poste-pay un totale di 114€+15€, per un totale di 129€ con cui avrei tranquillamente acquistato il software che era tornato al prezzo di 124€. nella mia ignoranza non calcolai le spese VAT, ossia quell'IVA di cui parli tu, e dovetti tornare una terza volta all'ufficio postale, spendendo ancora 1€ di inutili "spese" per caricare altri 10€. tornando a casa, procedendo quindi con l'ordine ed il pagamento acquistai finalmente virtual dj 3.1.
la morale di questa mia favola è che ti conviene comunque ricaricare la poste pay di almeno 150€ se hai intenzione di acquistare virtual dj, tanto ciò che ti avanza ti rimane sulla carta, e non dovrai pagare, come il sottoscritto, inutili e vane "spese" che arrichiscono soltanto quelli sportelli davanti ai quali devi fare una fila di almeno 15minuti anche se non c'è nessuno davanti a te!
ciao e buon acquisto!
la morale di questa mia favola è che ti conviene comunque ricaricare la poste pay di almeno 150€ se hai intenzione di acquistare virtual dj, tanto ciò che ti avanza ti rimane sulla carta, e non dovrai pagare, come il sottoscritto, inutili e vane "spese" che arrichiscono soltanto quelli sportelli davanti ai quali devi fare una fila di almeno 15minuti anche se non c'è nessuno davanti a te!
ciao e buon acquisto!
Posté Wed 05 Jul 06 @ 12:58 pm
grazie!!!
sempre molto preciso e puntuale....;-)
sempre molto preciso e puntuale....;-)
Posté Wed 05 Jul 06 @ 1:02 pm
in un primo momento stavo per decidere di non postare un altro messaggio, visto che poi mi dicono dall'alto che scrivo tanto ma dico poco...
ma, in questi casi, non bado molto a queste cose, e, come vedi, mi sto impegnando per scrivere molto di più di quello che so...poco fa ti ho raccontato la storia della mia giornata del 4 maggio 2005!
vabbè, grazie comunque!
...ti aspettiamo come pro
ma, in questi casi, non bado molto a queste cose, e, come vedi, mi sto impegnando per scrivere molto di più di quello che so...poco fa ti ho raccontato la storia della mia giornata del 4 maggio 2005!
vabbè, grazie comunque!
...ti aspettiamo come pro
Posté Wed 05 Jul 06 @ 1:07 pm
Appena ho tempo contatto il team che mi pare la soluzione più semplice per capire se l' IVA va pagata o meno.
Posté Wed 05 Jul 06 @ 1:45 pm
si però, un consiglio "da zio" voglio darvelo: la poste pay è si una carta ricaricabile ma mica usa e getta! se ci mettete sopra 150 euro e ce ne rimangono 20 (perchè non li spendete tutti in un unico acquisto) non è che succede qualche cataclisma, eh! dunque fatevi i conti ed è giusto, ma avete voglia di fare la fila alle poste??? con la mia poste pay, tra l'altro, non è mai successo niente (tipo clonazioni etc....) e ormai ce l'ho da un anno
Posté Wed 05 Jul 06 @ 2:12 pm
La risposta del Team...
Original message:
VAT is calculate when the user belongs to the European Union. In this case when the Italian guy complete his purchase. It will cost 129 Euros + VAT.
Regards
Traduzione:
L' IVA è calcola quando l'utente appartiene all' Unione Europea. In questo caso quando il tipo italiano completa il suo acquisto. Costerà 129 euro + l' IVA.
Riguardi
DjRudy78 DiJ
Original message:
VAT is calculate when the user belongs to the European Union. In this case when the Italian guy complete his purchase. It will cost 129 Euros + VAT.
Regards
Traduzione:
L' IVA è calcola quando l'utente appartiene all' Unione Europea. In questo caso quando il tipo italiano completa il suo acquisto. Costerà 129 euro + l' IVA.
Riguardi
DjRudy78 DiJ
Posté Wed 05 Jul 06 @ 2:47 pm