ciao a tutti, sono nuovo, e vi devo chiedere aiuto per alcuni dettagli. So che ricercando nei vecchi topic troverei le risposte, ma mi servivano 2 chiarimenti veloci da esperti come siete.
Ho preso in visione la versione Trial di VDJ e , se il costo non è troppo alto me lo prenderei volentieri. A parte questo volevo sapere:
1) utilizzando il porttatile (con una normalissima scheda audio) è consigliabile che acquisti una scheda audio esterna (USB) per interfacciare il mio PC con eventuali mixer??
2) Potrei optare per la consolle Hercules, ma cosa fa in definitiva questa?? Serve per mixare?? Fa da scheda audio esterna?? E' meglio di una scheda audio esterna??
3) Posso integrare in maniera sincronizzata il mixaggio fatto sul pc con VDj con quello che sto mixando magari sulla consolle Hercules?? Tutte le uscite dei 2 mixaggi li posso/devo convogliare su un unico mixer o Hercules permette di avere ingressi e fare da mixer??
Scusate per le domande banali, ma mi servono risposte immediate per poi capire la giusta direzione.
Grazie ragazzi
Ho preso in visione la versione Trial di VDJ e , se il costo non è troppo alto me lo prenderei volentieri. A parte questo volevo sapere:
1) utilizzando il porttatile (con una normalissima scheda audio) è consigliabile che acquisti una scheda audio esterna (USB) per interfacciare il mio PC con eventuali mixer??
2) Potrei optare per la consolle Hercules, ma cosa fa in definitiva questa?? Serve per mixare?? Fa da scheda audio esterna?? E' meglio di una scheda audio esterna??
3) Posso integrare in maniera sincronizzata il mixaggio fatto sul pc con VDj con quello che sto mixando magari sulla consolle Hercules?? Tutte le uscite dei 2 mixaggi li posso/devo convogliare su un unico mixer o Hercules permette di avere ingressi e fare da mixer??
Scusate per le domande banali, ma mi servono risposte immediate per poi capire la giusta direzione.
Grazie ragazzi
Posté Thu 03 Aug 06 @ 12:01 am
Ciao vibraleg e benvenuto,
VirtualDJ lo puoi acquistare qui €35 discount for DJConsole MK2 / DJControl MP3 customers...a 89€ più IVA...usufruendo di uno sconto speciale per chi acquista e registra un' MKII su questo sito...invece che ha 124€ più IVA...
1) io ti consiglio di si...e ha questo proposito l' MKII...che fa sia da mixer che da Scheda Audio...cosi' hai 2 canali indipendenti...per file MP3...due piatti...o 2 CDJ...con quella del Notebook avresti un' uscita sola...
2) l' Hercules DJ Console MKII è una buona Scheda Audio esterna USB...e allo stesso tempo un controller mixer per file MP3...incorporato tutto in uno...ci puoi schrecciare...pilotare effetti...cue...loop...pitch tempo...crossfader...regolare toni alti...medi...bassi...ecc...per quello che chiedi tu è ottima...hai tutto in un' unico prodotto...io c' è l' ho...fidati...
3) certo...puoi pilotare VDJ dalla tastiera del PC...o con il mouse...e allo stesso tempo comandarlo dalla Console stessa...L' MKII può fare da mixer...senza averne uno esterno...pilotando sia VDJ che gli ingressi dalla console stessa...che poi diventano quattro se si pensa che puoi effettuare un mixaggio ibrido...cioè da analogico a digitale e viceversa...mixi un file MP3 con un CD Audio o un Vinile...l' MKII interagisce direttamente con VDJ tramite segnali MIDI...(per esempio se muovi il crossfader sulla Console lo vedrai muoversi anche sul Software)...dispone di 2 ingressi Phono/Line commutabili da uno Switch...e 4 uscite...di cui 2 RCA...e 2 Minijack 3,5...(per capirci il Jack piccolo della classica cuffia)...e ancora tanto...tanto...tanto...altro...è un' acquisto azzeccato...una volta che l' hai provato...non ne uscirai più...
DjRudy78 DiJ ;-)
VirtualDJ lo puoi acquistare qui €35 discount for DJConsole MK2 / DJControl MP3 customers...a 89€ più IVA...usufruendo di uno sconto speciale per chi acquista e registra un' MKII su questo sito...invece che ha 124€ più IVA...
1) io ti consiglio di si...e ha questo proposito l' MKII...che fa sia da mixer che da Scheda Audio...cosi' hai 2 canali indipendenti...per file MP3...due piatti...o 2 CDJ...con quella del Notebook avresti un' uscita sola...
2) l' Hercules DJ Console MKII è una buona Scheda Audio esterna USB...e allo stesso tempo un controller mixer per file MP3...incorporato tutto in uno...ci puoi schrecciare...pilotare effetti...cue...loop...pitch tempo...crossfader...regolare toni alti...medi...bassi...ecc...per quello che chiedi tu è ottima...hai tutto in un' unico prodotto...io c' è l' ho...fidati...
3) certo...puoi pilotare VDJ dalla tastiera del PC...o con il mouse...e allo stesso tempo comandarlo dalla Console stessa...L' MKII può fare da mixer...senza averne uno esterno...pilotando sia VDJ che gli ingressi dalla console stessa...che poi diventano quattro se si pensa che puoi effettuare un mixaggio ibrido...cioè da analogico a digitale e viceversa...mixi un file MP3 con un CD Audio o un Vinile...l' MKII interagisce direttamente con VDJ tramite segnali MIDI...(per esempio se muovi il crossfader sulla Console lo vedrai muoversi anche sul Software)...dispone di 2 ingressi Phono/Line commutabili da uno Switch...e 4 uscite...di cui 2 RCA...e 2 Minijack 3,5...(per capirci il Jack piccolo della classica cuffia)...e ancora tanto...tanto...tanto...altro...è un' acquisto azzeccato...una volta che l' hai provato...non ne uscirai più...
DjRudy78 DiJ ;-)
Posté Thu 03 Aug 06 @ 1:38 am
ti rispondo velocemente:
1) dipende dove vuoi arrivare...per usi hobbistici...è sufficiente la scheda interna del pc...mentre per usi un po più professionali è conveniente usare una scheda esterna e PCMCIA O FIREWARE tipo MAYA44USB O ESI46DJ per avere 2 uscite stereo per i due deck e gestirle con un mixer esterno...
2)la DJconsolle mk2 e' un' ottimo compromesso, prezzo prestazioni.E' un controller, cioe' ti permette di controllare tutte le funzioni del software a distanza ed inoltre e' ha una scheda audio 24bit di media qualità. Insomma con hdj consolle+lap top sei subito operativo spendendo poco.
3)La hercules non integra niente....la hercules pilota solo il software...e non e' indipendente...ti permette di mixare con virtualdj con una manualità tipica del dj senza utilizzo di scomode tastiere e mouse.Inoltre ha due ingressi analogici line per poter collegare duo fonti preamplificate tipo i lettori cd.
La consolle e' un mixer a 2 canali dove mix o 2 due deck di virtual dj o i due cdj o simili che colleghi agli ingressi analogici.
Ti ricordo la versione demo a funzioni limitate...leggi bene!!
Comunque se vuoi qualche dettaglio chiedi pure info a CIOCE o SPAZIALEX ; loro conoscono praticamente tutto sulla hdj consolle.
1) dipende dove vuoi arrivare...per usi hobbistici...è sufficiente la scheda interna del pc...mentre per usi un po più professionali è conveniente usare una scheda esterna e PCMCIA O FIREWARE tipo MAYA44USB O ESI46DJ per avere 2 uscite stereo per i due deck e gestirle con un mixer esterno...
2)la DJconsolle mk2 e' un' ottimo compromesso, prezzo prestazioni.E' un controller, cioe' ti permette di controllare tutte le funzioni del software a distanza ed inoltre e' ha una scheda audio 24bit di media qualità. Insomma con hdj consolle+lap top sei subito operativo spendendo poco.
3)La hercules non integra niente....la hercules pilota solo il software...e non e' indipendente...ti permette di mixare con virtualdj con una manualità tipica del dj senza utilizzo di scomode tastiere e mouse.Inoltre ha due ingressi analogici line per poter collegare duo fonti preamplificate tipo i lettori cd.
La consolle e' un mixer a 2 canali dove mix o 2 due deck di virtual dj o i due cdj o simili che colleghi agli ingressi analogici.
Ti ricordo la versione demo a funzioni limitate...leggi bene!!
Comunque se vuoi qualche dettaglio chiedi pure info a CIOCE o SPAZIALEX ; loro conoscono praticamente tutto sulla hdj consolle.
Posté Thu 03 Aug 06 @ 1:51 am
rudy abbiamo scritto praticamente a tempo!!!
Posté Thu 03 Aug 06 @ 1:52 am
Mamma mia...ora siamo diventati DiJ simbiosi...troppo avanti...Bye...moramax...
DjRudy78 DiJ... :-)
DjRudy78 DiJ... :-)
Posté Thu 03 Aug 06 @ 1:56 am
siete stati molto chiari.....
rifletterò e poi vi faro' sapere, anche perché vi chiedero' i dettagli definitivi.......
vi ringrazio molto e vi saluto
lorenzo
rifletterò e poi vi faro' sapere, anche perché vi chiedero' i dettagli definitivi.......
vi ringrazio molto e vi saluto
lorenzo
Posté Thu 03 Aug 06 @ 8:04 pm
Ciao vibraleg,
se vuoi acquistare la Herculse Dj Console MK2 ti consiglio di visitrare questo sito:
- www.musik-service.de
Costa 198 euro più le spese di spedizione che ammontano a 19 euro. Ti arriva a casa con il corriere nel giro di una settimana.
A presto
Dj TMT
se vuoi acquistare la Herculse Dj Console MK2 ti consiglio di visitrare questo sito:
- www.musik-service.de
Costa 198 euro più le spese di spedizione che ammontano a 19 euro. Ti arriva a casa con il corriere nel giro di una settimana.
A presto
Dj TMT
Posté Thu 03 Aug 06 @ 9:13 pm
provo a fare un riepilogo ipotizzando di avre la hercules....
la hercules è amplificata?' posso collegarma direttamente a delle casse o la devo deviare su un aplificatore??
collegamento tra portatile ed hercules solo tramite usb.
Elenco le possibili opzioni che spero qualcuno di voi possa confermare o smentire:
1) eseguo il mio normale mixaggio sul portatile e la uscita eè convogliata nella hercules.
2) mentre mixo con i 2 piatti virtuali di virtual dj direttamente nel portatile , mixo anche con un cd sulla hercules e tutto è sincronizzato!!|
3) mentre mixo con i 2 piatti virtuali di virtual dj direttamente nel portatile , mixo anche con un piatto collegato alla hercules in ingresso! iltutto è sincronizzato o il piatto no??
4) mixo direttamente sullla hercules gli mpo3 caricati in virtual dj e contemporaneamente ho in ingresso nella hercules anche un piatto esterno.
Inoltre domanda molto importante. Il mixaggio che fare quindi tramite la hercules lo vorrei salavare su hardisck. Devo configurare in che modo???
Ultima domanda. L'altro giorno sono andato da un mio amico, novizio dj, che ha un mixer e 2 piatti.
Io sono entrato in ingresso nel mixer con il mio portatile (anche se la scheda audio ha una sola uscita) ma il suono era pessimo!! come mai?? E quando invece, questo ragazzo mixava normalmente con i suoi 2 piatti, io registravo tale mix sul mio portatile, avendoi collegato l'uscita del mixer in ingresso alla mia scheda audio del portatile. La registrazioneè venuta molto alta di volume e di conseguenza anche distorta!! come mai?? dipende dal cavetto o è questione di configurazione??
grazie raga!! spero in voi...... e vibralove
la hercules è amplificata?' posso collegarma direttamente a delle casse o la devo deviare su un aplificatore??
collegamento tra portatile ed hercules solo tramite usb.
Elenco le possibili opzioni che spero qualcuno di voi possa confermare o smentire:
1) eseguo il mio normale mixaggio sul portatile e la uscita eè convogliata nella hercules.
2) mentre mixo con i 2 piatti virtuali di virtual dj direttamente nel portatile , mixo anche con un cd sulla hercules e tutto è sincronizzato!!|
3) mentre mixo con i 2 piatti virtuali di virtual dj direttamente nel portatile , mixo anche con un piatto collegato alla hercules in ingresso! iltutto è sincronizzato o il piatto no??
4) mixo direttamente sullla hercules gli mpo3 caricati in virtual dj e contemporaneamente ho in ingresso nella hercules anche un piatto esterno.
Inoltre domanda molto importante. Il mixaggio che fare quindi tramite la hercules lo vorrei salavare su hardisck. Devo configurare in che modo???
Ultima domanda. L'altro giorno sono andato da un mio amico, novizio dj, che ha un mixer e 2 piatti.
Io sono entrato in ingresso nel mixer con il mio portatile (anche se la scheda audio ha una sola uscita) ma il suono era pessimo!! come mai?? E quando invece, questo ragazzo mixava normalmente con i suoi 2 piatti, io registravo tale mix sul mio portatile, avendoi collegato l'uscita del mixer in ingresso alla mia scheda audio del portatile. La registrazioneè venuta molto alta di volume e di conseguenza anche distorta!! come mai?? dipende dal cavetto o è questione di configurazione??
grazie raga!! spero in voi...... e vibralove
Posté Fri 04 Aug 06 @ 12:00 am
L' Hercules non è amplificata...puoi collegarla direttamente alle casse...ma per una resa ottimale c' è ne vorrebbero 2 amplificate...o la devresti convogliare su un' amplificatore esterno...
Il colloegamento tra il portatile e l' Hercules è solo ed esclusivamente USB...
1) l' MKII recepisce il tuo mixaggio tramite porta USB...questa è l' uscita tra il Notebook e la Console...se cosi' la vogliamo chiamare...
2&3) l' MKII non ti permette di mixare dal portatile ed usare allo stesso tempo un CDJ...bensi' puoi' usare solo un Deck virtuale e sull' altro canale un CDJ...a seconda di quale Deck virtuale usi (AoB)...l' altro sarà automaticamente usato per commutare in Line (CDJ)...la sincronizzazione in questo caso è manuale e non automatica...lo stesso discorso vale se si usa un piatto...
4) si...mixi direttamente i file MP3 sulla Hercules...e su un ingresso a tua scelta hai collegato il piatto...ma non puoi allo stesso tempo pilotarlo mentre mixi gli MP3...ma puoi' usare solo un Deck virtuale per volta...e sull' altro ingresso imposti il piatto esterno...a seconda dove l' hai collegato...
Quando acquisterai' VDJ saprai come registrare su Hardisk...
le Schede Audio dei portatili non hanno un' elevata potenza d' uscita...anche se sono molto migliorate...magari in fase di configurazione il volume del tuo portatile era basso...
non dipende dal cavetto...ma c' è stata una saturazione del segnale audio in entrata...il volume in uscita dal mixer era troppo alto...e di conseguenza doveva essere abbassato...quindi si è verificata la distorsione armonica...
DjRudy78 DiJ
P.S. l' MKII non può pilotare direttamente piatti o CDJ...ma funziona soltanto con il Software in bundle...(cioè ha corredo) VirtualDJ...tali componenti avranno solo l' ausilio di trasferire l' audio tramite la Console...come un comunissimo mixer...ma saranno pilotati come solito...e cioè...manualmente...
Il colloegamento tra il portatile e l' Hercules è solo ed esclusivamente USB...
1) l' MKII recepisce il tuo mixaggio tramite porta USB...questa è l' uscita tra il Notebook e la Console...se cosi' la vogliamo chiamare...
2&3) l' MKII non ti permette di mixare dal portatile ed usare allo stesso tempo un CDJ...bensi' puoi' usare solo un Deck virtuale e sull' altro canale un CDJ...a seconda di quale Deck virtuale usi (AoB)...l' altro sarà automaticamente usato per commutare in Line (CDJ)...la sincronizzazione in questo caso è manuale e non automatica...lo stesso discorso vale se si usa un piatto...
4) si...mixi direttamente i file MP3 sulla Hercules...e su un ingresso a tua scelta hai collegato il piatto...ma non puoi allo stesso tempo pilotarlo mentre mixi gli MP3...ma puoi' usare solo un Deck virtuale per volta...e sull' altro ingresso imposti il piatto esterno...a seconda dove l' hai collegato...
Quando acquisterai' VDJ saprai come registrare su Hardisk...
le Schede Audio dei portatili non hanno un' elevata potenza d' uscita...anche se sono molto migliorate...magari in fase di configurazione il volume del tuo portatile era basso...
non dipende dal cavetto...ma c' è stata una saturazione del segnale audio in entrata...il volume in uscita dal mixer era troppo alto...e di conseguenza doveva essere abbassato...quindi si è verificata la distorsione armonica...
DjRudy78 DiJ
P.S. l' MKII non può pilotare direttamente piatti o CDJ...ma funziona soltanto con il Software in bundle...(cioè ha corredo) VirtualDJ...tali componenti avranno solo l' ausilio di trasferire l' audio tramite la Console...come un comunissimo mixer...ma saranno pilotati come solito...e cioè...manualmente...
Posté Fri 04 Aug 06 @ 2:33 am
Aggiungo un codino all'amico Rudy
dicendo che....
se i collegamenti tra computer e impianto distorgono,
sia come ingresso che come uscita,
la colpa e' sempre delle cattive regolazioni audio degli stessi.
O troppo alti o troppo bassi, o spine e prese sbagliate.
Prima di avere risultati affidabili
ci vogliono sempre alcune prove
dove provare ad alzare o abassre le manopoline
del mixer, dell'amplificatore, dell'equalizatore
o i valori di ingresso e/o uscita audio del Pc
direttamente dalle impostazioni della propria scheda sonora.
Qualsiasi scheda audio, anche la piu' bella, costosa, moderna
e blasonata, non avra' mai la potenza per farsi sentire
direttamente nelle casse acustiche.
Al limite ci riesce per una cuffia, ma altrimenti il suo
segnale di uscita dovra' sempre essere amplificato da
apparecchiature molto piu' potenti e pesanti.
L'uscita audio di un computer, o di un interfaccia
o controller audio, e' paragonabile a qualla di uscita
di un Mixer: per sentirla forte, la devi amplificare!
dicendo che....
se i collegamenti tra computer e impianto distorgono,
sia come ingresso che come uscita,
la colpa e' sempre delle cattive regolazioni audio degli stessi.
O troppo alti o troppo bassi, o spine e prese sbagliate.
Prima di avere risultati affidabili
ci vogliono sempre alcune prove
dove provare ad alzare o abassre le manopoline
del mixer, dell'amplificatore, dell'equalizatore
o i valori di ingresso e/o uscita audio del Pc
direttamente dalle impostazioni della propria scheda sonora.
Qualsiasi scheda audio, anche la piu' bella, costosa, moderna
e blasonata, non avra' mai la potenza per farsi sentire
direttamente nelle casse acustiche.
Al limite ci riesce per una cuffia, ma altrimenti il suo
segnale di uscita dovra' sempre essere amplificato da
apparecchiature molto piu' potenti e pesanti.
L'uscita audio di un computer, o di un interfaccia
o controller audio, e' paragonabile a qualla di uscita
di un Mixer: per sentirla forte, la devi amplificare!
Posté Fri 04 Aug 06 @ 3:01 am
raga siete chiari come al solito.
Mi sroge un dubbio??
ma per le mie esigenze semplicemente hobbystiche forse non farei meglio con una buona scheda audio esterna e basta!!?? magari con delle buone uscite ed ingressi.
Quanti ne deve avere come minimo:
uscite?
ingressi?
tipo di uscite ed ingressi: stereo mono RCA???
ovvio una scheda usb!!
mi sapreste dare una mano a decidere??
thx
bacioni
Mi sroge un dubbio??
ma per le mie esigenze semplicemente hobbystiche forse non farei meglio con una buona scheda audio esterna e basta!!?? magari con delle buone uscite ed ingressi.
Quanti ne deve avere come minimo:
uscite?
ingressi?
tipo di uscite ed ingressi: stereo mono RCA???
ovvio una scheda usb!!
mi sapreste dare una mano a decidere??
thx
bacioni
Posté Fri 04 Aug 06 @ 9:38 pm
Se vuoi suonare solo ed esclusivamente dal pc si...c' è ne vuole una che abbia 2 Ingressi e 2 uscite stereo RCA...ma se vuoi far pratica ti consiglio un controller...tipo MKII...per prendere manualità con i comandi...magari se fai una serata o una festa...sarebbe l' ideale...non è molto gratificante suonare con il mouse o con la tastiera...almeno per me...ma se lo userai solo a casa...e la tua passione non ti porta ad acquistare un controller..."visto che mi parli di scopi Hobbystici...vai con la Scheda Audio USB...
DjRudy78 DiJ...PASSIONE... ;-)
DjRudy78 DiJ...PASSIONE... ;-)
Posté Fri 04 Aug 06 @ 11:39 pm
Va bene la scheda USB, o il controller con lo stesso collegamento,
ma fai sempre qualche prova,
al primo colpo non funziona mai niente!
Dalla scheda esterna, come dalla MKII, come dal PC
l'uscita e' sempre un segnale AUDIO analagico STEREO,
e se non vuoi che distorga, che saturi o che sia troppo basso,
dovrai sempre misurarti con alcune (non sempre elementari) regolazioni.
Fai allenamento con quello che hai
tanto per cominciare.
Ti troverai molto piu' ferrato per qualsiasi futuro!
ma fai sempre qualche prova,
al primo colpo non funziona mai niente!
Dalla scheda esterna, come dalla MKII, come dal PC
l'uscita e' sempre un segnale AUDIO analagico STEREO,
e se non vuoi che distorga, che saturi o che sia troppo basso,
dovrai sempre misurarti con alcune (non sempre elementari) regolazioni.
Fai allenamento con quello che hai
tanto per cominciare.
Ti troverai molto piu' ferrato per qualsiasi futuro!
Posté Sat 05 Aug 06 @ 3:46 am
sono sempre io.....
domandina..... ma nella consolle Hercules, che ho visto visivamente nei vari siti internet, non sono presenti le 2 "levette" del volume delle 2 sorgenti di mixaggio??? ho visto solamente la levetta del crossfade!!
e' possibile tutto cio'??
beh se potete togliermi questo dubbio!!
ciao
domandina..... ma nella consolle Hercules, che ho visto visivamente nei vari siti internet, non sono presenti le 2 "levette" del volume delle 2 sorgenti di mixaggio??? ho visto solamente la levetta del crossfade!!
e' possibile tutto cio'??
beh se potete togliermi questo dubbio!!
ciao
Posté Thu 24 Aug 06 @ 1:51 am
Se intendiamo la stessa cosa ci sono... Sono le due poste in verticale... La questione è che hanno più di una funzione...
Posté Thu 24 Aug 06 @ 2:20 am