ciao ragazzi come sapete sto mettendo sotto torchio VDJ con il BCD2000 da qualche setimana. I due problemi piu' frequenti che ho sono:
1 c'e' un notevole ritardo tra l'impulso che do ai bassi alti e medi dalla consolle e la realizzazione di questi (sia audio che graficamente su vdj). Ho provato a giocare sulla latency di bcd2000 ma e' gia' al massimo. Ho un laptop vecchio, pentium 4 con ram 256. Puo' essere questo il problema?
2 prima di comperare il bcd2000 usavo solo vdj con una scheda esterna 4.1 che ora non uso piu' perche' uso come primary sound driver quello del pc e il bcd2000 come secondario per le cuffie. Solo che l'altro driver, quello della scheda 4.1 e' ancora installato perche' ovviamente la voglio usare comunque (tipo se sono in viaggio e voglio provare uso la scheda esterna per splittare il suono e la tastiera del laptop come consolle). Ora il problema e' che ogni tanto mi compare un messaggio di errore che dice tipo "errore nel driver ASIO" dopodiche' il laptop muore e quando resuscita mi dice che si e' appena ripigliato da un errore fatale, il che mi spaventa non poco. Ho installato la nuova versione di Directx e il driver nuovo 1.1 del bcd2000. Inoltre ho seguito i consigli del forum e ho il midi Yoke e il Midi translator. Qualcuno sa farmi una diagnosi del problema?
3 quando riaccendo il portatile devo piu' volte aprire e chiudere il midi translator e accendere e spegnere la consolle prima che il virtual dj risponda ai comandi. Inoltre ogni tanto mentre uso il BCD2000 tipo nel bel mezzo del set mi saltano le impostazioni della scheda. Tipo improvvisamente virtual dj ha deselezionato una delle due schede quindi o non sento le cuffie o non sento le casse. Qualcuno mi puo' aiutare?
Insomma non vedo l'ora che esca la 4.0
1 c'e' un notevole ritardo tra l'impulso che do ai bassi alti e medi dalla consolle e la realizzazione di questi (sia audio che graficamente su vdj). Ho provato a giocare sulla latency di bcd2000 ma e' gia' al massimo. Ho un laptop vecchio, pentium 4 con ram 256. Puo' essere questo il problema?
2 prima di comperare il bcd2000 usavo solo vdj con una scheda esterna 4.1 che ora non uso piu' perche' uso come primary sound driver quello del pc e il bcd2000 come secondario per le cuffie. Solo che l'altro driver, quello della scheda 4.1 e' ancora installato perche' ovviamente la voglio usare comunque (tipo se sono in viaggio e voglio provare uso la scheda esterna per splittare il suono e la tastiera del laptop come consolle). Ora il problema e' che ogni tanto mi compare un messaggio di errore che dice tipo "errore nel driver ASIO" dopodiche' il laptop muore e quando resuscita mi dice che si e' appena ripigliato da un errore fatale, il che mi spaventa non poco. Ho installato la nuova versione di Directx e il driver nuovo 1.1 del bcd2000. Inoltre ho seguito i consigli del forum e ho il midi Yoke e il Midi translator. Qualcuno sa farmi una diagnosi del problema?
3 quando riaccendo il portatile devo piu' volte aprire e chiudere il midi translator e accendere e spegnere la consolle prima che il virtual dj risponda ai comandi. Inoltre ogni tanto mentre uso il BCD2000 tipo nel bel mezzo del set mi saltano le impostazioni della scheda. Tipo improvvisamente virtual dj ha deselezionato una delle due schede quindi o non sento le cuffie o non sento le casse. Qualcuno mi puo' aiutare?
Insomma non vedo l'ora che esca la 4.0
Posté Sun 13 Aug 06 @ 12:43 am
Ho provato anche io e ho rinunciato prima di te... aspetto la Versione 4. Non è da me arrendermi ma gia controllarla via midi anziche con i controlli nativi mi ha fatto perdere qualche notte di sonno. Con risultati poco aprezzabili soprattutto perche dopo un po che tutto funziona, quando meno te lo aspetti crolla il castello... Tanto questi problemi li da comunque anche con il suo software e con i sui drive aggiornati.
Consolati comunque, anche se 256k non sono molti (anzi sono pochi) lo stesso problema lo ha dato anche a me che ho 2Gb. Il mio portatile non mai stato soggetto all' effetto "Lazzaro" ma la bcd mi ha fatto gia fare due figuracce e non gli concederò di farmi fare la terza. Prima di riutilizzarla in pubblico, quando uscira la versione 4, dovra sopportare almeno 8 ore di lavoro continuato senza dare problemi.
Poi al posto di controllare la latenza mi impegnerò a controllare la latitanza dei drive funzionanti..
Consolati comunque, anche se 256k non sono molti (anzi sono pochi) lo stesso problema lo ha dato anche a me che ho 2Gb. Il mio portatile non mai stato soggetto all' effetto "Lazzaro" ma la bcd mi ha fatto gia fare due figuracce e non gli concederò di farmi fare la terza. Prima di riutilizzarla in pubblico, quando uscira la versione 4, dovra sopportare almeno 8 ore di lavoro continuato senza dare problemi.
Poi al posto di controllare la latenza mi impegnerò a controllare la latitanza dei drive funzionanti..
Posté Sun 13 Aug 06 @ 1:23 am
grazie mille della tua risposta, soprattutto al tuo orario!
figa sono nella mierda sabato devo suonare all'universita' di chicago la prima gig con il bcd2000. A questo punto sono indeciso se usare il bcd2000 e rischiare una figuraccia perche' mi si incarta tutto oppure non usarlo (ma usare solo la tastiera c'e' da impazzire).
To be or not to be?
Se uso il bcd2000 pero' mi porto dietro cd con cinque ore di pezzi gia' mixati precedentemente da me, just in case che mi si impalla la consolle.
E aspettiamo la benedetta 4.0
peace out
figa sono nella mierda sabato devo suonare all'universita' di chicago la prima gig con il bcd2000. A questo punto sono indeciso se usare il bcd2000 e rischiare una figuraccia perche' mi si incarta tutto oppure non usarlo (ma usare solo la tastiera c'e' da impazzire).
To be or not to be?
Se uso il bcd2000 pero' mi porto dietro cd con cinque ore di pezzi gia' mixati precedentemente da me, just in case che mi si impalla la consolle.
E aspettiamo la benedetta 4.0
peace out
Posté Sun 13 Aug 06 @ 1:35 am
Guarda io ti posso dire che almeno il punto 1 l'ho risolto aggiungendo 500 RAM di memoria (anche il mio portatile inizialmente aveva 256 RAM...)
x il resto...
Ciao
x il resto...
Ciao
Posté Sun 13 Aug 06 @ 1:40 am
Solito problema:
Solita soluzione
Io non ho mai ustao il BCD2000
ma so di mio quanto e' fragile Windows
(e gli errori FATALI sono solo una formula magica
per dire "non lo so'").
Carissimo Luke, prova a seguire le mie 25 pagine di lezione,
non so fino a che punto possano contare con il tuo controller,
ma per Windows sono sempre una botta di salute augurabile
a ogni computer.
Se hai qualche ora di pazienza,
non esitare a rinnovare il tuo sistema operativo!
Magari le cose si risolvono da sole
e ti prego di farcelo sapere!
Poi i CD di scorta non devono mai mancare in nessuna consolle,
neanche a chi suona il tamburo dal vivo!
Solita soluzione
Io non ho mai ustao il BCD2000
ma so di mio quanto e' fragile Windows
(e gli errori FATALI sono solo una formula magica
per dire "non lo so'").
Carissimo Luke, prova a seguire le mie 25 pagine di lezione,
non so fino a che punto possano contare con il tuo controller,
ma per Windows sono sempre una botta di salute augurabile
a ogni computer.
Se hai qualche ora di pazienza,
non esitare a rinnovare il tuo sistema operativo!
Magari le cose si risolvono da sole
e ti prego di farcelo sapere!
Poi i CD di scorta non devono mai mancare in nessuna consolle,
neanche a chi suona il tamburo dal vivo!
Posté Sun 13 Aug 06 @ 5:20 am
grazie Bazzooka sto seriamente pensando a una seconda laurea in ingegneria elettronica e\o informatica. A quanto pare fare il Dij e' molto piu' complicato che quando si usavano piatti e vinili ahaha. Pero' dai e' molto piu' divertente e interessante.
Mi ci butto e ti faccio sapere.
Luke
PS bella quella dei tamburi dal vivo ahaha
Mi ci butto e ti faccio sapere.
Luke
PS bella quella dei tamburi dal vivo ahaha
Posté Sun 13 Aug 06 @ 8:56 pm
L' orario come vedi è sempre tardo.
Riccione pulula in questo periodo e purtroppo a me capitano le aperture e le chiusure di un After Hours. Mi sono svegliato da poco e adesso comincia la preparazione per domani mattina che sarà abbastanza dura in quanto apro e chiudo la mattinata con due guest dj di fama mondiale nel mezzo...
... sono abbastanza avezzo a lavorare con grossi calibri ma quelli di domani sono esagerati ...
Vibro al solo pensiero .... Tornando al discorso ...
Continuo a chiedermi come ha fatto l'Apollo ad arrivare fino sulla luna con due Z80 come pocessori per il controllo di tutta la nave (Quelli del VIC 20 e dello Spectrum per chi si ricorda). E oggi con con tutta la potenza e velocità dei processori moderni Windows ancora riesce a dare problemi... sarebbe ora che cominciassimo la migrazione verso Linux non tanto perche è Open Source e quindi semi gratuito e personalizzabile , ma principalmente per la sua stabilità.
Ho letto non mi ricordo se su questo forum o su qualche altro internazionale che qualcuno gia usa VDJ con Suse in emulazione Win... Purtroppo linux l'ho mollato qualche anno fa per lo sconforto nel poter interagire e scambiare informazioni con altri.. so che sono cmbiate la cose, ma se dovessi prendere un secondo had disk con caricato linux vorrei avere la certezza che poi tutto funzioni al massimo.
Qualcuno ha fatto l' esperienza ??? I driver asio funziona bene in emulazione ???
Riccione pulula in questo periodo e purtroppo a me capitano le aperture e le chiusure di un After Hours. Mi sono svegliato da poco e adesso comincia la preparazione per domani mattina che sarà abbastanza dura in quanto apro e chiudo la mattinata con due guest dj di fama mondiale nel mezzo...
... sono abbastanza avezzo a lavorare con grossi calibri ma quelli di domani sono esagerati ...
Vibro al solo pensiero .... Tornando al discorso ...
Continuo a chiedermi come ha fatto l'Apollo ad arrivare fino sulla luna con due Z80 come pocessori per il controllo di tutta la nave (Quelli del VIC 20 e dello Spectrum per chi si ricorda). E oggi con con tutta la potenza e velocità dei processori moderni Windows ancora riesce a dare problemi... sarebbe ora che cominciassimo la migrazione verso Linux non tanto perche è Open Source e quindi semi gratuito e personalizzabile , ma principalmente per la sua stabilità.
Ho letto non mi ricordo se su questo forum o su qualche altro internazionale che qualcuno gia usa VDJ con Suse in emulazione Win... Purtroppo linux l'ho mollato qualche anno fa per lo sconforto nel poter interagire e scambiare informazioni con altri.. so che sono cmbiate la cose, ma se dovessi prendere un secondo had disk con caricato linux vorrei avere la certezza che poi tutto funzioni al massimo.
Qualcuno ha fatto l' esperienza ??? I driver asio funziona bene in emulazione ???
Posté Mon 14 Aug 06 @ 2:33 am
Ho idea
che se si usa windows,
anche se emulato in altri sistemi operativi,
ci saranno sempre i problemi di windows!
Alla fine il software e' lo stesso, costretto a girare
anche piu' lentamente, sotto il controllo di una terza parte.
A noi, ultimi utenti, con un pochino di materia grigia efficente,
non resta che scovarne i buchi, e sterminarne i bachi,
disinfettando l'ambiente sin dove e' ancora umanamente possibile arrivare.
Dobbiamo prendere coscienza che una culura sulla programmazione
di questi macchinari e' di vitale importanza per convivere, o sopravvivere
in modo decente e civile.
Facciamoci il mazzo!
E impariamo a programmare
(o riprogrammare quello che ci hanno propinato a caro prezzo).
Luke ! ! !
Altro che VDJ o BCD2000
Stai mettendo sotto torchio anche noi!
che se si usa windows,
anche se emulato in altri sistemi operativi,
ci saranno sempre i problemi di windows!
Alla fine il software e' lo stesso, costretto a girare
anche piu' lentamente, sotto il controllo di una terza parte.
A noi, ultimi utenti, con un pochino di materia grigia efficente,
non resta che scovarne i buchi, e sterminarne i bachi,
disinfettando l'ambiente sin dove e' ancora umanamente possibile arrivare.
Dobbiamo prendere coscienza che una culura sulla programmazione
di questi macchinari e' di vitale importanza per convivere, o sopravvivere
in modo decente e civile.
Facciamoci il mazzo!
E impariamo a programmare
(o riprogrammare quello che ci hanno propinato a caro prezzo).
Luke ! ! !
Altro che VDJ o BCD2000
Stai mettendo sotto torchio anche noi!
Posté Mon 14 Aug 06 @ 3:05 am
baz ma se segue l'installazioni del windows cm hai scritto tu sulla tua guida cosa miglioro? e poi va sl cn la versione pro di windows?ho entrambe è x saxe xke ho sempre caricato la home xke mi han detto che per come serve a me il pc la pro è quasi esagerata...
Posté Mon 14 Aug 06 @ 3:12 am
La differenza tra versione Pro o Home di WinXP
riguarda la piu' completa gestione delle reti, della connettivita'
tra periferiche professionali, e una gestione della sicurezza,
tramite il registro di sistema, un pochino piu' sofisticata.
Per il resto e' sempre Windows XP.
La mia guida e' nata usando la versione PRO in tante situazioni,
e reinstallazioni a raffica.
Posso dire che le stesse procedure che consiglio sulle mie
istruzioni si adattano anche alla versione HOME.
Forse non tutte, non le ho mai collaudate diversamente,
ma andando per logica, almeno il 90%.
Aspettavo anche da voi qualche osservazione a riguardo.
Poi i vantaggi te li lascio immaginare, anzi, dovresti provarli!
(velocita', affidabilita', semplicita', compatibilita', salute e lunga vita felice).
E come andare a bere un caffe', nel tuo bar di fiducia, sicuro
di trovare posto al tuo tavolino preferito, servito dal cameriere
che ti conosce da una vita e che ti serve subito, e dove puoi pagare
con comodo a fine mese, leggendo il giornale nuvovo e sorridendo agli amici.
Oppure berlo all'autogril dell'autostrada, affollatissimo, chiassosissimo,
dopo 20 minuti di coda, in condizioni scomodissime, igenicamnete
a rischio, un caffe' differente che non ti appaga il gusto, servito da uno
sconosciuto sempre diverso che non ti guarda neanche in faccia,
e pagandolo caro in contanti anticipati.
Per stare meglio bisogna anche con molta pazienza scegliersi il bar,
fare amicizia con i gestori, capire qual'e' l'orario migliore, assaggiare
le varie miscele, dare qualche mancia al cameriere, e frequentarlo spesso.
Dopodiche lo consigli anche agli amici.
riguarda la piu' completa gestione delle reti, della connettivita'
tra periferiche professionali, e una gestione della sicurezza,
tramite il registro di sistema, un pochino piu' sofisticata.
Per il resto e' sempre Windows XP.
La mia guida e' nata usando la versione PRO in tante situazioni,
e reinstallazioni a raffica.
Posso dire che le stesse procedure che consiglio sulle mie
istruzioni si adattano anche alla versione HOME.
Forse non tutte, non le ho mai collaudate diversamente,
ma andando per logica, almeno il 90%.
Aspettavo anche da voi qualche osservazione a riguardo.
Poi i vantaggi te li lascio immaginare, anzi, dovresti provarli!
(velocita', affidabilita', semplicita', compatibilita', salute e lunga vita felice).
E come andare a bere un caffe', nel tuo bar di fiducia, sicuro
di trovare posto al tuo tavolino preferito, servito dal cameriere
che ti conosce da una vita e che ti serve subito, e dove puoi pagare
con comodo a fine mese, leggendo il giornale nuvovo e sorridendo agli amici.
Oppure berlo all'autogril dell'autostrada, affollatissimo, chiassosissimo,
dopo 20 minuti di coda, in condizioni scomodissime, igenicamnete
a rischio, un caffe' differente che non ti appaga il gusto, servito da uno
sconosciuto sempre diverso che non ti guarda neanche in faccia,
e pagandolo caro in contanti anticipati.
Per stare meglio bisogna anche con molta pazienza scegliersi il bar,
fare amicizia con i gestori, capire qual'e' l'orario migliore, assaggiare
le varie miscele, dare qualche mancia al cameriere, e frequentarlo spesso.
Dopodiche lo consigli anche agli amici.
Posté Mon 14 Aug 06 @ 3:34 am
ora anche poeta... prima ti chiedevo qualche contatto proprio per capire bene questo tipo di installazione perche avro sia il pc nuovo che il virtual ora il pc è un vecchio uno o forse 2 anni ma usato e stra usato per lavoro dal mio dad quindi vorrei trovare qualche modo per velocizzarlo e renderlo molto piu efficente ovviamente aggiungero delle ram per raggiungere si spera il giga di ram se no non va lo stesso...
Posté Mon 14 Aug 06 @ 3:43 am
il link alla mia guida lo conosci gia',
vedi di stampartela e studiartela,
di altre POESIE ne troverai numerose,
LukeSkyWalker lo sta gia' facendo, spero con successo,
e non solo lui....
Se fai le cose bene,
i risultati non possono che migliorarti la vita.
Garantito
vedi di stampartela e studiartela,
di altre POESIE ne troverai numerose,
LukeSkyWalker lo sta gia' facendo, spero con successo,
e non solo lui....
Se fai le cose bene,
i risultati non possono che migliorarti la vita.
Garantito
Posté Mon 14 Aug 06 @ 3:58 am
faro e seguiro i consigli...dire che luke skywalker potrebbe chiamarti maestro yoda...piu o meno il paragone c sta...notte!!!!ciao buon mix a tutti
Posté Mon 14 Aug 06 @ 4:00 am
ah gia che c sei riesci cmq a darmi qualche tuo contatto il mio di sky pe è il mio nick qui piu dj tutto attaccato e minuscolo
Posté Mon 14 Aug 06 @ 4:01 am
come ti ho gia' risposto alla tua e-mail
non uso software di messaggerie e chat varie,
hai gia' il mio indirizzo e-mail,
poi,
quando ti registri,
potrai mandarmi anche dei messaggi privati
direttamente da questo sito,
come di solito facciamo spesso tra amici.
AUGH, e torniamo all'argomento del topic!
non uso software di messaggerie e chat varie,
hai gia' il mio indirizzo e-mail,
poi,
quando ti registri,
potrai mandarmi anche dei messaggi privati
direttamente da questo sito,
come di solito facciamo spesso tra amici.
AUGH, e torniamo all'argomento del topic!
Posté Mon 14 Aug 06 @ 4:08 am
scusate l'off topic
Posté Mon 14 Aug 06 @ 4:13 am
ahaha maestro yoda, giusto.
bazz vi metto sotto torchio perche' innanzitutto metto me stesso sotto torchio...se una cosa mi piace mi uccido per averla e\o farla bene e tale metodo funziona sempre, comunque e in tutti gli ambiti (come sai benissimo visto che mi pare che lo applichi da piu' tempo di me).
Per il sistema operativo mi studio a memoria le pagine sul tuo topic che mi ero solo sfogliato velocemete. Purtroppo potro' metterle in pratica solo parzialmente perche' per poter installare tutto da zero mi servono i cd del sistema operativo e relativo codice che ho a Milano quindi potro' farlo (e ti faro' sapere) a settembre.
Luke (in ufficio alle dieci di sera di domenica a studiarmi le playlist)
bazz vi metto sotto torchio perche' innanzitutto metto me stesso sotto torchio...se una cosa mi piace mi uccido per averla e\o farla bene e tale metodo funziona sempre, comunque e in tutti gli ambiti (come sai benissimo visto che mi pare che lo applichi da piu' tempo di me).
Per il sistema operativo mi studio a memoria le pagine sul tuo topic che mi ero solo sfogliato velocemete. Purtroppo potro' metterle in pratica solo parzialmente perche' per poter installare tutto da zero mi servono i cd del sistema operativo e relativo codice che ho a Milano quindi potro' farlo (e ti faro' sapere) a settembre.
Luke (in ufficio alle dieci di sera di domenica a studiarmi le playlist)
Posté Mon 14 Aug 06 @ 5:02 am
appena torni a Milano
te la do io la lezione di Yogurt!
Praticamente, in vari topic, ci hai chiesto
tutte le questioni possibili e immaginabili.
Molte delle quali non hanno mai avuto una risposta
neanche dopo anni di ostinata sperimentazione.
Bravo! continua cosi'!
E' inutile nascondersi dietro altezzose ipocrisie!
In pochi giorni ti sei trovato di fronte
a tutti i problemi che da anni assillano
il nostro mestiere (ogni mestiree ha i suoi),
e non hai esitato a interpellarci direttamente,
come un bambino, che vuole mangiarsi tutta
torta in solo boccone, senza volersi sporcare la bocca.
Vedrai, le cose diventano piu' facili dopo
tanta e tanta pratica.
Nel frattempo, gli amici non ti negheranno mai una mano.
Augh
te la do io la lezione di Yogurt!
Praticamente, in vari topic, ci hai chiesto
tutte le questioni possibili e immaginabili.
Molte delle quali non hanno mai avuto una risposta
neanche dopo anni di ostinata sperimentazione.
Bravo! continua cosi'!
E' inutile nascondersi dietro altezzose ipocrisie!
In pochi giorni ti sei trovato di fronte
a tutti i problemi che da anni assillano
il nostro mestiere (ogni mestiree ha i suoi),
e non hai esitato a interpellarci direttamente,
come un bambino, che vuole mangiarsi tutta
torta in solo boccone, senza volersi sporcare la bocca.
Vedrai, le cose diventano piu' facili dopo
tanta e tanta pratica.
Nel frattempo, gli amici non ti negheranno mai una mano.
Augh
Posté Mon 14 Aug 06 @ 1:11 pm