Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Trasformare il proprio schermo lcd in "touchscreen" - Page: 1

Cette partie de ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes

ragazzi, cercando nel web un touchpad di ricambio per aggiustare la kaosspad di spa, ho trovato una cosa molto carina e a parer mio utilissima. Praticamente vendono una pellicola che si mette sopra il monitor per trasformarlo in touchscreen. Esteticamente appare proprio come un foglio trasparente . Si puo' comprare di varie dimensioni e con un cavetto si collega a un piccolo controller usb. Il computer lo riconosce come mouse. Tra molto breve vi faro' sapere i prezzi e postero' qualche foto esplicativa su come montarlo nel proprio schermo del laptop/desktop. Per me é una soluzione ideale ed economica per far scomparire tastiera e mouse. Per avere un idea di come funziona,
http://www.hantouch.com/TouchProducts/TouchscreenShop.asp
 

Posté Sun 03 Sep 06 @ 9:36 am
grazie voltron!!
tempo fa, ma parecchio tempo fa, si era parlato di manovrare virtualdj con un touch-screen...bè, penso che questa tua scoperta sia davvero una cosa ideale ed adeguata alle nostre esigenze.
in questo modo ci si può portare dietro anche il computer desktop senza mouse e tastiera, cioè, senza kilometri di cavi che continuano ad avvolgersi intorno alla consolle!!
facci sapere novità e prezzi...
ciao
 

Comunque volevo precisare che cosi' come un normale mouse si puo' gestire solo una posizione, nel senso che se ci metti due dita non funziona per muovere ad esempio due slide. Tuttavia puo' essere utile per il drag&drop delle canzoni.
 

e già, ma almeno non mi dovrò inceppare quando giro un potenziometro o il piatto di virtualdj!!
il "ditino" è molto più preciso, se usato bene e con cura...
 

ora invio una email per sapere quanto viene a costare per un 17 pollici (spese di spedizione e controllerino usb compresi)
 

si queste pellicole e' un po' di tempo che esistono....mi ricordo che ne avevamo applicata ad un monitor tradizionale della Samsung....funzionava discretamente....
 

a quanto pare si ha la doppia scelta o per desktop o per notebook.
altra buona cosa!
per un desktop sarebbe meglio il controllerino non usb, o no??
 

se mi fanno un buon prezzo opto per l'usb, cosi' lo potrei usare con un monitor lcd piccolo collegato al portatile. Il mio scopo e' quello di far scomparire cavi, cavetti, fili, tastiere ecc. Vorrei solo 2 piatti, un mixer e un pannellino frontale dove draggare le canzoni, tutto il resto non si deve vedere: harddisk, portatile, maya, hubusb, ciabatta ecc.
 

sarebbe bello anche optare per un lcd posto in posizione orizzontale tra due piatti o cdj (se si usano i time-coded), in modo tale da sfruttare il mixer di virtualdj.
ricordo che mesi fa qualcuno aveva parlato di poter addirittura suddividere lo screenshot di virtualdj in tre sezioni da visualizzare su tre monitor differenti (in questo caso touchscreen), in base alle coordinate della skin: però così dovresti avere tre monitor lcd (anche se un 15" è già abbastanza grande), e le spese aumentano.
non è male l'idea del controllerino usb da sfruttare sia per portatili che per pc.
aspettiamo il "preventivo"!!
 

 

Mamma mia ragazzi...che sballo...mi sento in StarTrek...fra un po andremo solo con il Touch-Screen a fare le serate...una tecnologia di questo tipo sarebbe ideale per i Touch Light Jockey (TLiJ)...poi avremo i Touch Digital Jockey (TDiJ)...manipolare tutto con le mani...manipolare appunto...

DjRudy78 DiJ...Capitano Picar... ;-)
 

Sono però curioso a vedere quanto sia sensibile... Sicuramente non avrà la precisione di un mouse (a livello pixel), ma con skin con bottoni di dimensioni sufficienti sarebbe una cosa interessante, certo.
 

e SPA ci mette la sua ENTERPRISE
 

TexZK wrote :
Sono però curioso a vedere quanto sia sensibile... Sicuramente non avrà la precisione di un mouse (a livello pixel)

Ma avete mai provato un monitor touch screen? La mia azienda ne commercializza a tonnellate per uso industriale ma non sperate di riscire a farci un mix, a mio parere basta un buon controller, il resto è tutta roba che va bene per una fiera e basta.
 

allora conosci gia' i prezzi !

Perche' non ne porti uno al festival ?
 

Il top è un celeron 1200, hanno caratteristiche dei PC di 4-5 anni fà che per i pc industriali è normale, non si usano certo le usb in certi ambienti e costano sui 5000€, ecco perchè vi dico di lasciar perdere...
La mia azienda li utilizza per gli ambienti molto sporchi come officine dove l'operatore non può certo usare mouse e tastiera e il software poi ha bottoni iper grandi e 4 funzioni base visibili e basta, con VDJ è un po' inutile.
Continuo a pensare che per praticità una Hercules MK2 va benissimo, 2 XP10 è un normalissimo mixer ancora meglio, il resto....ma?!?!?
 

Io ho avuto questa supposizione perché al bar dove vado io ci giochiamo spesso su un cabinet con touchscreen; la precisione gira intorno a una dozzina di pixel di diametro (dovrebbe essere proiettato a 800x600 su uno schermo CRT 19" e la sensibilità è quella della punta di un dito), non è certo una risoluzione tattile stratosferica, rimane sempre meglio un mouse da 1€...
 

io son dell'idea che bisognerebbe provare!
se, poi, si spende poco per il controllerino più la pellicola touch screen, possiamo anche affrontare questa spesa e testare di persona l'utilità ed il funzionamento.
e continuo a dire che non avere i cavi del mouse e della tastiera, che, trall'altro, hanno il loro ingombro, tra i vari strumenti della console, non può far altro che giovare alla situazione.
ciao
 

Ma se usi un portatile con un mouse bluetooth che cavi rimangono?
 

anche questo è vero, ma io il portatile preferisco usarlo senza mouse esterni ma con il touchpad.
ora mi chiedo: come mai producono notebook con touch-screen??
il principio è sempre lo stesso e nel caso nostro farebbe anche un pò più comodo.
bisogna vedere i preventivi ed i prezzi di questi aggeggi, perchè dipende molto da queste caratteristiche.
 

71%