Salve sono nuovo del forum... Premesso che ho il virtual dj 4.1r2 e un mixer Vestax a 2 canali vorrei sapere come fare per collegarlo al pc... Mi sono letto le varie guide ma senza ottenere risultati positivi quindi mi affido a voi che siete più esperti... Un'altra domanda... Vi ricordate del time stretch? Nella versione di atomix mp3 o in virtual dj 3.2 c'era la possibilità di attivare o disattivare la funzione mentre dalla versione 4 in poi è sparito... Come mai?
Grazie
Grazie
Posté Mon 23 Oct 06 @ 2:32 pm
Ciao Andr3a1985 e benvenuto....non ti preoccupare...c' è tutto...anche di più...solo che ora è un po diverso...con una veste grafica nuova...però come prima cosa...cortesemente...dovrei chiederti di registrare il Software per piacere...vai al Link qui di seguito indicato: http://www.virtualdj.com/fusers/modifuser.html ...ed inserisci il Serial Number fornitoti con l' acquisto di VirtualDJ nell' apposito campo...alla voce...Se hai acquistato il software, digita il tuo numero seriale quì : XXXXX-XXXX-XXXX...
DjRudy78 DiJ :-)
DjRudy78 DiJ :-)
Posté Mon 23 Oct 06 @ 3:38 pm
Ti posso garantire che collegare il mixer al pc o meglio ..il contrario.. si puo fare.
Io Virtual lo utilizzo professionalmente in questo modo... nel mezzo però ho dei controller.
Senza sapere la configurazione del tuo pc, tipo, che scheda audio hai ecc.. ci risulta difficile aiutarti ...
Ad ogni modo il mio consiglio è quello di sfruttare la trial per valutare la potenza del software... le connessioni esterne soprattutto quelle al mixer sono più che affidabili la qualità del suono in uscita non dipende dal software ma dalla tua scheda audio... per cui utilizza questi 20 giorni per valutare il controllo della traccia... immagino che se chiedi la connessione al mixer è perche gia sai mixare... quindi concentrati sulle funzioni di virtual come player, per vedere come reagisce al mixer o come esce il suono ti basta entrare con il line out della scheda su un canale del mixer...
Seinvecie quello che chiedi tu o pensi di fare è collegare virtual ad un mixer esterno in modo che il mixer comandi le funzioni di virtual ... è tutto un altro discorso ci sono in commercio pochi mixer che fanno questa cosa ed i costi sono ancora piuttosto elevati ...
Io Virtual lo utilizzo professionalmente in questo modo... nel mezzo però ho dei controller.
Senza sapere la configurazione del tuo pc, tipo, che scheda audio hai ecc.. ci risulta difficile aiutarti ...
Ad ogni modo il mio consiglio è quello di sfruttare la trial per valutare la potenza del software... le connessioni esterne soprattutto quelle al mixer sono più che affidabili la qualità del suono in uscita non dipende dal software ma dalla tua scheda audio... per cui utilizza questi 20 giorni per valutare il controllo della traccia... immagino che se chiedi la connessione al mixer è perche gia sai mixare... quindi concentrati sulle funzioni di virtual come player, per vedere come reagisce al mixer o come esce il suono ti basta entrare con il line out della scheda su un canale del mixer...
Seinvecie quello che chiedi tu o pensi di fare è collegare virtual ad un mixer esterno in modo che il mixer comandi le funzioni di virtual ... è tutto un altro discorso ci sono in commercio pochi mixer che fanno questa cosa ed i costi sono ancora piuttosto elevati ...
Posté Mon 23 Oct 06 @ 3:49 pm