Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Cerco un certo plugin... (loop)

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Sto cercando un plug che mi permetta di attivare un loop 1/2, 1/4.... in modo che, a differenza dei loop standard, la canzone continui ad andare avanti.
Quindi io attivo un loop per qualche secondo, ma la canzone in background và avanti come se non fosse successo niente, in modo che appena lo disattivo mi re-inserisca nella canzone al punto "normale".


Madonna come mi sono espresso male 0_0
 

Posté Thu 30 Nov 06 @ 6:42 pm
caro aleword, hai proprio ragione!
non ci ho capito abbastanza dal messaggio che hai scritto!
mi sembra, però, che si era già parlato di questo pseudo-plugin, ma per dartene conferma, e soprattutto, per capire se è fattibile o meno, attendiamo l'intervento del nostro caro texzk...lui si che ne capisce!!
ciao
 

praticamente vorresti che parta un loop ...ma quando lo disattivi la canzone riparta come se non avessi mai inserito il loop?
esempio: parte pezzo lo metti in loop per 10 secondi, togli il loop il pezzo risparte da inizio del loop+10 sec(tempo del loop) ...e' questo che vuoi?
 

Hmmm... potrei fare un po' di "tuning" con l'overloop... basterebbe aggiungere uno slider col volume della traccia sorgente, così si può impostare a zero e si otterrebbe l'effetto che dici tu. In caso il compilatore funzioni a dovere (non come per il Sample Manager, limortaccisua) lo faccio aggiungere ai download per utenti Home Edition come te. Speriamo che VC++ 2005 non faccia i capricci come al solito...
 

non è l'overloop?
 

Mmmmh, non è un echo?
 

Credo sia proprio l'overloop;
Bye
 

Approfitto di questo topic x dire una cosa:
@Texzk: ma un'aggiornamento dello "Slide Loop"? è possibile? attualmente non è utilizzabile con la versione 4.....
Bye
 

Lo slide loop lo puoi fare manualmente (e meglio) con la Mk2, andando in modalità loop e, tenendo premuto il triangolino del deck attivo, ruotare il jog a destra.
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)