Ciao a tutti ho provato virtual dj in versione trial, avete visto i nuovi piatti Numark TT-USB? sono intenzionato ad acquistare questi piatti il rapporto qualità prezzo secondo me è buono. cmq la mia domanda è la seguente:
visto che sono usb cè sempre da comprare la scheda audio asio per far andare i time code vynil?
visto che sono usb cè sempre da comprare la scheda audio asio per far andare i time code vynil?
Posté Fri 08 Dec 06 @ 11:27 am
Dipende dall'uso che ne vuoi fare e da cosa ti danno assieme al giradischi. Se la scheda audio contiene dei driver ASIO è un bene, altrimenti dovresti provare con gli ASIO4ALL.
Ricordati però che, essendo una scheda audio singola, potrai usare uno solo di questi piatti come ingresso timecode con la sua scheda audio interna.
Come alternativa, se vuoi usarne due dovrai procedere in modo tradizionale acquistando una scheda che abbia due ingressi stereo e collegarli per via analogica.
Il tipo di connessione è poco importante: USB non vuole dire nulla. L'importante è quello che danno in dotazione!
Ricordati però che, essendo una scheda audio singola, potrai usare uno solo di questi piatti come ingresso timecode con la sua scheda audio interna.
Come alternativa, se vuoi usarne due dovrai procedere in modo tradizionale acquistando una scheda che abbia due ingressi stereo e collegarli per via analogica.
Il tipo di connessione è poco importante: USB non vuole dire nulla. L'importante è quello che danno in dotazione!
Posté Fri 08 Dec 06 @ 2:19 pm
Lumacher quei piatti con l'uscita USB non sono collegabili direttamente a Virtual DJ, non emettono nessun segnale midi per cui anche con qui piatti ti devi comprare i dischi time code vinil.
L'uscita usb su quei piatti viene vista sul pc come una scheda audio per cui l'unico vantaggio e che per "rippare" un vinile non serve usare il line in di una scheda audio secondaria, quel piatto manda direttamente il segnale al pc via USB.
Sono fiducioso che prima o poi la numark emetta un piatto ibrido integrandolo con Virtual DJ, per ora hanno solo creato i lettori iCDX che però derivano dai classici CDj e non dai piatti.
L'uscita usb su quei piatti viene vista sul pc come una scheda audio per cui l'unico vantaggio e che per "rippare" un vinile non serve usare il line in di una scheda audio secondaria, quel piatto manda direttamente il segnale al pc via USB.
Sono fiducioso che prima o poi la numark emetta un piatto ibrido integrandolo con Virtual DJ, per ora hanno solo creato i lettori iCDX che però derivano dai classici CDj e non dai piatti.
Posté Fri 08 Dec 06 @ 6:16 pm
è possibile collegare due piatti alla bcd 2000 ed utilizzarli con i tcv senza l'uso della scheda audio tipo la maya che consigliate?
Posté Fri 08 Dec 06 @ 7:42 pm
Io non posseggo la BCD2000, ma se oltre ad essere un controller è anche una scheda audio, come appunto la MK2, sarà sicuramente possibile.....
Bye
Bye
Posté Fri 08 Dec 06 @ 7:52 pm
nessuno che ha la bcd riesce ad aiutarmi?
Posté Sat 09 Dec 06 @ 9:56 am
ciao lumacher,
se non ricordo male anche chi ha acquistato la consolle behringer non ha avuto modo di provare la configurazione time-coded. ora è da un pò di tempo che non se ne parlava, ma, magari, vedi che spunta fuori qualcuno che ti può rispondere...devi portare un pò di pazienza, tenendo in conto che siamo anche in un periodo festivo e che quindi non tutti sono disponibili sul forum.
ciao
se non ricordo male anche chi ha acquistato la consolle behringer non ha avuto modo di provare la configurazione time-coded. ora è da un pò di tempo che non se ne parlava, ma, magari, vedi che spunta fuori qualcuno che ti può rispondere...devi portare un pò di pazienza, tenendo in conto che siamo anche in un periodo festivo e che quindi non tutti sono disponibili sul forum.
ciao
Posté Sat 09 Dec 06 @ 10:03 am
ok provo ad aspettare grazie
Posté Sat 09 Dec 06 @ 10:18 am
potete trovare un tutorial su come configurare time coded vinyl e BCD2000 in questo blog:
http://www.virtualdj.com/blog/juliocqb/
http://www.virtualdj.com/blog/juliocqb/
Posté Sat 09 Dec 06 @ 11:33 am
ciao moramax prima di comprare il tutto volevo chiederti se cera qualcuno che l'aveva provato questo tutorial per sapere se funziona veramente......tu ne sai qualcosa??
Posté Sat 09 Dec 06 @ 12:12 pm
guarda al suo tempo avevo sentito il dj quintana che...lui usa regolarmente l' accopiata e mi confermava che tutto funziona...comunque se vuoi posso risentirlo appena lo vedo on line ti faro' sapere il suo responso definitivo...
Posté Sat 09 Dec 06 @ 12:46 pm
ok grazie
Posté Sat 09 Dec 06 @ 1:22 pm
mora ai sentito dj quintana?
Posté Sat 16 Dec 06 @ 5:29 pm
A suo tempo l' ho provato io e funziona ... ma l' argomento è stato approfondito nel topic dedicato alla BCD2000 .. ti consiglio di inserire il tremine "TCV BCD" nell' apposito campo di ricerca, posto in cima al forum italiano, proprio nella prima pagina cosi troverai direttamente l' argomeno...
.. l' altro consiglio è.
Al posto di chiedere se funziona, al meno prima guarda ... non c'è modo migliore di crescere in questo campo, se non provando e sbagliando e informandosi anche delle cose che potrebbero esserci utili solo sporadicamente ... se vai a guardare il suo blog vedrai che c'è anche un video in cui ti dimostra come lo usa... quindi funziona sicuramente !!! anche senza richiedrglielo !!!
.. l' altro consiglio è.
Al posto di chiedere se funziona, al meno prima guarda ... non c'è modo migliore di crescere in questo campo, se non provando e sbagliando e informandosi anche delle cose che potrebbero esserci utili solo sporadicamente ... se vai a guardare il suo blog vedrai che c'è anche un video in cui ti dimostra come lo usa... quindi funziona sicuramente !!! anche senza richiedrglielo !!!
Posté Sun 17 Dec 06 @ 2:06 am
@lumacher
non sono ancora riuscito a beccarlo on-line...domani e' domenica e facile trovarlo..ti faro' sapere al piu' presto.
non sono ancora riuscito a beccarlo on-line...domani e' domenica e facile trovarlo..ti faro' sapere al piu' presto.
Posté Sun 17 Dec 06 @ 2:28 am
Come promesso ho senttito il DJ quintana che mi conferma che in linea di massima bcd+time coded lavorano perfettamente.
Pero' si riccomanda, se si vuole usare appunto la scheda audio del bcd per il time coded vinyl, di non installare altre schede asio nel pc perche' potrebbero causare conflitti.
Quindi la configurazione devere essere bcd+tcw's+vdj e nient'altro......
e' anche buona norma ottimizzare il pc e allegerirlo il piu' possibile in modo da rendere piu' possibilmente stabili i driver asio del bcd.
Pero' si riccomanda, se si vuole usare appunto la scheda audio del bcd per il time coded vinyl, di non installare altre schede asio nel pc perche' potrebbero causare conflitti.
Quindi la configurazione devere essere bcd+tcw's+vdj e nient'altro......
e' anche buona norma ottimizzare il pc e allegerirlo il piu' possibile in modo da rendere piu' possibilmente stabili i driver asio del bcd.
Posté Thu 21 Dec 06 @ 9:40 pm
grazie mora sei stato di grande aiuto
ciao
ciao
Posté Wed 27 Dec 06 @ 5:13 pm
salve o ho acquistato la console hercules mk2. volevo sapere se è possibile utilizzare la mk2 come mixer e quindi collegare due giradischi technics sl1200 e far suonare i miei dischi in vinile? se si potete spiegarmi come fare? grazie
Posté Sun 11 Jan 09 @ 6:11 am
Colleghi i giradischi all'entrate 1/2 e 3/4. Poi quando vuoi ascoltare una traccia da vinile premi su "Audio Source" e così selezioni il canale di ingresso.
Invito cmq prima di provare da soli o leggere il manuale delle istruzioni, spesso si trova già tutto.
Poi si ha anche un senso di soddisfazione personale... :)
Buona domenica
Invito cmq prima di provare da soli o leggere il manuale delle istruzioni, spesso si trova già tutto.
Poi si ha anche un senso di soddisfazione personale... :)
Buona domenica
Posté Sun 11 Jan 09 @ 7:14 am
djcerozzo
per non creare confusione, gentilmente non aprire doppi post con la stessa richiesta, inoltre cerca di utilizzare topic pertinenti alla tua domanda.
In caso contrario non esitare ad aprire un nuvo post con un titolo specifico alla tua richiesta.
per non creare confusione, gentilmente non aprire doppi post con la stessa richiesta, inoltre cerca di utilizzare topic pertinenti alla tua domanda.
In caso contrario non esitare ad aprire un nuvo post con un titolo specifico alla tua richiesta.
Posté Sun 11 Jan 09 @ 7:15 am