Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: ground loop isolator

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

ohi ragazzi innanzitutto buone feste e buona smaltita dopo i vari festeggiamenti e abbuffate! anche io mi sono avvicinato da poco al mondo di virtual dj! e prima di scriverti mi son letto da buon utente parecchie cose del forum, le faq generali e quant'altro! so che l'argomento è stato già trattato ma purtroppo essendo neofita ho trovato qualche difficoltà... mi spiego meglio... la mia mk2 dà il solito a quanto ho capito problema di frittura... non è costante... ma soltanto a tratti... "crack crack" piccoli e di poca durata...

1) ora da quanto ho capito la prima cosa da fare è togliere la massa... però sulle faq di moramax mi sembra di aver capito che bisogna togliere quelle due lamette che sono di fianco alla presa con cui attacco il filo dell'alimentazione del portatile alla presa della corrente di casa... ma come si fanno a togliere? :) ho provato con forbici, taglierino ma non vengono via!

2) ho letto in un altro post che si parlava di togliere la terra proprio dal filo, dal cavo dell'alimentazione del portatile... aprendo il filo... ma io ne ho uno standard che mi hanno dato in dotazione con il mio toshiba...

3) a quanto ho capito molto probabilmente posso risolvere (spero) con un disaccopiattore di massa / ground loop isolator... però non ho capito una cosa... dalle immagini mi pare che abbia delle entrate rca (rosse\ bianche) ma dove lo dovrò io attaccare? come lo collego alla consolle o all'alimentatore?

scusate veramente l'ignoranza... ma veramente sono alle prime armi e stavo per chiamare l'assistenza tecnica... per fortuna che vedendo il sito ho visto che c'era una sezione italiana del forum!

grazie mille per la pazienza e buone feste ancora!

d.
 

Posté Wed 27 Dec 06 @ 1:31 am
...la prima cosa che ho fatto io , ho preso il cavo di un vecchio rasoio con spina a due poli e l'ho inserita nell'alimentatore del portatile che aveva l'appendice a 3 poli invece che 2, non entrava bene e l'ho sagomata un po' con un trincetto.... insomma, per prima cosa devi essere sicuro di aver escluso il polo centrale..o a monte o a valle.. e facci sapere
 

e' semplice....
se hai una presa con tre poli e' sufficiente segare via il polo centrale....
se hai una presa tedesca puoi usare una riduzione a cui seghi via sempre il polol centrale
oppure usi una ciabatta a cui seghi sempre via il polo centrale....
leggi bene il mio blog e' spiegato (spero) bene al massimo se non hai capito...contattami su msn che ti spiego a voce......
 

allora ragazzi penso che il problema sia a monte... ovvero che non dipenda dall'alimentazione del portatile ma dal portatile stesso...

vi spiego... il problema si ripresenta anche con pc non alimentato a corrente ma soltanto di batteria ricaricata...

ho provato a staccare qualsiasi dispotivo collegato al pc... quindi soltanto pc portatile a batteria, consolle mk2 collegata con cavo usb al portatile, e cuffie attaccate alla consolle per sentire gli eventuali crack... niente da fare li fa lo stesso...

mi son fatto prestare anche un cavo usb senza massa... niente da fare...

per quel che poco che ne capisco mi sembra che il problema sia legato comunque al discorso dell'alimentazione della consolle da portatile via usb...

dite che si può fare qualcosa? colgo l'occasione per ringraziare anticipatamente sia spazialex e moramax con quest'ultimo che si è dimostrato molto disponibile...

buona serata!

d.
 

Ma io sono l'unico che usa la MK2 e non ha mai avuto (almeno finora) questo tipo di problema?
Fatemi sapere, non vorrei si manifestasse quando non dovrebbe...
Bye
 

Hai provato a collegare la MK2 ad un altro amplificatore?
In uno dei locali dove lavoro ho dovuto più volte utilizzare il tipo di setup dell'imagine sotto perchè la MK2 generava un disrturbo bestiale mentre la scheda audio integrata nel pc suonava benissimo.
Purtroppo con la tua versione home edition questo tipo di setup non ti è permesso.





 

secondo me non e' un problema di SETUP,
ma di uno strano giro di collegamenti interni al Pc
che fa uscire l'audio dalla presa in modo molto arbitrario.
Magari puo' funzionare bene su di un carico a bassa impedenza
come puo' essere la cuffietta,
ma con una circuiteria piu' sofisticata.... e' una jungla.

Il consiglio e' quello di non affidarsi all'uscita audio integrata del portatile
e tantomeno a quella dell MK2,
ma preoccuparsi di installare un paio di schede audio piu' SERIE
e di rinomato affidabile funzionamento,
alle quali collegare tutta la ctena audio.
Questa soluzione, anche se drastica e dispendiosa,
garantisce comunque la qualita' delle terze parti che fanno il prodotto,
e che hanno gia' provveduto a collaudare queste schede in tante varie situazioni.

Provare per credere.

AUGH ! ! !
 

ciao ragazzi allora la mia console non mi da' problemi di sorta ho comprato un hub usb e ho provato a collegare tutto li hd esterno mouse console ecc. ma mi dava fruscio allora ho separato la console direttamente al pc tutto a posto. poi ho fatto una serata e mi sono dovuto collegare ad un mixer esterno e mi ha dato non pochi problemi cioe' il segnale partiva giusto dal pc ma in uscita era disturbato. cosa devo fare in questo caso collegare la massa? grazie.
 

 

 Ricordate di controllare il rapporto del disaccopiatore, costano un po di più ma se il rapporto è 1 a 1 fa la sua funzione (meglio quindi quelli attivi), quelli per car audio hanno vari rapporti spesso alti tipo 1/6 e tagliano molte frequenze. Comunque dopo tutto quello che hai fatto,come dice bazzoka,il problema puo derivare da collegamenti interni al pc. In alcuni casi è il motore della HD interno o del lettore cd che creano il disturbo.
Puo sembrare banale ma prova a collegare le varie parti ad USB diverse e ascolta quando entra il rumore. Anche lo stesso cavo USB potrebbe essere la causa. C'e un altra cosa che sarebbe meglio valutare. Io ho eliminato un ronzio in una console, spostando l' alimentatore dalle vicinanze degli altri cavi..
 

ragazzi grazie a moramax abbiamo fatto questa prova...

settando virtual dj

sound setup \ scheda audio \ simple \ sound card \ la mia quella del pc

e attaccando le casse all'uscita cuffie del portatile il crack non c'è più

e quindi max diceva che il crack è generato all'interno dalla consolle alle casse...

registrando anche il pezzo quando fa il crack l'mp3 registrato non lo fa sentire...

che fare?

grazie come sempre...

d.
 

mi spiego meglio...
se registrando con virtual dj non senti il rumore...vuol dire che il rumore non e' generato a livello digitale per cui sicuramente e' un problema sulla parte analogica del tuo sistema che pesca rumori elttrici o elettromagnetici.....
tra l'altro la prova che ti ho fatto fare di provare con la scheda audio interna era appunto per capire se anche con quella il problema si presentava.......
tu hai attaccato le cuffie alla scheda audio interna..ma non e' quello che ti avevo consigliato di fare...devi riprodurre le stesse condizioni devi attaccare la scheda audio interna alle casse...potrebbero essere proprio loro a generare il problema.
Fatta questa prova e verificato che con al scheda audio interna collegata alle casse il problema non si presenta..allora a questo punto direi che per esclusione bisogna cercare il problema introrno alla dj consolle!!!

ps: elimina le varie prolunghe usb!!
 

Usa un RCA schermato... quelli della proel li compri a 10 euro su ebay
ma bastano dei cavi Hi end qualsiasi..
il danno potrebbe essere nache sul ingresso analogico dell' amplificazione non necessariamente su l' uscita della mk2

 

allora ragazzi sembrerebbe che il problema dipenda dalla consolle... il fatto stesso che registrando i pezzi il crack non si senta, pare far capire che si tratti di problemi elettrici dalla consolle a qualsiasi dispotivo di output (casse \ cuffie)... anche con le cuffie da dj nella apposita presa della consolle fa il crack... quindi magari potrei usare si rca schermati per le casse ma non per le cuffie...

ora mi verrebbe da chiedervi...

01) se attacco un alimentatore alla mk2 cambia qualcosa? la corrente la prenderà soltanto l'alimentazione o continuerà a prenderla anche via usb?

02) attaccando l'alimentatore alla consolle, e lasciando staccato il cavo usb, che cosa succede in genere? si accende comunque la consolle o rimane spenta?

03) ora proverò a far funzionare la consolle su un portatile di un amico diverso dal mio... se anche lì dovessi riscontrare problemi di crack, potrei allora chiedere di farm cambiare la consolle?

grazie come sempre!

buona serata ragazzi!

danilo
 

non e' corretto parlare di danno...in quanto il problema non si verifica con la scheda audio interna...se fosse stato un dannno allora il problema e' ripetibile.....
Tra l'altro le casse in oggetto sono normalissime casse da pc...talvolta queste casse generano campi magnetici che posso disturbare la dj consolle che comunque essendo un prodotto amatoriale non ha tutte quelle precauzioni che vengono impiegate per i prodotti piu' professionali....
quindi non mi voglio ripetere ma credo che sia un problema appunto di matching tra dj consolle e quel tipo di casse...
dimenticavo....prova a collegare l'alimentazione delle casse in una presa lontana dalla presa dell' alimentatore del porattile...e tienile lontane dalla consolle.
non hai altre casse da provare?
 

il problema si ripresenta anche con amplificatori (ho provato un marshall nuovissimo che usavo per la chitarra elettrica e anche con un dolby 5.1 della creative)...

il portatile non lo sto neanche alimentando a corrente ma semplicemente a batteria...
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)