Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Consiglio su controller digitale - Page: 1

Cette partie de ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes

Salve a tutti,ragazzi.avrei una domandina....ho cercato nel forum ma ho solo trovato risposte parziali.vi indico innanzitutto come e' composta la parte digitale della mia consolle.dal comp portatile (che quindi ha una sola uscita audio stereo) parte uno splitter che va ad un mixer cn effetti,da li ad una macchina per effetti e poi all'amplificatore.
volevo comprare,dopo tanti anni,un controller digitale.....in un negozio qui dalle mie parti hanno un bcd2000 ma ci sn due problemi.io sn costretto per il momento ad usare la vers virtualdj 3.4 perche' la vers 4 impegna troppe risorse per il mio portatile e,a quanto ho visto,il bcd2000 da' problemi cn versioni piu' vecchie del software.

il problema principale e' cmq un altro...studiando la bdc2000 mi sn accorto che mi farebbe anche da mixer...ma io NN voglio eliminare il mixer esterno che mi da una certa affidabilita' e tranquillita' (che volete farci...le vecchie abitudini)....per cui mi servirebbe SEMPLICEMENTE un controller che mi permetta di lavorare su un mp3 o al max di scratchare...tutto qui;l'audio dovrebbe continuare ad uscire dal portatile come sempre.
la mkII potrebbe fare al caso mio,può essere collegata ad un mixer esterno, ma ha una scheda audio che io nn userei (poiche' mi e' inutile) e mi sembra,percio', una spesa superflua,poiche' a me serve semplicemente un controller...
...e quindi la mia domanda e': per questa mia particolare configurazione e per quello che voglio fare (visto che nn mi serve scheda audio ma solo ed esclusivamente controller,perche' voglio che l'audio venga interamente gestito solo dal computer),mi consigliate una dj control mp3 da 99 euro?

grazie a tutti :)
 

Posté Thu 26 Jul 07 @ 9:55 am
 

ti spiego meglio....io preferisco usare ancora l'analogico....per motivi di tranquillita'.
nn disdegno cmq il digitale (tanto e' che lo uso) ma sovraccaricare il portatile cn un hd esterno (per gli mp3),una scheda audio esterna usb (per avere suono stereo) ed un controller mi danno l'impressione che la sicurezza e la stabilita' potrebbero essere compromesse....io preferisco un portatile appena formattato e cn uno stereo splitter (senza driver di eventuali schede o hd esterni) che impegna il computer in maniera veramente esigua.cn un processore poco impegnato ed uno stereo splitter il mio virtual dj (dai tempi dell'atomix) nn ha MAI dato problemi di crash o altro anche dopo ben 9 ore di suonata...sara' stata fortuna?nn so...fatto sta che,anche se nn ho piu' raggiunto le 9 ore continuate,cosi io mi trovo benissimo.il portatile nn crasha e nemmeno si surriscalda...solo in queste condizioni mi sento di dare affidabilita' al digitale.quell'attrezzo che mi hai consigliato tu,benche' utile,nn ha le jog.......elemento indispensabile per lavorare su un mp3 (o su un brano in genere) e cosa alla quale io sn abituato avendo,come consolle intera oltre al digitale,due lettori bst con jog collegati ad un mixer noiz a 4 canali (prima c'erano anche due piatti,fino a 5 anni fa) + due stanton s350 collegati ad un behringer vmx 200;il tutto collegato ad un semplice mixer a due canali bst;il tutto collegato ad una macchina per gli effetti della stanton.sn anni che uso queste macchine senza mai nessun problema e nn sn la mancanza di soldi (io,come ti ripeto,preferirei prendermi due lettori cd in piu',piuttosto che un bdc2000 e un xp10) o l'inesperienza a portarmi a scegliere,forse,anche in base al vostro consiglio,una hercules control mp3.

che i tasti della hercules siano gommosi.....per me nn e' importante......per suonare io do' piu' importanza alla musica che alla immagine,per me puo' anche sembrare un giocattolo...l'importante e cio' che esce in aria....
 

se la hercules control mp3 permette di screcciare,ben venga......ma non e' quello il motivo principale dell'acquisto.....se avessi voluto screcciare :) ....mi sarei tenuto i technics :)
 

la mia curiosita' era in effetti sapere quali differenze ci sono tra mkII e control mp3 per uno come me che vuole solo un controller per agire sul virtualdj senza usare la tastiera,senza nessun altro elemento aggiunto (schede audio,filtri o via dicendo).io,cn la differenza di prezzo,preferisco prendermi due casse passive in piu'.......
 

La parte controller della console MP3 e MK2 è identica, la MK2 ha in più una scheda audio 2+2 stereo, i tasti gommosi purtroppo non rispondono bene, a volte spingi play e non lo prende, altre volte lo prende due volte, il problema di tutte le console della Hercules è questo.

Purtroppo sui 100€ non c'è nesun controller decente :(

Una lista sta qui http://www.virtualdj.com/forums/63856/Italian_Forum/Hardware_per_DiJ.html
 

quindi pensi che anche se prendessi la mkII avrei problemi a controllare le funzioni cn i tasti?
a me in effetti servirebbe solo un controller capace di controllare play pausa e cue,senza effetti o altro (che comando tutti da mixer,quindi nn mi sarebbero utili sul controller)......pero' cn precisione e senza latenza,magari cn la jog.....cosa mi consigli a tale proposito?ho letto la lista ma mi servono i pareri come il tuo riguardo i tasti o altri difetti meno evidenti che su quel topic nn ci sono!!!!!!


per quanto riguarda i tasti della hercules (che preciso,nn ho mai visto se nn in foto) che nn rispondono bene,nn si potrebbe modificarli sostituendo i tasti o la molla sotto?sei a conoscenza di questa possibilita'?
 

 

la modifica nn sembra difficile.certo poi la garanzia decade.......

quel controller che mi hai segnalato l'ho visto in un filmato cn un ragazzino che sui tasti ci zappava,sembra anche migliore della bcd2000 ma la compatibilita'?e poi anche trovarlo sara' un prob.....dalle mie parti al sud e' difficile vedere cose del genere.....la hercules,se la compro,la compro a roma....



la vers 4 di vdj nn da' problemi nel mix dal vivo fino a quando nn tento di registrare.

per registrare delle compilation uso la seguente configurazione.

vdj collegato ad un mixer e l'uscita master (oppure la booth) del mixer fino all'entrata line in del computer.

cn vdj 3.4 posso mandare il suono al mixer e riceverlo nella line in senza problemi.cn le impostazioni di default di windows la registrazione salta (qualunque prog uso) ma se aumento la memoria virtuale manualmente va tutto perfettamente.mando e registro cn ottima precisione.

cn la vers 4 la registrazione ha problemi.il suono della registrazione si sente bene ma,automaticamente,quando ci sn delle pause piuttosto lunghe senza cassa,si sentono degli spari,come quelli tipici del vinile.....questi spari si sentono solo nella registrazione (poiche' mentre mixo in cuffia si sente tutto perfettamente)....


purtroppo e' un prob che nn sn riuscito a risolvere,ho modificato di tutto,priorita' dei processi,memoria virtuale...di tutto...........cn la 3.4 torna tutto a posto.....probabilmente mi serve piu' ram.ecco perche' sn rimasto alla 3.4........in modo da poter mixare dal vivo e poter registrare una compilation (x esempio,x una palestra) senza problemi.

cmq ti ringrazio tanto per i tuoi consigli,sei stato gentilissimo!

 

alcuni usano il BCD2000 solo come controller e non come scheda audio e non hanno problemi....
i tasti sono moooolto meglio della hercules
purtroppo la parte PC è il 70% dei problemi
io uso VDJ con i Video, cam attaccata, effetti titoli etc. è quando ho un problema al 90% è un mio errore, cavo lente, sbalzo di corrente, ciabatta difettosa....
 

a questo nn avevo pensato...quindi il bcd2000 puo' essere usato anche solo come controller?visto che i tasti sn migliori potrei pensare anche ad acquistare quella......


voi che avete piu' esperienza,ad oggi,le cose come stanno come compatibilita' tra bcd2000 e virtualdj?
la compatibilita' e' paragonabile a quella cn le hercules?
 

Sull'ultima versione 4.3 si ma se usi ancora la 3.4 i Jog non si possono mappare neanche via midi.
 

Nn c'è nemmeno paragone tra un BCD e la Hercules :-)))
Guarda...se vuoi spendere poco e avere un bel prodotto (io parlo di semplice controller), comprati il BCD2000 (se hai pazienza e riesci ad aspettare ke la rendano nativa, meglio il BCD3000) perkè è una spanna sopra la DJ Console...
Per quanto riguarda la compatibilità, il BCD2000 è compatibile al 1000% con VDJ (è infatti un controller nativo)...Moramax ci ha fatto pure una mappatura fantastica, ke tu come PRO User hai diritto a scaricare quando vuoi ;-)
Per il BCD3000 invece bisogna ancora aspettare ke la rendino nativa nelle prossime versioni...
A quel prezzo nn c'è niente di meglio...Poi per risolvere i problemi di instabilità ke dà il BCD (usato come skeda audio) fai come me...compra una skeda audio a parte ke sia compatibile coi driver ASIO e ke abbia almeno due uscite (io ho appena comprato la DJ I/O della Numark, e ti dico ke è favolosa e la paghi sui 100 euri), e poi te la gestisci come vuoi tu!
Cmq tranquillo ke col BCD vai alla grande! Nn fare l'errore di prendere una console scadente come la DJ Console...ha pure i tasti in gomma ke diminuiscono ulteriormente la latenza...

Ciauz!
 

credo di aver capito perche' la vers 4 mi da qualche problema....ho appena visto i requisiti sui quali nn mi ero mai soffermato....vuole un processore a 3 giga......a me e' un portatile 1,8..........se voglio usare il bcd in pratica dovro' cambiare portatile........vabbe' che e' vecchiotto...ma finche' andava :(
 

L'idea dei portatili e sempre la più comoda, ma se opti per un fisso non è sempre tardi.......
Io da quando utilizzo Virtual Dj ho esaurito le prestazioni di due portatili........
Il programma diventa sempre più pesante e richiede pc sempre più potenti......
I portati quando comodi siano, sono sempre limitati, un fisso può essere modificato e continuare a funzionare in base le tue esigenze.........
Pensaci sù :-)

Cious
 

Portatili contro Desktop ?
e come far correre un Cagnolino contro un Cavallo !
Ma qui' la discussione e' un altra....

Se non vuoi usare le interfacce audio, ma vuoi solo dei buoni controlli meccanici
esistono degli apparecchi che fanno comunque al caso tuo.
Come gia' suggerito da Cioce, il TOTAL CONTROL della NUMARK
fa al caso tuo, o ancora meglio il VESTAX VC-100.
Non hanno ingressi o uscite sonoure, li attacchi al PC
e ci controlli il tuo software preferito (previa personale mappatura ad HOC),
con i controlli Audio sul solito Mixer analogico.
Nulla ti vieta di usare anche i controller piu' completi:
basta non collegare, e tantomeno configurare, le connessioni Audio,
e tutto funzionera' ugualmente bene.
Io uso in questo modo due XP10, di cui non ho nemmeno installato i driver multimediali.
Li uso solo come Joystick di lusso (ma che fiagata!)
e ci faccio anche gli SCRATCH (in VIDEO !).
Ovviamente la contropartita sono i soliti PREZZI.
Al prezzo di una DJ Consolle non puoi proprio avere di meglio,
e gli esempi che ti ho fatto sopra, data la qualita' professionale che garantiscono,
pretendono anche un investimento economico all'altezza delle loro prestazioni.

AUGH ! ! !
 

vi ringrazio tutti!siete stati gentilissimi!!!!!!!!!!


vi faro' sapere!!!!!!!!!!
 

Bazzooka wrote :
e come far correre un Cagnolino contro un Cavallo !


.. esistono anche i levrieri ... e li vincono loro ...
 

Scarabokio wrote :

.. esistono anche i levrieri ... e li vincono loro ...


...e poi ci sono i MUSTANG e i PUROSANGUE
che sanno battere anche i felini !

In questi discorsi ci si puo' fare a testate per delle ore
per poi rimanere ognuno sulle sue posizioni.
Ho idea comunque che le prestazioni di ogni cervellone digitale
vadano curate e mantenute nel tempo,
cosi' come ci si allena per correre sempre piu' veloci.
La scelta della macchina, o delle sue parti piu' importanti, e' il primo passo,
poi ci vuole tutto l'impegno del caso per ottenere i risultati migliori,
e tanto altro impegno per mantenerli all'altezza.

AUGH ! ! !
 

gioco forza,volente o nolente,saro' costretto ad acquistare una bcd...dovro' quindi passare alla 4.3 per forza......io nn ho ancora installato quella versione,voi mi assicurate che si possa usare solo come CONTROLLER senza usarla come MIXER?c'e una opzione nella 4.3 per configurarla solo come controller?
la compatibilita' assicura una ottima stabilita' o farei meglio a nn usarla?
 

67%