Ciao a tutti, oggi provando a collegare il canale 3/4 al ingresso Line-in della scheda madre ho notato che non arriva segnale, solo se apro virtualdj arriva segnale. La mia domanda è: ma se io voglio reggistrare quello che ascolto (fuori virtual) come faccio? Ho gia controllato il livello dei volumi, sia su "controllo volume" di windos che su quello della hercules.
Grazie!
Grazie!
Posté Tue 11 Sep 07 @ 7:53 pm
Allora, innanzi tutto è meglio se ci indichi in che configurazione stai utilizzando VirtualDJ. Se lo stai usando con il Master su 1/2 e cuffie su 3/4, è normale che dal 3/4 esca solo il preascolto, e di conseguenza se vuoi registrare fai prima ad utilizzare il registratore interno di VirtualDJ (soluzione semplice ed efficace) utilizzando una delle tre fonti, a seconda se vuoi solo musica, musica + microfono o una fonte esterna da collegare al Line In.
Se lo stai utilizzando in modalità External Mixer, allora devi prelevare l'uscita da quello. In genere i mixer hanno un'uscita chiamata Tape Out, oppure una Main Out secondaria (con volumi più bassi della Main Out per le casse), ti basta collegare quella al Line In della scheda integrata nella scheda madre del PC ed utilizzare sempre il registratore di VirtualDJ selezionando Line In come fonte sonora.
Se lo stai utilizzando in modalità External Mixer, allora devi prelevare l'uscita da quello. In genere i mixer hanno un'uscita chiamata Tape Out, oppure una Main Out secondaria (con volumi più bassi della Main Out per le casse), ti basta collegare quella al Line In della scheda integrata nella scheda madre del PC ed utilizzare sempre il registratore di VirtualDJ selezionando Line In come fonte sonora.
Posté Tue 11 Sep 07 @ 8:14 pm
Forse non mi sono spiegato bene, io vorrei registrare quello che sento, quando virtual è chiuso. Quindi dovrebbe essere un prob o di driver o di configurazione di winzoz, ma credo più la 1°.
Posté Tue 11 Sep 07 @ 8:39 pm
Scusa ma se VirtualDJ è chiuso che segnali passano dal canale 3/4?
Posté Tue 11 Sep 07 @ 8:42 pm
E' tutta una questione di impostazioni della tua scheda,
che dovresti settare dal pannello di controllo di WinXP
che fa a sua volta capo ai suoi driver installati.
Non e' detto che una scheda multicanale possa sdoppiarti l'uscita stereofonica su piu' uscite
solitamente lo fanno solo quando la fonte del segnale e' gia' su piu' canali (come l'audio dei DVD),
ma e' comunque SEMPRE una questione di impostazioni e di funzioni dei suoi driver.
VirtualDJ invece e' capace di impadronirsi di questo hardware e di gestirlo a modo suo
in barba alle rigide impostazioni multimediali imposte dal costruttore.
E' anche questa una forza del nostro software
che ci fa girare Windows e tutto il PC
in modo molto anticonformista rispetto a tutto il resto delle applicazioni classiche.
AUGH ! ! !
che dovresti settare dal pannello di controllo di WinXP
che fa a sua volta capo ai suoi driver installati.
Non e' detto che una scheda multicanale possa sdoppiarti l'uscita stereofonica su piu' uscite
solitamente lo fanno solo quando la fonte del segnale e' gia' su piu' canali (come l'audio dei DVD),
ma e' comunque SEMPRE una questione di impostazioni e di funzioni dei suoi driver.
VirtualDJ invece e' capace di impadronirsi di questo hardware e di gestirlo a modo suo
in barba alle rigide impostazioni multimediali imposte dal costruttore.
E' anche questa una forza del nostro software
che ci fa girare Windows e tutto il PC
in modo molto anticonformista rispetto a tutto il resto delle applicazioni classiche.
AUGH ! ! !
Posté Wed 12 Sep 07 @ 4:00 am