Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: [Off Forum] Parla qui degli argomenti periferici a Virtual DJ - Page: 169

Cette partie de ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes

come hai impostato gli ingressi nel driver? Line, pro o phono?
 

ciao,allora nel software vdj pro da configurazione audio ho selezionato ingressi- line ins;
in uscite ho selezionato master can. 1-2,e per il preascolto 3-4;
per la scheda utilizzo la mk4 hercules;
modalita' audio asio;
ciao
 

Nei drivers della hercules, come hai configurato gli ingressi
Dovrebbe essere su pro. O al massimo in line, ma da come lo descrivi sembra che sei in phono
 

ciao,da hercules dj series trayagent:
ingressi line in selezionati questo sia per 1-2 che per 3-4;
mentre i livelli dei canali in uscita sono posizionati neanche a meta'
dei virtual slider
frequenza 44100
campionamento 16 bit
buffer asio 480(10ms)
con attivazione talk over a -6db
pacchetto software 2 hdjs.2013
driver 6.0.1.0
firmware 1.0.3.21

 

nel driver della hercules prova ad impostare gli ingressi su "pro"
 

ok,grazie nel pomeriggio provero' con quest'altra prova
 

Raga non mi riesce nè ha entrare su il programma ne mi fa scaricare niente dal sito vi prego aiutatemi !!!^^
 

Matteodebonis1 wrote :
Raga non mi riesce nè ha entrare su il programma ne mi fa scaricare niente dal sito vi prego aiutatemi !!!^^


Presumo tu parli di virtualdj, che versione stai utilizzando? Da dove stai cercando di scaricare?
 

Raga io ho virtual dj pro e con questo sito nn riesco ha scaricare niente per colpa della licenza come si fa ?
 

Registri il proprio seriale e vedrà le porte del paradiso aprirsi
Ammesso che sia una versione regolare
 

la licenza si acquista con il software !
Se non hai acquistato il software (che si puo' fare solo su questo sito)
e' normale che non hai nessuna credenzaiale e nessuna autorizzazione.
Io non so dove ti sei procurato VirtualDJ PRO
ma se non l'hai pagato, immagina i motivi per cui non hai la licenza.

Augh !
 

grazie mille ^^
 

 

Ciao a tutti,
Purtroppo dopo una serata ho notato di aver rotto l'ingresso USB frontale della mia scheda audio, foto qui:

http://imgur.com/XauJobu
http://imgur.com/gUhMOoc

Secondo voi è un guasto riparabile? O mi conviene lasciar perdere e usare le due uscite posteriori?
Shit!


 

E un danno riparabile, puoi mandarla in assistenza oppure un laboratorio di riparazioni elettroniche puo risolverti il problema.
 

Salve a tutti ragazzi, ho provato ad usare il tasto cerca per scovare il topic ufficiale ma non l'ho trovato :(
Attualmente sul mio portatile ho installato vdj pro con il mapper apposito per i miei cdj 400. Adesso ho avuto la possibilità di suonare con il mio portatile ed un controller pioneer DDJ T1. Ho scaricato l'apposito mapper dalla sezione qui sul forum ma prima di installarlo avrei alcuni dubbi da chiarire:

1 - Installando il mapper del T1, VDJ riconoscerà automaticamente il controller collegato? (Cdj 400 o t1)

2 - avere più mappar istallati può creare conflitti?

3 - il T1 è a 4 deck, ma io ho sempre usato skin a 2 deck per via della mia normale configurazione con i cdj 400, devo switchare la skin ogni volta ?

4 - potrò gestire il preascolto direttamente dal t1?

Scusate le domande forse un pò troppo banali, ma non ho il controller sotto mano e non posso testare io stesso il tutto, mi affido a voi guru e possessori. Grazie a tutti.
 

salve a tutti non so se è il topic giusto se non è vi prego di perdonarmi
avevo una domanda una volta comprata la versione pro se dovessi cambiare il pc o dovessi installare il programma in in altro mio pc la mia licenza funziona ugualmente???
aspetto impaziente una vostra risposta!!!
grazie!!!!!
 

la licenza permette all' intestatario di installare il software contemporaneamente su due pc al massimo.
Per cui potrai installare il software in computer principale e su un computer di backup.
Se un domani verrà sostituito il pc , sarà sufficiente disinstallare il software dal pc vecchio, quindi reinstallarlo nel pc nuovo.
 

ancora grande partecipazione della VDJ CREW nella NAZIONALEDJ



la Lista ad oggi, in neretto i VDJ'si:

Federico Scavo, Gianni Bini, Simon from Deep Divas, Stefano Pain, Andrea Paci, Ricky LeRoy, Lello Mascolo (105), Ciccoloko, Naizon dj, Dj Molla, Hitfinders, Spazialex, Robert-eno (Relight Orchestra), Charlie Dee, Alex Gomma, Donati&Amato, Andrea Giuditta, Alessandro Sansone (Subasio), Beethoven Tbs, Nrd1, Djwlady, Dj Nitro, Dj Benny, Jumpy dj, Silvano Del Gado, Mirko Boni, Nuwanda.
Ospite Francesco Bontempi "Lee Marrow".
Presidente e Capitano Gheri Guido.

In campo per la diretta web streaming Maxxxdeejay (Kibo Studio), Roberto Giusti (Infinity), Fabrizio Zanni (Saifam).
 

Ciao,

Consiglio su gestione playlist. Ho una raccolta di elettronica abbastanza sperimentale (deep techno, IDM, minimal, 80s synth per lo più roba tedesca), ca. 8 ore di playlist estesa con brani dai 81 ai 150 bpm. Ho fatto una prova ieri mixando quasi solo attorno ai 125 e mi piaceva molto però mi spiace lasciar fuori i brani più lenti e d'atmosfera. Come gestite voi un set unico in cui far stare sia una parte lenta e una più tirata? Ovvero, come come gestite il crescendo dei bpm? Io di solito individuo una misura che mi consenta di tirar dentro il più possibile e poi vado a salire aggiustando il pitch del brano in esecuzione su quello che sto per mettere (quindi un po' più veloce). Pura eresia?:) Si tratta di roba abbastanza sperimentale, quindi le variazioni sono molte.

Grazie anticipatamente!
 

95%