Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: help video mix!

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

allora finalmente ho trovato un locale dove devo fare video mix!!
giovedi ho una prova e vediamo cosa succede ma visto che io di prove ne ho fatte a casa mi succede che collegando un secondo monitor mi carica il video successivo troppo lentamente è un problema della RAM oppure della memoria della scheda video? ho una ATI a 256 ddr.
grazie.
 

Posté Mon 17 Mar 08 @ 5:31 am
Ciao Gianluca, uno dei motivi può essere il formato video che stai utilizzando,
o la Ram del tuo notebook........
Scrivi qui di seguito la configurazione esatta del pc e il formato video che utilizzi,
e vediamo cosa si può fare

Cious

Vj Angelo - Musica per i vostri occhi

 

ciao grazie allora il formato è mpg oppure avi il pc è un HP pavillion dv8000 AMD con ram 512 lo so che è poca pero' vorrei sapere se aumentarla a 2 GB dici che conviene?
 

sicuramente la memoria dell'intero sistema va portata al massimo possibile.
512 e' un valore di Ram che non garantisce nemmeno la sicurezza sul puro audio.
Per quato riguarda i FREEZE Video, riportati anche sull'uscita a pieno schermo, compresi gli effetti Sonique,
le titolazioni e i ClipBank, durante i primi attimi di aricamento di un nuovo file,
nonche' durante l'esplorazione di cartelle non ancora indicizzate e lo start-stop di alcune transizioni,
e' un problema che ho misurato su alcuni Pc portatili,
e sembraebbe dipendere dalla condivisione della memoria video con la RAM.
E' una cosa che riguarda solo le interfaccie video classificate come MOBILI,
mentre su quelle AGP e PCIExpress non ho mai riscontrato questi piccoli disservizi.
Non e' assolutamente un problema di formato del File.
La soluzione che sto cercand di ttuare consiste nel disattivare la memoria condivisa,
e lasciare operativa solo quella montata sulla scheda video,
che lavora a frequenze solitamente piu' alte della RAM, o perlomeno diverse,
creando qualche piccola asincronia dei dati, che per riaggiustarsi
devono passare e riversare attraverso vari buffer.
L'operazione pero' e' abbastanza complicata,
e non sembra sia possibile tramite le impostazioni delle varie schede del pannello di controllo.
Sicuramente bisognera' mettere le mani sul registro di sistema, sperando che basti, o forse sul BIOS.
Una modifica cosi' radicale alla parte Video del sistema implica comunque un lavoro molto personalizzato
che non potra' mai venir omologato come standard su tutti i modelli di schede Video,
anche della stessa marca.

Dopo tanto predicare la superiorita' dei PC fissi, sopratitto per il Mixing Video,
e dopo aver messo personalmente il naso nella routine con un portatile in consolle,
ecco una buona ragione per affermare di nuovo le vecchie convinzionii.
Il VideoMix e' ancora un attivita troppo anticonvenzionale,
ci si deve adattare a quanto ci fornisce l'industria, che pero non pensa solo a noi.

AUGH ! ! !
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)