Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: HARDWARE E INSTALLAZIONE VIRTUAL DJ... HELP...

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Ciao a tutti, possiedo 2 giradischi technics, 1 mixer, 1 ampli e 2 casse. Ora ho virtual dj e vorrei ovviamente suonare i miei mp3 con il mio impianto classico da dj. Pero' non sono molto esperto di computer quindi volevo sapere se potevate aiutarmi a scegliere una scheda audio e ad installare e configurare il tutto. Scusate ea mia ignoranza ma sono della vecchia guardia... però questo modo nuovo di mixare mi incuriosisce molto.
Grazie per il vostro tempo e il vostro aiuto
Ciao
Marco
 

Posté Mon 24 Mar 08 @ 12:44 pm
Ciao Marco e benvenuto!
Come scheda audio ti è sufficiente una che supporti il timecoded (la più comune, economica e collaudata è la maya 44 usb). Poi ti occorre la versione Pro di Virtual dj e 2 vinili appositi (quelli che vendono in questo sito) per controllare gli mp3 nel pc.
Per la configurazione si trovano nei vari topic le corrette impostazioni.
Ho avuto l'occasione di provare anch'io questa configurazione e sistemato tutto come si deve devo proprio dire che non ho trovato problemi!!!
Buona permanenza!!! Ciao...
 

... aggiungerei che in questa configurazione non è la tecnica di mixaggio a cambiare, ma semplicemente l'evoluzione del supporto.
Cosa che noi storici del digitale stiamo prdicando da anni, prendendoci critiche e insulti, ma che oggi quasi tutti i dj si stanno rendendo conto che avevamo ragione, dicendo che questi vinili digitali erano e sono quasi meglio dei cd.
Con il pc al seguito puoi avere a portata di click ed in pochi secondi una marea di mix, per fare la stessa cosa con il vinile classico ti servirevve un tir di valige e un casino di tempo per trovare il disco.. ora invecie con il digitale ti basta inserire l' iniziale del produttore o del titolo del mix per avere subito pronta la traccia.
Vuoi mettere il gusto di cercare il vinile? ... me l' hanno detto in molti... ma quante volte è capitato di non trovarlo e di dover buttare su un altro disco, perche quello che si voleva mettere o non era in valigia o c'era ma non lo si è trovato ?

Digital is better!
 

Grazie audax per la tua esauriente risposta però avrei un'altra domanda...scusa... ho visto in vari tutorial che si usano anche i normali giradischi con il programma, cosa ne dici? Grazie... Ciao

Grazie anche a te Scarabokio e devo darti ragione sul fatto che a livello di prestazioni, tempo e praticita' il virtual djing è sicuramente un passo gigante avanti nell'era moderna, è il top. Comunque sia gente come me che per anni è andata ad ascoltare e comprare i dischi nel negozio di fiducia (io facevo 2 volte al mese 80 km per andare nel mio negozio) per poi arrivare a casa scartarli, ascoltarli, etc... Poi portarsi i via i propri pezzi con le proprie valigette era sicuramente scomodo e pesante ma allo stesso tempo tutto aveva un certo fascino... Quindi sai a volte è un po' difficile entrare in un certo ordine di idee, o magari è solo un po' di nostalgia... Comunque cio' non toglie che le nuove metodiche software e hardware sono veramente fantastiche, utili ed estremamente pratiche e inoltre, cosa non da poco...un notevole risparmio di denaro per acquistare i vinili... E poi avere a portata di mano centinaia di brani con solo un click è il top!!
Comunque non vedo l'ora di fare un po' di pratica con il virtual dj perchè è sicuramente un programma super e poi imparerò un sacco di cose nuove...Non si finisce mai di imparare...
Ciao a tutti e buona giornata
Marco
 

Per la prima parte del tuo messaggio....
.. sto parlando proprio di questo, usare i tuoi piatti con due vinili digitali una scheda audio ed il software... e mixare gli mp3 presenti nel tuo pc contollandoli come se fossero dei vinili. Anzi.. con due vinili digitali.
Il modo del digitale si spinge anche molto più in là. Infatti ho scritto che da anni predichiamo questa cosa, proprio perche questo livello di tecnologia è presente già da molto tempo anche sta esplodendo ora (qui in italia). Ora l' evoluzione più estrema è il mixing con controller di ultima generazione che cambiano radicalmente la tecnica di mix, per questo noi distinguiamo il Dij (Digital Jockey) dal Dj (Disk Jockey) sono due realta con lo stesso scopo ma che funziona in modo diverso anche se similare. Diciamo che il mixing con i vinili digitali, in gergo TimeCode Vinyl, è una tecnologia transitoria per il passaggio dal mixing classico a quello digitale.

Piccola nota.. non è che acquistare un intero lp in mp3 costa meno di un vinile... siamo li con i costi. Solo che se su un EP di 3 o 4 tracce c'è solo una traccia che mi interessa con l' mp3 risparmi perche compri solo quella. La media dei prezzi degli mp3 "legali" è tra 1,50 euro e 2.50 euro a traccia circa. Con la differenza che moltre tracce ora escono solo in formato digitale e non verrano mai stampate ne su cd ne su vinile... e quindi se si dispone di questa tecnologia si è in grado di procurarsi anche musica che altri non hanno o anteprime che non sono nemmeno paragonabili la sitema dei promo o delle white label.
Personalmente passo ore al sbato pomeriggio ad ascoltarmi la musica che poi acquisterò, solo che lo faccio a casa davanti al mio pc e con la mia cuffia, senza nessuno che mi metta pressione perche passo ore ad ascoltare.

.. in molti qui arrivano dal mondo del vinile. E tutti abbiamo la nostalgia, ma siamo anche coscenti che a livello creativo e potenziale il digitale non ha paragoni.

 

scarabokio purtroppo mi spiace contraddirti ma qui dalle mie parti (puglia) non sanno nemmeno cosa sia il DiJ.Forse perchè qui siamo un po' arretrati o forse perchè siamo "barboni" eheh.L'unica volta che ho visto in un locale usare virtual DJ è stato quando come ospite c'era un DJ del nord.

Vi posso assicurare che quando 3 sabati fa ho suonato ad una festa,con solo CUE LE e il total control,mi hanno tirato a dosso un sacco di critiche,compreso il DJ che ha suonato con me.
Purtroppo molti non capiscono le potenzialità di questo software e disprezzano senza sapere quello che veramente si può creare con un solo programma.
Io sinceramente inizialmente ero un po' scettico più che altro sull'affidabilità del SW,ma ho visto che non crasha mai e a parte un piccolo problema di amplificazione;sono rimasto molto soddisfatto.

Rimpiango anche io tanto i vinili,sarà perchè sono stati il primo amore,ma appena avrò qualche soldino da parte mi farò la pro e comprerò i time code vinyl e così potrò appagare la mia nostalgia del passato.
 

Piccolo O.T. : Molti di noi, sono anni che si prendono le critiche in console perche 3 o 4 anni fa presentarsi in console con un pc, anche per me che lavoro a Riccione, attizzava le ire e gli insulti soprattutto degli altri dj, e di quei pochi addetti al settore che consideravano blasfema la cosa.
Tuuti classici commenti : "è il compute che mixa", "non sei un vero dj", ecc ecc... lasciano il tempo che trovano.
Quando te lo dicono, digli di fare loro il passaggio sucessivo, se è il pc mixare non dovrebbe essere cosi difficile, nella maggioranza dei casi si rifiuteranno di farlo. COme dice Zio Spa, non credo controllare VDJ con tutte le sue funzioni sia piu semplice che muovere un pitch, e premere play.. E poi il mezzo con cui fai ballere, che sia un vinile, che sia un cd, o che sia VDJ, ha poca importanza per chi si sta divertendo. Se scegli la scaletta sbagliata e non sai dare alla pista quello che vuole puoi avere tutti i vinili di questo mondo ... essere dj va ben oltre il saper mettere a tempo due dischi.
Dopo insulti su forum ed anche il veto da parte di alcuni locali, si sono resi conto che i dj stranieri pagati fior fiore di qauttrini arrivavano con il loro computer e un coltroller o con dei Time code cd... e li ci hanno ripensato un attimo.
Ora proprio le persone che criticavano, quando suonano lo fanno con un pc, e mi vengono a dire che avevo ragione...
In questa battaglia evolutiva ci siamo passati in molti... fregatene di quello che dicono perche quando lo fanno è principalmente per invidia. Parlano e criticano cose che non sanno nemmeno come funzionano, e questo gia la dice lunga sul valore delle loro critiche. E poi se sei oviettivo, ti renderai conto che generalmente le critiche arrivano da chi è invidioso perche tu stai in console e loro no, oppure perche hanno paura di essere soppiantati dalle loro console oppure, e sono la maggioranza, perche sono talamente ottusi da rendersi conto che loro limitazione mentale non gli consente di evolversi oltre quello che gia sanno fare.
N.B. Dico tutto ciò, perche le critiche pesanti che ho avuto in prima persona su forum importanti, e anche in modo diretto, non mi hanno fermato. Anzi mi hanno rafforzato e ora sono io a prenderli in giro, im modo bonario, se premono il tasto sync, al posto di toccare il pitch.
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)