Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vi ringrazio per l aiuto che mi darete!!
tempo fa ho fatto "l errore" di prendere una dj consolle mp3 che come tutti sapete nn permette il pre ascolto!
io un portatile acer e tra qualche gg mi arriverà una scheda audio creative sound blaster connect 2.1 canali, 1 uscita rca, 1 uscita cuffie, e altre cose che per me sono arabo!!!ora...io uso la consolle solo per passione e per fare qlk festa tra amici e pensavo di prendere delle casse empire da 70 w!!vorrei sapere da voi se questa scheda mi permettera di fare un preascolto!!!vi ringrazio in anticipo!!!
sono nuovo del forum e vi ringrazio per l aiuto che mi darete!!
tempo fa ho fatto "l errore" di prendere una dj consolle mp3 che come tutti sapete nn permette il pre ascolto!
io un portatile acer e tra qualche gg mi arriverà una scheda audio creative sound blaster connect 2.1 canali, 1 uscita rca, 1 uscita cuffie, e altre cose che per me sono arabo!!!ora...io uso la consolle solo per passione e per fare qlk festa tra amici e pensavo di prendere delle casse empire da 70 w!!vorrei sapere da voi se questa scheda mi permettera di fare un preascolto!!!vi ringrazio in anticipo!!!
Posté Mon 30 Jun 08 @ 12:45 pm
Allora vorrei chiarire un concetto !
Il djing digitale differisce dal Djing classico ma il preascolto è una funzione irrinunciabile per entrambe le modalità di lavoro (esistono un eccezione ma non divago).
Anche se la Hercules Dj Control Mp3 è proprio la base di partenza, non puo fare a meno del preascolto. Altrimenti anche a livello di apprendimento non varrebbe nulla. Quindi la questione non è se puo farlo, ma bensi se l' altro hardware connesso, in questo caso mi riferisco alla ascheda audio è in grado di avere 2 out. Una per il master una per il preascolto per questo servono scheda almeno 4.1
Con una scheda 2.1 al massimo si puo mettere il master su un canale mono. e utilizzare l' altro mono per il preascolto... soluzione che non consiglio a nessuno perche è un ripiego.
Ora vengo al tuo caso specifico...
Gia il fatto che non hai ancora registrato la tua copia di virtualdj console edition ( home) è indice che non hai potuto scaricare gli aggiornamenti del software e quindi portarlo alla vesione 3.4.1
Per assisterti nelle vecchie versioni del software dovremmo tenere installata tutta la history.. cosa che non fa quasi nessuno perche si tiene installata sempre l' ultima versione... indipendentemente dal fatto che i pro usano la 5.10 anche altri home farebbero fatica a darti spiegazioni o consigli su una versione che non usa quasi più nessuno perche osoleta e rimpiazzata da versioni più performatni e con funzioni e settaggi diversi.
Quindi il primo consiglio e quello di registrare il seriale di VDJ che hai tovato nella confezione dell Control Mp3, dovrebbe essere stampato nella custodia. http://www.virtualdj.com/fusers/modifuser.html
Dopo di che scarica gli aggiornamenti del software, (trovi tutto su : ) e a questo punto potremmo darti qualche indicazione sul come fare ...
Il djing digitale differisce dal Djing classico ma il preascolto è una funzione irrinunciabile per entrambe le modalità di lavoro (esistono un eccezione ma non divago).
Anche se la Hercules Dj Control Mp3 è proprio la base di partenza, non puo fare a meno del preascolto. Altrimenti anche a livello di apprendimento non varrebbe nulla. Quindi la questione non è se puo farlo, ma bensi se l' altro hardware connesso, in questo caso mi riferisco alla ascheda audio è in grado di avere 2 out. Una per il master una per il preascolto per questo servono scheda almeno 4.1
Con una scheda 2.1 al massimo si puo mettere il master su un canale mono. e utilizzare l' altro mono per il preascolto... soluzione che non consiglio a nessuno perche è un ripiego.
Ora vengo al tuo caso specifico...
Gia il fatto che non hai ancora registrato la tua copia di virtualdj console edition ( home) è indice che non hai potuto scaricare gli aggiornamenti del software e quindi portarlo alla vesione 3.4.1
Per assisterti nelle vecchie versioni del software dovremmo tenere installata tutta la history.. cosa che non fa quasi nessuno perche si tiene installata sempre l' ultima versione... indipendentemente dal fatto che i pro usano la 5.10 anche altri home farebbero fatica a darti spiegazioni o consigli su una versione che non usa quasi più nessuno perche osoleta e rimpiazzata da versioni più performatni e con funzioni e settaggi diversi.
Quindi il primo consiglio e quello di registrare il seriale di VDJ che hai tovato nella confezione dell Control Mp3, dovrebbe essere stampato nella custodia. http://www.virtualdj.com/fusers/modifuser.html
Dopo di che scarica gli aggiornamenti del software, (trovi tutto su : ) e a questo punto potremmo darti qualche indicazione sul come fare ...
Posté Mon 30 Jun 08 @ 2:29 pm