Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Consigli su scheda audio di fascia medio-alta - Page: 1

Cette partie de ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes

Ciao ragazzi sono in procinto di acquistare la suddetta scheda audio che considero il primo passo verso un livello pro!
La mia domanda nasce dall'esigenza di fare scratch quindi vado a chiedere ai possessori della m audio (o di chi l'ha provata e ne sa qualcosa) :
qual'è la latenza minima che è possibile impostare?ovviamente il tutto rapportato alla qualità audio....

spero di esser stato chiaro...
Ciao e grazie anticipatamente!
 

Posté Sat 05 Jul 08 @ 6:47 am
Se la devi usare con i time code occhio che ha solo un line in analogico, l'altro è digitale.

Come latenza mi regge benissimo 256 (5ms) ma come già detto molte volte per avere latenze più basse serve un pc ottimizzato ;)
 

ah questa non la sapevo.....strana scelta direi....scusami Cioce ma questo cosa comporta?un riduttore? o cosa?
grazie
 

 

Dici che conviene lasciar perdere?eppure mi sembra la migliore per qualità/prezzo...
La audio 8 lasciamo perdere....troppo cara!se proprio dovessi salire di livello prenderei la motu ultralite....almeno è garanzia non solo per TC!
Su una fascia di prezzo intorno ai 200euro cosa mi consigli?
 

Conectiv della M-audio
 

Niente da fare....ho visto le caratteristiche e non mi sembra così performante...alla fine la differenza con la audio 8 è 'solo' 100 euro (l'ho trovata a 360) quindi preferisco aspettare e magari prendere quest'ultima...
 

Concordo sulla Audio 8, ma la scheda del Virtual Vinyl và cosi male?
Che difetti ha?
 

Volendo per un mix classico non è così male ma avendo esigenza di latenze più basse possibili tendo ad impostarla a 1 2 ms!
Mi accorgo della mancanza di qualità eseguendo un test semplicissimo:
eseguo piccolissimi spostamenti col disco del mio hdx e sento il suono "gracchiare" come se fosse distorto! Se imposto a 11ms questo non avviene!quindi mi rendo conto che la scheda ha di questi limiti.....
Sarò anche purista della qualità ma non mi va di accontentarmi....
Che mi dici della m audio fast track ultra?siamo sullo stesso prezzo della audio 8 però....
 

Ah dimenticavo....ho eseguito formattazione e istallazione di win sp2 in baz style...quindi escludo intoppi dovuti al sistema operativo!
Il mio hp core2duo 1.83/2gb/512mb dedicati credo sia più che suff a mix e videomix!
Non scrivo le caratteristiche per fare lo sborone ma per avere conferma :p
 

Prova a disabilitare la "Modalità Safe".
Io quando attivo tale modalità rilevo dei problemi del suono dovuto alle latenze
 

Permettimi di rigettare il tuo consiglio perché con l'hd del mio pc non ci penso proprio a limitare vdj dalle sue opzioni!dopo tutto è stato ampiamente dimostrato che con pc inferiori è possibile sfruttarlo al top!se poi aggiungiamo che faccio prettamente videomix capisci benissimo che non posso permettermi tali limitazioni!
Ovviamente grazie per il tuo intervento!
 

HACKID wrote :
Permettimi di rigettare il tuo consiglio perché con l'hd del mio pc non ci penso proprio a limitare vdj dalle sue opzioni!dopo tutto è stato ampiamente dimostrato che con pc inferiori è possibile sfruttarlo al top!


Non capisco questa tua affermazione:-(
Tu mi fai intendere che quante più sono le opzioni attive del software, tante più sono le prestazioni dello stesso. Ciò non è per niente vero!
Nessuno ha mai detto che se il software ha tutte le funzioni abilitate, esso sarà prestazionalmente superiore.

Il manuale dice:
"E' raccomandato che il DJ prenda tempo per sperimentare il settaggio per ottenere le migliori performance dal proprio sistema prima di usare VDJ in performance live.

NOTA: Quando nuovi componenti (controller, schede audio, driver esterni e software) sono aggiunti al sistema, le opzioni possono richiedere dei cambiamenti per ottenere una nuova migliore performance basato sull'ampliamento o cambiamento del sistema"
 

Aggiungo:
la cosa migliore, come consigliato in vari post del forum (tra i quali consiglio di leggere il blog di Moramax http://www.virtualdj.com/blog/moramax/ ) è quella di effettuare tutte le prove procedendo come segue:

"Se avete problemi di salto di taccia, oppure crash, inspiegabilmente il play si blocca provate questa soluzione:
numero di prove da effettuare 3:
safe mode=off overclock=on......provare
safe mode=on, overclock=on..........provare
safe mode=on, overclock=off..........provare
safe mode=off, overclock=off..........provare"

Moramax's copyright :-)

Utilizzare quindi la configurazione che sia la più performante e che al contempo dia la maggiore stabilità al sistema

 

sischo wrote :
Tu mi fai intendere che quante più sono le opzioni attive del software, tante più sono le prestazioni dello stesso. Ciò non è per niente vero!
Nessuno ha mai detto che se il software ha tutte le funzioni abilitate, esso sarà prestazionalmente superiore.


Ti do' ragione quando l' hardware di un pc non riesce a gestire Vdj con tutte le sue opzioni attive.....
ma se sono in possesso di un pc con hardware che non dovrebbe lamentare nessun tipo di problema non vedo il motivo di abilitare la modalita' safe.... (che poi per tagliare la testa al toro era gia' abilitata)
cioe' per esser ancora piu' chiaro.....e' come se ho una ferrari e mi devo mantenere sotto i 100 km/h per salvaguardare il motore.....lo considero uno spreco (sia della ferrari che del pc :p ).
per il resto d'accordissimo sia si cio' che dice il manuale che sulla tua nota....


spero di esser stato piu' chiaro stavolta....
 

sischo wrote :
Prova a disabilitare la "Modalità Safe".
Io quando attivo tale modalità rilevo dei problemi del suono dovuto alle latenze


Mi autoquoto.
Ho scritto disabilitare:-)

P.S: la NOTA è scritta nel manuale di VDJ solamente che io te l'ho riporatata in lingua italiana
 

ok mea culpa!il sonno si fa sentire.....
domani faccio ulteriori test e vediamo se questo "fastidio" va via.....
per non andare troppo OT attendo ulteriori consigli su scheda audio di fascia medio-alta....
notte!!!
 

Tornando a parlare di schede audio mi sono fatto un giro per vari forum e si, purtroppo della scheda del VV non ne parlano molto bene, poi bisogna capire se è un problema di Driver o se è proprio questione di problematiche legate a conflitti Hardware.
Io non avrei dubbi, spenderei 350€ e passerei alla Audio 8 nata proprio per i DJ, sui forum ne parlano solo bene.

Per il discorso "safe mode" ON o OFF se leggete il manuale questa modalità non dovrebbe influenzare in alcun modo il setup del vostro sistema se lavorate in ASIO e mi pare ovvio che HACKID lavori in ASIO.
A questo punto mi sorge il dubbio se siano sbagliate le info nel blog di Moramax o il manuale di Virtual DJ.
 

cioce wrote :
A questo punto mi sorge il dubbio se siano sbagliate le info nel blog di Moramax o il manuale di Virtual DJ.


questo cioce è un vecchio discorso che ne abbiamo parlato più volte.
Il safe mode agisce sul direct sound e quindi non in modalità ASIO ma WDM quindi il manuale è corretto.
Non mio blog non affermo questo a meno che mi sia sfuggito qualche info obsoleta. Se ti riferisci ai test del BCD2000, bhe per quello era solamente una combinazione di opzioni che pur non agendo nel driver "sembrava" al suo tempo che influenzasse sulla stabilità del bcd stesso.
 

Quindi il Asio mode l'opzione safe non influisce sulle prestazioni, è corretto?
Riguardo la audio 8 nessun problema ad usarla sia in TC che con i vari controller ,giusto?
Che mi dite della m audio ultra o della motu ultralite?
Qualcuna c'ha mai avuto a che fare?
 

59%