Una (anzi 2) delle poche cose che non ho ancora afferrato in pieno....
Mi riferisco alla cam e al dmx che compaiono nel pannello dei vari controller...
Che puoi farci?
inoltre se vado col destro sulla cam posso attivare "virtual scratch" e mi viene chiesto di passare la mano sulla linea rossa....già fatto ma non succede niente!sono un idiota?probabile :D
ragion per cui chiedo lumi su queste implementazioni ancora oscure....
ah quando attivo la cam si accende ovviamente la lucina....il probl è che quando la disattivo non si spegne!e far farlo deve chiudere vdj...soluzioni alternative?
Grazie
Mi riferisco alla cam e al dmx che compaiono nel pannello dei vari controller...
Che puoi farci?
inoltre se vado col destro sulla cam posso attivare "virtual scratch" e mi viene chiesto di passare la mano sulla linea rossa....già fatto ma non succede niente!sono un idiota?probabile :D
ragion per cui chiedo lumi su queste implementazioni ancora oscure....
ah quando attivo la cam si accende ovviamente la lucina....il probl è che quando la disattivo non si spegne!e far farlo deve chiudere vdj...soluzioni alternative?
Grazie
Posté Mon 14 Jul 08 @ 12:39 pm
La CAM per scrattchare è stata tolta in Virtual DJ 5.1, era in effetti una funzione più che inutile e malfunzionante.
Per avere un po' di info sul protocollo DMX -> http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_MultipleX ;)
Per avere un po' di info sul protocollo DMX -> http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_MultipleX ;)
Posté Mon 14 Jul 08 @ 1:25 pm
la sigla DMX, o meglio DMX512
identifica un sistema digitale per controllare un parco luci da discoteca.
Da ormai pi' di un decennio i produttori di effetti speciali per discoteche e per spettacoli
hanno adottato questo sistema per controllare i loro prodotti,
ed e' quindi diventato uno standard consolidato.
Consiste in una linea seriale bilanciata, con spne e prese CANON a 3 poli,
alle quali si possono collegare i piu' svariati tipi di proiettori, dimmer, scanner, teste mobili, strobo,
laser, macchine del fumo, elevatori, pompe idrauliche per fontane, etc.
per essere controllati da una sola centralina (o computer) e sincronaizzati tra di loro, in modo completo e globale.
VirtualDJ ha previsto questo tipo di applicazione sin dalla sua versione 3,
ma per poter collegare una qualsiasi apparecchiatura DMX al proprio PC
si ha bisogno ovviamente di una interfaccia DMX compatibile.
Schede di questo tipo esistono solo nel giro delle LUCI INTELLIGENTI,
e i DiJ se ne sono finora occupati molto poco.
Ed e' pr questo che si trovano solo delle scarne informazioni a riguardo su questo sito.
Diciamo solo che con una sceda adatta installata nel nostro sistema
VirtualDJ e' in grado di controllarla, e assegnare a dei pulsanti delle nostre consolle,
o anche solo a delle scorciatioe da tastiera, i comandi per interagire con il parco luci della pista,
sostituendo le centraline dedicate.
In pratica VirtualDj potrebbe sostituire una discoteca completa (AUDIO, Video, Luci, ed Effetti Speciali).
Augh !
identifica un sistema digitale per controllare un parco luci da discoteca.
Da ormai pi' di un decennio i produttori di effetti speciali per discoteche e per spettacoli
hanno adottato questo sistema per controllare i loro prodotti,
ed e' quindi diventato uno standard consolidato.
Consiste in una linea seriale bilanciata, con spne e prese CANON a 3 poli,
alle quali si possono collegare i piu' svariati tipi di proiettori, dimmer, scanner, teste mobili, strobo,
laser, macchine del fumo, elevatori, pompe idrauliche per fontane, etc.
per essere controllati da una sola centralina (o computer) e sincronaizzati tra di loro, in modo completo e globale.
VirtualDJ ha previsto questo tipo di applicazione sin dalla sua versione 3,
ma per poter collegare una qualsiasi apparecchiatura DMX al proprio PC
si ha bisogno ovviamente di una interfaccia DMX compatibile.
Schede di questo tipo esistono solo nel giro delle LUCI INTELLIGENTI,
e i DiJ se ne sono finora occupati molto poco.
Ed e' pr questo che si trovano solo delle scarne informazioni a riguardo su questo sito.
Diciamo solo che con una sceda adatta installata nel nostro sistema
VirtualDJ e' in grado di controllarla, e assegnare a dei pulsanti delle nostre consolle,
o anche solo a delle scorciatioe da tastiera, i comandi per interagire con il parco luci della pista,
sostituendo le centraline dedicate.
In pratica VirtualDj potrebbe sostituire una discoteca completa (AUDIO, Video, Luci, ed Effetti Speciali).
Augh !
Posté Tue 15 Jul 08 @ 5:03 am
tra le interfaccie usb dmx più utilizzate con VirtualDJ segnalo i box della sunlite:
per quanto riguarda la funzione cam dovrebbe essere reintrodotta nel prossimo aggiornamento di VirtualDJ pro che comprenderà anche il supporto nativo di molti nuovi controller.
per quanto riguarda la funzione cam dovrebbe essere reintrodotta nel prossimo aggiornamento di VirtualDJ pro che comprenderà anche il supporto nativo di molti nuovi controller.
Posté Tue 15 Jul 08 @ 6:52 am
Alla fine sono riuscito a sperimentar la funzione cam e devo dire che concordo su cioce sul fatto che è più che inutile.....in pratica è come se il video andasse avanti e indietro in modo molto casuale....
inoltre va in conflitto con l'effetto camera. D'accordo è normale direte ma ne della stabilità del software.
Se posso permettermi un consiglio agli sviluppatori : che evitino di reintrodurla...
inoltre va in conflitto con l'effetto camera. D'accordo è normale direte ma ne della stabilità del software.
Se posso permettermi un consiglio agli sviluppatori : che evitino di reintrodurla...
Posté Tue 15 Jul 08 @ 7:27 am
Mi ricollego a questo vecchio post.
Qualcuno potrebbe indirizzarmi su cosa utilizzare e come per far si che VDJ comandi anche le luci??
non ho chiaro niente di questo argomento ma l'idea mi piace tanto e vorrei "acculturarmi".
Su vdj non ci sono spiegazioni di come utilizzare questo protocollo LUCI DMX giusto?
grazie
Qualcuno potrebbe indirizzarmi su cosa utilizzare e come per far si che VDJ comandi anche le luci??
non ho chiaro niente di questo argomento ma l'idea mi piace tanto e vorrei "acculturarmi".
Su vdj non ci sono spiegazioni di come utilizzare questo protocollo LUCI DMX giusto?
grazie
Posté Thu 02 Oct 08 @ 4:05 am
moramax wrote :
tra le interfaccie usb dmx più utilizzate con VirtualDJ segnalo i box della sunlite:
A proposito di Sunlite ho trovato qualcosa a riguardo
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.nicolaudie.com/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Di%2Bbox%2Bdella%2Bsunlite:%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dcom.ubuntu:en-US:official%26hs%3DIG2%26sa%3DG
C'è qualcosa anche su Ebay ma eccessivamente caro forse perché danno anche il software in dotazione......
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=170185653199
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=170172094916
Inserisco anche la pagina del negoziante......
http://stores.ebay.it/SIRS-Electronics-Inc_W0QQcolZ4QQdirZQ2d1QQfsubZ0QQftidZ2QQtZkm
Visto che si parla di DMX aggiungo anche quest'altro links,
si tratta di un Convertitore USB DMX 512 che ho aquistato un pò di tempo fa
e che utilizzo con altri software......Ancora non ho messo le mani sulla parte dmx di virtual dj
perche credo che manchino ancora un bel po di cose......(non dilungo)
Ecco il links:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280246274376
Alla Prossima
Posté Thu 02 Oct 08 @ 7:37 am