ciao ragazzi allora sono un paio di volte che usando la mk2+xp10+DJX700+casse amplificate da un canale si sento molto meno il volume e non capisco cosa succede.
pero' non me lo fa sempre io penso sia gli slider sporchi che dite?
p.s.:poi ho collegato la mk2 ad una canale solo quindi in modalita' normal diciamo e sono andato bene il volume era buono.
grazie.
pero' non me lo fa sempre io penso sia gli slider sporchi che dite?
p.s.:poi ho collegato la mk2 ad una canale solo quindi in modalita' normal diciamo e sono andato bene il volume era buono.
grazie.
Posté Mon 28 Jul 08 @ 8:31 am
se ho intuito bene la tua configurazione e partendo dal presupposto che utilizzi la mk2 in configurazione mixer esterno( e non usi la xp10 come scheda audio) e quindi dovresti avere uniformità di livello nelle due uscite.
per verificare se è un problema di mixer, la prossima volta che ti capita prova ad invertire i cavi rca che dalla mk2 vanno al mixer esterno al volo e nota se il problema rimane costante.(cioè il canale incriminato rimane sempre basso).
Se fosse così vuol dire che la scheda audio sta uscendo con lo stesso livello su entrami i canali e quindi è il canale del mixer che ha problemi.
Ovviamente anche i gain dei canali del mixer externo devo essere allo stesso livello di regolazione.
Se è cosi è un problema di mixer come dicevi tu. Altrimenti controlla anche il crossfader che sia o disabilitato oppure bene in centro.
Inoltre verifica e ti consiglio che le impostazioni del autogain siano impostate su "auto" in modo che i brani vengano normalizatia 0dB (e non su auto+remember)
per verificare se è un problema di mixer, la prossima volta che ti capita prova ad invertire i cavi rca che dalla mk2 vanno al mixer esterno al volo e nota se il problema rimane costante.(cioè il canale incriminato rimane sempre basso).
Se fosse così vuol dire che la scheda audio sta uscendo con lo stesso livello su entrami i canali e quindi è il canale del mixer che ha problemi.
Ovviamente anche i gain dei canali del mixer externo devo essere allo stesso livello di regolazione.
Se è cosi è un problema di mixer come dicevi tu. Altrimenti controlla anche il crossfader che sia o disabilitato oppure bene in centro.
Inoltre verifica e ti consiglio che le impostazioni del autogain siano impostate su "auto" in modo che i brani vengano normalizatia 0dB (e non su auto+remember)
Posté Mon 28 Jul 08 @ 9:14 am
dai un occhio anche al mixer interno di windows, attaccare e staccare gli XP10 porta in volume a metà, ed a parte i problemi fisicidel mixer esterno (che conoscerai come le tu tasche), il mixer interno (che fa da master) spesso fa delle soprese, pure la RMX a volte abbassa il master interno.
Posté Mon 28 Jul 08 @ 9:57 am
ok grazie comunque le altre cose come gain, crossfader disabilitato ecc.. le avevo gia' fatte ora provero' ad invertire i cavi anche perke dal prossimo fine settimana vado a suonare ad uno stabilimento nuovo e voglio fare bella figura!!!!
ciaoooo e grazie vi faccio sapere.
ciaoooo e grazie vi faccio sapere.
Posté Mon 28 Jul 08 @ 10:09 am
allora ho fatto le prove ieri al locale prima di iniziare e mi ha fatto lo stesso problema cambiando cavi e canali probabilmente è un problema del mio mixer djx700 forse lo devo pulire ha preso un po di sabbia ultimamente.
domenica provero' la mia console con un mixer djm800 e vedremo.
domenica provero' la mia console con un mixer djm800 e vedremo.
Posté Thu 31 Jul 08 @ 1:41 am