Salve a tutti.
1) Vorrei chiedervi se la console MK2 è professionale o è solo un giocattolino.
2) Esistono motivi particolari per cui comprare la rmx invece che la mk2?
3) Posso usare la mk2 con la versione 5 di Virtual DJ?
4) Se no la versione 3 ha molti svantaggi rispetto alla 5?
5) Durante il mixaggio dovrò ritornare ad utilizzare il mouse (ad esempio per scegliere la canzone) ?
6) Posso scratchare in modo professionale, utilizzando anche il crossfader? Posso usare gli effetti?
Vi ringrazio in anticipo per la gentilezza.
1) Vorrei chiedervi se la console MK2 è professionale o è solo un giocattolino.
2) Esistono motivi particolari per cui comprare la rmx invece che la mk2?
3) Posso usare la mk2 con la versione 5 di Virtual DJ?
4) Se no la versione 3 ha molti svantaggi rispetto alla 5?
5) Durante il mixaggio dovrò ritornare ad utilizzare il mouse (ad esempio per scegliere la canzone) ?
6) Posso scratchare in modo professionale, utilizzando anche il crossfader? Posso usare gli effetti?
Vi ringrazio in anticipo per la gentilezza.
Posté Sun 14 Sep 08 @ 4:19 am
1) La MK2 va bene da usare in cameretta o a delle piccole feste, non è abbastanza professionale per suonare in un grosso club sicuramente.
La RMX è semi-professionale, in un impianto da discoteca molto potente servono scheda audio professionali che per meno di 200-300€ non trovi in commercio.
2) Il motivo principale è la maggiore qualità, la MK2 come anche la DJconsole MP3 non sappiamo per quanto rimarranno ancora sul mercato.
3) Si
4) Ci sono in mezzo almeno 3 anni di migliorie e nuove funzioni, una versione aggiornata è sempre meglio.
5) No, le canzoni si scelgono dalla console con appositi tasti o ruotando i Jog.
6) Scracchare con una console cosi piccola non esiste, se gli scratchaer usano ancora i vinili un motivo ci deve pur essere...
Gli effetti certo che li puoi usare.
Di nulla
Cioce
La RMX è semi-professionale, in un impianto da discoteca molto potente servono scheda audio professionali che per meno di 200-300€ non trovi in commercio.
2) Il motivo principale è la maggiore qualità, la MK2 come anche la DJconsole MP3 non sappiamo per quanto rimarranno ancora sul mercato.
3) Si
4) Ci sono in mezzo almeno 3 anni di migliorie e nuove funzioni, una versione aggiornata è sempre meglio.
5) No, le canzoni si scelgono dalla console con appositi tasti o ruotando i Jog.
6) Scracchare con una console cosi piccola non esiste, se gli scratchaer usano ancora i vinili un motivo ci deve pur essere...
Gli effetti certo che li puoi usare.
Di nulla
Cioce
Posté Sun 14 Sep 08 @ 4:33 am
Ciao e benvenuto, per prima cosa la Mk2 è un prodotto entrylevel (Per inizaire) e per utilizzo sia casalingo che per festicciole al bar,non per questo nessuno ti nega di utilizzarlo in discoteca (quando conobbi vdj,lo vidi proprio in funzione in una discoteca con una mk2) .
La RMX è con qualche euro in più, un prodotto semi-professionale, entrambi i prodotti possono essere usati con l'ultima versione di virtual dj senza problemi.Puoi effettuare inotre lo scratch,anche se le jog non sono sensibili al tatto (quest'ultime disponibili su controller di fascia superiore).
Le canzoni possono essere selezionate senza mouse, mediante lo scorrimento delle canzoni mappando il jog e caricado i file mediante un pulsante.
Buona Giornata.
P.S.: Mio consiglio, ti compri la RMX che ti da la possibilità di passare alla versione professional di vdj a soli 99€ + I.v.a. , altrimenti con la mk2 hai prezzo pieno.
Bye Joe;
La RMX è con qualche euro in più, un prodotto semi-professionale, entrambi i prodotti possono essere usati con l'ultima versione di virtual dj senza problemi.Puoi effettuare inotre lo scratch,anche se le jog non sono sensibili al tatto (quest'ultime disponibili su controller di fascia superiore).
Le canzoni possono essere selezionate senza mouse, mediante lo scorrimento delle canzoni mappando il jog e caricado i file mediante un pulsante.
Buona Giornata.
P.S.: Mio consiglio, ti compri la RMX che ti da la possibilità di passare alla versione professional di vdj a soli 99€ + I.v.a. , altrimenti con la mk2 hai prezzo pieno.
Bye Joe;
Posté Sun 14 Sep 08 @ 4:51 am
Vi ringrazio infinitamente, mi avete davvero chiarito le idee.
Non ho capito solo una cosa: cosa significa che "le jog non sono sensibili al tatto"?
Penso che comprerò la rmx perchè ho visto che la differenza di prezzo rispetto alla mk2 non è così rilevante.
Non ho capito solo una cosa: cosa significa che "le jog non sono sensibili al tatto"?
Penso che comprerò la rmx perchè ho visto che la differenza di prezzo rispetto alla mk2 non è così rilevante.
Posté Sun 14 Sep 08 @ 4:57 am
Sensibile al tatto(Touch Sensitive),significa che premendo sul jog,con un dito, la traccia rimane ferma,togli il dito e riparte.
Queste console per tenere ferma la traccia devi muovere avanti indietro il dito per tenerla ferma quando il play è attivo.
Bye Joe;
Queste console per tenere ferma la traccia devi muovere avanti indietro il dito per tenerla ferma quando il play è attivo.
Bye Joe;
Posté Sun 14 Sep 08 @ 5:40 am
Ok ho capito. Ma comunque è abbastanza sensibile? Un esempio: può capitare che, mentre sto girando avanti e indietro il jog per far star ferma la traccia, muovo il jog troppo lentamente e la traccia improvvisamente parte senza che io lo voglia?
Spero di essermi spiegato bene.
Spero di essermi spiegato bene.
Posté Sun 14 Sep 08 @ 5:52 am
E' aolo questione di pratica... non essendo sensibili si usa la stessa tecnica che siusa sul liettori cd da dj... e quindi la traccia non si tiene ferma dal jog ma la si pa partire con il play al momento giusto e con i jog la si mette in sincronia... attualmente sono poche le console con i jog touch sensitive e costano quasi il doppio della RMX ...
Posté Sun 14 Sep 08 @ 8:10 am