fede-rich dj wrote :
Ragazzi ho trovato i CDJ 400 in offerta ma si trovano negli USA..
Il prezzo sarebbe 450€ cadauno ma non so se mi conviene per le spese di spedizione..
Voi che ne pensate?
Il prezzo sarebbe 450€ cadauno ma non so se mi conviene per le spese di spedizione..
Voi che ne pensate?
Lascia perdere gli States....a quel prezzo devi aggiungere almeno 80 euro per le spese di spedizione (lo dovrai fare assicurato il pacco no?vorrai una spedizione abbastanza veloce...dicamo qualche giorno, no?) se non di piu'.
A quel prezzo devi aggiungere le spese doganali (4% del valore) piu' l'iva (20% del valore)....quindi circa il 25% del valore ovvero 1/4 di 450 ovvero ancora circa 120 euro!
Mettici pure che non potrai usufruire della garanzia di 2 anni (o meglio dovrai inviarli la' in caso di guasti...lo faresti?)
Ancora convinto di acquistare in America??? :D
Ora un po' d'attenzione a me.....
la mia futura configurazione dovrebbe/potrebbe essere :
hp pavilion 1.83ghz , 2gb , 512mb video dedicati
Xponent
Audio 8 dj
Vdj pro (l'avreste mai pensato? :D )
che i "pezzi" presi uno per uno sono tra i migliori lo so gia' ma mi chiedo come si comportano nel lavorare insieme....
ovviamente mi aspetto il parere di qualcuno che ha gia' collaudato o almeno provato e smanettato con la suddesta configurazione....
nota importante....il tutto dedicato al videomix....ma si accettano anche pareri da chi si dedica solo all'audio!
Thanks
Posté Thu 16 Oct 08 @ 10:46 am
Ciao hackid..
Intanto grazie per le delucidazioni sui pioneer..
Scusa ma La audio 8 è una scheda usb giusto?
A cosa ti serve se l'X-ponent ha già le uscite audio?Per i virtualvynil??
Intanto grazie per le delucidazioni sui pioneer..
Scusa ma La audio 8 è una scheda usb giusto?
A cosa ti serve se l'X-ponent ha già le uscite audio?Per i virtualvynil??
Posté Thu 16 Oct 08 @ 10:50 am
infatti non uso piu' il virtual vinyl....
e comunque il virtual vinyl ti consente di "comandare" solo sfruttando il sistema time code....molto limitato rispetto a cio' che offre un controller!
in pratica gestisci solo l'audio e non tutte le varie funzioni che ti offre il software!
per il videomix il TC non serve....anche se scratchare i video.... O_O spettacolo :D
L' Xponent ha la sua scheda ma la audio dj 8 è molto piu' performante.....almeno da quello che ho letto la m-audio è molto valida ma la audio 8 dj è il top almeno per ora!
ti garantisce una minor latenza e un'ottima qualita' sonora....
quanto si legge sopra è frutto di conoscenze by forums vari....per questo cerco feedback da chi ha "assemblato" i vari pezzi sopracitati!
e comunque il virtual vinyl ti consente di "comandare" solo sfruttando il sistema time code....molto limitato rispetto a cio' che offre un controller!
in pratica gestisci solo l'audio e non tutte le varie funzioni che ti offre il software!
per il videomix il TC non serve....anche se scratchare i video.... O_O spettacolo :D
L' Xponent ha la sua scheda ma la audio dj 8 è molto piu' performante.....almeno da quello che ho letto la m-audio è molto valida ma la audio 8 dj è il top almeno per ora!
ti garantisce una minor latenza e un'ottima qualita' sonora....
quanto si legge sopra è frutto di conoscenze by forums vari....per questo cerco feedback da chi ha "assemblato" i vari pezzi sopracitati!
Posté Thu 16 Oct 08 @ 11:15 am
Giutsto non avevo pensato alle prestazione della M-Audio.
Comunque se non ricordo male ho un amico in Calabria che usa la tua configurazione almeno per quanto riguarda controller+scheda.
Più tardi magari lo sento e mi faccio inviare le sue considerazioni..
Comunque se non ricordo male ho un amico in Calabria che usa la tua configurazione almeno per quanto riguarda controller+scheda.
Più tardi magari lo sento e mi faccio inviare le sue considerazioni..
Posté Thu 16 Oct 08 @ 11:20 am
benissimo!ti ringrazio!!!
aspetto i suoi pareri e quelli dei saggi del forum (ma chissa' dove sono....) :D
aspetto i suoi pareri e quelli dei saggi del forum (ma chissa' dove sono....) :D
Posté Thu 16 Oct 08 @ 11:29 am
@ Hackid:
Ho sentito il mio amico che ha la tua stessa(futura)configurazione.
Mi ha detto che la M-Audio lavora benissimo con la X-ponent e non vanno in conflitto tra di loro..
La qualità audio secondo lui è nettamente migliore della scheda integrata del controller e lavora molto bene anche a basse latenze.
Per qualunque altra info contattami pure..
Ho sentito il mio amico che ha la tua stessa(futura)configurazione.
Mi ha detto che la M-Audio lavora benissimo con la X-ponent e non vanno in conflitto tra di loro..
La qualità audio secondo lui è nettamente migliore della scheda integrata del controller e lavora molto bene anche a basse latenze.
Per qualunque altra info contattami pure..
Posté Thu 16 Oct 08 @ 12:15 pm
Ottimo!era quello che speravo e pensavo di leggere!
La sto prendendo nuova 350comprese di spese...
il tuo amico la usa con Vdj?
Nessuno del forum usa o ha usato questa configurazione?
La sto prendendo nuova 350comprese di spese...
il tuo amico la usa con Vdj?
Nessuno del forum usa o ha usato questa configurazione?
Posté Thu 16 Oct 08 @ 1:51 pm
La usa sia con Traktor che con VDJ ma ha detto che con VDJ lavora molto meglio..
è più stabile e non ha fruscii di fondo che qualche volta traktor da.
è più stabile e non ha fruscii di fondo che qualche volta traktor da.
Posté Thu 16 Oct 08 @ 1:56 pm
I 400 si trovano tranquillamente sui 550€ alcune volte anche qualcosa meno su ebay.
Dagli states gli avevo trovati a circa 700€ la coppia;sarebbe un affare se non fosse per i motivi elencati prima e poi mi dicevano che c'è anche un mercato parallelo dove vendono a poco i pezzi usciti male e riparati dopo che sono ritornati indietro.
@fede-rich dj
Figa la cosa del titolo sul display del cdj....è proprio il caso di dirlo che VDJ è fantastico.
Dagli states gli avevo trovati a circa 700€ la coppia;sarebbe un affare se non fosse per i motivi elencati prima e poi mi dicevano che c'è anche un mercato parallelo dove vendono a poco i pezzi usciti male e riparati dopo che sono ritornati indietro.
@fede-rich dj
Figa la cosa del titolo sul display del cdj....è proprio il caso di dirlo che VDJ è fantastico.
Posté Thu 16 Oct 08 @ 6:03 pm
tenete conto anche i prodotti elettrici o elettronici in america vengono alimentati con una tensione di rete che non e a 220V come da noi !!! e mi sembra pure che l' alternanza abbia una frquenza diversa... dai nostri 50 Hz ! Non è sempre cosi semplice farli funzionare in europa. E poi se si rompono non hai assolutamente nessuna garanzia... e talvolta nache le riparazioni non sono possibili.
Posté Thu 16 Oct 08 @ 6:36 pm