Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: mixed in "key"

Ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes.

Ciao a tutti, volevo dei chiarimenti per creare un mix in intonazione.
Grazie ad un'intervento di joe scrumble ho capito perfettamente come fare, ma sulla skin CUE RMX 1.6 di Cioce (ho appena scaricato la 1.7), come faccio a "vedere" e quindi mettere a "tempo" i valori delle chiavi? Grazie
 

Posté Sun 26 Oct 08 @ 12:13 pm
Ciao se clicchi sul nome del brano che scorre nella finestrella sopra i deck si commuta di stato e ti mostra le key
 

ti ringrazio tanto.....adesso tutto mi è chiaro
un'ultima cosa... da 5 minuti la cpu quando carico un brano mi va al 100%... sara' un virus?
 

ciao, potrebbero essere i prog. che windows fa girare in background a nostra insaputa ci sono alcuni topic dove si parla di avere un pc molto leggero per suonare cioè non aver programmi tipo MSN SKIPE P2P ecc. anche antivirus e firewall attivati
 

Escluderei il virus....certo che è strano se prima non lo faceva...al limite prova a riportare vdj alle condizioni iniziali!
 

grazie ragazzi, il fatto è che fino ad una settimana fa usavo la home.. e andava tutto bene, adesso che sono pro... ho problemi, praticamente noto che quando carico i brani la cpu vola al 100%... durante i mix tutto ok... è un problema?
 

Se è un problema dovresti dirlo tu a noi :)
cioè hai freeze?interruzioni sull'audio?
Ti consiglio di testarlo molto bene...
Che processore hai?
Perché anche per processori non nuovissimi penso un limite accettabile sia 70-80% al load. Ma 100 mi sembra un po' troppo....anche perché è sinonimo di uno sforzo...e non dovrebbe esser così!
 

e lo testo ?
nn mi si blocca nulla... vedo solo che quando carico i pezzi schizza a 100%... però... penso che peggiorerà... visto che questo,come dici tu, è sinonimo di sforzo... il fatto è che mi si sforza solo col vdj..e basta
ho un acer, pentium r, processore 2.00 ghz 1 gb di ram
 

Penso che tra un po' ci cazziano perché siamo ot!
Apri un nuovo topic e sfruttane uno simile....tipo vdj e prestazioni!
 

:-)
 

Riguardo alla percentuale di memoria usata durante il caricamento dell'mp3 da me è cosi':
brano nuovo tipo mp3 ( non ancora analizzato) picco max 51 53 % durante il caricamento.
ciao
 

fai la prova a disabilitare quei programmi che ti esposto nell'altro post e prova
 

Ovviamente dipende dalla potenza del processore che monta il vostro PC, con un Cpu Intel Centrino Duo T2400 (1.83 GHz, cache 2 MB, FSB 667 MHz) non mi và mai oltre il 40-50%.
 

O.T.
Sono dei file mp3 che hai caricato da poco sull'Hd?
O lo fa con tutti i file vecchi e nuovi??
 

L'osservazione di Angelo e' fondamentale
se si tratta di file nuovi, rinomnati o spastati da poco
la fatica del caricamento potrebbe essere attribuita alla loro frammentazione sull'HD.
I file sull'HD, col tempo, tendono sempre a diventare piu' ingarbugliati, man mano che li si usa.
Una saggia pianificazione di DEFRAMMNTAZIONE di TUTTE le unita' di memoria di massa,
eseguita piu' spesso possibile, ci puo' invece mantenere un sistema piu' snello,
e il caricamento dei file diveta piu' sciolto.
Se poi hai i file musicali nella stessa unita' del sistema operaivo, questi fastidi divejtano ancora piu' evidenti.
Un sistema aggiuntiv per limitare la frammentazione dei file,
di tutto il sitema windows durante il suo normale utilizzo
consiste anche nel determinare una porzione FISSA di memoria virtuale (file di Swap),
che altrimenti, se le dimensioni si lasciano gestire dinamicamente al sistema,
vengono continuamente variate e aggiornate, frammntando anche tutti gli altri file.

Augh !
 

Signori... che dire, non vi ringrazierò mai abbastanza, siete stupendi.
grazie a tutti, come sempre molto precisi e professionali
ciauuuzip
 

Capire tu non puoi , tu chiamali se vuoi DiJ :-))) (di Mogol Battisti)


ps: occhio che non sia un bug della skin che stai usando.
 

grazie baz :-)
 



(Les anciens sujets et forums sont automatiquement fermés)