Se Connecter:     


Forum: Italian Forum

Sujet: Problema bpm con timecoded vinyl instabile - Page: 1

Cette partie de ce topic est ancien et peut contenir des informations obselètes ou incorrectes

Ciao ragazzi.
Spero di risolvere questo mio piccolo problemino grazie a voi.
Ho usato fino a 1 mese fa' il virtual dj 5 con i timecoded cd con technics dz1200, per esigenze ho dovuto vendere i cd ed ,in regalo dai mie fratelli ho ricevuto 2 piatti stanton t90usb e 2 timecoded vinyl di virtualdj.
Il problema e' che quando usavo i cd tutto filava liscio in particolare i bpm del programma rimanevano stabili ovvero senza variazioni durante il brano,adesso invece usando i timecoded vinyl mentre la traccia suona i bpm sono instabili durante la durata del brano variano da 130 a 129.8 129.2 131 ecc.ecc..e questo mi reca non poki problemi durante la miscelazione non riuscendo a tenere in battuta le traccia,in piu' mentre con i cd mi funzionava anche la funzione sync con i vinyl non va'.non credo che questo problema sia dovuto magari a una poka precisione del piatto mi sono documentato molto sulla loro qualita' e ne ho sempre letto recenzioni positive. uso una skeda audio maya44 usb con un pc dulacore con 3 gb di ram.
Gradirei sapere se ci sono settaggi particolari da fare per usare i timecoded in vinyle apparte configurarli al programma,se e' consigliabile usare l'absolute o qualke altra configurazione, o qualke metodo per risolvere il problema del bpm instabile,il quale rende impossibile il sincronismo di 2 traccie.

Grazie ancora
 

Posté Wed 05 Nov 08 @ 3:36 am
scusa ma hai una versione registrata del software ? legalmente acquistata ?
Sembrerebbe di no , quindi non puoi ricevere assistenza .

Le versioni crackate dei software spesso e volentieri causano questo tipo di problemi.
Quindi puoi ben capire che difficilmente si può capire e risolvere la cosa.

Prova la versione trial del programma , http://it.virtualdj.com/download/trial.html valida un tot di giorni, cosi vedi se hai lo stesso problema.

Il pc che hai indicato è piu che adatto per fare il suo mestiere.
 

Apparte il sottoscrivere il post precedente, trozovo un po bizzarro usare vdj in modalita time code, lamentando il non funzionamento del sinq.
Quando chi usa questa modalità lo fa principalmente per non perdere la tradizione della messa a tempo ad orecchio, usando il pitch.
Il time code consente al dj di sfruttare il software come sorgente audio ma di lavorare con le prerogative del dj classico (vinilico) e dandogli alcune possibilità in più qualora ne avesse la voglia utilizzando mouse o controller aggiuntivi....

Mi piacerebbe anche che le recensioni su i giradischi citati le facessero dj professionisti, e non semplici utilizzatori o novizzi, in quanto qualunque dj abituato a stare su un vero piatto, non potrà mai parlare bene, di piatti con prestazioni fuori dallo standard minimo, di un club qualsiasi. Al limite puo dire che prendere confidenza con la messa a tempo ad orecchio possono andare bene, magari perche il dj che commenta ha imparato su technics SL dove non c'era ancora il pitch a slide ma la rotellina super imprecisa, e difficilissima da usare e dove la traz<zione era ancora a cinghia e non diretta. Solo in questa circostanza e per uno scopo didattico qualche professionista potrebbe esprimere il suo giudizio in positivo.

Segui il consiglio degli AndreStecco's scaricati la demo! e appena puoi acquista la licenza, vedrai che oltre all' assistenza avrai innumerevoli vantaggi ed il software funzionera come deve, senza molti problemi che si riscontrano in altre versioni.
 

Anche io sto per l'appunto testando la versione prova e devo dire che per i primi 4 -5 mix va benissimo ed è davvero un bel programma ma poi non capisco perchè èerde totalmente il controllo dei vinili ed è come se non avesse piu nessun controllo ...la traccia contiua ad andare ma senza possibilita di interagire coi piatti!....per ora ho la versione demo del Vdj una Maya44 e un paio di vinili lasciati da un amico della serato!...dicono che possano andare anche quelli ...ed ovviamente li uso in attesa di essere totalmente sicuro di non avere gli stessi inconvenienti comprando tutto il paketto vdj con programma e vinili vdj...
 

davinzer wrote :
Anche io sto per l'appunto testando la versione prova e devo dire che per i primi 4 -5 mix va benissimo ed è davvero un bel programma ma poi non capisco perchè èerde totalmente il controllo dei vinili ed è come se non avesse piu nessun controllo ...la traccia contiua ad andare ma senza possibilita di interagire coi piatti!

ciao!
Con la versione trial puoi usare il timecode vinyl o cd per i primi 5 minuti!quindi è normalissimo che perdi il controllo sui vinili dopo un po'. È appunto una limitazione della trial che ha il solo scopo dimostrativo!
Valuta i primi 5 minuti...tutto fila liscio?beh...questo è ciò ti mette a disposizione la versione PRO!
Facci un pensierino :)
 

Wow se è cosi....è na bomba ;-) però ke differenza cè con il kit numark?ho visto ke tu hai quello sulla tua img...e sopratutto dato ke ho gia la maya44 posso prendere solo software + vinil time code?o devo cercare tra l'usato?
 

Ti serve solo Virtual DJ PRO (Acquisto on line) e 2 Time Code Vinyl, carta di credito alla mano e compri tutto da qui http://it.virtualdj.com/buy/index.html
I time code di solito in 2-3 settimane arrivano.

Ti aspettiamo fra i PRO ;)
 

Si ma non ho ben capito se nei 249€ è compresa anche la skeda audio in dotazione ke a me non serve?!!!!!
 

dimenticavo....è possibile integrare i controlli con un qualsiasi controller midi come l'uc 33 della evolution?...nel senso è totalmente configurabile?nella demo non ho visto un set up apposito per questo controller!
 

L' uc 33 della evolution è mappabile manualmente su Virtual DJ come tutte le periferiche MIDI, ci vogliono si e no 5 minuti.

Con la versione PRO non ti danno nessuna scheda audio.
 

facciamo un po' di chiarezza....

se compri vdj pro hai diritto oltre alla regolare licenza d'uso anche a tutti gli aggiornamenti futuri nonché all'assistenza tecnica per qualsiasi tipo di problema...

davinzer wrote :
Si ma non ho ben capito se nei 249 è compresa anche la skeda audio in dotazione ke a me non serve?!!!!!


La scheda audio quindi non è compresa ma credo che sia uno strumento indispensabile!
L'audio che fai uscire dal pc lo dovrai far passare per forza da una scheda audio...

per rispondere alla domanda sull'icona sotto il mio nick:
io ho acquistato prima il numark virtual vinyl e poi vdj pro.
La differenza sta nel fatto che il numark è un pacchetto completo di software+time code cd+time code vinyl+scheda audio...mentre vdj pro è il solo software!
E ti chiederai perché se già avevo tutto ho comprato anche vdj...
Perché gli aggiornamenti escono prima , si ha la piena compatibilità con tutte le skin , si ha il supporto nativo per più controller....insomma tante piccolezze che messe insieme m'hanno fatto prendere questa decisione!
 

Perfetto ed ora allora mi sento in dovere di fare la fatidica domanda???.........dopo quanto va in crash sto virtualdj???......perkè se no mi pare davvero una favoletta!...ed io vorrei essere concreto essendo consapevole del fatto ke non sto spendendo 500€ per altri kit timecode super sponsorizzati....di cui è superfluo fare i nomi!
 

Uso Virtual DJ da 4 anni e mai nessun problema in live.
Ho un PC portatile che ormai ha 2 anni, Cpu Intel Centrino Duo T2400, 1 Giga di RAM con XP SP3 e nessuna ottimizzazione, ho un mare di programmi installati e mi funziona sempre tutto.

Anche venerdi scorso ho suonato in un locale da 1500 persone per cui sfatiamo il finto mito che Virtual DJ si usa solo in cameretta e che non è stabile!

Virtual DJ è un software PROFESSIONALE
 

Io lo sto testando con la xponent da 10giorni circa per diverse ore al giorno a fin ad ora mai un problema...
Il solito consiglio è quello di "sistemare" il sistema operativo per evitare problemi...
Perché se carichi 50 programmi e poi ci sono problemi la colpa è nostra e non del software!
Usa la funzione cerca ne è già parlato tantissime volte anche in questi ultimi giorni!
 

@Davinzer:

Ciao, anche io ho iniziato valutando la bontà di vdj con i timecoded ed usufruendo dei 5 minuti a disposizione. Poi per diversi mesi mi sono appostato sul sito in attesa del fatidico giorno dell'offerta speciale (l'hanno fatto lo scorso Halloween) ed oggi sono un utente felicissimo.

Puoi verificare l'utilizzo di vdj con i timecoded vinyl e con un controller midi X-Session (fratello del UC-33). Ti posto il link che spero sia valido:
http://radio.virtualdj.com/forum/profile_pictures/418_1225460370_thumb.JPG

VDJ non mi ha mai dato problemi in live. Semmai i problemi puoi averli se non usi dei giradischi buoni (es. con trazione a cinghia o senza controllo al quarzo). In quei casi l'emulazione è perfetta e la traccia ti va un pò più veloce o piano e tu devi fare gli opportuni aggiustamenti toccando l'amato vinile. Ci sono poi degli opportuni parametri che possono essere configurati per modificare il comportamento del motore dei timecode in funzione di questi sbalzi di velocità.........

Relativamente al controller midi ho notato solo un lieve difetto e cioè quello di addormentarsi un pochino se non lo utilizzi per diverso tempo ma a questo si può rimediare facilmente inserendo qualche funzioncina che utilizziamo spesso su qualche rotatory/button/fader (io ci metto lo zoom della traccia).

Inoltre vdj lo utilizzo oltre che in qualche festa privata anche per suonarein radio (quindi con tutto lo sforzo del SO per tenere le connessioni attive verso il server della radio). Con un dualcore ad 1,83 GHz ed 1 GB di ram, senza fare videomix, non ho mai avuto problemi (1 volta si è impallata la usb a cui era attaccato un hd esterno ma non credo sia imputabile a vdj :-)) ).

In sintesi del discorso, consiglierei vdj a tutti....
Per onore della cronaca ho testato il trattore per qualche mese 2 anni fa ma non ho provato lo stesso feeling...

Ciao
Flexx
 

davinzer wrote :
......perkè se no mi pare davvero una favoletta!...ed io vorrei essere concreto essendo consapevole del fatto ke non sto spendendo 500€ per altri kit timecode super sponsorizzati....di cui è superfluo fare i nomi!

Su questo forum siamo in parecchi DJ professionisti che lo usiamo da anni e non ci passa nemmeno dall'anticamera del cervello di usare altri software super sponsorizzari !
Sia chiaro che molti di noi, nel settore digitale da anni, abbiamo le licenze anche di molti altri software che fanno la stessa cosa. Ma alla fine quando siamo in console per lavorare usiamo orgogliosamente e con fiducia VirtualDJ !

Magari se vuoi essere rassicurato, anche se non li conosci tutti, (Nemmeno io so chi sono alcuni!) ma a questo link ci sono alcuni dj internazionali noti che sono testimonial del prodotto. (Virtual Vinyl come hai capito è un sotto derivato di VDJ)

http://it.virtualdj.com/djs/index.html

...Dennis Ferrer !!!! scusa se e poco !!!

ricodo che per le prime versioni (che al confronto di quelle odierne facevano pietà ) c'era CARL COX !!!!

 

Sono quasi 2 anni che uso virtual per feste e mai un salto della canzone o problemi di rallentamento!
(basta settare al meglio a casa e fare un po' di test)

Inoltre visto che mi sembri interessato ai timecoded ho fatto 2 serate con i TCV e una con i TCCD, scheda audio esi maya 44 usb e naturalmente Virtal dj Pro.

Risultato: tutto liscio, gran divertimento (soprattutto con i vinili) e anche un po' di scena ad essere sincero... :D

Se vuoi altre impressioni chiedi pure!

 

Dimentitavo...a proposito di timecode...

il mio primo utilizzo stato proprio con questa modalità...
Che dire....con un hdx e un cdx facevo scratch su audio e video...SPETTACOLO!
Neanche li mai avuto un problema e pensa che avevo il sistema operativo ancora incasinato!

che dire...davvero un signor software!
C'è gente che lo usa da anni e sta ancora qua a parlarne bene!
 

Ke dire spero di essere a brevissimo uno dei vostri....
Ho visto su ebay qualcosina tipo Virtual dj home edition...ma nn credo sia lo stesso giusto?...questo software poi ce solo dalla germania!...ke mi dite?
 

L'home edition la puoi trovare oltre nel sito in bundle con qualche consolle.

Per la versione Pro puoi acquistarla SOLO da questo sito in versione box (scatola che ti arriva a casa) o per download (che credo tutti ti consigliano questa opzione)

Quindi non fare caso ad altre inserzioni da altre parti visto che la licenza non è cedibile...
 

65%