Con questo topic non intendo kiedere assistenza tecnica, ma vorrei prendere in considerazione qualcosa gia trattata in molti altri topic.
Sento in giro che il futuro dei disk jockey è il digitale, è sostituire ai cd e ai classici vinili dei file mp3!
Molti pensano che chi utilizza il digitale sia gente meno professionale e quindi meno capace!
Io ora mi e vi chiedo:"ma è davvero così?E' vero che i "DiJ" ke utilizzano il digitale tramite il vdj sono davvero come descrtti in precedenza!
Pensandoci non ho mai visto quei "grandi" Dj dei quali si sente parlare di continuo che utilizzano i pc nelle loro serate, forse per questo sono diventati quelli che sono!
Io devo decidere ke fare cercare di diventare un dj o un dij(ma in sostanza ci sn davvero tutte queste differenze?)
Grazie a quelli che mi aiuteranno a capire!Ciao!
Sento in giro che il futuro dei disk jockey è il digitale, è sostituire ai cd e ai classici vinili dei file mp3!
Molti pensano che chi utilizza il digitale sia gente meno professionale e quindi meno capace!
Io ora mi e vi chiedo:"ma è davvero così?E' vero che i "DiJ" ke utilizzano il digitale tramite il vdj sono davvero come descrtti in precedenza!
Pensandoci non ho mai visto quei "grandi" Dj dei quali si sente parlare di continuo che utilizzano i pc nelle loro serate, forse per questo sono diventati quelli che sono!
Io devo decidere ke fare cercare di diventare un dj o un dij(ma in sostanza ci sn davvero tutte queste differenze?)
Grazie a quelli che mi aiuteranno a capire!Ciao!
Posté Sun 30 Mar 08 @ 9:59 am
Scusa ma io abito, vivo e lavoro a riccione, e vedo nelle console dei club house al top, quasi tutti gli stranieri arrivano con un computer, e da un anno a questa parte anche molti dj italiani sono sempre affiancati da un pc o da un mac. Non ne parliamo all' estero dove le cosole sono gia quasi tutte atrezzate per il digitale.
Ad ogni modo ci sono vari livelli di Dij. Naturalmente chi viene dal miziong tradizionale con i vinili è avvantaggiato perche ha una base teorica e pratica superiore. Sfatiamo il fatto che è il pc a mixare, se lasciassi fare al pc faresti delle gran brutte figure.
Il dij digitale proveniente dal vinile di solito passa attraverso l' utilizzo dei vinili time code, perche il controllo e la tecnica è la stessa solo che al posto di avere 400 vinili in quattro borse ha un pc con i suoi mp3 e 10000 tracce caricate, e le suona come fossero dei dischi.
Qui siamo al libello base del digitale. Per fare questo bisogna sapere gia mixare, o comunque imparare da zero.
Esistono poi i dij che si sono avvicinati al digitale tramite un controller entrylevel. Questi hanno imparato a mixare sfruttando gli aiuti del pc ma rendendosi conto che per farlo bene ci vuole comunque pratica e orecchio, ed aggiungo sicurament più estro rispetto ad un dj classico in quanto si ha la possibilita di effettare e modificare la traccia in tempo reale, dal vivo proprio mentre sta suonando.
Poi c'è chi ha passato entrambe gli stadi e sfrutta il digitale e gli automatismi semplificati per dedicarsi completamente alla composizione in diretta delle tracce o alla modifica radicale delle stesse, dal vivo. Cosa impensabile oltre che impossibile ad un dj che lavora con vinili e cd.
Per trarre le conclusioni il dJ e il Dij sono professioni e arti simili perche mirate a far ballare la gente, ma diverse per la tecnica, gli strumenti ed il modo di esprimere la propria creatività artistica.
Quale scegliere? Alle fiere internazionali negli ultimi anni non ho visto presentare nuovi giradischi, ma solo nuovi controller digitali, e lettori cd che tramite midi funzionano da controller, quindi mi sembra chiaro ed evidente quale sia la strada per il futuro.
Ad ogni modo ci sono vari livelli di Dij. Naturalmente chi viene dal miziong tradizionale con i vinili è avvantaggiato perche ha una base teorica e pratica superiore. Sfatiamo il fatto che è il pc a mixare, se lasciassi fare al pc faresti delle gran brutte figure.
Il dij digitale proveniente dal vinile di solito passa attraverso l' utilizzo dei vinili time code, perche il controllo e la tecnica è la stessa solo che al posto di avere 400 vinili in quattro borse ha un pc con i suoi mp3 e 10000 tracce caricate, e le suona come fossero dei dischi.
Qui siamo al libello base del digitale. Per fare questo bisogna sapere gia mixare, o comunque imparare da zero.
Esistono poi i dij che si sono avvicinati al digitale tramite un controller entrylevel. Questi hanno imparato a mixare sfruttando gli aiuti del pc ma rendendosi conto che per farlo bene ci vuole comunque pratica e orecchio, ed aggiungo sicurament più estro rispetto ad un dj classico in quanto si ha la possibilita di effettare e modificare la traccia in tempo reale, dal vivo proprio mentre sta suonando.
Poi c'è chi ha passato entrambe gli stadi e sfrutta il digitale e gli automatismi semplificati per dedicarsi completamente alla composizione in diretta delle tracce o alla modifica radicale delle stesse, dal vivo. Cosa impensabile oltre che impossibile ad un dj che lavora con vinili e cd.
Per trarre le conclusioni il dJ e il Dij sono professioni e arti simili perche mirate a far ballare la gente, ma diverse per la tecnica, gli strumenti ed il modo di esprimere la propria creatività artistica.
Quale scegliere? Alle fiere internazionali negli ultimi anni non ho visto presentare nuovi giradischi, ma solo nuovi controller digitali, e lettori cd che tramite midi funzionano da controller, quindi mi sembra chiaro ed evidente quale sia la strada per il futuro.
Posté Sun 30 Mar 08 @ 10:15 am
Grazie scarabokio sei stato molto esaustivo....Si anke io ho notato ke tutto si sta adattando al digitale, tutto si sta adattando meno ke le menti dei soliti tradizionalisti....io ho aperto questo topic perchè ho l'occassione di partecipare ad un specie di audizione nella quale mi sentirà un dj affermato(suona in cd/vinile) e io nn so se presentarmi in digitale o con una consolle tradizionale!
Cosa dovrei fare??Parlando con qualke mio amico dj tutti considerano i dij inferiori a loro, per esempio questo pensano dei "profeti" dij "si vabbè ma quelli basta ke premono un tasto e c'hanno tutto sincronizzato"
Spero essermi riuscito a spiegare al meglio, scusate se ho ripetuto nei 2 post concetti simili!
Cosa dovrei fare??Parlando con qualke mio amico dj tutti considerano i dij inferiori a loro, per esempio questo pensano dei "profeti" dij "si vabbè ma quelli basta ke premono un tasto e c'hanno tutto sincronizzato"
Spero essermi riuscito a spiegare al meglio, scusate se ho ripetuto nei 2 post concetti simili!
Posté Sun 30 Mar 08 @ 10:26 am
Ci sono top dj che non passeranno mai al digitale.. ammeno fino a che comincieranno a non trovare più i vinili con le tracce migliori.
Molte produzioni top vengono fatte in digitale e chi si avvale di questa tecnologia le suona per primo, ora che le stampano su vinile, sono gia vecchie e le suonano gia tutti.
Se il dj che ti deve scrutinare è un incalito del vinile con il digitale a meno che non sei gia un esperto difficilmente lo convicerai, gia è difficile per un esperto perche comunque chi sta dall'altra parte non copisce cosa stai facendo. E la tenologia di solito spaventa queste persone, probabilmente perche non sono in grado di capire l' evoluzione, o molto peggio perche la loro ottusita gli chiude in affermazioni tipo :" il vero dj suona il vinile !"... cosa verissima. infatti noi siamo dij che è la nuova generazione e il futuro.
Fregatene di quello che dicono i tuoi amici o altri dj, vedrai che a breve inizieranno anche loro a girare con il pc.
Noi ci siamo gia passati... e ora quelli che ci criticavano ci chiedo consigli perche siamo sempre 10 passi davanti a loro.
Molte produzioni top vengono fatte in digitale e chi si avvale di questa tecnologia le suona per primo, ora che le stampano su vinile, sono gia vecchie e le suonano gia tutti.
Se il dj che ti deve scrutinare è un incalito del vinile con il digitale a meno che non sei gia un esperto difficilmente lo convicerai, gia è difficile per un esperto perche comunque chi sta dall'altra parte non copisce cosa stai facendo. E la tenologia di solito spaventa queste persone, probabilmente perche non sono in grado di capire l' evoluzione, o molto peggio perche la loro ottusita gli chiude in affermazioni tipo :" il vero dj suona il vinile !"... cosa verissima. infatti noi siamo dij che è la nuova generazione e il futuro.
Fregatene di quello che dicono i tuoi amici o altri dj, vedrai che a breve inizieranno anche loro a girare con il pc.
Noi ci siamo gia passati... e ora quelli che ci criticavano ci chiedo consigli perche siamo sempre 10 passi davanti a loro.
Posté Sun 30 Mar 08 @ 10:51 am
Grazie ancora, seguirò il tuo consiglio....sono proprio curioso di sapere come la pensano dall'altra sponda di noi!
Posté Sun 30 Mar 08 @ 2:33 pm
scarabokio wrote :
e ora quelli che ci criticavano ci chiedono consigli perche siamo sempre 10 passi davanti a loro.
QUESTA FRASE E' DA INCORNICIARE!!!
Posté Sun 30 Mar 08 @ 4:02 pm
E' solo la verità !
Posté Sun 30 Mar 08 @ 5:06 pm
Io iniziai con i vinile ma poi già dal 1999 pensavo a come passare ad una modalità digitale (le provavo tutte pure col caro vecchio winamp) ovviamente con risultati mediocri.
Quando vidi Virtual DJ e la prima consolle della Hercules dissi a me stesso:"Finalmente ci sono arrivati" :D
Ho tanti amici che dicono che non è fare il DJ col pc... (intanto ciò che faccio io in una serata loro se lo scordano:P) ma ho trovato il modo di farli tacere:
Siccome sto pensando di passare al VIDEO MIXING(Bazooka insegna) quando l'ho detto loro mi hanno risposto: "Ah, si col video è un'altra cosa"
Morale della storia: Mixare audio si può, ancora, fare in modalità analogica e digitale e quindi con la testa arretrata e conformista che hanno giudicano male i DiJ (secondo me non sanno manco che significa fare il DiJ e le potenzialità che si possono avere) mentre Mixare Video farlo in digitale (con PC o i costosissimi DVD per DJ) è professionale... ma io uso VDJ allo stesso modo :LOL!!!
Cmq... ci sono 2 modi per avere successo nel mondo dello spettacolo: Essere già qualcuno e con promoter e agenti alle spalle che ti pompano e ti fanno lavorare o ESSERE INNOVATIVO.
Scegli tu;)
Quando vidi Virtual DJ e la prima consolle della Hercules dissi a me stesso:"Finalmente ci sono arrivati" :D
Ho tanti amici che dicono che non è fare il DJ col pc... (intanto ciò che faccio io in una serata loro se lo scordano:P) ma ho trovato il modo di farli tacere:
Siccome sto pensando di passare al VIDEO MIXING(Bazooka insegna) quando l'ho detto loro mi hanno risposto: "Ah, si col video è un'altra cosa"
Morale della storia: Mixare audio si può, ancora, fare in modalità analogica e digitale e quindi con la testa arretrata e conformista che hanno giudicano male i DiJ (secondo me non sanno manco che significa fare il DiJ e le potenzialità che si possono avere) mentre Mixare Video farlo in digitale (con PC o i costosissimi DVD per DJ) è professionale... ma io uso VDJ allo stesso modo :LOL!!!
Cmq... ci sono 2 modi per avere successo nel mondo dello spettacolo: Essere già qualcuno e con promoter e agenti alle spalle che ti pompano e ti fanno lavorare o ESSERE INNOVATIVO.
Scegli tu;)
Posté Sun 30 Mar 08 @ 6:53 pm
.. Il metano ci darà anche una mano... ma il digitale ormai è vitale ... :-) (SPA)
c'è vero progresso solo quando la tecnologia è alla portata di tutti (henry Ford)
.. e speriamo che questo aiuti ad emergere i più bravi, quelli con più passione, e meno chi ha i soldi e i raccomandati (Zio SPA)
c'è vero progresso solo quando la tecnologia è alla portata di tutti (henry Ford)
.. e speriamo che questo aiuti ad emergere i più bravi, quelli con più passione, e meno chi ha i soldi e i raccomandati (Zio SPA)
Posté Sun 30 Mar 08 @ 9:56 pm
Lucabue ha gia' tetto tutto su come la penso anch'io :
dalla fine del 98 siamo riusciti a integrare una intiera consolle in un solo apparecchio,
e ora che tutti ha capito l'antifona, c'e' sempre qualcuno che non ci arriva
o peggio che ci capisce troppo poco per arrivarci
e non potendo altro, si valorizza denigrando chi ha rivoluzionato il suo lavoro.
Il Video e' comunque la scusa GIUSTA !
Non esiste VINILE che lo possa garantire,
e anche i piu' fanatici lo ammettono senza riserve.
E anche tutti quei "DiJ" che per il momento dicono di non avere interesse a grandi schermi
avranno presto da ricredersi, e misurarsi con una tecnologia piu' completa.
Alla fine si Mixa sempre alla stessa maniera :
due o piu' brani da mettere a tempo, e miscelare in modo armonico
perche' la gente sia sempre piu' contenta ed eccitata di ballare.
I mezzi fanno comunque la differenza di prestazioni
per le capacita' tecniche di impiego, e per la spettacolarita' del risultato (in Mega Screen).
AUGH ! ! !
dalla fine del 98 siamo riusciti a integrare una intiera consolle in un solo apparecchio,
e ora che tutti ha capito l'antifona, c'e' sempre qualcuno che non ci arriva
o peggio che ci capisce troppo poco per arrivarci
e non potendo altro, si valorizza denigrando chi ha rivoluzionato il suo lavoro.
Il Video e' comunque la scusa GIUSTA !
Non esiste VINILE che lo possa garantire,
e anche i piu' fanatici lo ammettono senza riserve.
E anche tutti quei "DiJ" che per il momento dicono di non avere interesse a grandi schermi
avranno presto da ricredersi, e misurarsi con una tecnologia piu' completa.
Alla fine si Mixa sempre alla stessa maniera :
due o piu' brani da mettere a tempo, e miscelare in modo armonico
perche' la gente sia sempre piu' contenta ed eccitata di ballare.
I mezzi fanno comunque la differenza di prestazioni
per le capacita' tecniche di impiego, e per la spettacolarita' del risultato (in Mega Screen).
AUGH ! ! !
Posté Sun 30 Mar 08 @ 10:14 pm
Ciao a tutti sono Salvatore, 40 anni ad agosto e voglio dire a tutti che quelli che affermano che il vero dj è quello che utilizza il vinile, o al massimo il cd, è un povero ignorante. Io uso ormai da 2 anni, nelle mie serate, la mia hercules dj mk2 e ogni volta che mi devo imbarcare in qualche ignorante che mi dice: "..... e dai ma è facile suonare così...". La mia risposta è bella che pronta per farlo ammutolire: ".....senti io ho 40 anni ho usato per 15 anni circa il vinile, per poi passare dal 1999 ai cdj 100, ora posso permettermi di usare i controller midi....". Questi personaggi sono dei poveri ottusi perchè con un cervello limitato per stare al passo con l'innovazione tecnologica e non vale nemmeno la pena sprecare il tempo di parlarci. Ciao a tutti.
Posté Mon 31 Mar 08 @ 4:11 am
Resta sempre il solito discorso... se quando ti dicono ma cosi è semplice... chiedete a chi lo dice di fare il passaggio successivo e mettetegli la cuffia in mano ! Una bella farse sparata li : "VIsto che è semplice metti tu il prossimo disco !" Li spiazzerà completamente.
Se sostengono che è semplice dovrebbero riuscire a farlo, ma nella maggioranza dei casi vi diranno di no e non lo faranno.
Se sostengono che è semplice dovrebbero riuscire a farlo, ma nella maggioranza dei casi vi diranno di no e non lo faranno.
Posté Mon 31 Mar 08 @ 5:16 am
scarabokio wrote :
Resta sempre il solito discorso... se quando ti dicono ma cosi è semplice... chiedete a chi lo dice di fare il passaggio successivo e mettetegli la cuffia in mano ! Una bella farse sparata li : "VIsto che è semplice metti tu il prossimo disco !" Li spiazzerà completamente.
Se sostengono che è semplice dovrebbero riuscire a farlo, ma nella maggioranza dei casi vi diranno di no e non lo faranno.
Se sostengono che è semplice dovrebbero riuscire a farlo, ma nella maggioranza dei casi vi diranno di no e non lo faranno.
giusto.....anche io da un paio di anni da quando ho ripreso a suonare nei locali e di gente scema se ne trova purtroppo soprattutto quando il locale come il mio apre alle 02.00.....faccio cosi lascio la console e gli dico tieni il prossimo pezzo lo metti tu......una volta è successo che quasi mi faceva finire tutta la song ho dovuto cambiare al volo.....ma daiiiiiiiiiiii.
ciaooooooo
peace and love!
Posté Mon 31 Mar 08 @ 7:07 am
e ricordate anche che spesso chi ci critica è solo invidioso e vorrebbe stare lui al nostro posto a suonare col computer...
Posté Mon 31 Mar 08 @ 7:36 am
Anche io vorrei dire la mia.
Ho iniziato a suonare che avevo 13 anni e ovviamente con i vinili, ho continuato per diversi anni e sinceramente all'arrivo dei cdj smisi (motivi personali).
Circa sei anni fa' ho ricominciato per scherzo e con VDJ all'inizio non è stato cosi' "facile" come dicono...molto spesso chi usa il vinile non ha mai visto un pc ed essendo consapevoli di non aver nessuna confidenza con le ns macchine infernali, si difendono sminuendo la nostra creativita' ed abilita' tecnica che questo software ci permette di esprimere.
L'immagine del dj è vero che è piu' bella con i vinili in mano, ma fondamentalmente cosa conta? L'immagine o il set che eseguiamo nei locali?
Sento migliaia di dj che continuano a suonare lo stesso disco per mezzora e senza nessuna creativita' nel mix, beh che dire...
dij Paul Rust
FIERO di essere UN DIJ
Ho iniziato a suonare che avevo 13 anni e ovviamente con i vinili, ho continuato per diversi anni e sinceramente all'arrivo dei cdj smisi (motivi personali).
Circa sei anni fa' ho ricominciato per scherzo e con VDJ all'inizio non è stato cosi' "facile" come dicono...molto spesso chi usa il vinile non ha mai visto un pc ed essendo consapevoli di non aver nessuna confidenza con le ns macchine infernali, si difendono sminuendo la nostra creativita' ed abilita' tecnica che questo software ci permette di esprimere.
L'immagine del dj è vero che è piu' bella con i vinili in mano, ma fondamentalmente cosa conta? L'immagine o il set che eseguiamo nei locali?
Sento migliaia di dj che continuano a suonare lo stesso disco per mezzora e senza nessuna creativita' nel mix, beh che dire...
dij Paul Rust
FIERO di essere UN DIJ
Posté Mon 31 Mar 08 @ 8:07 am
e come ho gia' scritto prima : IL PASSO NON E' ANCORA L'ULTIMO !
Siamo 10 passi avanti achi usa i vinili ?
E chi usa i Video allora.... 11 !
Augh ! ! !
Siamo 10 passi avanti achi usa i vinili ?
E chi usa i Video allora.... 11 !
Augh ! ! !
Posté Mon 31 Mar 08 @ 9:01 am
Io semplicemente rispondo...
Tu dove suoni ad avellino? bene, metti i dischi in auto ed hai fatto... Io suono in GIRO PER IL MONDO e in Aereo... non è proprio comodo ed economico portare circa 10.000 brani per accontentare la gente dall'Havana in Cuba a Dubai. Se tu riuscirai un giorno ad uscire da Avellino... forse capirai, fino ad allora... suona pure con i tuoi 100 vinile a serata ;)
Tu dove suoni ad avellino? bene, metti i dischi in auto ed hai fatto... Io suono in GIRO PER IL MONDO e in Aereo... non è proprio comodo ed economico portare circa 10.000 brani per accontentare la gente dall'Havana in Cuba a Dubai. Se tu riuscirai un giorno ad uscire da Avellino... forse capirai, fino ad allora... suona pure con i tuoi 100 vinile a serata ;)
Posté Mon 31 Mar 08 @ 2:48 pm
Io "suono" da circa 35 anni (33) ed ho visto di tutto...credetemi...qualsiasi strumento e modo per mixare...ma alla fine, io credo che conti solo chi sa far star bene la gente e crea "mood"...
non importa cosa usi per farlo...importa solo farlo ed importa che a te piaccia farlo.
Io però per tornare al vinile voglio 200 milioni di euro...per meno non ci torno.
Ma io non sono dj da locale.
Io faccio solo feste...sarò fuori-genere?
e comunque....andiamoci piano con "quella" o l'altra sponda...."nè per gioco e nè per burla, ntorno al kulo un ci voglio nulla"....:)
No dai teklo, non facciamone una questione di chi è contro o a favore, sapete una cosa? Mi par di risentire i discorsi che facevano " i veri DJ" di fine anni '70 con chi diceva che era ora di usare i technics a trazione diretta che consentivano di modificare la velocità del "vinile" (al tempo erano semplicemente dischi)...ed i "puristi" del tempo dichiaravano che non li avrebbero usati mai...perchè non volevano aver facilitazioni...
stessa cosa adesso col vinile contro il digitale.
Ma devo dire che se potessi riavere i piatti sotto le mani sarebbe + bello, ma avrei l' 85% in meno di possibilità espressive.
Quiindi non lo dico ne io ne altri...il vinile è finito (e non da ora...ma da molto tempo ormai).
Ormai possiamo dirlo definitivamente...(dopo 20 di lotta quasi alla pari col CD).
adieu
non importa cosa usi per farlo...importa solo farlo ed importa che a te piaccia farlo.
Io però per tornare al vinile voglio 200 milioni di euro...per meno non ci torno.
Ma io non sono dj da locale.
Io faccio solo feste...sarò fuori-genere?
teklo wrote :
Grazie ancora, seguirò il tuo consiglio....sono proprio curioso di sapere come la pensano dall'altra sponda di noi!
e comunque....andiamoci piano con "quella" o l'altra sponda...."nè per gioco e nè per burla, ntorno al kulo un ci voglio nulla"....:)
No dai teklo, non facciamone una questione di chi è contro o a favore, sapete una cosa? Mi par di risentire i discorsi che facevano " i veri DJ" di fine anni '70 con chi diceva che era ora di usare i technics a trazione diretta che consentivano di modificare la velocità del "vinile" (al tempo erano semplicemente dischi)...ed i "puristi" del tempo dichiaravano che non li avrebbero usati mai...perchè non volevano aver facilitazioni...
stessa cosa adesso col vinile contro il digitale.
Ma devo dire che se potessi riavere i piatti sotto le mani sarebbe + bello, ma avrei l' 85% in meno di possibilità espressive.
Quiindi non lo dico ne io ne altri...il vinile è finito (e non da ora...ma da molto tempo ormai).
Ormai possiamo dirlo definitivamente...(dopo 20 di lotta quasi alla pari col CD).
adieu
Posté Mon 31 Mar 08 @ 4:37 pm
Ciao Ragazzi, volevo fare riferimento ad un blog, aperto sul sito di Provenzano Dj,qualche mesetto fa, ne quale ho detto la mia proprio su questo argomento.
Il link è questo:-> http://provenzanodj.djblog.m2o.it/2007/10/22/digitale-o-analogico/
P.S. Scendete a fine pagina.
La Passione e l'intelligenza,fa aprezzare ogni forma d'arte.
Non dispezzo il passato ma guardo il Futuro!!!! se si vuole stare al passo con i tempi, non ci si deve mai fermare!!!!
E questo non vale solo per la musica e il mondo dei DJ o DiJ.
Bye Joe
Il link è questo:-> http://provenzanodj.djblog.m2o.it/2007/10/22/digitale-o-analogico/
P.S. Scendete a fine pagina.
La Passione e l'intelligenza,fa aprezzare ogni forma d'arte.
Non dispezzo il passato ma guardo il Futuro!!!! se si vuole stare al passo con i tempi, non ci si deve mai fermare!!!!
E questo non vale solo per la musica e il mondo dei DJ o DiJ.
Bye Joe
Posté Mon 31 Mar 08 @ 4:56 pm
avete mai visto un DiJ offendere un DJ perchè usa CD o vinili? ed il contrario?
perchè un DiJ lo puoi chiamare: disk jockey / disc jockey / dee jay / DJ / diggei / Vee Jay / ed in quell'acronimo di tre lettere con la "i" minuscola piccola piccola, ci stà tutto !!!!! ma sopratutto il Futuro... ed oggi mi vergogno un po' meno a dirlo, anche se non gonfio ancora il petto, ma spero che in mezzo ai forum che frequentiamo si celino in Tiesto i Coccoluto i D'Agostino del futuro ....
ed intanto prendiamo esempio da ferreroroscher, il DiJ mantiene giovani, altro che ginseng !!!
perchè un DiJ lo puoi chiamare: disk jockey / disc jockey / dee jay / DJ / diggei / Vee Jay / ed in quell'acronimo di tre lettere con la "i" minuscola piccola piccola, ci stà tutto !!!!! ma sopratutto il Futuro... ed oggi mi vergogno un po' meno a dirlo, anche se non gonfio ancora il petto, ma spero che in mezzo ai forum che frequentiamo si celino in Tiesto i Coccoluto i D'Agostino del futuro ....
ed intanto prendiamo esempio da ferreroroscher, il DiJ mantiene giovani, altro che ginseng !!!
Posté Mon 31 Mar 08 @ 8:49 pm