Ciao a tutti, secondo me sostenere che la bravura di un dj è data dall'uso dei vinili, è come sostenere che la bravura di uno scirttore è data dalla sua calligrafia.
Guardate che questo problema è sentito solo dagli smanettoni o presunti tali, perchè alla "gente" (quellla che paga il biglietto per intendersi) non gliene può fregà di meno se usate i dischi, il pc o i cd...
PS chi sarà a Rimini? quando? dove?
saluti
Omobono
Guardate che questo problema è sentito solo dagli smanettoni o presunti tali, perchè alla "gente" (quellla che paga il biglietto per intendersi) non gliene può fregà di meno se usate i dischi, il pc o i cd...
PS chi sarà a Rimini? quando? dove?
saluti
Omobono
Posté Tue 01 Apr 08 @ 5:17 pm
Al SIB ci saremo un po' tutti specie del Crazy Team digital jockey ed in particolare sabato e domenica, Alessio F ti darà le info, oppure guarda sull'altro forum il topi dedicato.
Per me la bravura di un DJ si misura nella qualità del Prodotto , audio/video che riesce a ottenere in modo live, e dallo sfruttamento ottimale dell'hardware e delle tecnologie che ha a diposizione in quel momento,
ma dato che per misurare la qualità del prodotto DJing...non esiste un metodo univoco, rimane la qualità del prodotto percepita dal pubblico, che si misura con gli occhi guardando la pista.
Per me la bravura di un DJ si misura nella qualità del Prodotto , audio/video che riesce a ottenere in modo live, e dallo sfruttamento ottimale dell'hardware e delle tecnologie che ha a diposizione in quel momento,
ma dato che per misurare la qualità del prodotto DJing...non esiste un metodo univoco, rimane la qualità del prodotto percepita dal pubblico, che si misura con gli occhi guardando la pista.
Posté Tue 01 Apr 08 @ 8:27 pm